non so aver timore o essere speranzoso.
I due punti critici che vedo sono:
- ridurre una serie complessa a un singolo film (quale parte della storia trasponi? fai un nuovo arco?)
Io non capisco tutto questo persimismo a prescindere, Gundam prima di essere una serie sui robottoni, e' una serie di fantascienza e di fanta politica, con forti riferimenti alla fantascienza occidentale(Einlein in primis, ma anche Asimov), e con un cast di personaggi internazionali, quindi basterebbe un buo scrittore per creare una storia decente per un live action sperando che sia una storia nuova, e non una rielaborazione della serie originale
non so aver timore o essere speranzoso.
I due punti critici che vedo sono:
- ridurre una serie complessa a un singolo film (quale parte della storia trasponi? fai un nuovo arco?)
Quale "serie"?
Non mi pare sia stata mai, almeno ad oggi, annunciata una trasposizione.
E' un'opera del franchising che, vuoi per il media, vuoi per il formato cinematografico, molto più probabilmente sarà una storia "originale" con più o meno elementi ripresi dal franchising, caratteristici dello stesso e grossomodo onnipresenti.
Poi possono pure chiamare uno Amuro e l'altro Char.
Io non capisco tutto questo persimismo a prescindere, Gundam prima di essere una serie sui robottoni, e' una serie di fantascienza e di fanta politica, con forti riferimenti alla fantascienza occidentale(Einlein in primis, ma anche Asimov), e con un cast di personaggi internazionali, quindi basterebbe un buo scrittore per creare una storia decente per un live action sperando che sia una storia nuova, e non una rielaborazione della serie originale
Icon forti riferimenti alla fantascienza occidentale(Einlein in primis, ma anche Asimov), e con un cast di personaggi internazionali, quindi basterebbe un buo scrittore per creare una storia decente per un live action sperando che sia una storia nuova, e non una rielaborazione della serie originale
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.