Opera bellissima è stato il mio primo manga lo presi che era in offerta a un euro era l'ultimo e il mio secondo fumetto da quanto seguo questo mondo(escludendo topolino e simili) ,un ottima opera che consiglio agli amanti di mecha,fantascienza ed ecchi come voto io gli darei almeno un 8 ma parere personale ,comunque un opera che ogni vero fan di Go Nagai deve avere
io lessi anni fa il primo volume ma l'ho subito abbandonata, vedendo che di Go Nagai c'era solo il nome. La prima impressione e' stata assolutamente pessima. Recentemente ho provato a leggere il secondo volume ma non ce l'ho fatta. Non bastano scenari apocalitti ad muzzum per fare un'opera alla Go Nagai. La metto nella stessa categoria di Strange Days di Yuu Kinutani, manca il carisma.
La sconsiglio vivamente, leggetevi la Mazinsaga piuttosto.
io lessi anni fa il primo volume ma l'ho subito abbandonata, vedendo che di Go Nagai c'era solo il nome. La prima impressione e' stata assolutamente pessima. Recentemente ho provato a leggere il secondo volume ma non ce l'ho fatta. Non bastano scenari apocalitti ad muzzum per fare un'opera alla Go Nagai. La metto nella stessa categoria di Strange Days di Yuu Kinutani, manca il carisma.La sconsiglio vivamente, leggetevi la Mazinsaga piuttosto.
Uno dei migliori manga nella mia collezione. L'unica pecca come giustamente riportate anche voi il fan service invadente sia nella prima serie sia nella prima serie sia nella seconda.
Grande opera per me è un ottima serie, nonchè uno dei migliori "remake" ed omaggi del mitico Mazinger, straconsigliato a tutti i veri amanti dei mecha e non solo ^^
io lessi anni fa il primo volume ma l'ho subito abbandonata, vedendo che di Go Nagai c'era solo il nome. La prima impressione e' stata assolutamente pessima. Recentemente ho provato a leggere il secondo volume ma non ce l'ho fatta. Non bastano scenari apocalitti ad muzzum per fare un'opera alla Go Nagai. La metto nella stessa categoria di Strange Days di Yuu Kinutani, manca il carisma.
La sconsiglio vivamente, leggetevi la Mazinsaga piuttosto.
Buona la recensione, non sono d'accordo sul voto gli avrei dato almeno 10 punti in più ^^
Sam Hitogami
- 8 anni fa
20
io lessi anni fa il primo volume ma l'ho subito abbandonata, vedendo che di Go Nagai c'era solo il nome. La prima impressione e' stata assolutamente pessima. Recentemente ho provato a leggere il secondo volume ma non ce l'ho fatta. Non bastano scenari apocalitti ad muzzum per fare un'opera alla Go Nagai. La metto nella stessa categoria di Strange Days di Yuu Kinutani, manca il carisma.La sconsiglio vivamente, leggetevi la Mazinsaga piuttosto.
Bisogna ammettere che l'inizio non è gran ché. Specie se si è letto/visto altri 200 remake nagaiani che cominciano in maniera apocalittica. Poi le cose cambiano : il manga ha si alti e bassi contenutistici ( e un mecha design, con quei Mazinga dal corpo a forma di lampadina che proprio non mi va giù), ma non è tanto un omaggio a Go Nagai, quanto all' intero genere robotico made in japan ( come nel mitico e geniale combattimento finale : non sai cosa ti sei perso !| ). Insomma, chi ama i robotici deve leggere questo manga.
La sconsiglio vivamente, leggetevi la Mazinsaga piuttosto.
De gustibus non disputandum est
Non sono d'accordo ma ad ognuno il suo
Bisogna ammettere che l'inizio non è gran ché.
Specie se si è letto/visto altri 200 remake nagaiani che cominciano in maniera apocalittica.
Poi le cose cambiano : il manga ha si alti e bassi contenutistici ( e un mecha design, con quei Mazinga dal corpo a forma di lampadina che proprio non mi va giù), ma non è tanto un omaggio a Go Nagai, quanto all' intero genere robotico made in japan ( come nel mitico e geniale combattimento finale : non sai cosa ti sei perso !| ).
Insomma, chi ama i robotici deve leggere questo manga.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.