dell'autore di dead account ho letto 2 opere e mi sono piaciute
My Girlfriend is a Fiction era veramente bellino
Tricks Dedicated to Witches inferiore ma carino
solo che sono due serie brevi
comunque il primo volume lo proverò
Ma che bella raffica di aumenti che abbiamo su questa Anteprima...
Le jumpate del cazzo (11,5x17,5; uno dei formati più ignobili del settore manga) tirate a 7€.
11,5x17,5; uno dei formati più ignobili del settore manga
Da 8.20 a 8.50 per la expansion pass che prendo io
Lycoris Recoil - volevo prenderlo ma sinceramente non ci stò già capendo più nulla, potevano inventarsi qualche nome un pelo diverso invece di reload refleact react .... mi sa che aspetterò che esca un po tutto e prende insieme
Le jumpate del cazzo (11,5x17,5; uno dei formati più ignobili del settore manga) tirate a 7€.
Sui prezzi ok... Sul formato 11,5x17,5 immagino che sai già che è il formato standard dei manga.
11,5x17,5; uno dei formati più ignobili del settore manga
Semmai è il formato migliore!
L'unico altro formato interessante è il 12.6x17.3, ma anche questo è un po' ingombrante
Le jumpate del cazzo (11,5x17,5; uno dei formati più ignobili del settore manga) tirate a 7€.
Sui prezzi ok... Sul formato 11,5x17,5 immagino che sai già che è il formato standard dei manga.
È il formato delle jumpate, il 13x18 è lo standard per tutto il resto tranne i 4koma.11,5x17,5; uno dei formati più ignobili del settore manga
Semmai è il formato migliore!
L'unico altro formato interessante è il 12.6x17.3, ma anche questo è un po' ingombrante
È talmente un formato di merda che non lo sanno brossurare e TUTTI i manga Star Comics si fregano un altro mezzo centimetro in larghezza e devi spezzare la costina per aprirlo come si deve.
I manga originali di Shueisha sono identici per dimensioni ma hanno una brossura migliore e li puoi aprire senza distruggere la costina.
Sarei proprio curiosa di sapere la logica dietro l'aumento dei prezzi, perché di tre serie che seguo io (Undead Unluck, Lost Canvas e Arslan) una resta a 5,20 e le altre schizzano a 5,90...
Le jumpate del cazzo (11,5x17,5; uno dei formati più ignobili del settore manga) tirate a 7€.
Sui prezzi ok... Sul formato 11,5x17,5 immagino che sai già che è il formato standard dei manga.
Sarei proprio curiosa di sapere la logica dietro l'aumento dei prezzi, perché di tre serie che seguo io (Undead Unluck, Lost Canvas e Arslan) una resta a 5,20 e le altre schizzano a 5,90...
il nulla cosmico... ormai centellino ogni uscita della Panini... e a parte Vampire Knight Memories (finalmente a conclusione) e il nuovo She Is Beautiful, non sto prendendo altro. Questi prezzi sono allucinanti. Mi hanno persa come loro lettrice.
non vorrei stiano pian piano alzando di default i prezzi di tutte le serie base…
un'utenza adulta e di classe media.
un'utenza adulta e di classe media.
vero, infatti siamo pieni di gekiga nelle classifiche di vendite settimanali.
L'unico "volumone gigante" di quelli menzionati è solo YGO, per il resto..Prezzi pazzi? La soluzione per me è acquistare di meno o meglio preferisco i volumoni giganti che mi durano di più tipo Yu-Gi-Oh della Panini, Astroboy della J-Pop, Rurouni Kenshin della Star Comics.
Per mia fortuna i manga degli ultimi 5-10 anni non mi interessano molto quindi spendo buona parte del mio budget per i manga vecchi.
Non ho altre passioni dispendiose con l'unica eccezione del calcio.
un'utenza adulta e di classe media.
vero, infatti siamo pieni di gekiga nelle classifiche di vendite settimanali.
Mi riferivo unicamente ai prezzi.
Oggi molti shonen manga costano 5,9€, 6,5€, 7€
Se poi andiamo nel campo delle ristampe minimo 9€ ma anche 15€
Visto che conosci il giapponese non ti spiego il significato di shonen manga.
Un giovane in età scolare con questi prezzi come fa?
L'unico "volumone gigante" di quelli menzionati è solo YGO, per il resto..Prezzi pazzi? La soluzione per me è acquistare di meno o meglio preferisco i volumoni giganti che mi durano di più tipo Yu-Gi-Oh della Panini, Astroboy della J-Pop, Rurouni Kenshin della Star Comics.
Per mia fortuna i manga degli ultimi 5-10 anni non mi interessano molto quindi spendo buona parte del mio budget per i manga vecchi.
Non ho altre passioni dispendiose con l'unica eccezione del calcio.
Kenshin è normalissimo poi con quel numero, le Kanzenban non sono da considerarsi tali.L'unico "volumone gigante" di quelli menzionati è solo YGO, per il resto..Prezzi pazzi? La soluzione per me è acquistare di meno o meglio preferisco i volumoni giganti che mi durano di più tipo Yu-Gi-Oh della Panini, Astroboy della J-Pop, Rurouni Kenshin della Star Comics.
Per mia fortuna i manga degli ultimi 5-10 anni non mi interessano molto quindi spendo buona parte del mio budget per i manga vecchi.
Non ho altre passioni dispendiose con l'unica eccezione del calcio.
Astroboy sono circa 400 pagine per me un volumone mentre Rurouni Kenshin circa 230 pagine per me abbastanza grande.
@Sanpog
Verissimo che gli italiani leggono poco ma siamo comunque nella top 10 mondiale come mercato manga.
I prezzi alti sono in parte giustificati e in parte no ☹️ però per un giovane in età scolare comprare manga non è facile.
Kenshin è normalissimo poi con quel numero, le Kanzenban non sono da considerarsi tali.L'unico "volumone gigante" di quelli menzionati è solo YGO, per il resto..Prezzi pazzi? La soluzione per me è acquistare di meno o meglio preferisco i volumoni giganti che mi durano di più tipo Yu-Gi-Oh della Panini, Astroboy della J-Pop, Rurouni Kenshin della Star Comics.
Per mia fortuna i manga degli ultimi 5-10 anni non mi interessano molto quindi spendo buona parte del mio budget per i manga vecchi.
Non ho altre passioni dispendiose con l'unica eccezione del calcio.
Astroboy sono circa 400 pagine per me un volumone mentre Rurouni Kenshin circa 230 pagine per me abbastanza grande.
@Sanpog
Verissimo che gli italiani leggono poco ma siamo comunque nella top 10 mondiale come mercato manga.
I prezzi alti sono in parte giustificati e in parte no ☹️ però per un giovane in età scolare comprare manga non è facile.
Ma Astroboy so circa 400? E vabbè dai.. è un tomo, non un mattone gigante da muratore.. YGO so oltre 560 pagine, pensa...
Sì, grandi volumi, ma c'è differenza e divario fra una Kanzenban, un albo da considerarsi più come un tomo perchè ha ben molte più pagine... e poi un mattone vero e prorio.Kenshin è normalissimo poi con quel numero, le Kanzenban non sono da considerarsi tali.L'unico "volumone gigante" di quelli menzionati è solo YGO, per il resto..Prezzi pazzi? La soluzione per me è acquistare di meno o meglio preferisco i volumoni giganti che mi durano di più tipo Yu-Gi-Oh della Panini, Astroboy della J-Pop, Rurouni Kenshin della Star Comics.
Per mia fortuna i manga degli ultimi 5-10 anni non mi interessano molto quindi spendo buona parte del mio budget per i manga vecchi.
Non ho altre passioni dispendiose con l'unica eccezione del calcio.
Astroboy sono circa 400 pagine per me un volumone mentre Rurouni Kenshin circa 230 pagine per me abbastanza grande.
@Sanpog
Verissimo che gli italiani leggono poco ma siamo comunque nella top 10 mondiale come mercato manga.
I prezzi alti sono in parte giustificati e in parte no ☹️ però per un giovane in età scolare comprare manga non è facile.
Ma Astroboy so circa 400? E vabbè dai.. è un tomo, non un mattone gigante da muratore.. YGO so oltre 560 pagine, pensa...
Rurouni Kenshin Perfect Edition sono 12 capitoli un tankobon normale consta 9-10 capitoli.
Astro Boy comunque 400 pagine quindi 2 in 1.
Yu-Gi-Oh 3 in 1.
Tutti i manga che hanno più pagine dei tankobon classici 180-200 pagine sono considerati grandi volumi.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.
My Girlfriend is a Fiction era veramente bellino
Tricks Dedicated to Witches inferiore ma carino
solo che sono due serie brevi
comunque il primo volume lo proverò