D'accordissimo con la recensione di Naco, già letta e spolliciata tempo addietro. Purtroppo l'espediente usato dalla Takanaga per far ingranare la storia non mi è piaciuto affatto, anche perchè adoro Morinaga e quel comportamento non è stato molto giustificabile! Però il manga è uno spasso, peccato che non ne abbiano tratto una vera serie animata!
lalilulelo (anonimo)
- 12 anni fa
43
FLCL è magnifico. Non è solo l'esibizione di incredibili capacità di animazione e regia: la storia stessa maschera, dietro la propria comicità e forse grazie a essa, una profondità non comune. Sono d'accordo col 9 della recensione, ma avrei cercato di spiegare meglio il significato che ha un'opera simile.
Come ha detto una volta un utente di qui, forse Lain, non ricordo:
"FLCL è un anime profondamente malinconico travestito da anime comico"
Cito a memoria ma il senso era all'incirca questo e mi trova d'accordo.
FLCL è troppo difficile da capire, per questo spesso viene bistrattato. Ottima la recensione, quasi perfetta. Poi la trama non è poi cosi nascosta, e solo che FLCL è talmente spiazzante che non riesci a percepirla di primo acchitto, riguardalo e ti si apre un mondo nuovo(un pò alla Matrix).
I primi due non li conosco e fanno parte di un genere che non m'interessa (soprattutto il primo) mentre FLCL, come ho già scritto altre volte, non riesco proprio a farmelo piacere, non riesco neanche a terminarne la visione. Sono solo 6 episodi ma riescono a tediarmi così tanto che non sono mai riuscito a portarli a termine pur avendolo droppato e ricominciato almeno 3 (o quattro) volte. Dev'essere proprio "speciale" per non riuscire a farmi andare avanti neanche per 6 episodi ^__^' Il giorno che riuscirò a completarlo (se Dio vorrà) avrò finalmente le carte in regola per poterne sparlare liberamente in una recensione. La cosa su cui concordo maggiormente della rece di MIFUNE è che anch'io considero FLCL un vero delirio. Ma al contrario del recensore reputo quest'aspetto tutt'altro che positivo. Da parte mia avrà un voto bassisimo, di sicuro non supererà il 3.
Visto solo FLCL, purtroppo però a me non è minimamente piaciuto. Forse le troppe aspettative per un titolo gainax, non so, ma alla fine io ho visto solo i lati negativi che sono stati scritti anche nella recensione di Mifune come la scarsa trama o le musiche e le animazioni deliranti. Forse lo dovrei rivedere ma per adesso non mi ha detto assolutamente niente
Guardare "FLCL" pensando di ordinare mentalmente la trama, decifrandone con certezza il senso, è pura utopia. Uno sforzo vano e faticosamente inutile. Se invece ci si abbandona a questo irrazionale delirio, condito da strambe metafore e da una sana vena di pazzia, ci si può realmente divertire. Anche perché, come sottolinea Mifune, "FLCL" è tecnicamente e stilisticamente un anime di altissimo livello, che, grazie anche a questo impressionante impatto visivo, riesce a imprigionarti nella follia del suo mondo.
Conosco solo FLCL e condivido a grandi linee il voto e il contenuto della recensione. Anch'io l'ho trovata una serie alquanto originale nella direzione e superlativa sul piano dei disegni e delle animazioni. Ho un unico appunto da fare: non sono un musicologo ma per quanto riguarda la OST, a mio avviso, più che di j-pop sarebbe più appropriato parlare di j-punk!
@Geass: il tuo obbrobrio di sperimentalità non-sense è in realtà uno degli anime più ricchi di senso, geniali e rivoluzionari di sempre. Ma posso capire che opere di tal portata non sono alla portata di tutti.
Chissà perché mettono sempre recensioni con voti alti a questo obbrobrio di sperimentalità non-sense e non la mia con voto 1 (motivato ovviamente)...
Al mondo tutti hanno motivato tutto (anche i peggiori abomini). Questo non implica che le tue motivazioni abbiano un senso (difatti non lo hanno, pur confidando nella tua buona fede). (per altro quando mai pubblicano recensioni con voto 1? non mi pare sia la norma, anzi)
Guardare "FLCL" pensando di ordinare mentalmente la trama, decifrandone con certezza il senso, è pura utopia.
Se cerchi un po' nel web ci sono in giro ricostruzioni abbastanza coerenti, dettagliate e sensate dell'intreccio. (aiutate anche dal confronto incrociato tra anime e manga) Ovviamente il tuo discorso rimane ugualmente giusto e vero, ma alla base di FLCL una storia c'è, gli eventi non sono stati messi a caso tanto per.
Comunque a me leggere i commenti su FLCL fa sempre tornare in mente la vecchia favola della volpe e dell'uva, con la differenza che mentre la volpa si autoconvinceva che l'uva ancora non fosse matura, gli animefan si autoconvincono che FLCL non voglia dire niente, e sia un delirio visivo fatto così a caso. (considerando che è successo lo stesso con Diebuster oserei supporre che sia proprio Tsurumaki ad essere difficile da capire per molti degli animefan)
Chibi, hai centrato il punto, Tsurukami ha una regia particolare, di difficile comprensione. Con Diebuster è ancora più difficile, perchè è il seguito di una serie robatica "normale" e ha comunque un incipit abbastanza standard e comune. Poi si rivela essere una specie di "FLCL dei robottoni", e a questo non ci pensa nessuno...
Sarò onesta: a me la regia di Tsurumaki sta sulle scatole, troppo incasinata, "tamarra" e dinamica per i miei gusti. Parto prevenuta su ogni suo anime e non riesco a finirne nessuno, non posso farci niente. Almeno FLCL vorrei recuperarlo e rivalutarlo in futuro, quando sconfiggerò certi miei pregiudizi. Intanto complimenti per la recensione e per la censura creativa XD
FLCL ha una profondità psicologica, mascherata dietro all'apparente delirio, assolutamente ben costruita. È difficile da capire, certo, l'ho visto tre volte e per tre volte ho capito qualcosa di più che mi era sfuggito la volta prima. Soffermarsi sul "delirio" è sbagliato. È questa la grandezza di FLCL, dietro al caos c'è un mondo ordinato alla perfezione. È per questo che da molto tempo (e penso che questo tempo si protrarrà ancora a lungo) FLCL rimane il mio anime preferito.
ps. da questo punto di vista sono completamente d'accordo con: "la storia stessa maschera, dietro la propria comicità e forse grazie a essa, una profondità non comune. FLCL è un anime profondamente malinconico travestito da anime comico"
@Chibi Goku Al mondo tutti hanno motivato tutto (anche i peggiori abomini). Questo non implica che le tue motivazioni abbiano un senso (difatti non lo hanno, pur confidando nella tua buona fede).
E perché non dovrebbero avere un senso le mie motivazioni, di grazia?? Spero quanto meno che tu ti possa spiegare meglio e, quanto meno, che abbia letto la mia recensione...
Ma qua stiamo parlando della recensione di Mifune, quindi siamo già quasi off-topic...
@Chibi Goku: probabilmente, anzi, sicuramente, hai ragione. Ma, dopo il primo approccio con "FLCL", in cui sono uscito sconfitto nel tentativo di riordinarlo razionalmente, la seconda volta, complice un po' di pigrizia, me lo sono gustato a cervello spento, e devo dire che l'ho gradito molto di più. A questo punto, forse, un terza visione sarebbe d'uopo, previo approfondimento della struttura e del significato (o significati) dell'intreccio.
FLCL nella mia top 3.
Sono d'accordo col 9 della recensione, ma avrei cercato di spiegare meglio il significato che ha un'opera simile.
Come ha detto una volta un utente di qui, forse Lain, non ricordo:
"FLCL è un anime profondamente malinconico travestito da anime comico"
Cito a memoria ma il senso era all'incirca questo e mi trova d'accordo.
Il giorno che riuscirò a completarlo (se Dio vorrà) avrò finalmente le carte in regola per poterne sparlare liberamente in una recensione. La cosa su cui concordo maggiormente della rece di MIFUNE è che anch'io considero FLCL un vero delirio. Ma al contrario del recensore reputo quest'aspetto tutt'altro che positivo. Da parte mia avrà un voto bassisimo, di sicuro non supererà il 3.
Chissà perché mettono sempre recensioni con voti alti a questo obbrobrio di sperimentalità non-sense e non la mia con voto 1 (motivato ovviamente)...
Gli altri 2 non mi interessano
Un vero delirio in tutti i sensi
Complimenti agli autori!
Ma posso capire che opere di tal portata non sono alla portata di tutti.
Al mondo tutti hanno motivato tutto (anche i peggiori abomini).
Questo non implica che le tue motivazioni abbiano un senso (difatti non lo hanno, pur confidando nella tua buona fede).
(per altro quando mai pubblicano recensioni con voto 1? non mi pare sia la norma, anzi)
Se cerchi un po' nel web ci sono in giro ricostruzioni abbastanza coerenti, dettagliate e sensate dell'intreccio. (aiutate anche dal confronto incrociato tra anime e manga)
Ovviamente il tuo discorso rimane ugualmente giusto e vero, ma alla base di FLCL una storia c'è, gli eventi non sono stati messi a caso tanto per.
Comunque a me leggere i commenti su FLCL fa sempre tornare in mente la vecchia favola della volpe e dell'uva, con la differenza che mentre la volpa si autoconvinceva che l'uva ancora non fosse matura, gli animefan si autoconvincono che FLCL non voglia dire niente, e sia un delirio visivo fatto così a caso. (considerando che è successo lo stesso con Diebuster oserei supporre che sia proprio Tsurumaki ad essere difficile da capire per molti degli animefan)
È difficile da capire, certo, l'ho visto tre volte e per tre volte ho capito qualcosa di più che mi era sfuggito la volta prima.
Soffermarsi sul "delirio" è sbagliato. È questa la grandezza di FLCL, dietro al caos c'è un mondo ordinato alla perfezione.
È per questo che da molto tempo (e penso che questo tempo si protrarrà ancora a lungo) FLCL rimane il mio anime preferito.
ps. da questo punto di vista sono completamente d'accordo con:
"la storia stessa maschera, dietro la propria comicità e forse grazie a essa, una profondità non comune.
FLCL è un anime profondamente malinconico travestito da anime comico"
Al mondo tutti hanno motivato tutto (anche i peggiori abomini).
Questo non implica che le tue motivazioni abbiano un senso (difatti non lo hanno, pur confidando nella tua buona fede).
E perché non dovrebbero avere un senso le mie motivazioni, di grazia??
Spero quanto meno che tu ti possa spiegare meglio e, quanto meno, che abbia letto la mia recensione...
Ma qua stiamo parlando della recensione di Mifune, quindi siamo già quasi off-topic...
A questo punto, forse, un terza visione sarebbe d'uopo, previo approfondimento della struttura e del significato (o significati) dell'intreccio.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.