Jpop continua a pubblicare manga tratti da light novel, che non coprono tutta la storia, e non pubblicano invece le novel originali. Considerato però lo schifo che hanno fatto con quelle che hanno pubblicato, è meglio così.
Sicuramente l'edizione speciale dei Diari della Speziale 14 con il booklet (l'edizione speciale del vol. 13 era fatta veramente bene, molto carini anche i segnalibri). Hen na Ie e Il Drago e il Camaleonte mi ispirano, però che prezzi... Di sicuro non posso prenderli entrambi, magari ne sceglierò uno per provarlo.
Ho letto i titoli delle prime due nuove serie ho pensato che finalmente avessero smesso ti dare titoli inglesi alle serie, ma subito dopo mi sono dovuto ricredere
Ho letto i titoli delle prime due nuove serie ho pensato che finalmente avessero smesso ti dare titoli inglesi alle serie, ma subito dopo mi sono dovuto ricredere
Già, non ho mai capito il senso di scegliere un titolo in una lingua che non è né quella originale né quella parlata nel paese di pubblicazione. E tante volte lo fanno con ottimi titoli traducibili senza alcun problema in italiano.
Di questi: - Hen na ie potrei provare il primo, ma darò prima un'occhiata online per capire che tipo di horror è. - Il drago e il camaleonte non mi ispira moltissimo, comunque anche qua darò prima un'occhiata per vedere che genere è. - Alya lo vado a prenotare tutto, lo seguivo già in inglese ed è una romcom che mi piace molto. - Midnight heart tune ne ho sentito parlare bene, il genere mi piace e il disegno pure... prendo il primo poi valuto se proseguirlo - Firefly wedding ho già prenotato la serie, la variant non mi interessa. - la speziale visto anche il prezzo non elevato prenderò l'edizione con booklet
Tranne alcune eccezioni per opere che avevo già iniziato, ho da tempo smesso di iniziare serie ancora pienamente in corso in Giappone. La scelta è stata motivata in primis per un fattore econimico, però mi spiace constatare nuovamente l'enorme preponderanza di serie in corso a discapito di serie concluso. Capisco l'andazzo dal punto di vista economico, ma non so quanto sarà sostenibile visto che tanti altri miei conoscenti sono sempre più restii e accorti a iniziare serie non concluse
Ho letto i titoli delle prime due nuove serie ho pensato che finalmente avessero smesso ti dare titoli inglesi alle serie, ma subito dopo mi sono dovuto ricredere
Già, non ho mai capito il senso di scegliere un titolo in una lingua che non è né quella originale né quella parlata nel paese di pubblicazione. E tante volte lo fanno con ottimi titoli traducibili senza alcun problema in italiano.
Molte volte il titolo internazionale è imposto dall'editore giapponese per avere uniformità, altrimenti un opera avrebbe trenta titoli diversi in altrettanti paesi.
Molte volte il titolo internazionale è imposto dall'editore giapponese per avere uniformità, altrimenti un opera avrebbe trenta titoli diversi in altrettanti paesi.
Non è una cosa normale? Moltissime opere, di qualsiasi origine e paese di provenienza, hanno un titolo tradotto in ogni lingua in cui vengono pubblicate. Proprio non capisco che problema ci trovino gli editori.
Ormai si sono consacrati come il Pantheon delle romcom e la cosa mi piace parecchio. Prenderò Midnight Heart Tune ma devo passare per Alya ahimé. L'anime parte bene come una romcom classica ma poi dal quarto episodio diventa troppo incentrato sulle elezioni scolastiche per i mie gusti. Forse perché mai come in questo caso la coppia è già fatta, e c'è poco da combattere con le altre.
Confermo Midnight Heart Tune tra le novità, Alya lo aspettavo come pochi, sia novel che manga e anime, ma quest'ultimo ha cancellato ogni possibile interesse, tremendo, La Speziale si segue sempre, con qualche aggiunta che fa sempre piacere.
sicuramente prenderò l'edizione speciale della Speziale... e poi non so ancora per Firefly Wedding. Vorrei, ma è in corso in Giappone, e ho troppe serie in corso per il momento.
Felicissimo che arrivi l'edizione Deluxe della Speziale, anche questa volta ad un buon prezzo
si continua anche con I diari della speziale vol 14 ed. speciale con booklet
Considerato però lo schifo che hanno fatto con quelle che hanno pubblicato, è meglio così.
- Alya Sometimes Hides Her Feelings in Russian
- Midnight Heart Tune
- I diari della speziale vol 14 ed. speciale con booklet
Hen na Ie e Il Drago e il Camaleonte mi ispirano, però che prezzi... Di sicuro non posso prenderli entrambi, magari ne sceglierò uno per provarlo.
Già, non ho mai capito il senso di scegliere un titolo in una lingua che non è né quella originale né quella parlata nel paese di pubblicazione. E tante volte lo fanno con ottimi titoli traducibili senza alcun problema in italiano.
- Hen na ie potrei provare il primo, ma darò prima un'occhiata online per capire che tipo di horror è.
- Il drago e il camaleonte non mi ispira moltissimo, comunque anche qua darò prima un'occhiata per vedere che genere è.
- Alya lo vado a prenotare tutto, lo seguivo già in inglese ed è una romcom che mi piace molto.
- Midnight heart tune ne ho sentito parlare bene, il genere mi piace e il disegno pure... prendo il primo poi valuto se proseguirlo
- Firefly wedding ho già prenotato la serie, la variant non mi interessa.
- la speziale visto anche il prezzo non elevato prenderò l'edizione con booklet
Molte volte il titolo internazionale è imposto dall'editore giapponese per avere uniformità, altrimenti un opera avrebbe trenta titoli diversi in altrettanti paesi.
Non è una cosa normale? Moltissime opere, di qualsiasi origine e paese di provenienza, hanno un titolo tradotto in ogni lingua in cui vengono pubblicate. Proprio non capisco che problema ci trovino gli editori.
- Henna Ie
- Alya Sometimes Hides Her Feelings in Russian
- Firefly Wedding
Alya-sama entrerà nella mia collezione!
Faro' un pensierino ad Hen na Ie.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.