Serie bellissima. Come diavolo è possibile che in tutti questi decenni non sia uscita in homevideo, visto l'amore e l'interesse che provano tanti!!! Misteri italiani...
Complimenti al nostro Kotaro per il fantastico articolo pieno di curiosità e notizie su Touch, ricordo bene quando lo vidi la prima volta in una replica trasmessa tra il 1991/92 ma avendo soli 4 anni all'epoca non è che potessi apprezzare la serie più di tanto, cosa che già cambiò con la replica del 1999 dove avevo 11 anni e ovviamente lo apprezzai e capii molto di più. Prima o poi vorrei tanto poter recuperare il manga, vorrei tanto vedermi l'anime, magari in lingua originale con sub fedeli ma purtroppo non esiste ed essendo una serie un pò di nicchia, complice il fatto che si parla di baseball, sport di cui non frega a nessuno qui da noi, nessun editore è interessato a riportarla in vita, neanche Yamato Video che volendo con Anime Generetions potrebbero riportarlo in auge.
La questione homevideo potrei capirla fino ad un certo punto...
Tutto vero quello elencato sui rischi di una pubblicazione.
Ridoppiaggio, tanti ep. ecc.ecc.
Ma, MA, ai bei tempi, quando il mercato VHS e DVD era esploso, sono state fatte uscire serie spazzatura, serie oggi dimenticatissime, scelte ancora oggi inspiegabili, quando roba come Touch, che aveva una gran fetta di appassionati, è stata lasciata a muffire. Touch e Adachi io non li ho mai capiti e non saprei a chi credere. Da sempre si dice che appartenga alla nicchia, eppure lo comprano tutti e li conoscono tutti. E Touch anime era seguitissimo. Sarà che i pochi siano rumorosi?
Avessi soldi non ci penserei due volte a ridoppiarlo, farlo uscire in home, riproporlo in TV e mandare al cinema i film.
.
Quindi ragionando da imprenditore e non da appassionato, non userei certo il budget per 100 episodi per ridoppiare Touch, al massimo (e io già sarei contento) i film riassuntivi.
.
...io si. Ad occhi chiusi: ridoppiaggio e ritrasmesso in TV ad uno orario preciso per 5-6 giorni a settimana.
Dopo, i film al cinema.
Meglio questo, meglio così, che 30 anni di uomini e donne della De Filippi.
.
Quindi ragionando da imprenditore e non da appassionato, non userei certo il budget per 100 episodi per ridoppiare Touch, al massimo (e io già sarei contento) i film riassuntivi.
.
...io si. Ad occhi chiusi: ridoppiaggio e ritrasmesso in TV ad uno orario preciso per 5-6 giorni a settimana.
Dopo, i film al cinema.
Meglio questo, meglio così, che 30 anni di uomini e donne della De Filippi.
Io ho recuperato la visione di tutto l'anime di Touch giusto poco tempo fa e devo dire che ha retto bene gli anni, è un pò sfilacciato (sono tanti episodi) ma i personaggi, la storia, il contorno, è tutto fatto talmente bene che di robe così non ne trovi a giro. Grandissimo autore Adachi.
Io ho recuperato la visione di tutto l'anime di Touch giusto poco tempo fa e devo dire che ha retto bene gli anni, è un pò sfilacciato (sono tanti episodi) ma i personaggi, la storia, il contorno, è tutto fatto talmente bene che di robe così non ne trovi a giro. Grandissimo autore Adachi.
ti prego illuminami su dove l'hai trovato :,)
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.
Happy birthday