Il Giappone ci piace anche per le sue tante, continue (e apparenti?) contraddizioni: così, pur se sappiamo che di frequente il box office degli incassi al cinema sia popolato di tanti, bellissimi titoli animati che si portano a casa cifre da record, poi capitano anche cose così. Che Muroi Shinji, un titolo che per noi non dice assolutamente nulla (ma che per i giapponesi è legato a un franchise amatissimo e che si è portato a casa due dei tre incassi ai botteghini più grandi di sempre in Giappone) si porti a casa non solo due posti della classifica (tra cui il primo), ma scacci giù persino un colosso come lo sono i Giganti. Non vince l'uno e non perde l'altro: molto semplicemente trovo molto interessante osservare anche questi fenomeni, perché sono esattamente tra quelle peculiarità che ci fanno continuare ad amare quelllo strano, talora bizzarro ma sempre affascinantissimo, Paese ♥
Premesso questo, sono felice del debutto di Yano-kun, spero che possa resistere un altro po' nella top ten, mi interesserebbe molto vederlo (e mi sento affine alla sfiga e alle figure barbine del protagonista XD). Felice anche che stia resistendo Stolen 3 ♥
Il Giappone ci piace anche per le sue tante, continue (e apparenti?) contraddizioni: così, pur se sappiamo che di frequente il box office degli incassi al cinema sia popolato di tanti, bellissimi titoli animati che si portano a casa cifre da record, poi capitano anche cose così. Che Muroi Shinji, un titolo che per noi non dice assolutamente nulla (ma che per i giapponesi è legato a un franchise amatissimo e che si è portato a casa due dei tre incassi ai botteghini più grandi di sempre in Giappone) si porti a casa non solo due posti della classifica (tra cui il primo), ma scacci giù persino un colosso come lo sono i Giganti. Non vince l'uno e non perde l'altro: molto semplicemente trovo molto interessante osservare anche questi fenomeni, perché sono esattamente tra quelle peculiarità che ci fanno continuare ad amare quelllo strano, talora bizzarro ma sempre affascinantissimo, Paese ♥
Premesso questo, sono felice del debutto di Yano-kun, spero che possa resistere un altro po' nella top ten, mi interesserebbe molto vederlo (e mi sento affine alla sfiga e alle figure barbine del protagonista XD). Felice anche che stia resistendo Stolen 3 ♥
non è che sta compilation dei giganti stia facendo molto (stiamo parlando di cosa, 800-900 milioni di yen con 3 giveaway per tenerlo a galla?) eh
non è che sta compilation dei giganti stia facendo molto (stiamo parlando di cosa, 800-900 milioni di yen con 3 giveaway per tenerlo a galla?) eh
L'ho scritto, non perde l'uno e non vince l'altro, non sono cifre da record né per il primo né per il secondo. Ma se si legge il titolo della news, si entra nella notizia e si guarda alla classifica, facilmente ci si potrebbe chiedere "ehhhh, come mai? Che succede?" Tutto qua
Che Muroi Shinji, un titolo che per noi non dice assolutamente nulla (ma che per i giapponesi è legato a un franchise amatissimo e che si è portato a casa due dei tre incassi ai botteghini più grandi di sempre in Giappone) si porti a casa non solo due posti della classifica (tra cui il primo), ma scacci giù persino un colosso come lo sono i Giganti. Non vince l'uno e non perde l'altro: molto semplicemente trovo molto interessante osservare anche questi fenomeni, perché sono esattamente tra quelle peculiarità che ci fanno continuare ad amare quelllo strano, talora bizzarro ma sempre affascinantissimo, Paese ♥
Premesso questo, sono felice del debutto di Yano-kun, spero che possa resistere un altro po' nella top ten, mi interesserebbe molto vederlo (e mi sento affine alla sfiga e alle figure barbine del protagonista XD).
Felice anche che stia resistendo Stolen 3 ♥
non è che sta compilation dei giganti stia facendo molto (stiamo parlando di cosa, 800-900 milioni di yen con 3 giveaway per tenerlo a galla?) eh
L'ho scritto, non perde l'uno e non vince l'altro, non sono cifre da record né per il primo né per il secondo. Ma se si legge il titolo della news, si entra nella notizia e si guarda alla classifica, facilmente ci si potrebbe chiedere "ehhhh, come mai? Che succede?"
Tutto qua
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.