Il gioco lo provato per la prima volta al lancio nella fumetteria del mio paese è stata davvero una bella esperienza spero che l'anime valga altrettanto eheheh =)
E ovviamente mi ero già dimenticata che stesse per iniziare. Dai, mi voglio ritagliare uno spazio per vederlo. Io e i giochi di carte siamo inseparabili fin dall'infanzia.
Visto la prima puntata (K2 si vede malissimo da me, manco i filmati di youtube dei primi anni...). Più o meno come immaginavo. Onesto e ben incentrato sul target.
Il vantaggio è che lo mettono anche su D-play poco dopo. Lo seguirò di sicuro ^^
Non conoscevo D-play. Grazie!
soma
- 8 anni fa
00
vista la prima puntata carino
ANTICONFORMISTA
- 8 anni fa
14
Ennesimo clone insipido di Yu-Gi-Oh!, me lo perderò più che volentieri.Invece no, come meccanica di gioco è molto interessante. Ha il neo di uscire troppo tardi, ormai il trend è tutto per Force of Will
Ma chissenefrega della meccanica di gioco, già Yu-Gi-Oh! è quello che è ma almeno la prima serie con Yugi Muto era guardabile, tutto il resto è stata una ciofeca compresi questi squallidi cloni, basta con sti anime commerciali incentrati sulle carte da gioco, non sanno di niente! E' bastato quello che ci hanno già propinato in tanti anni a partire dal 2003 (13 anni perdiana!), non vi siete ancora scassati???
@ANTICONFORMISTA ma tu dai giudizi senza guardare le cose? in giappone è molto seguito infatti sono già alla 7 stagione anime quindi non mi sembra il solito clone insipido ecc
Ma chissenefrega della meccanica di gioco, già Yu-Gi-Oh! è quello che è ma almeno la prima serie con Yugi Muto era guardabile, tutto il resto è stata una ciofeca compresi questi squallidi cloni, basta con sti anime commerciali incentrati sulle carte da gioco, non sanno di niente! E' bastato quello che ci hanno già propinato in tanti anni a partire dal 2003 (13 anni perdiana!), non vi siete ancora scassati???
Una saga che da noi parte alla seconda stagione e con stravolgimenti assurdi? Quella dove già dall'inizio vedi delle robe che ti fan capire quanto esagerino con la sospensione dell'incredulità per quanto riguarda un "semplice" gioco di carte? Se una serie è buona, è buona a prescindere, che parli di carte collezionabili, modellini di Gundam che se le danno o di un panda pigrone. E si aggiunga un punto a favore: tutti in fissa con la sigla di One Punch Man, ma per Vanguard i JAM Project si erano superati...
Ma ora che so che parli di serie che nemmeno guardi, eviterò di leggere i tuoi commenti.
ANTICONFORMISTA
- 8 anni fa
00
Una saga che da noi parte alla seconda stagione e con stravolgimenti assurdi? Quella dove già dall'inizio vedi delle robe che ti fan capire quanto esagerino con la sospensione dell'incredulità per quanto riguarda un "semplice" gioco di carte?
Era coinvolgente, spettacolare, disegnata ed animata egregiamente (ricordo che c'era Shingo Araki dietro).
Se una serie è buona, è buona a prescindere, che parli di carte collezionabili, modellini di Gundam che se le danno o di un panda pigrone. E si aggiunga un punto a favore: tutti in fissa con la sigla di One Punch Man, ma per Vanguard i JAM Project si erano superati...Ma ora che so che parli di serie che nemmeno guardi, eviterò di leggere i tuoi commenti.
Una serie incentrata su carte o qualsiasi altro gadget commerciale è nata a tavolino solo per vendere, non ha niente di artistico nè trasmette valori importanti. Inoltre son prodotti banali, non hanno alcuna originalità, potevano essere innovativi 10 anni fa ma oggi sono solo un clone più imbarazzante di un altro, cosa portano di nuovo dai avanti sentiamo??? NULLA! Sono fatti solo per far spendere soldi e basta. E' inutile che tiri fuori il brand di Gundam, anche quello è diventato na palla da tempi immemori ma almeno come trame e cura tecnica siamo su ben altri livelli, dei modellini a me non è mai fregato una cippa, sono un anti-actionfigure e l'ho ribadito in più articoli, evidentemente non li hai mai letti i miei post quindi che tu inizi da ora sai quanto mi possa toccare?
ANTICONFORMISTA
- 8 anni fa
12
@ANTICONFORMISTA ma tu dai giudizi senza guardare le cose? in giappone è molto seguito infatti sono già alla 7 stagione anime quindi non mi sembra il solito clone insipido ecc
In Giappone sono molto seguiti anche tanti altri aborti commerciali, e con questo? Dobbiamo essere tutte pecore belanti che seguono ogni fesseria che ci propinano i signori del business? Ho già spiegato i motivi del mio dissenso ma evidentemente non leggete quello che scrivono gli altri o semplicemente l'ottusità vi ha offuscato il cervello.
Ennesimo clone insipido di Yu-Gi-Oh!, me lo perderò più che volentieri.Invece no, come meccanica di gioco è molto interessante. Ha il neo di uscire troppo tardi, ormai il trend è tutto per Force of WillMa chissenefrega della meccanica di gioco, già Yu-Gi-Oh! è quello che è ma almeno la prima serie con Yugi Muto era guardabile, tutto il resto è stata una ciofeca compresi questi squallidi cloni, basta con sti anime commerciali incentrati sulle carte da gioco, non sanno di niente! E' bastato quello che ci hanno già propinato in tanti anni a partire dal 2003 (13 anni perdiana!), non vi siete ancora scassati???
Mi pare di capire che sei a un punto della vita in cui questo mercato non ti soddisfa. Normale, capita a tutti... Però non è che devi sentenziare e polemizzare su qualsiasi cosa, perché non serve poi a molto. Fai selezione, guardi solo le cose che ti intrippano di più. Se sai già che un prodotto non è fatto per te, a che pro polemizzare? Fregatene, sono prodotti fatti per una certa utenza e con un certo fine, quindi niente di nuovo. Puoi scegliere di vederlo o no. Poi basta.
Una serie incentrata su carte o qualsiasi altro gadget commerciale è nata a tavolino solo per vendere, non ha niente di artistico nè trasmette valori importanti.
Come hai detto tu, Gundam ha una signora trama, sfido chiunque a non commuoversi davanti alla madre di Amuro che crolla a terra o a Icelina con la pistola in mano. Eppure, era una serie fatta per vendere giocattoli, e l'ha detto Tomino più volte. Idem Go Nagai, che ha ammesso di aver inventato Getter Robot perchè lo sponsor gli chiese di creare un giocattolo che si trasformasse in tre giocattoli diversi. O Jeeg Robot pensato perchè andavano di moda i magneti. Quindi, siamo sicuri che da un prodotto commerciale non possa nascere qualcosa di buono? Parli di come Yu-Gi-Oh fosse tecnicamente ineccepibile... nulla da dire, ma non è ciò di cui parlo. E se contasse solo la tecnica, saresti un fan sfegatato di K-ON, visto che è magistrale in ogni suo punto di vista, ma non credo che sia così. E poi... ho parlato di serie anime dove si pestano coi modellini di Gundam, non ho parlato di serie di Gundam canoniche, l'ho fatto apposta. Perchè voglio vedere cosa rispondi davanti a commercialate palesi come questa (SPOILER ALERT su Gundam Build Fighter Try)
Ovviamente, sono convinto che nemmeno sai di cosa sto parlando.
Se Discovery Italia saprà gestire al meglio gli anime su K2, allora in questo modo gli ascolti potranno salire. Comunque sono contento, e darò un'occhiata alla serie, chissà!
Scusate ma visto che hano usato la base di una canzone dei Blink182 nel trailer italiano, tanto valeva metterla come sigla!
ANTICONFORMISTA
- 8 anni fa
00
Mi pare di capire che sei a un punto della vita in cui questo mercato non ti soddisfa. Normale, capita a tutti... Però non è che devi sentenziare e polemizzare su qualsiasi cosa, perché non serve poi a molto.
Nemmeno il quotarmi ossessivamente per scrivermi sempre le tue solite lamentele serve a molto.
Fai selezione, guardi solo le cose che ti intrippano di più. Se sai già che un prodotto non è fatto per te, a che pro polemizzare? Fregatene, sono prodotti fatti per una certa utenza e con un certo fine, quindi niente di nuovo. Puoi scegliere di vederlo o no. Poi basta.
Polemizzo perchè ormai sulle tv nostrane mandano in loop solo sta robaccia commerciale, magari ci fosse una vasta scelta, la si ha solo sul web ma è in tv che si fanno i grandi numeri e non è per niente corretto fare discriminazioni trasmettendo solo quello che più fa tornaconto per i signori del business, gli ignari telespettatori, specie i più giovani, non trovano di meglio da guardare e finiscono per accettare ogni minestra riscaldata che gli passa il convento, appiattendo i loro gusti e il loro cervello.
ANTICONFORMISTA
- 8 anni fa
00
Eppure, era una serie fatta per vendere giocattoli, e l'ha detto Tomino più volte.
Sarà nata anche per quello ma poi ci hanno messo qualcosa di più, non si sono limitati a creare serie spot per vendere più modellini e stop come invece fanno la maggior parte di questi prodotti attuali.
Idem Go Nagai, che ha ammesso di aver inventato Getter Robot perchè lo sponsor gli chiese di creare un giocattolo che si trasformasse in tre giocattoli diversi. O Jeeg Robot pensato perchè andavano di moda i magneti.Quindi, siamo sicuri che da un prodotto commerciale non possa nascere qualcosa di buono?
Può nascere di certo ma solo se dietro vi è gente che ci mette passione, che ha voglia di trasmettere qualcosa, che non vuole soltanto arricchirsi con il minor sforzo possibile. Jeeg e compagnia impartivano lezioni di vita, valori, tecnicamente erano realizzati con una certa vena artistica.
Parli di come Yu-Gi-Oh fosse tecnicamente ineccepibile... nulla da dire, ma non è ciò di cui parlo. E se contasse solo la tecnica, saresti un fan sfegatato di K-ON, visto che è magistrale in ogni suo punto di vista, ma non credo che sia così.E poi...
Contano tanti fattori, Yu-Gi-Oh! aveva dalla sua il chara design di spessore nella prima serie ed una trama abbastanza avvincente con personaggi ben caratterizzati, quello venuto dopo è incommentabile.
ho parlato di serie anime dove si pestano coi modellini di Gundam, non ho parlato di serie di Gundam canoniche, l'ho fatto apposta. Perchè voglio vedere cosa rispondi davanti a commercialate palesi come questa (SPOILER ALERT su Gundam Build Fighter Try)Ovviamente, sono convinto che nemmeno sai di cosa sto parlando.
Ho ribadito che anche Gundam alla lunga ha rotto le palle, sicuramente esistono serie di livello migliore o peggiore (non le ho viste tutte, mi sono bastate le prime e qualche film) ma al confronto con Yu-Gi-Oh post Yugi Muto et similia (vedi beyblade,monster rancher, etc) ne escono molto meglio da tutti i punti di vista, sono due mondi totalmente agli antipodi.
Che K2 lo consideri il nuovo "Yu-Gi-Oh!"?
Invece no, come meccanica di gioco è molto interessante. Ha il neo di uscire troppo tardi, ormai il trend è tutto per Force of Will
Lo seguirò di sicuro ^^
@Maddux Donner: Lo so.
Ma chissenefrega della meccanica di gioco, già Yu-Gi-Oh! è quello che è ma almeno la prima serie con Yugi Muto era guardabile, tutto il resto è stata una ciofeca compresi questi squallidi cloni, basta con sti anime commerciali incentrati sulle carte da gioco, non sanno di niente! E' bastato quello che ci hanno già propinato in tanti anni a partire dal 2003 (13 anni perdiana!), non vi siete ancora scassati???
Una saga che da noi parte alla seconda stagione e con stravolgimenti assurdi? Quella dove già dall'inizio vedi delle robe che ti fan capire quanto esagerino con la sospensione dell'incredulità per quanto riguarda un "semplice" gioco di carte?
Se una serie è buona, è buona a prescindere, che parli di carte collezionabili, modellini di Gundam che se le danno o di un panda pigrone.
E si aggiunga un punto a favore: tutti in fissa con la sigla di One Punch Man, ma per Vanguard i JAM Project si erano superati...
Ma ora che so che parli di serie che nemmeno guardi, eviterò di leggere i tuoi commenti.
Era coinvolgente, spettacolare, disegnata ed animata egregiamente (ricordo che c'era Shingo Araki dietro).
Una serie incentrata su carte o qualsiasi altro gadget commerciale è nata a tavolino solo per vendere, non ha niente di artistico nè trasmette valori importanti.
Inoltre son prodotti banali, non hanno alcuna originalità, potevano essere innovativi 10 anni fa ma oggi sono solo un clone più imbarazzante di un altro, cosa portano di nuovo dai avanti sentiamo??? NULLA! Sono fatti solo per far spendere soldi e basta.
E' inutile che tiri fuori il brand di Gundam, anche quello è diventato na palla da tempi immemori ma almeno come trame e cura tecnica siamo su ben altri livelli, dei modellini a me non è mai fregato una cippa, sono un anti-actionfigure e l'ho ribadito in più articoli, evidentemente non li hai mai letti i miei post quindi che tu inizi da ora sai quanto mi possa toccare?
In Giappone sono molto seguiti anche tanti altri aborti commerciali, e con questo? Dobbiamo essere tutte pecore belanti che seguono ogni fesseria che ci propinano i signori del business? Ho già spiegato i motivi del mio dissenso ma evidentemente non leggete quello che scrivono gli altri o semplicemente l'ottusità vi ha offuscato il cervello.
Come hai detto tu, Gundam ha una signora trama, sfido chiunque a non commuoversi davanti alla madre di Amuro che crolla a terra o a Icelina con la pistola in mano. Eppure, era una serie fatta per vendere giocattoli, e l'ha detto Tomino più volte.
Idem Go Nagai, che ha ammesso di aver inventato Getter Robot perchè lo sponsor gli chiese di creare un giocattolo che si trasformasse in tre giocattoli diversi. O Jeeg Robot pensato perchè andavano di moda i magneti.
Quindi, siamo sicuri che da un prodotto commerciale non possa nascere qualcosa di buono? Parli di come Yu-Gi-Oh fosse tecnicamente ineccepibile... nulla da dire, ma non è ciò di cui parlo. E se contasse solo la tecnica, saresti un fan sfegatato di K-ON, visto che è magistrale in ogni suo punto di vista, ma non credo che sia così.
E poi... ho parlato di serie anime dove si pestano coi modellini di Gundam, non ho parlato di serie di Gundam canoniche, l'ho fatto apposta. Perchè voglio vedere cosa rispondi davanti a commercialate palesi come questa (SPOILER ALERT su Gundam Build Fighter Try)
Ovviamente, sono convinto che nemmeno sai di cosa sto parlando.
Nemmeno il quotarmi ossessivamente per scrivermi sempre le tue solite lamentele serve a molto.
Polemizzo perchè ormai sulle tv nostrane mandano in loop solo sta robaccia commerciale, magari ci fosse una vasta scelta, la si ha solo sul web ma è in tv che si fanno i grandi numeri e non è per niente corretto fare discriminazioni trasmettendo solo quello che più fa tornaconto per i signori del business, gli ignari telespettatori, specie i più giovani, non trovano di meglio da guardare e finiscono per accettare ogni minestra riscaldata che gli passa il convento, appiattendo i loro gusti e il loro cervello.
Sarà nata anche per quello ma poi ci hanno messo qualcosa di più, non si sono limitati a creare serie spot per vendere più modellini e stop come invece fanno la maggior parte di questi prodotti attuali.
Può nascere di certo ma solo se dietro vi è gente che ci mette passione, che ha voglia di trasmettere qualcosa, che non vuole soltanto arricchirsi con il minor sforzo possibile. Jeeg e compagnia impartivano lezioni di vita, valori, tecnicamente erano realizzati con una certa vena artistica.
Contano tanti fattori, Yu-Gi-Oh! aveva dalla sua il chara design di spessore nella prima serie ed una trama abbastanza avvincente con personaggi ben caratterizzati, quello venuto dopo è incommentabile.
Ho ribadito che anche Gundam alla lunga ha rotto le palle, sicuramente esistono serie di livello migliore o peggiore (non le ho viste tutte, mi sono bastate le prime e qualche film) ma al confronto con Yu-Gi-Oh post Yugi Muto et similia (vedi beyblade,monster rancher, etc) ne escono molto meglio da tutti i punti di vista, sono due mondi totalmente agli antipodi.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.