Apprezzo molto questa iniziativa, dopo aver visto il pancreas il mese scorso non mi faccio sicuramente scappare Your Eyes Tell di cui ho sentito parlare molto bene.
Your Eyes Tell e April, come she will sono due ottimi film, per tanti motivi; poterli avere in un "palco" speciale come quello di un grande schermo in Italia, in lingua italiana, è un'occasione cui difficilmente si riesce a credere, per un film nipponico che non sia 'banalmente' un film d'autore come le stupende pellicole di Kore'eda e (ancora) poche altre. Proprio per questo, lasciamoci accendere dalla scintilla della curiosità, e se abbiamo tempo e modo, proviamo a cercarlo nei palinsesti dei cinema. Non deluderanno
Se Your Eyes Tell è il remake di Always si prevedono fiumi di lacrime...( non so se ce la faccio a vederlo di nuovo)
Ed è così. Forse non ai livelli di Always (che per me è insuperabile e che non avrò più il coraggio di vedere penso), ma anche per Your Eyes Tell ci ho dato sotto con i fazzoletti... E spero proprio questa volta di riuscire ad andare al cinema, visto che per Let me eat your pancreas non sono riuscita!
"April Come She Will" è un dramma romantico giapponese diretto da Tomokazu Yamada con con Yumi Kawai, Nana Mori, Masami Nagasawa, Ayumu Nakajima, Taiga Nakano, tratto dal romanzo Shigatsu ni Nareba Kanojo wa del pluripremiato scrittore Genki Kawamura.
Nelle sale italiane solo il 28, 29 e 30 aprile 2025.
TRAMA DEL FILM Fujishiro e Yayoi stanno per sposarsi: lui è psichiatra in un ospedale universitario, mentre lei è una veterinaria in uno zoo. Il giorno del suo compleanno, il primo aprile, Yayoi scompare senza dire nulla lasciandolo solo. Fujishiro, cercando di capire il perché di quella fuga improvvisa ripercorre la sua vita; ricordando anche i giorni in cui all’università stava insieme a Haru, sua compagna del club di fotografia. La giovane ora sta viaggiando per il mondo inviandogli delle lettere ogni volta che arriva a una destinazione diversa.