Anime divertentissimo e spassosissimo che mi ha fatto piegare in due dale risate!XD Detiene inoltre il primato di manga più lungo di sempre, essendo iniziato nel lontano 1976... Sono lieto che ne sia in preparazione un seguito... anche perchè, vista la lunghezza del manga, non mancano di certo i capitoli da trasporre in versione animata...X) Peccato che finora non sia mai arrivato in Italia...X(
Non era Golgo il manga piu' longevo? E' iniziato ben prima del 1976.Comunque interessante, un'occhiata gliela darei, il chara e' di mio gradimento
Ho controllato e in effetti hai ragione Micheles... Comunque mantiene la sempre alta posizione di secondo posto!X) Fai bene a concedergliela un'occhiata... Credimi... Ne vale davvero la pena!XD
170+ volumi con le avventure quotidiane di un gruppo di poliziotti capitanati da un ciccione pelato e otaku, per giunta disegnati con uno stile chiaramente vecchiotto? Naah... già mi vedo il popolo degli anime-fans italiani a tuffarsi in massa su questo nuovo anime e a commentare "Che cavolata è? E' sopravvalutato! Sarebbe ora che finisse!", figurati il manga, che potrebbe pubblicare (in perdita) solo la Kotaro Publishing
Naaah, non e' neanche al secondo posto. Un altro famosissimo del 1976 e' Glass no Kamen e sicuramente ce ne sono altri anche piu' vecchi meno famosi.
Di sicuro potrebbero essercene altri... Eppure quando si parla di manga longevi kochikame è sempre il primo a essere citato... Il.manga è decisamente sentito dal popolo giapponese...
L'anime non è impossibile... beh oh dio sono 300 e passa episodi, ma con la percezione di 10 anni fa dove una Mediaset ti portava senza problemi tutti e 243 gli episodi Dr. Slump & Arale poteva anche essere, adesso no, ma non è mai detto che torniamo a fiorire.
Il manga come ha detto Kotaro è difficilissimo, 170 e passa volumi sarebbe un macello pubblicarli tutti, visto che anche pubblicandone 1 al mese passerebbero eoni prima di completarlo. Però si potrebbe fare una raccolta dei migliori capitoli come fu con Kitaro dei cimiteri.
Chissà se mai arriverà da noi...L'anime non è impossibile... beh oh dio sono 300 e passa episodi, ma con la percezione di 10 anni fa dove una Mediaset ti portava senza problemi tutti e 243 gli episodi Dr. Slump & Arale poteva anche essere, adesso no, ma non è mai detto che torniamo a fiorire.Il manga come ha detto Kotaro è difficilissimo, 170 e passa volumi sarebbe un macello pubblicarli tutti, visto che anche pubblicandone 1 al mese passerebbero eoni prima di completarlo. Però si potrebbe fare una raccolta dei migliori capitoli come fu con Kitaro dei cimiteri.Comunque manca la scheda dell'anime TV
L'idea della raccolta non è malvagia... Del resto sarebbe l'unica soluzione attuabile... Come hai detto tu 170 VOLUMI non sono cosa da poco... Calcolando il ritmo di un'ipotetica pubblicazione mensile con un ritmo di dodici volumetti pubblicati ogni anno... per pubblicarlo tutto occorrerebbero più di quattordici anni...X) In fondo non sono poi tempi tanto proibitivi... Da un lato però la pubblicazione nazionale continua e non è ancora arrivata alla fine...
Kochikame è un manga che ho sempre voluto leggere ma non so se in Italia uscirà mai ma guarderò sicuramente la nuova serie anime che uscirà quest'autunno.
con le scan sono malapena arrivato al vol 30 circa XD per leggere tutti ci vuole piu` di una vita anche la versione live action di qualche anno fa non era male
Direi proprio che ultimamente ci stanno dando sotto con gli adattamenti dei manga "datati". Abarenbou Rikishi Matsutaro, Ushio to Tora, Jojo sin dalla prima saga, Kiseiju e Osomatsu, che è forse l'esempio più calzante. Non ho visto le precedenti opere, né letto il manga, ma se si prospetta esilarante come Osomatsu la visione è assicurata ^^
Detiene inoltre il primato di manga più lungo di sempre, essendo iniziato nel lontano 1976...
Sono lieto che ne sia in preparazione un seguito... anche perchè, vista la lunghezza del manga, non mancano di certo i capitoli da trasporre in versione animata...X)
Peccato che finora non sia mai arrivato in Italia...X(
Comunque interessante, un'occhiata gliela darei, il chara e' di mio gradimento
Ho controllato e in effetti hai ragione Micheles...
Comunque mantiene la sempre alta posizione di secondo posto!X)
Fai bene a concedergliela un'occhiata...
Credimi... Ne vale davvero la pena!XD
170+ volumi con le avventure quotidiane di un gruppo di poliziotti capitanati da un ciccione pelato e otaku, per giunta disegnati con uno stile chiaramente vecchiotto? Naah... già mi vedo il popolo degli anime-fans italiani a tuffarsi in massa su questo nuovo anime e a commentare "Che cavolata è? E' sopravvalutato! Sarebbe ora che finisse!", figurati il manga, che potrebbe pubblicare (in perdita) solo la Kotaro Publishing
Di sicuro potrebbero essercene altri...
Eppure quando si parla di manga longevi kochikame è sempre il primo a essere citato...
Il.manga è decisamente sentito dal popolo giapponese...
L'anime non è impossibile... beh oh dio sono 300 e passa episodi, ma con la percezione di 10 anni fa dove una Mediaset ti portava senza problemi tutti e 243 gli episodi Dr. Slump & Arale poteva anche essere, adesso no, ma non è mai detto che torniamo a fiorire.
Il manga come ha detto Kotaro è difficilissimo, 170 e passa volumi sarebbe un macello pubblicarli tutti, visto che anche pubblicandone 1 al mese passerebbero eoni prima di completarlo. Però si potrebbe fare una raccolta dei migliori capitoli come fu con Kitaro dei cimiteri.
Comunque manca la scheda dell'anime TV
L'idea della raccolta non è malvagia...
Del resto sarebbe l'unica soluzione attuabile...
Come hai detto tu 170 VOLUMI non sono cosa da poco...
Calcolando il ritmo di un'ipotetica pubblicazione mensile con un ritmo di dodici volumetti pubblicati ogni anno... per pubblicarlo tutto occorrerebbero più di quattordici anni...X)
In fondo non sono poi tempi tanto proibitivi...
Da un lato però la pubblicazione nazionale continua e non è ancora arrivata alla fine...
Grazie x aventuali risposte .
Per la serie animata su youtube ho trovato la sigla in spagnolo, quindi lì è arrivata di sicuro...
Esatto mai arrivato nè l'anime nè il manga.
anche la versione live action di qualche anno fa non era male
Uno sguardo all'anime lo darò sicuramente.
Tra lui, Kenshiro e Momotaro Tsurugi è una bella battaglia a colpi di cespuglioni!
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.