btw, visto oggi, molto rilassante e curioso. Mi ci sono divertito un sacco.
Comunque boh, non c'è nessun "mondo da salvare", come sempre i distributori non sanno manco loro che stanno portando.
Trovo la premessa un po' azzardata: non ci sono elementi per trarre correlazione tra la vittoria dello scorso anno de Il ragazzo e l'Airone e l'apertura verso film d'animazione non statunitensi.
Può essere azzardato ma è un dato di fatto che, da quando esiste l'oscar al miglior film d'animazione, è la prima volta che per tre anni consecutivi nessun titolo Disney-Pixar ha vinto la statuetta (in totale ne hanno vinti 15 su 24), e questo non certo perchè all'epoca avessero proposto sempre i titoli migliori, il fatto che la giuria esplori un po' più l'universo e le tecniche a disposizione (stop motion, animazione tradizionale, CG "anomala") per me è un fatto positivo, fermo restando che uno può dare all'oscar l'importanza che preferisce, ma quantomeno la visibilità garantita è unica al mondo.
Si sa quando arriva in streaming? Vorrei tanto vederlo, sembra fantastico.
Non so come possa scoraggiare la mancanza di dialoghi in un film del genere, è tutto intuitivo e chiaro, molto diretto, senza essere scontato; se servono i dialoghi per tenerti concentrato anzichè ritornare con lo sguardo sul telefono è un problema soggettivo di chi lo vede, non un problema oggettivo del film.
btw, visto oggi, molto rilassante e curioso. Mi ci sono divertito un sacco.
Comunque boh, non c'è nessun "mondo da salvare", come sempre i distributori non sanno manco loro che stanno portando.
L’ho visto alcuni giorni fa e mi è piaciuto molto.
Fa riflettere su quanto la presenza dell’umanità sulla Terra sia effimera e, in fondo, non necessaria affinché la natura possa essere prospera e rigogliosa (anzi).
Poi secondo me il fatto che non abbia dialoghi parlati è un altro punto a favore, un po’ perché semplicemente non ne ha bisogno (le scene e le azioni dei personaggi sono chiarissime già da sole) e un po’ perché questa scelta l'ha reso un film davvero universale senza barriere linguistiche di alcun tipo.
L’unico appunto che mi sento di fare riguarda una scena che, personalmente, non ho capito per nulla
Attenzione :: Spoiler! (clicca per visualizzarlo)Mi riferisco all’ "ascesa" del serpentario in cima alla montagna, qual è il senso di quel momento?
Non ne ho capito né il significato "pratico" (è morto ed è andato in cielo?) né quello "metaforico" (la salvezza è solo per pochi "eletti"?).
Non so davvero come interpretarla, non capisco cosa dovrebbe rappresentare e perché, è l’unico momento che ho trovato veramente criptico e inspiegabile in un film altrimenti perfettamente lineare.
A parte questo trovo anch’io che Flow sia davvero un ottimo film e consiglio vivamente di vederlo![]()
Fa riflettere su quanto la presenza dell’umanità sulla Terra sia effimera e, in fondo, non necessaria affinché la natura possa essere prospera e rigogliosa (anzi).
L’unico appunto che mi sento di fare riguarda una scena che, personalmente, non ho capito per nulla
Attenzione :: Spoiler! (clicca per visualizzarlo)Mi riferisco all’ "ascesa" del serpentario in cima alla montagna, qual è il senso di quel momento?
Non ne ho capito né il significato "pratico" (è morto ed è andato in cielo?) né quello "metaforico" (la salvezza è solo per pochi "eletti"?).
Non so davvero come interpretarla, non capisco cosa dovrebbe rappresentare e perché, è l’unico momento che ho trovato veramente criptico e inspiegabile in un film altrimenti perfettamente lineare.
Anche se agli Oscar parteggiavo per "Il robot selvaggio" già da prima della cerimonia mi sarebbe piaciuto vederlo, ma ora che lo hanno riproposto nonostante abbia due multisala e un cinema di paese in zona non lo trovo in programmazione in nessuno dei tre! T.T
Qualcuno mi saprebbe dire se ci sono già eventuali informazioni ufficiali riguardanti una eventuale distribuzione in home video oppure in streaming?
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.
btw, visto oggi, molto rilassante e curioso. Mi ci sono divertito un sacco.
Comunque boh, non c'è nessun "mondo da salvare", come sempre i distributori non sanno manco loro che stanno portando.