piace ai giapponesi? guarda solo Briatore, Greggio, il mondo reale è pieno di age gap perchè in animazione dovrebbe essere taboo?Lui 34, lei 20. Si poteva tirare 'na roba carina con lui 32 e lei 28 per mantenere quel "vecchiazzume" che piace ai giapponesi invece ora i vari innuendo che ci saranno sicurissimo avranno quelle creepy vibes di lei che ammicca e lui che no guardi, come se avessi accettato.
Se parliamo dell'ultimo panel di Lucca, sulla piattaforma, manca solo il doppiaggio della 2^ parte di Captain Tsubasa (che immagino verrà caricato una volta conclusa la trasmissione su Boing). Per quanto riguarda i doppiaggi in generale manca ancora un po' di roba da "fare" (tipo la 3^ stagione di Mob Psycho 100 la 1^ stagione di Horimiya ecc...) e sempre qualcosina da "recuperare" dagli editori Italiani (tipo la 1^ di Demon Slayer e le prime 2 di Fire Force).Cosa manca dei doppiaggi annunciati?
piace ai giapponesi? guarda solo Briatore, Greggio, il mondo reale è pieno di age gap perchè in animazione dovrebbe essere taboo?Lui 34, lei 20. Si poteva tirare 'na roba carina con lui 32 e lei 28 per mantenere quel "vecchiazzume" che piace ai giapponesi invece ora i vari innuendo che ci saranno sicurissimo avranno quelle creepy vibes di lei che ammicca e lui che no guardi, come se avessi accettato.
Doko ha già dato una risposta esaudiente al riguardo.Cosa manca dei doppiaggi annunciati?
Dici che, per CR, sarà così facile "recuperare" quel doppiaggio? Secondo me, a meno che non trovino/abbiano trovato un accordo, Yamato Video difficilmente gli lascerà quel doppiaggio (finché i diritti resteranno nelle loro mani e, ad occhi e croce, li avrà per un altro paio di anni). Del resto anche Dynit non ha "mollato" ancora il doppiaggio Italiano della 1^ stagione di Demon Slayer (al contrario di OPM che, suppongo, sia tornato "alla base" una volta scaduti i diritti a l'editore Italiano) e in YV sappiamo cosa pensano di Crunchyroll o meglio, non hanno mai ritrattato quello che scrissero tempo fa sul "colosso pigliatutto".Doko ha già dato una risposta esaudiente al riguardo.Cosa manca dei doppiaggi annunciati?
Nei prossimi giorni dovrebbe essere recuperato il doppiaggio delle prime due stagioni di Fire Force visto l'avvicinarsi della data del simulcast.
Fire Force è una co-produzione che era di Funimation e che ora è stata ereditata da Crunchyroll in seguito alla fusione.Dici che, per CR, sarà così facile "recuperare" quel doppiaggio? Secondo me, a meno che non trovino/abbiano trovato un accordo, Yamato Video difficilmente gli lascerà quel doppiaggio (finché i diritti resteranno nelle loro mani e, ad occhi e croce, li avrà per un altro paio di anni). Del resto anche Dynit non ha "mollato" ancora il doppiaggio Italiano della 1^ stagione di Demon Slayer (al contrario di OPM che, suppongo, sia tornato "alla base" una volta scaduti i diritti a l'editore Italiano) e in YV sappiamo cosa pensano di Crunchyroll o meglio, non hanno mai ritrattato quello che scrissero tempo fa sul "colosso pigliatutto".Doko ha già dato una risposta esaudiente al riguardo.Cosa manca dei doppiaggi annunciati?
Nei prossimi giorni dovrebbe essere recuperato il doppiaggio delle prime due stagioni di Fire Force visto l'avvicinarsi della data del simulcast.
Ma hai una fonte ufficiale per avvalorare queste tue affermazioni? Perché anche la prima stagione de L'Attacco dei Giganti si trova nella stessa situazione di Fire Force (funanimation e via dicendo) e non mi sembra sia stata caricata, con dubita, su Crunchyroll.Fire Force è una co-produzione che era di Funimation e che ora è stata ereditata da Crunchyroll in seguito alla fusione.
In quanto soggetto co-produttore della serie Crunchyroll ha già in casa i diritti sul doppiaggio delle prime due stagioni.
A naso mi viene da dirti che, chi si trova al "comando" di Yamato Video, non sia propenso a lasciarsi alle spalle nulla, specialmente quando (molto probabilmente) si crede un pioniere degli anime in Italia.Dentro Yamato farebbero bene a lasciarsi alle spalle questa ostilità nei confronti di Crunchyroll e a guardare oltre.
Guarda, è sufficiente leggere i crediti della sigla di apertura di Fire Force dove trovi accreditate diverse persone dello staff di Funimation per capire che si tratta di una co-produzione, oppure in alternativa puoi consultare la scheda su ANN.Ma hai una fonte ufficiale per avvalorare queste tue affermazioni? Perché anche la prima stagione de L'Attacco dei Giganti si trova nella stessa situazione di Fire Force (funanimation e via dicendo) e non mi sembra sia stata caricata, con dubita, su Crunchyroll.Fire Force è una co-produzione che era di Funimation e che ora è stata ereditata da Crunchyroll in seguito alla fusione.
In quanto soggetto co-produttore della serie Crunchyroll ha già in casa i diritti sul doppiaggio delle prime due stagioni.A naso mi viene da dirti che, chi si trova al "comando" di Yamato Video, non sia propenso a lasciarsi alle spalle nulla, specialmente quando (molto probabilmente) si crede un pioniere degli anime in Italia.Dentro Yamato farebbero bene a lasciarsi alle spalle questa ostilità nei confronti di Crunchyroll e a guardare oltre.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.