K.Kurosawa ha dalla sua un paio di capolavori. Il suo stile è unico. Lo scoprii per la prima volta quando Ghezzi mandò in onda diversi suoi film su fuori orario! Stiamo parlando di una 15 di anni fa!!! Resident evil gioco è ispirato a ad un suo film "sweet home "! Cure e kairo i suoi capolavori. Parlano bene anche della sua serie televisiva recente, che ancora non ho potuto visionare. Questo lo vedrò. Non credo ci siano molti qui che conoscono questo Kurosawa. Più che stomaci forti, i suoi film annoieranno visto la lentezza assoluta e privi di ritmo. Io lo amo.
La recensione è scritta benissimo e conferma ciò che mi aspettavo, bene. Anche secondo me a KK andrebbe accostata la noia, piuttosto che l'essere per stomaci forti, poi Creepy potrebbe osare di più, non lo so ancora. In entrambi i casi non sono difetti, ma fattori soggettivi. Secondo te esce al cinema in Italia?
Chissà.... La Koch però non porta asiatici...(o sbaglio?). La seguo nelle sue uscite, sperando portino the house of the devil di ti west. È un miracolo sia uscito the sacrament ! Di Kurosawa c'è una scarsissima edizione DVD di pulse. Di cure nulla. Solo retribution ha avuto una dignitosa edizione. Peccato sia introvabile.
Grazie, Texh @Goonie: Che Kurosawa sia lento non ci sono dubbi e questo film non fa eccezione, ma ti assicuro che la noia è completamente estranea a questa pellicola! Come ho scritto non c'è quasi una goccia di sangue, ma in certi momenti è psicologicamente insopportabile; sicuramente è il film più tosto del regista da quel punto di vista. Poi come giustamente ha detto Texhnolyze quello è un dato puramente soggettivo.
Di Kurosawa c'è una scarsissima edizione DVD di pulse. Di cure nulla. Solo retribution ha avuto una dignitosa edizione. Peccato sia introvabile.
Creepy però è passato anche alla Berlinale, quindi forse un minimo di visibilità in più da parte di qualche distributore potrebbe avercela. Poi tra i film del FEFF la Tucker è sempre molto attiva (presto porterà al cinema anche Kabukicho Love Hotel, per dire), quindi chissà... forse possiamo sperare nel miracolo
Si figurati, la mia non era una critica al regista, che amo, (pensa che uno dei miei corti era ispirato proprio a Kurosawa e al suo cinema! ....e ho vinto -_-!!) ma una segnalazione ai più...che magari si annoieranno in film simili. Soprattutto la nuova generazione cresciuta con un montaggio frenetico... Si, la speranza è ultima a cedere...
Purtroppo al FEFF me lo sono perso. Dell'horror day visionai solo The silenced, il film coreano ambientato in un brefotrofio durante l'occupazione giapponese, una mezza delusione. Spero di poter recuperare Creepy prima o poi in una qualche maniera.
Complimenti a Traxer per la suggestiva recensione!
Una recensione stupenda davvero, malgrado gli "avvertimenti" sul fatto che non si tratta di un film per tutti, fa venire voglia di vederlo. Purtroppo mi sa però che non è un film per me
Ummh, mi intriga, ma.. una che ha faticato non poco a reggere "The Others" secondo voi ce la fa?
Ehm... no XD No dai scherzo, il film è sì un po' tosto, ma è anche molto affascinante e - come tutti i film del regista - per nulla "gratuito": per Kurosawa il genere horror/thriller (questo lo definirei a metà tra i due) è sempre stato un mezzo per parlare di tutt'altro. Per me è una visione che va affrontata, perché merita davvero
Resident evil gioco è ispirato a ad un suo film "sweet home "!
Cure e kairo i suoi capolavori.
Parlano bene anche della sua serie televisiva recente, che ancora non ho potuto visionare.
Questo lo vedrò.
Non credo ci siano molti qui che conoscono questo Kurosawa. Più che stomaci forti, i suoi film annoieranno visto la lentezza assoluta e privi di ritmo.
Io lo amo.
Anche secondo me a KK andrebbe accostata la noia, piuttosto che l'essere per stomaci forti, poi Creepy potrebbe osare di più, non lo so ancora. In entrambi i casi non sono difetti, ma fattori soggettivi.
Secondo te esce al cinema in Italia?
La seguo nelle sue uscite, sperando portino the house of the devil di ti west. È un miracolo sia uscito the sacrament !
Di Kurosawa c'è una scarsissima edizione DVD di pulse. Di cure nulla. Solo retribution ha avuto una dignitosa edizione. Peccato sia introvabile.
@Goonie: Che Kurosawa sia lento non ci sono dubbi e questo film non fa eccezione, ma ti assicuro che la noia è completamente estranea a questa pellicola! Come ho scritto non c'è quasi una goccia di sangue, ma in certi momenti è psicologicamente insopportabile; sicuramente è il film più tosto del regista da quel punto di vista. Poi come giustamente ha detto Texhnolyze quello è un dato puramente soggettivo.
Creepy però è passato anche alla Berlinale, quindi forse un minimo di visibilità in più da parte di qualche distributore potrebbe avercela. Poi tra i film del FEFF la Tucker è sempre molto attiva (presto porterà al cinema anche Kabukicho Love Hotel, per dire), quindi chissà... forse possiamo sperare nel miracolo
Soprattutto la nuova generazione cresciuta con un montaggio frenetico...
Si, la speranza è ultima a cedere...
Complimenti a Traxer per la suggestiva recensione!
No xD
Ehm... no XD
No dai scherzo, il film è sì un po' tosto, ma è anche molto affascinante e - come tutti i film del regista - per nulla "gratuito": per Kurosawa il genere horror/thriller (questo lo definirei a metà tra i due) è sempre stato un mezzo per parlare di tutt'altro. Per me è una visione che va affrontata, perché merita davvero
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.