Si sapeva che il miglioramento di Crunchy era dovuto anche a membri del BFE che hanno sostituito le capre dell'opf, però come kiavik, anch'io pensavo traduceste dall'inglese! Chiedo scusa.
Ma cosa dici? In rete ci sono tanti anime in streaming quindi é inutile che fanno annunci di anime se già ci sono in rete sub ita, piuttosto che portare tante serie sottotitolate spendendo soldi inutilmente acquistassero meno anime ma con il doppiaggio e che cavolo.
Smettiamola con questi discorsi, anche a causa di ragionamenti simili non investono in un doppiaggio. Meglio seguire da un sito con streaming legale gl'anime, per vari motivi : - supporti chi ha realizzato l'opera grazie a chi paga per trametterla - diventi un dato attendibile d'ascolto - le tue opinioni e commenti influiscono su altri possibili investimenti su quell'anime
I soldi necessari per un doppiaggio non sono pochi, ed ogni buon investitore preferisce diversificare e non scommettere tutto su una sola cosa. Questo gli permette di ammortizzare eventuali perdite , valutare i dati per più anime e decidere quale e "se" doppiarne uno . I costi per un anime in lingua italiana , difficilmente vengono coperti dalla trasmissione in streaming e non tutti sono disposti a comprare i dvd.
Ti piacerebbe vederne una doppiata in italiano ? Comunicagli quale e quanto ti interessa .
Ma doppiare anime e metterli in streaming su vvvvid o yamato animation e guadagnare soldi tramite le visualizzazioni, gli iscritti e la pubblicità per pagare il doppiaggio no é? Ma cosa stai dicendo, infatti é a causa di persone come te che si accontentano degli anime sub ita il motivo del perché non doppiano anime, ma ragazzi se non ci facciamo sentire tutti quanti qui continueranno a non doppiare più nulla, così risparmiano anche e guadagnano bene lo stesso, ma vi sembra giusto? Io non ho parole.
Ma doppiare anime e metterli in streaming su vvvvid o yamato animation e guadagnare soldi tramite le visualizzazioni, gli iscritti e la pubblicità per pagare il doppiaggio no é? Ma cosa stai dicendo, infatti é a causa di persone come te che si accontentano degli anime sub ita il motivo del perché non doppiano anime, ma ragazzi se non ci facciamo sentire tutti quanti qui continueranno a non doppiare più nulla, così risparmiano anche e guadagnano bene lo stesso, ma vi sembra giusto? Io non ho parole.
Peccato che non sia così facile e c'è un rischio di perdita molto grande, e con le sole views di VVVVID non puoi sostenere nessun doppiaggio, secondo te veramente pensi che non ci abbiano pensato da soli? Se non lo fanno è perché non si ha la sicurezza del ritorno economico ed è anche giusto così, sono un'azienda dopotutto non campano certo di aria o dei complimenti altrui. Detto ciò secondo me, come ha anche detto un altro utente, dobbiamo aspettarci qualche annuncio a Lucca, come per Prison School. Sotto dei post su facebook stanno chiedendo quale serie piacerebbe fosse doppiata e se non è questa una prova poco ci manca.
Il problema fondamentale è che a lasciare la palla al popolino vedremo in edizione home video solo il solito shonen stagionale, come appunto My Hero Academia. Nel senso, hanno importato e interrotto (come ai bei vecchi tempi delle vhs) Psycho Pass senza dare il film, che è il vero finale della storia, di che parliamo? Stein:Gate uguale, ma come si fa.
I canali in streaming legali in cambio di pubblicità hanno aperto una strada, se si creerà mercato attorno a questo business ne avremo altri, doppiaggio, miglioramento del catalogo e del servizio. Grazie a VVVVID e agli altri suoi simili, non rischiamo più di beccarci un virus, ne dobbiamo lottare con le estensioni dei browser per bloccare finti bottoni, ads, ecc, fatti solo per farti installare codice malevolo sul pc.
Ci sono state domande dal pubblico, non riprese dal video?
Si ma niente di fondamentale. Tipo quando esce una nuova stagione di Tokyo Ghoul (che non dipende certo da Dynit) e perchè non so portano titoli come E.Saga e Gintama in streaming (sono terminate le licenze)
Gintama dovrebbero rinnovarlo e proseguire. E' una serie che non andrebbe persa e penso che oggi c'è più pubblico di qualche anno fa.
quoto in pieno, gintama è una delle pochissime serie che merita di essere doppiato tutto (o almeno essere portato ufficialmente anche solo sottotitolato), anche se son sempre 250 episodi più ci sarà una nuova serie
Cavazzoni ha detto che a parte la licenza scaduta su Gintama ci sono molte complicazioni...non ha detto altro mi spiace
È un vero peccato, spero che la situazione si possa sbloccare e che questa serie possa avere anche qui da noi il successo che merita, con il manga che ha ripreso la pubblicazione in Italia adesso sarebbe proprio il momento giusto per rilanciare l'intero brand anche con l'anime, vedremo, e speriamo.
Ieri in fiera ho parlato con Cavazzoni ed ho chiesto/suggerito di editare in Home Video alcune serie "Mainstream" del momento, ad esempio, ho chiesto se avessero valutato l'ipotesi, vista la collaborazione con Netflix, di portare The Seven Deadly Sins in BD e DVD visto che il doppiaggio già esiste e alla DYNIT rimarrebbe solo la bega di editarlo nei due formati!!!Cavazzoni stesso, dopo avermi chiesto di quanti episodi fosse composta la prima stagione, mi ha detto che poteva essere una cosa fattibile! Ora io non sto dicendo che The Seven Deadly Sins verrà pubblicato da DYNIT, ma che aziende tipo questa e anche VVVVID sono sempre disposte a portare delle serie di livello, come Gintama ad esempio, anche doppiate ma non possono perchè il più delle volte i problemi legati ai diritti degli anime vanno oltre la nostra immaginazione!!!
Credo che tutti noi abbiamo fantasticato di seven in BD da quando è arrivato su netflix... resta da vedere se fattibile, ma soprattutto, visto che la serie è proseguita in OAV e ora con un seconda stagione, che netflix si affretti al doppiaggio, che non renda la prima stagione solo un caso.
Grazie a VVVVID e agli altri suoi simili, non rischiamo più di beccarci un virus, ne dobbiamo lottare con le estensioni dei browser per bloccare finti bottoni, ads, ecc, fatti solo per farti installare codice malevolo sul pc.
Magari se vai dai fansub un minimo (ma proprio un minimo) seri, non succede niente di tutto ciò...
Ciò implica che per te ci sono serie che meritano di essere doppiate solo a metà ed è un concetto che non approvo minimamente, ma capisco...
certo che te devi trovare per forza il pelo nell'uovo ad ogni commento che leggi, cmq mi son espresso male, con quel "tutto" intendevo per la serie in se visto che è stata doppiata solo in parte, ovviamente se decidono di doppiare una serie è logico che voglio la doppino tutta
Chiedo a chi lavora. Quali sono generalmente i costi per il simulcast, il latecast (o un qualcosa di ancor più vecchio) ed il doppiaggio? Un po' di cifre insomma. Visto che se ne tende a parlare poco.
Credo che tutti noi abbiamo fantasticato di seven in BD da quando è arrivato su netflix... resta da vedere se fattibile, ma soprattutto, visto che la serie è proseguita in OAV e ora con un seconda stagione, che netflix si affretti al doppiaggio, che non renda la prima stagione solo un caso.
Mamma mia un bel BD coi due episodi di little witch academia che amore che sarebbero
Chiedo a chi lavora. Quali sono generalmente i costi per il simulcast, il latecast (o un qualcosa di ancor più vecchio) ed il doppiaggio? Un po' di cifre insomma. Visto che se ne tende a parlare poco.
Ecco si, che vorrei cifre precise, se non altro per smer***re quel borioso di Alessandro Piazzolla su Facebook
Non sono d'accordo con chi disprezza che portino i sub ita,ok che c sono i fansub ma se non se ne occupano quelli buoni escono delle cose da leggere che neanche luca giurato...io per cercare di monetizzare (se fossi in loro) farei uscire i cofanetti bd di serie anche solo sub ita (vedasi fate) ad una cifra umana e venderebbero (o almeno io li comprerei xd) anche con il metodo di aprire una sorta di preorder con 60 giorni di tempo così non restano invendute e posdono ristampare ogni tot richieste PS: qualcuno sa se e quando steins gate tornerà su VVVID? volevo rivederlo ma cliccando da solo il trailer...
Chiedo a chi lavora. Quali sono generalmente i costi per il simulcast, il latecast (o un qualcosa di ancor più vecchio) ed il doppiaggio? Un po' di cifre insomma. Visto che se ne tende a parlare poco.
se per un film con doppiatori nella media ci vogliono 20/30 mila euro, per una serie che dura in media 3 volte più di un film, dovrebbe essere 60/90 mila
non credo siano al corrente di certi dettagli, cmq qui spiega abbastanza bene i costi dei doppiaggi: http://www.davinotti.com/index.php?option=com_content&task=view&id=317se per un film con doppiatori nella media ci vogliono 20/30 mila euro, per una serie che dura in media 3 volte più di un film, dovrebbe essere 60/90 mila
Questo articolo lo conoscevo e lo avevo linkato proprio su animeclick in qualche commento. Essendo quell'articolo del 2009, anno facente parte di un'epoca in cui imperava il fansub e i costi delle licenze e dei doppiaggi non erano quelli di oggi, mi interessava avere un prospetto più aggiornato.
Non sono d'accordo con chi disprezza che portino i sub ita,ok che c sono i fansub ma se non se ne occupano quelli buoni escono delle cose da leggere che neanche luca giurato...io per cercare di monetizzare (se fossi in loro) farei uscire i cofanetti bd di serie anche solo sub ita (vedasi fate) ad una cifra umana e venderebbero (o almeno io li comprerei xd) anche con il metodo di aprire una sorta di preorder con 60 giorni di tempo così non restano invendute e posdono ristampare ogni tot richieste
Una serie perfetta per fare questo esperimento per me sarebbe Death Parade, se facessero dei BD solo sub io li prenderei subito.
Ma scusatemi per il lucca comics ci saranno altri annunci?
per i simulcast probabilmente no visto che sarà già stagione inoltrata, forse qualche latecast sottotitolato e come succede ogni anno se ci saranno dei doppiaggi lo diranno lì, e probabilmente anche gli annunci dei box Bd/Dvd
Magari i DVD /Blu Ray di Lttle Witch? Riguardo la discussione sui costi del doppiaggio...come noto in Italia purtroppo si stà applicando una politica banale: tu lo fai a 30, io lo faccio a 29, e così via...Con problemi di professionalità conseguenti. E' fatto noto quindi i dati economici non so fino a che punto fotografino la realtà...Bisognerebbe fare un bell'inside...
La questione, però, è un'altra, come per la produzione di opere animate così anche per l'importazione occorre ed è necessario che ci sia un sostegno forte, e nel nostro mercato siamo all'alba dell'apparizione in massa delle piattaforme digitali. Ricordate Eureka Seven?? Chi lo sponsorizzò fortemente? Rai 4...Grazie al suo appoggio Cavazzoni potè impegnarsi su quel progetto...ed ora che anime stà sponsorizzando Rai 4 ? Ha soldi a sufficienza? Come stà Rai 4, oggi ?? Mi sembra che concentri le sue poche forze sui serial.
Delle altre reti neppure parliamo...Sperem in Netflix, dunque... Ma è un peccato perchè ci sono progetti di grande qualità che vedremo in forte ritardo..fortissimo, SE vedremo.
Qualcuno sa se dopo Diamond is Unbreakable adatteranno Vento Aureo?
Jojo stà andando bene anche in termini di vendite dei bluray. Credo che l'intento sia quello di adattare tutte le serie adattabili finora. Sarebbe veramente strano se non lo facessero dato il riscontro.
Si, lo so. Fosse sempre così sarebbe tutti i giorni natale. Non ricordo molti esempi di adattamenti di opere manga o di altra natura che si impegnino a raccontare tutta l'opera originale e non solo l'inizio o una parte di essa. Spero davvero che lo facciano.
jojolion no? Certo, con gli anni le dichiarazioni possono essere "corrette". Beh io lo spero comunque, stanno facendo un ottimo lavoro. Arrivasse in home video (e non quel dvd sottotitolato di warner...).
mmh penso che non lo abbiano preso in considerazione perché era appena iniziato quando hanno annunciato laserie, ma probabilmente se finisce prima che si mettano in pari (cosa molto probabile) faranno anche quella
jojolion no? Certo, con gli anni le dichiarazioni possono essere "corrette". Beh io lo spero comunque, stanno facendo un ottimo lavoro. Arrivasse in home video (e non quel dvd sottotitolato di warner...).
fino alla 6 è sicuro poi bisogna vedere e poi la 8 serie è ancora in corso se Araki prima non la finisce non ci fanno la serie.
non è neanche detto, io non seguo il manga quindi non so quanto potrà essere lunga la storia, ma sta già a 13 volumi e prima di arrivare a quella ci vorrà almeno altri 4-5 anni, quindi potrebbe benissimo essere concluso per allora XD
E allora niente, siamo all'estinzione degli anime doppiati.
Mi pare un tantino catastrofista. Sappiamo che è difficile la situazione, comunque era improbabile che avremmo assistito ad annunci di questo tipo per il romics. Più probabile per lucca.
Io dico che con gli adattamenti di Jojo stanno andando bene, quindi sperare fino alla settima è fattibile, ma intravedo il 2020-2021 per esagerare per arrivare al punto in cui si fermeranno per un pò.
Per la 8 è ovvio che devono aspettare.Io dico che con gli adattamenti di Jojo stanno andando bene, quindi sperare fino alla settima è fattibile, ma intravedo il 2020-2021 per esagerare per arrivare al punto in cui si fermeranno per un pò.
be vento aureo 2017,stone ocean 2018, steel ball run 2019, e poi nel 2020 jojolion per allora l'8 serie dovrebbe essere finita poi bisogna vedere se Araki farà un altra serie dopo più di 30 anni potrebbe anche volersi fermare con JoJo.
Si sapeva che il miglioramento di Crunchy era dovuto anche a membri del BFE che hanno sostituito le capre dell'opf, però come kiavik, anch'io pensavo traduceste dall'inglese! Chiedo scusa.
Smettiamola con questi discorsi, anche a causa di ragionamenti simili non investono in un doppiaggio. Meglio seguire da un sito con streaming legale gl'anime, per vari motivi :
- supporti chi ha realizzato l'opera grazie a chi paga per trametterla
- diventi un dato attendibile d'ascolto
- le tue opinioni e commenti influiscono su altri possibili investimenti su quell'anime
I soldi necessari per un doppiaggio non sono pochi, ed ogni buon investitore preferisce diversificare e non scommettere tutto su una sola cosa. Questo gli permette di ammortizzare eventuali perdite , valutare i dati per più anime e decidere quale e "se" doppiarne uno . I costi per un anime in lingua italiana , difficilmente vengono coperti dalla trasmissione in streaming e non tutti sono disposti a comprare i dvd.
Ti piacerebbe vederne una doppiata in italiano ? Comunicagli quale e quanto ti interessa .
Peccato che non sia così facile e c'è un rischio di perdita molto grande, e con le sole views di VVVVID non puoi sostenere nessun doppiaggio, secondo te veramente pensi che non ci abbiano pensato da soli? Se non lo fanno è perché non si ha la sicurezza del ritorno economico ed è anche giusto così, sono un'azienda dopotutto non campano certo di aria o dei complimenti altrui.
Detto ciò secondo me, come ha anche detto un altro utente, dobbiamo aspettarci qualche annuncio a Lucca, come per Prison School. Sotto dei post su facebook stanno chiedendo quale serie piacerebbe fosse doppiata e se non è questa una prova poco ci manca.
Si ma niente di fondamentale. Tipo quando esce una nuova stagione di Tokyo Ghoul (che non dipende certo da Dynit) e perchè non so portano titoli come E.Saga e Gintama in streaming (sono terminate le licenze)
quoto in pieno, gintama è una delle pochissime serie che merita di essere doppiato tutto (o almeno essere portato ufficialmente anche solo sottotitolato), anche se son sempre 250 episodi più ci sarà una nuova serie
È un vero peccato, spero che la situazione si possa sbloccare e che questa serie possa avere anche qui da noi il successo che merita, con il manga che ha ripreso la pubblicazione in Italia adesso sarebbe proprio il momento giusto per rilanciare l'intero brand anche con l'anime, vedremo, e speriamo.
Ora io non sto dicendo che The Seven Deadly Sins verrà pubblicato da DYNIT, ma che aziende tipo questa e anche VVVVID sono sempre disposte a portare delle serie di livello, come Gintama ad esempio, anche doppiate ma non possono perchè il più delle volte i problemi legati ai diritti degli anime vanno oltre la nostra immaginazione!!!
Magari se vai dai fansub un minimo (ma proprio un minimo) seri, non succede niente di tutto ciò...
certo che te devi trovare per forza il pelo nell'uovo ad ogni commento che leggi, cmq mi son espresso male, con quel "tutto" intendevo per la serie in se visto che è stata doppiata solo in parte, ovviamente se decidono di doppiare una serie è logico che voglio la doppino tutta
Mamma mia un bel BD coi due episodi di little witch academia che amore che sarebbero
Ecco si, che vorrei cifre precise, se non altro per smer***re quel borioso di Alessandro Piazzolla su Facebook
PS: qualcuno sa se e quando steins gate tornerà su VVVID? volevo rivederlo ma cliccando da solo il trailer...
non credo siano al corrente di certi dettagli, cmq qui spiega abbastanza bene i costi dei doppiaggi: http://www.davinotti.com/index.php?option=com_content&task=view&id=317
se per un film con doppiatori nella media ci vogliono 20/30 mila euro, per una serie che dura in media 3 volte più di un film, dovrebbe essere 60/90 mila
Questo articolo lo conoscevo e lo avevo linkato proprio su animeclick in qualche commento. Essendo quell'articolo del 2009, anno facente parte di un'epoca in cui imperava il fansub e i costi delle licenze e dei doppiaggi non erano quelli di oggi, mi interessava avere un prospetto più aggiornato.
Una serie perfetta per fare questo esperimento per me sarebbe Death Parade, se facessero dei BD solo sub io li prenderei subito.
per i simulcast probabilmente no visto che sarà già stagione inoltrata, forse qualche latecast sottotitolato e come succede ogni anno se ci saranno dei doppiaggi lo diranno lì, e probabilmente anche gli annunci dei box Bd/Dvd
La questione, però, è un'altra, come per la produzione di opere animate così anche per l'importazione occorre ed è necessario che ci sia un sostegno forte, e nel nostro mercato siamo all'alba dell'apparizione in massa delle piattaforme digitali. Ricordate Eureka Seven?? Chi lo sponsorizzò fortemente? Rai 4...Grazie al suo appoggio Cavazzoni potè impegnarsi su quel progetto...ed ora che anime stà sponsorizzando Rai 4 ?
Ha soldi a sufficienza? Come stà Rai 4, oggi ?? Mi sembra che concentri le sue poche forze sui serial.
Delle altre reti neppure parliamo...Sperem in Netflix, dunque...
Ma è un peccato perchè ci sono progetti di grande qualità che vedremo in forte ritardo..fortissimo, SE vedremo.
Jojo stà andando bene anche in termini di vendite dei bluray. Credo che l'intento sia quello di adattare tutte le serie adattabili finora. Sarebbe veramente strano se non lo facessero dato il riscontro.
Solo che poi la serie cambierà nome in GioGio :'D
mmh penso che non lo abbiano preso in considerazione perché era appena iniziato quando hanno annunciato laserie, ma probabilmente se finisce prima che si mettano in pari (cosa molto probabile) faranno anche quella
non è neanche detto, io non seguo il manga quindi non so quanto potrà essere lunga la storia, ma sta già a 13 volumi e prima di arrivare a quella ci vorrà almeno altri 4-5 anni, quindi potrebbe benissimo essere concluso per allora XD
Io dico che con gli adattamenti di Jojo stanno andando bene, quindi sperare fino alla settima è fattibile, ma intravedo il 2020-2021 per esagerare per arrivare al punto in cui si fermeranno per un pò.
e su AC mi sa che siete in pochi XD
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.