generare ben mezzo milione di visite su Manga Plus dopo appena una settimana, mettendosi alle spalle buona parte dei titoli di successo del momento, come Jujutsu Kaisen - Sorcery Fight, Chainsaw Man o Spy × Family.
E una grossa fetta di questi visitatori, udite udite, non erano giapponesi.
Con questo titolo, insomma, abbiamo visto come la globalizzazione del manga sia ormai una realtà tangibile e da non sottovalutare
generare ben mezzo milione di visite su Manga Plus dopo appena una settimana, mettendosi alle spalle buona parte dei titoli di successo del momento, come Jujutsu Kaisen - Sorcery Fight, Chainsaw Man o Spy × Family.
E una grossa fetta di questi visitatori, udite udite, non erano giapponesi.
Non una grossa, ma il 100%, visto che mangaplus è una piattaforma per i non giapponesi utilizzata in occidente xDCon questo titolo, insomma, abbiamo visto come la globalizzazione del manga sia ormai una realtà tangibile e da non sottovalutare
Mah, per me si era visto da ben prima di Kagurabaki, basti pensare alla prima tiratura di kaijuu 8 in Francia con 250k copie quando in giappo era ancora al quarto volume, ma già ai tempi the primised neverland le serie arrivavano prima dell'uscita dell'anime e sfondavano lo stesso
Più che la globalizzazione, qua si vede la forte propensione verso il digitale
Qui entriamo in un pericoloso campo minato... Manga e digitale sono un connubio con tanti spigoli molto aguzzi... Nel campo anime abbiamo visto i risultati e come si sono ridotti gli anime attenzione con i manga.
Ma infatti. Dopo una decina di capitoli su Jump+ l'ho mollato perché avevo già perso interesse. Un buon battle ma normalissimo pompato a dismisura e alimentato da chi non vede l'ora di avere un nuovo JJK o Demon Slayer tra le mani. Peccato non sia questo il caso.Non capisco, tutto questo successo è un manga medio non una m.. ma manco questo capolavoro
Domanda: c'è un minimo di umorismo nella serie, o è solo gente che si sbudella con le katane???
Resto dell' idea che un anime potrebbe davvero portare questo titolo a una ulteriore popolarità sia in patria che fuori. Non so se ai livelli di un Demon Slayer, li dipenderà da molti fattori
Dici neanche alla popolarità che ora l' anime ha fatto raggiungere a Solo Leveling?
Chainsaw Man ha avuto un adattamento anime che non ha reso per nulla l'essenza del manga...
Al di là dell' adattamento, che cmq ha avuto un discreto successo, è innegabile il calo del manga da un bel po' di numeri a questa parte
Chainsaw Man ha avuto un adattamento anime che non ha reso per nulla l'essenza del manga...
Al di là dell' adattamento, che cmq ha avuto un discreto successo, è innegabile il calo del manga da un bel po' di numeri a questa parte
In ogni caso penso che kagurabachi sarà uno dei Battle di più successo dei prossimi anni (lo è già in realtà visto che non c'è molta concorrenza), su questo non ho dubbi
Si ma chainsaw man purtroppo cala dopo la prima parte e mashle non ha retto l' hype.
E' dura mantenere costante la storia
Mashle hype non ne ha mai avuto, è diventato virale per la opening.
In ogni caso penso che kagurabachi sarà uno dei Battle di più successo dei prossimi anni (lo è già in realtà visto che non c'è molta concorrenza), su questo non ho dubbi
Se l'anime verrà affidato ad uno studio TOP allora esploderà facilmente. Ha tutti gli elementi scenici super pop che piacciono al pubblico.
Ad esempio mio parere questi primi 6 volumi sono migliori dei primi 6 di jujutsu ad esempio.
Resto dell' idea che un anime potrebbe davvero portare questo titolo a una ulteriore popolarità sia in patria che fuori. Non so se ai livelli di un Demon Slayer, li dipenderà da molti fattori
Oddio, per me demon slayer non lo raggiungerà mai più nessuno, almeno non nel breve medio tempo... per quanto riguarda kagurabachi in sé, per me sarà un buon successo, ma non penso arriverà ai numeri di serie come heroaca o jjk, sono molto più propenso a pensare che si fermerà ai numeri di un black clover o poco più
basta con sta cosa degli studi top, come se debba essere lo studio di animazione a farti fare successo
JJK kaisen è tutto uno scempio, è popolare perché c'è Gojo, se non ci fosse stato quel personaggio che attira i ragazzini perché è OP in tutto e le ragazzine perché sbavano sta serie avrebbe floppato subito asd
Sulla questione degli studi "top" c'è del vero, Demon Slayer non sarebbe così immensamente popolare se non avesse ricevuto l'adattamento di Ufotable.
Sulla questione degli studi "top" c'è del vero, Demon Slayer non sarebbe così immensamente popolare se non avesse ricevuto l'adattamento di Ufotable.
Sì, ma non è una certezza lo studio top, Mappa ti fa Chaisawman e non sfonda, ti fa the gid of highschool e non sfonda, productin ig ti fa kaiju 8 e non sfonda ti fa ao ashi e non sfonda, bones ti fa magical girl e non sfonda
Vogliamo parlare anche di Ufotable, god eater, floppone, ohenro floppone, hayate flop... poi certo da da quando han preso demon slayer si son messi a far solo quello, son 7 anni che si alternano solo su fate e demon slayer e non fanno altro
Poi arrivano esempi come wit studio appena nati ti fanno l'attacco dei gianti e sappiamo tutti com'è è andata a finire
Lo studio non è sinonimo di sicurezza
Lo seguo su MangaPlus, è un buon manga... ma non mi da le vibes di Hokuto no Ken o Dragon Ball
Lo seguo su MangaPlus, è un buon manga... ma non mi da le vibes di Hokuto no Ken o Dragon Ball
JJK kaisen è tutto uno scempio, è popolare perché c'è Gojo, se non ci fosse stato quel personaggio che attira i ragazzini perché è OP in tutto e le ragazzine perché sbavano sta serie avrebbe floppato subito asd
Un anime curato, spettacolare da vedere, rende un’opera immediatamente più popolare e accessibile a un pubblico più ampio. Non vedo perché non dovrebbe essere così: l'impatto visivo è un catalizzatore potentissimo.
Sì, ma non è una certezza lo studio top, Mappa ti fa Chaisawman e non sfonda, ti fa the gid of highschool e non sfonda, productin ig ti fa kaiju 8 e non sfonda ti fa ao ashi e non sfonda, bones ti fa magical girl e non sfonda
Dipende che intendi per sfondare chainsaw man è comunque una serie da 30 milioni di copie in circolazione in 20 volumi sempre in top 10 o 20 a fine anno, kaiju sarà ormai a 20 milioni, sono comunque serie da top del mercato.
Ma il punto non è che basta uno studio top per sfondare. È che un buon adattamento può trasformare completamente la percezione di un'opera,
ma se hai una buona base e un adattamento della madonna, allora sì, la differenza la fa eccome.
Dipende che intendi per sfondare chainsaw man è comunque una serie da 30 milioni di copie in circolazione in 20 volumi sempre in top 10 o 20 a fine anno, kaiju sarà ormai a 20 milioni,
Appunto parlare di studio top non ha senso, perché lo studio è fatto di persone, puoi beccare uno staff che prende un'opera mediocre e te la rende una hit (demon slayer), come puoi beccare uno staff che ti prende un ottimo materiale e te lo rende ciofeca (sakamoto), ma il punto è che lo stesso staff magari su un'opera che è nelle proprio corde ti fa il capolavoro e allo stesso tempo lo stesso staff a lavoro su un'altra opera puo far schifo, non ci si può attaccare all'anime per decretare il successo o meno del manga, se un manga fa breccia sul pubblico stai tranquillo che venderà anche con un adattamento non all'altezza
Appunto parlare di studio top non ha senso, perché lo studio è fatto di persone, puoi beccare uno staff che prende un'opera mediocre e te la rende una hit (demon slayer), come puoi beccare uno staff che ti prende un ottimo materiale e te lo rende ciofeca (sakamoto), ma il punto è che lo stesso staff magari su un'opera che è nelle proprio corde ti fa il capolavoro e allo stesso tempo lo stesso staff a lavoro su un'altra opera puo far schifo, non ci si può attaccare all'anime per decretare il successo o meno del manga, se un manga fa breccia sul pubblico stai tranquillo che venderà anche con un adattamento non all'altezza
Infatti una serie come Elusive Samurai con un adattamento della madonna ha fatto il botto, ah no giusto, vende praticamente quanto vendeva prima dell'anime xD
Non hanno sfondato nel senso che i volumi venduti pre anime e i volumi venduti post anime non hanno avuto una forte variazione
Quello che intendevo dire è che Kagurabachi ha tutte le carte in regola per piacere al pubblico moderno: estetica pop, combattimenti spettacolari, armi fighe, vibes da battle shonen classico ma con una certa patina dark che oggi va fortissimo. È un’opera che potrebbe letteralmente esplodere se ricevesse un adattamento visivamente potente, proprio perché è già perfettamente allineata ai gusti dell’audience attuale, specialmente quella occidentale che oggi ha un peso enorme sul mercato globale.
Guarda ad esempio My Hero e Black Clover, due manga esorditi più o meno nello stesso periodo, ma con vendite molto diverse.
E' per via dell'anime ? Non credo onestamente. Direi che è anche questione di genere e di appeal. Un manga sui supereroi interessava di più dell'ennesimo fantasy (10 anni fa c'erano solo film Marvel al cinema).
Frieren è piaciuto per via del suo splendido anime o per via del fatto che sia una storia fantasy originale e ben scritta ?
Sì, ma quello che dico io e che se ha queste cose venderà a priori, non ha bisogno dell'anime "fatto bene", perché se ha bisogno dell'anime fatto bene vuol dire che è l'anime a vendere e non il manga
Ragazzi però non veniamoci a raccontare favole. L' anime aiuta ..eccome se aiuta.
Ovvio che deve esserci pure la storia, ma Demon Slayer il boost lo ha avuto con l' anime. Anche DanDadan, per quanto già chiacchierato, ha iniziato a vendere un botto dopo ...e Blue Lock? Con tutto che l' anime non era eccelso
Ragazzi però non veniamoci a raccontare favole. L' anime aiuta ..eccome se aiuta.
Ovvio che deve esserci pure la storia, ma Demon Slayer il boost lo ha avuto con l' anime. Anche DanDadan, per quanto già chiacchierato, ha iniziato a vendere un botto dopo ...e Blue Lock? Con tutto che l' anime non era eccelso
Stesso discorso per The Beginning After The End, uno dei webtoon più seguiti, con una trama anche più stratificata rispetto a Solo Leveling. Ma mentre Solo Leveling ha ricevuto un trattamento tecnico all’altezza, The Beginning pare destinato a un adattamento anonimo – e infatti l’hype è praticamente inesistente.
Ragazzi però non veniamoci a raccontare favole. L' anime aiuta ..eccome se aiuta.
Ovvio che deve esserci pure la storia, ma Demon Slayer il boost lo ha avuto con l' anime. Anche DanDadan, per quanto già chiacchierato, ha iniziato a vendere un botto dopo ...e Blue Lock? Con tutto che l' anime non era eccelso
All’opposto hai Sakamoto Days, che ha appena concluso la prima stagione: un manga con potenziale enorme eppure, l’adattamento anime – tecnicamente mediocre – non ha spostato quasi nulla. L’interesse è rimasto circoscritto ai lettori già esistenti. Se l’anime fosse stato curato come si deve, secondo me avrebbe potuto fare il salto di qualità e arrivare a un pubblico molto più ampio.
Allora dimmi come mai una serie come the god of high scool animata coi controcazzi, non se l'è inculata nessuno, di contro tower of god che ha un anime pezzetto va avanti e viene pure doppiato in tutte le lingue
Tower of God ha subito un calo clamoroso con la seconda stagione.
Tower of God ha subito un calo clamoroso con la seconda stagione.
Non prendiamoci in giro, la prima stagione a livello qualitativo di Tog non è molto diversa della seconda
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.