Secondo tra le 11 trasformazioni proposte le più disgustose e terribili sono quelle degli anime di Akira e di Evangelion. Invece quella di Nina Tucher in Full Metal Alchemist l' trovata molto scioccante e triste praticamente da magone !
Sulla trasformazione di Nina in Full Metal Alchemist la mia mente ha preso uno shock incredibile. Ci ho messo un po' per riprendermi! Ma anche quelle di Claymore non scherzano.
Conosco pochissime di queste trasformazioni, ma quella che ha lasciato di più il segno é Nina. Non é orribile come alcune delle precedenti, ma proprio per come é andata la storia risulta difficile da dimenticare.
Poco da dire sulle trasformazioni che ho visto: Tetsuo mi ha fatto accapponare (ricordo con grande disgusto quando quella ragazza venne uccisa nel processo), Il padre dei Nijimura mi ha fatto ulteriormente odiare Brando (che sa rompere pure da morto), Naruto mi ha lasciato più incredulo, Gli Eva mi hanno paralizzato (credevo che fossero semplici macchine) e per Nina ho provato la stessa rabbia e tristezza di Edward (credo che l'arrivo di Scar sia stato veramente liberatorio per quella povera bambina e il suo cane) .
Un amv, qui in particolare cè una lotta con la retrosfamazione di Benisuzume a Shizuka Hoshijiro. Non ho trovato la sua transformazione che alla fine è solo che un gauna assorbe mecha con Hoshijiro.
Quando vidi la puntata con Nina Tucker ho pianto per la prima volta guardando un anime. E' una sensazione che non dimenticherò mai. Fu veramente straziante e triste. Poverina, penso anch'io che la morte fu una liberazione.
Quante bellezze mostruose in questa classifica!!!Come non citare gli Eva con le loro oscurità verità,i quali mi hanno impedito di dormire per parecchie notti oltre ad avermi estasiato ,poi Naruto e la trasformazione più epica della serie a mio parere,vista e rivista parecchie volte.Akira proprio brutto in quella trasformazione di Testuo,concordo con quanto scritto e,infine,la triste storia di Nina Tucker che mi rabbrividisce ogni volta che la guardo.Povera creatura
ho pianto con Nina TuckerNon ho pianto ma..... è uno di quei momenti difficili da dimenticare .
Neanche io ho pianto,ma è un episodio che lascia esterrefatti.La crudeltà dell'uomo è capace di raggiungere vette inimmaginabili per le persone ordinarie.
Quando vidi la puntata con Nina Tucker ho pianto per la prima volta guardando un anime. E' una sensazione che non dimenticherò mai. Fu veramente straziante e triste. Poverina, penso anch'io che la morte fu una liberazione.
Non pensavo che FMA avesse anche passaggi di quel tenore, mi viene quasi voglia di seguirlo.Qualcuno mi sa spiegare come mai l'enorme differenza grafica e narrativa dello stesso passaggio tra la versione italiana e quella doppiata in inglese?
Non so dirti con certezza perchè in questo momento sto seguendo FMA, ma credo che quello in inglese sia la seconda serie.
Una sorta di flashback?Ma non avrebbe senso lo stesso dato che narra le vicende in modo diverso...
No. Fullmetal Alchemist è un adattamento, Fullmetal Alchemist Brotherhood è un altro adattamento ancora. Detto in maniera semplicisitica: la prima serie è fedele solo nella prima parte, poi diverge completamente fino al finale del film il conquistatore di shamballa. Brotherhood si prende le sue libertà all'inizio, ma poi racconta in maniera fedele (non so in che percentuale) quel che accade nel manga fino alla fine.
Ho visto molte serie che a detta di molti possono destare shock rimanendo impassibile, ma la sensazione che è stata in grado di darmi il manga di Full Metal Alchemist nella scena della trasmutazione in chimera di Nina Tucker è irripetibile. Era tutt'altro che tristezza. Probabilmente era inquietudine, che non mi ha mollato fino alla fine del capitolo. Allucinante.
Però considerate una cosa: in FullMetal Alchemist Nina è praticamente diventata una "cagna". Qui in Italia abbiamo Emilio Fede. Entrambi sono accaduti in un momento triste. Non è che ci sia differenza ahahahahahah
Non ho seguito FMA, ma conosco la storia di Nina Tucker ed ho visto quella terribile scena... Orribile anche la storia di Evangelion ed atroce la trasformazione di Tetsuo, anche se più che per lui mi è dispiaciuto per la povera Kaori, inglobata mortalmente da quel blob assassino. Però qui manca una trasformazione molto, ma molto disturbante: si tratta di una vecchissima serie che anch'io conosco solo di fama (uno dei pochi robottoni anni '70-'80 che non mi ha mai incuriosita prima di aver visto il video di Ukulele man sulle trasformazioni dei robottoni), Tekkaman!
Come faceva quel poveraccio a sopportare in ogni puntata quella tortura? E poi c'è un'altra cariatide, Diapolon:
Nina Tucker di FMA è proprio triste, quando lessi il manga la prima volta fu uno shock... Tra le altre non ne conosco molte, quindi non saprei... ma mi vengono in mente le trasformazioni degli Akuma in D.Gray-Man, quelle sono abbastanza suggestive.
Allora su Brotherhood la fededeltà al fumetto posso dare una percentuale a caso per far capire 98%. La prima puntata di FMAB è un filler e non sono molti episodi prima dell'esame di Ed (non mi ricordo con precisione) per il resto è fedelissimo (c'è un episodio di riassunto ma è ben fatto (volendo si può saltare) e 0 filler dopo la 1 puntata. Grande storia. Tuker lo avrei strangolato io stesso la scena con Scar ha fatto "bene" in un certo senso, ma triste. Nell'anime del 2003 Tuker fa anche peggio...
Allora su Brotherhood la fededeltà al fumetto posso dare una percentuale a caso per far capire 98%. La prima puntata di FMAB è un filler e non sono molti episodi prima dell'esame di Ed (non mi ricordo con precisione) per il resto è fedelissimo (c'è un episodio di riassunto ma è ben fatto (volendo si può saltare) e 0 filler dopo la 1 puntata. Grande storia. Tuker lo avrei strangolato io stesso la scena con Scar ha fatto "bene" in un certo senso, ma triste. Nell'anime del 2003 Tuker fa anche peggio...
Non la definirei nemmeno filler la prima puntata, ma piuttosto una puntata creata per fare da raccordo.
La puntata riassuntiva ci stava tutta per una serie intricata come questa ^^
Non so se qualcuno lo ha già detto, ma io ci aggiungerei anche SkullGreymon! Ed effettivamente lì qualcosa andò storto! [img]http://vignette3.wikia.nocookie.net/vsbattles/images/2/23/SkullGreymon.png/revision/latest?cb=20151226042144[/img]
Invece quella di Nina Tucher in Full Metal Alchemist l' trovata molto scioccante e triste praticamente da magone !
Non sei stato l'unico.
Ma anche quelle di Claymore non scherzano.
Tetsuo mi ha fatto accapponare (ricordo con grande disgusto quando quella ragazza venne uccisa nel processo), Il padre dei Nijimura mi ha fatto ulteriormente odiare Brando (che sa rompere pure da morto), Naruto mi ha lasciato più incredulo, Gli Eva mi hanno paralizzato (credevo che fossero semplici macchine) e per Nina ho provato la stessa rabbia e tristezza di Edward (credo che l'arrivo di Scar sia stato veramente liberatorio per quella povera bambina e il suo cane) .
Anch'io ho pianto......
Una domanda dove sono le trasformazioni di Dragon Ball Super? XD
Un amv, qui in particolare cè una lotta con la retrosfamazione di Benisuzume a Shizuka Hoshijiro. Non ho trovato la sua transformazione che alla fine è solo che un gauna assorbe mecha con Hoshijiro.
Non ho pianto ma..... è uno di quei momenti difficili da dimenticare .
Neanche io ho pianto,ma è un episodio che lascia esterrefatti.La crudeltà dell'uomo è capace di raggiungere vette inimmaginabili per le persone ordinarie.
e
e perchè non anche
io ho il magone guardando l'immagine ancora oggi
Qualcuno mi sa spiegare come mai l'enorme differenza grafica e narrativa dello stesso passaggio tra la versione italiana e quella doppiata in inglese?
Non so dirti con certezza perchè in questo momento sto seguendo FMA, ma credo che quello in inglese sia la seconda serie.
Una sorta di flashback?
Ma non avrebbe senso lo stesso dato che narra le vicende in modo diverso...
Credo sia una sorta di Remake
Però qui manca una trasformazione molto, ma molto disturbante: si tratta di una vecchissima serie che anch'io conosco solo di fama (uno dei pochi robottoni anni '70-'80 che non mi ha mai incuriosita prima di aver visto il video di Ukulele man sulle trasformazioni dei robottoni), Tekkaman!
Come faceva quel poveraccio a sopportare in ogni puntata quella tortura?
E poi c'è un'altra cariatide, Diapolon:
Siete delle brutte persone.
Tra le altre non ne conosco molte, quindi non saprei... ma mi vengono in mente le trasformazioni degli Akuma in D.Gray-Man, quelle sono abbastanza suggestive.
Non la definirei nemmeno filler la prima puntata, ma piuttosto una puntata creata per fare da raccordo.
La puntata riassuntiva ci stava tutta per una serie intricata come questa ^^
[img]http://vignette3.wikia.nocookie.net/vsbattles/images/2/23/SkullGreymon.png/revision/latest?cb=20151226042144[/img]
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.