Secondo me GTA 6 potrebbero tirarlo a 110€ e quasi tutte e tutti lo comprerebbero. Del resto i videogiochi sono il primo passo della scala del lusso, non è pane e pasta.
No, sinceramente il mio interesse per GTA ormai è calato a picco con ogni nuova release dopo san Andreas (che ho amato ma ero adolescente), semplicemente non è più un tipo di gioco che mi interessa (mi interessa più Red dead ) Per quanto stabilire un valore oggettivo ad un videogioco sia difficile... 100 euro sono troppi, non pagherei neanche per Zelda o un titolo From soft quella cifra.
Non ho mai speso più di 30€ per un videogioco e di sicuro non intendo iniziare adesso... Se a uno non interessa avere in mano il gioco al Day One, basta avere qualche mese o un annetto di pazienza e su Steam viene scontato subito. Non so come sia la situazione sullo store della PlayStation o di altre console, ma almeno per PC gli sconti li fanno e li fanno anche alla svelta dopo l'uscita. 100$ per un videogioco è piuttosto ridicolo - ma sicuramente ci sarà gente che è disposta a spenderli, da qualche parte.
Siamo arrivati al punto di farci andar bene un videogioco a 110€, fra un po' se al posto della nutella mettono nel barattolo il fango diremo "ci sta". Se negli USA costa 100$, in proporzione ai guadagni dell'italiano medio dovrebbe costare 60, altro che 110€.
Io non lo prenderei comunque neanche a 80€, quindi diciamo che non mi interessa minimamente.
GTA 5 l'ho finito anni dopo averlo comprato, dopo vari tentativi in cui mi fermavo dopo 5/10 missioni. Non è proprio un gioco per me, per tutta una serie di motivi.
In generale comunque non prendo mai giochi a prezzo pieno, perché gioco talmente poco che c'è sempre qualcosa da recuperare a basso prezzo (e poi gioco principalmente ai jrpg che in generale neanche vengono lanciata ad 80€)
Siamo arrivati al punto di farci andar bene un videogioco a 110€, fra un po' se al posto della nutella mettono nel barattolo il fango diremo "ci sta".
Quando Nintendo pubblicava i giochi su cartucce si pagava anche di più, tranquillamente anche 150 mila lire a voler comprare il nuovo (che ipotizzando fossero 25 anni fa si parla di un 120€ attualizzate).
Come si faceva? Scambio, si aspettavano offerte/usato o ci si accontentava dei giochi che si potevano avere e li si rigiocava (e no, non duravano 100+ ore). Adesso che ci si può ammazzare di F2P di qualità, di offerte gratis (su pc), sconti altissimi a neanche un anno dall'uscita il problema sono diventati i giochi cari.
Ho aspettato anni prima di giocare a Red Dead R2 (adesso è nella mia top 3 di sempre), per prenderlo a un prezzo onesto, aspetterò benissimo anni per giocare la modalità storia di questo, senza neanche scomodarmi a piratarlo (non pirato giochi dal giorno che ho installato Steam, per dire). Il Day one è una brutta malattia, fanno bene a metterlo a cifre vergognose, se sbancano. Tanto, mica devo giocarlo subito perché lo giocano tutti...
Il furto è soprattutto la furbata (che rasenta la vera disonestà) del prezzo diverso, perché 100 dollari al cambio attuale sono 97 euro, non 110. Quindi vendere in Europa il gioco al 15% in più è un vero ladrocinio. Lo fa anche Apple ed infatti i loro prodotti li faccio comprare negli States da mio fratello, che va spesso per lavoro.
Il furto è soprattutto la furbata (che rasenta la vera disonestà) del prezzo diverso, perché 100 dollari al cambio attuale sono 97 euro, non 110. Quindi vendere in Europa il gioco al 15% in più è un vero ladrocinio. Lo fa anche Apple ed infatti i loro prodotti li faccio comprare negli States da mio fratello, che va spesso per lavoro.
Quindi evadi l'IVA? Quando compri qualcosa all'estero dovresti dichiararlo alle dogana e pagarci le tasse. Che sono il motivo per cui 100$ diventano 110€ (ci perdono anche, figurati).
Fossi in te io non lo ammetterei così palesemente se commenti su AC con il tuo vero nome e cognome.
Se non sbaglio le tasse vengono calcolate dopo sul prezzo in america, quindi se una cosa è venduta a 100 dollari dal produttore, il prezzo effettivo è poi più alto
Mah, in realtà alcuni giochi tra dlc e espansioni costano ben più di 100 dollari/euro, quindi non ci sarebbe questa gran differenza.
Si, ciò che dici è vero...a volte si arriva anche oltre i 200€ come nel caso di The Sims 4 per pc che tra dlc/pack/mini-pack e chi più ne ha più ne metta, nel corso di anni dall'uscita, ha superato di ben molto i 110€!
Tuttavia, qui si sta parlando per l'appunto di gioco base+dlc e altri eventuali contenuti aggiuntivi che, tutti insieme, superano i 110€. L'articolo, invece, parla solo del gioco base a 110€, quindi se ci saranno dlc e altri futuri contenuti aggiuntivi(vuoi che non piazzino un GTA 6 Online costantemente allargato e aggiornato a pagamento per anni come già successo/succede ancora per GTA 5 Online?) il prezzo aumenterà esponenzialmente e visto l'andazzo non mi stupirei che superasse anche i 300€ a 'sto punto...sincermente non avrei voglia di arrivare, per quanto mi possa piacere o interessare/incuriosire, a spendere per un singolo titolo+contenuti aggiuntivi vari l'equivalente o più di ciò che ho speso per acquistare una console(la Nintendo Switch in sconto a 400 passa euri)! Va bene che ora con PS5 Pro si sono rsggiunti i 1000€(in pratica, con lettore e stand a parte acquistati insieme), ma non è che, gira e rigira, per quanto esagerato possa sembrare, ora debba arrivare a spendere la metà di una console per un singolo titolo+contenuto aggiuntivo costantemente rilasciato!
A parte ciò, il titolo mi interessa, ma visto che, molto probabilmente, dovrò aspettarne la versione per pc oltre che sperare di avere per allora un pc almeno un minimo performante con esso, forse mi andrà "bene" come mi è successo con il 5 che, alla fine, sono riuscito a trovare in sconto a 20€ visto gli anni passati dal lancio originale(non su pc) del titolo...
ma perchè vi stupite dei 100 $ ? ormai i giochi costano sui 60-80 euro per giochi che magari durano 5-10 ore con i vari gta hai centinaia di ore di gioco quindi mi sembra un buon prezzo PS : chi si lamente del prezzo e magari gioca con i f2p che alla fine spendono molto più dei 100 euro per un gioco completo magari per fare un esempio ormai quasi tutti i giochi fanno pagare 8-10 euro al mese per fare la ladder i pacchetti oggetti o potenziamenti dai 2 ai 59 euro quindi in un anno siamo abbondamentemente sopra i 100
Del resto i videogiochi sono il primo passo della scala del lusso, non è pane e pasta.
Per quanto stabilire un valore oggettivo ad un videogioco sia difficile... 100 euro sono troppi, non pagherei neanche per Zelda o un titolo From soft quella cifra.
Siamo arrivati al punto di farci andar bene un videogioco a 110€, fra un po' se al posto della nutella mettono nel barattolo il fango diremo "ci sta".
Se negli USA costa 100$, in proporzione ai guadagni dell'italiano medio dovrebbe costare 60, altro che 110€.
GTA 5 l'ho finito anni dopo averlo comprato, dopo vari tentativi in cui mi fermavo dopo 5/10 missioni.
Non è proprio un gioco per me, per tutta una serie di motivi.
In generale comunque non prendo mai giochi a prezzo pieno, perché gioco talmente poco che c'è sempre qualcosa da recuperare a basso prezzo (e poi gioco principalmente ai jrpg che in generale neanche vengono lanciata ad 80€)
Quando Nintendo pubblicava i giochi su cartucce si pagava anche di più, tranquillamente anche 150 mila lire a voler comprare il nuovo (che ipotizzando fossero 25 anni fa si parla di un 120€ attualizzate).
Come si faceva? Scambio, si aspettavano offerte/usato o ci si accontentava dei giochi che si potevano avere e li si rigiocava (e no, non duravano 100+ ore).
Adesso che ci si può ammazzare di F2P di qualità, di offerte gratis (su pc), sconti altissimi a neanche un anno dall'uscita il problema sono diventati i giochi cari.
Bisogna vedere se poi io lo compro ...
PS: e poi ci sono i saldi etc etc
Tanto, mica devo giocarlo subito perché lo giocano tutti...
Quindi evadi l'IVA? Quando compri qualcosa all'estero dovresti dichiararlo alle dogana e pagarci le tasse.
Che sono il motivo per cui 100$ diventano 110€ (ci perdono anche, figurati).
Fossi in te io non lo ammetterei così palesemente se commenti su AC con il tuo vero nome e cognome.
Si, ciò che dici è vero...a volte si arriva anche oltre i 200€ come nel caso di The Sims 4 per pc che tra dlc/pack/mini-pack e chi più ne ha più ne metta, nel corso di anni dall'uscita, ha superato di ben molto i 110€!
Tuttavia, qui si sta parlando per l'appunto di gioco base+dlc e altri eventuali contenuti aggiuntivi che, tutti insieme, superano i 110€.
L'articolo, invece, parla solo del gioco base a 110€, quindi se ci saranno dlc e altri futuri contenuti aggiuntivi(vuoi che non piazzino un GTA 6 Online costantemente allargato e aggiornato a pagamento per anni come già successo/succede ancora per GTA 5 Online?) il prezzo aumenterà esponenzialmente e visto l'andazzo non mi stupirei che superasse anche i 300€ a 'sto punto...sincermente non avrei voglia di arrivare, per quanto mi possa piacere o interessare/incuriosire, a spendere per un singolo titolo+contenuti aggiuntivi vari l'equivalente o più di ciò che ho speso per acquistare una console(la Nintendo Switch in sconto a 400 passa euri)!
Va bene che ora con PS5 Pro si sono rsggiunti i 1000€(in pratica, con lettore e stand a parte acquistati insieme), ma non è che, gira e rigira, per quanto esagerato possa sembrare, ora debba arrivare a spendere la metà di una console per un singolo titolo+contenuto aggiuntivo costantemente rilasciato!
A parte ciò, il titolo mi interessa, ma visto che, molto probabilmente, dovrò aspettarne la versione per pc oltre che sperare di avere per allora un pc almeno un minimo performante con esso, forse mi andrà "bene" come mi è successo con il 5 che, alla fine, sono riuscito a trovare in sconto a 20€ visto gli anni passati dal lancio originale(non su pc) del titolo...
ormai i giochi costano sui 60-80 euro per giochi che magari durano 5-10 ore con i vari gta hai centinaia di ore di gioco quindi mi sembra un buon prezzo
PS : chi si lamente del prezzo e magari gioca con i f2p che alla fine spendono molto più dei 100 euro per un gioco completo magari per fare un esempio ormai quasi tutti i giochi fanno pagare 8-10 euro al mese per fare la ladder i pacchetti oggetti o potenziamenti dai 2 ai 59 euro quindi in un anno siamo abbondamentemente sopra i 100
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.