Di questa stagione ho visto solo IZetta è l'ho adorato e mi stupisce non sia stato consigliato . Mi è piaciuto moltissimo pur non amando affatto maghe e maghette ( o streghette) e pur detestando le ambientazioni storiche... insomma è stato un mezzo miracolo visti i miei gusti.
Dei titoli consigliati ce ne sarebbero molti che sarei curioso di vedere ad esclusione di Yuri on Ice che non fa proprio per me
I più interessanti dal mio punto di vista sarebbero Natsume Yujinchou e Haikyuu ma il primo dovrei ricominciarlo dalla prima serie dato che lo arrestai troppo tempo addietro mentre il secondo devo vederlo dalla prima serie per la prima volta, ma a questo punto aspetterò che siano concluse definitivamente entrambe le storie dato che non amo aspettare il proseguo.
Sinceramente a me Izetta ha deluso tantissimo, salvo giusto il primo episodio e uno degli ultimi. Finale bruttarello e noioso, la storia della strega bianca non mi ha lasciato nulla. Mah... che peccato veramente. Gli riconosco delle belle animazioni nei combattimenti e il personaggio della principessa, se pur promettente, mi ha lasciato un po' insoddisfatto. Izetta invece l'ho trovata insopportabile. In generale ho anche trovato troppa volgarità gratuita nei momenti in cui venivano messi in risalto i corpi delle due ragazze.
Di questa stagione ho visto solo IZetta è l'ho adorato e mi stupisce non sia stato consigliato . Mi è piaciuto moltissimo pur non amando affatto maghe e maghette ( o streghette) e pur detestando le ambientazioni storiche...
A me Izetta non è dispiaciuto, ma mentre lo vedevo pensavo sempre che gli mancasse qualcosa per passare da anime discreto ad eccellente. Peccato, perché ha i suoi buoni momenti, buoni personaggi, anche se forse alcuni non sono stati sfruttati al meglio.
Per quanto riguarda questa lista ho visto solo Flip Flappers, che mi sento di consigliare caldamente a tutti!
.... In generale ho anche trovato troppa volgarità gratuita nei momenti in cui venivano messi in risalto i corpi delle due ragazze.
Guarda, i gusti son gusti e vanno rispettati, così come le considerazioni che hai fatto e che ovviamente (avendo gradito l'opera) non posso condividere, ma la "volgarità" non mi riesco davvero spiegare dove tu l'abbia potuta incontrare Forse hai usato il termine sbagliato non so, ma (perlomeno a mio avviso) le opere che sprigionano volgarità sono ben altre.
Fune wo Amu è assolutamente in cima alla mia lista delle serie da recuperare. Natsume ce l'ho pronto per essere guardato, mentre invece Haikyuu lo sto già recuperando. Avevo bisogno di guardare qualcosa di esaltante e ha fatto perfettamente al caso mio.
Purtroppo sono rimasta indietro con Ajin e Haikyuu, sono le due cose che mi mancano di questa lista e voglio recuperare. Udon, Fune e Natsume li ho adorati! <3 Di Jojo mi piacerebbe che annunciassero l'adattamento della quinta parte... Vorrei rimarcare Bungo Stray Dogs come consiglio dato che sta solo nel boxino, una bella serie, davvero interessante!
Di questa stagione sono riuscita a finire solo Yuri e euphonium, che ho adorato. Natsume lo finirò con calma, intanto ho iniziato fune wo amu e udon, e mi stanno piacendo molto entrambi! Ho da recuperare anche il secondo cour di bungo. Insomma una marea di arretrati!
Una stagione alquanto magra, almeno per i miei gusti. Mi aspettavo molto di più da Izetta, ma è venuta meno da metà serie in poi, ed anche Drifters mi aveva gasato tantissimo, pur crollando vertiginosamente a livello qualitativo nel finale (difatti l'avevo consigliato solo io! ). Che dire, mi rifarò in questa nuova stagione che sembra davvero promettere bene!
Per ora ho visto il chiacchierato "Yuri!! On Ice", per il quale condivido l'opinione non particolarmente entusiasta di traxer-kun (qualità grafica mediocre, puntate ripetitive, fanservice troppo invadente a danno della caratterizzazione dei personaggi...), e "Hibike! Euphonium 2" che, seppur non all'altezza della prima parte per qualche forzatura drammatica, conclude più che dignitosamente la sua parabola (Kumiko resta uno dei miei personaggi preferiti).
Vedrò sicuramente "Natsume Yujinchou Go", avendo già visionato le precedenti quattro serie, e molto interessanti sembrano "Fune wo Amu" e "Udon no Kuni no Kiniro Kemari". E pure "Flip Flappers"... ad avere il tempo...
Quelli che mi sento di più di consigliare sono sicuramente Fune wo Amu e Haikyuu 3, molto diversi ma entrambi davvero bellissimi. Mi sono piaciuti anche Bungo Stray Dogs e Magic-Kyun! Renaissance. Quelli che voglio recuperare sono Yuri!! on Ice e Udon no Kuni no Kiniro Kemari.
Utente46575
- 8 anni fa
34
Flip Flappers l'ho recuperato perché ne parlavano tutti un gran bene ma personalmente mi sono fatto due palle cubiche. Storia per niente interessante e banale fino alla nausea, mettiamoci anche le due protagoniste che non mi hanno convinto affatto e il quadro è completo. Dialogo base in tutti gli episodi:
Le animazioni da sole non bastano se il resto è un guscio vuoto, avrò apprezzato al massimo due-tre episodi.
whitestrider
- 8 anni fa
12
Le animazioni da sole non bastano se il resto è un guscio vuoto, avrò apprezzato al massimo due-tre episodi.
Mah, a me non è parso proprio un guscio vuoto, ma proprio per niente.
Utente46575
- 8 anni fa
12
Mah, a me non è parso proprio un guscio vuoto, ma proprio per niente.
Vedo grandi argomentazioni.
whitestrider
- 8 anni fa
01
Mah, a me non è parso proprio un guscio vuoto, ma proprio per niente.Vedo grandi argomentazioni.
Leggi la recensione che ho fatto se vuoi alcune argomentazioni...
Utente46575
- 8 anni fa
23
Mah, a me non è parso proprio un guscio vuoto, ma proprio per niente.Vedo grandi argomentazioni.Leggi la recensione che ho fatto se vuoi alcune argomentazioni...
Ok, nella prima parte parli del lato tecnico, e qui ho già detto che non c'è nulla da ridire.
"Il bello di questa serie è che non si limita ad essere una sequela di citazioni, ma cerca di raccontare una storia, cerca di far affezionare gli spettatori ai personaggi di questa storia, in particolare le due protagoniste, Cocona e Papika"
Peccato che con me non ci sono riusciti affatto, non vedo punti oggettivi ma semplici considerazioni personali. Ho già detto che le due protagoniste non mi piacciono, sono piatte e monotematiche, per non dire infantili.
Non c'è scritto altro, il concetto espresso dal Pure Illusion non è niente di originale e ispirato. Avesse avuto disegni e animazioni mediocri non se lo sarebbe filato nessuno, dato che è l'unico motivo per il quale viene ricordato e celebrato. Non posso farci niente se un episodio di 20 minuti a volte sembrava durare ore per quanto mi annoiasse, puoi scrivermi quello che vuoi.
whitestrider
- 8 anni fa
11
il concetto espresso dal Pure Illusion non è niente di originale e ispirato. Avesse avuto disegni e animazioni mediocri non se lo sarebbe filato nessuno, dato che è l'unico motivo per il quale venga ricordato e celebrato.
Ma deve per forza essere tutto originale per essere godibile? Io credo di no. Ad ogni modo dire che "è un guscio vuoto" è una gran castroneria!
Tra questi ho visto Yuri on ice (che ho trovato discreto) e Hibike (seconda serie degna della prima). A leggere i commenti sembra che ci sia parecchio di meritevole da recuperare, potrei provare a dare un'occhiata a FUNE WO AMU e UDON NO KUNI NO KINIRO KEMARI senza scordare che prima o poi dovrò prendermi il tempo per fare la maratona delle serie di Natsume.
Utente46575
- 8 anni fa
23
il concetto espresso dal Pure Illusion non è niente di originale e ispirato. Avesse avuto disegni e animazioni mediocri non se lo sarebbe filato nessuno, dato che è l'unico motivo per il quale venga ricordato e celebrato. Ma deve per forza essere tutto originale per essere godibile? Io credo di no.Ad ogni modo dire che "è un guscio vuoto" è una gran castroneria!
Non pretendo l'originalità, siamo nel 2017 e ormai si è scritto/fatto quasi di tutto, semplicemente non mi ha coinvolto in alcun modo se non in breve parti ben fatte, l'ho mandato avanti per inerzia sperando in una svolta che non è mai arrivata. Quindi sì, per me è un guscio vuoto, se un anime non mi regala mezza emozione non posso che descriverlo in questo modo. Se non lo trovo godibile devo farmelo piacere a forza perché per te è un capolavoro? Non ne capisco il senso...
whitestrider
- 8 anni fa
11
Non pretendo l'originalità, siamo nel 2017 e ormai si è scritto/fatto quasi di tutto, semplicemente non mi ha coinvolto in alcun modo se non in breve parti ben fatte, l'ho mandato avanti per inerzia sperando in una svolta che non è mai arrivata. Quindi sì, per me è un guscio vuoto, se un anime non mi regala mezza emozione non posso che descriverlo in questo modo. Se non lo trovo godibile devo farmelo piacere a forza perché per te è un capolavoro? Non ne capisco il senso...
Che ti può non essere piaciuto ok, lo comprendo, SUCCEDE (succede anche a me, di continuo)! Il problema è dire che "è un guscio vuoto", come se fosse una serie senza alcun significato (profondo o meno, sta a chi guarda deciderlo). Datti una letta a questo, e poi ripensaci, va! http://tvtropes.org/pmwiki/pmwiki.php/Anime/FlipFlappers
Utente46575
- 8 anni fa
13
Non pretendo l'originalità, siamo nel 2017 e ormai si è scritto/fatto quasi di tutto, semplicemente non mi ha coinvolto in alcun modo se non in breve parti ben fatte, l'ho mandato avanti per inerzia sperando in una svolta che non è mai arrivata. Quindi sì, per me è un guscio vuoto, se un anime non mi regala mezza emozione non posso che descriverlo in questo modo. Se non lo trovo godibile devo farmelo piacere a forza perché per te è un capolavoro? Non ne capisco il senso...Che ti può non essere piaciuto ok, lo comprendo, SUCCEDE (succede anche a me, di continuo)! Il problema è dire che "è un guscio vuoto", come se fosse una serie senza alcun significato (profondo o meno, sta a chi guarda deciderlo).Datti una letta a questo, e poi ripensaci, va!http://tvtropes.org/pmwiki/pmwiki.php/Anime/FlipFlappers
Perché leggere una massa di categorie a caso di tv tropes dovrebbe farmi cambiare idea? Meglio chiuderla qui, la discussione è andata avanti anche troppo e parliamo evidentemente due lingue diverse.
whitestrider
- 8 anni fa
12
Perché leggere una massa di categorie a caso di tv tropes dovrebbe farmi cambiare idea? Meglio chiuderla qui, la discussione è andata avanti anche troppo e parliamo evidentemente due lingue diverse.
Intanto non sono categorie "a caso", e poi vedili come spunti di riflessione. Ma se tu non vuoi riflettere allora hai ragione, meglio darci un taglio.
Nah, sarebbe fruibile ugualmente. I contenuti esistono ed esistono dei documenti. Che ci sia o no la voglia di indagare, a me non cambia proprio nulla.
whitestrider
- 8 anni fa
00
Il guscio vuoto:Collezione di articoli di approfondimento su Flip Flappers2deep4u!!!11!!Va bene, ho capito.
Ah, l'hai detto tu, eh!
Utente46575
- 8 anni fa
11
Ah, l'hai detto tu, eh!
Mi sembra ti sia attaccato a mezza frase che ho scritto ignorando il resto, ti ho già detto cosa intendevo con guscio vuoto. Può essere profondo e avere i temi che ti pare, ma mi ha lasciato indifferente. Era semplicemente una considerazione personale, potevo esprimermi meglio? Forse. Se l'anime mi avesse appassionato avrei sicuramente approfondito come ho fatto con altre serie, visto che non mi è piaciuto non ho l'interesse nel farlo, tutto qui.
I contenuti esistono ed esistono dei documenti. Che ci sia o no la voglia di indagare, a me non cambia proprio nulla.
Sì vabbè, 2/3 di quella roba sono come le teorie sulla cabala di Evangelion, costrutti mentali di chi non accetta che non a tutte le scelte registiche o di sceneggiatura ci sia chissà quale spiegazione profonda. Poi oh, finché non c'è uno Tsurumaki che esplicitamente dice "no ma la roba cristiana ce l'abbiamo messa perché faceva figo" ovviamente uno può benissimo pensare che esistano tutti i collegamenti di questo mondo.
P.S. Non vorrei infrangire le speranze di molti di quelli che hanno commentato, ma Udon è una serie piuttosto mediocre, drammi familiari all'acqua di rose e scenette comiche dimenticabili. Un Barakamon che non ce l'ha fatta, volendo.
visto solo jojo, ma bello è molto fedele al manga, anche i caratteri bizzarri e le colorazioni eccentriche danno una bella mano al tutto. spero che facciano anche la 5 serie
Ma dato che rientrano tra i titoli consigliati non poteva essere diversamente.
Dei titoli consigliati ce ne sarebbero molti che sarei curioso di vedere ad esclusione di Yuri on Ice che non fa proprio per me
I più interessanti dal mio punto di vista sarebbero Natsume Yujinchou e Haikyuu ma il primo dovrei ricominciarlo dalla prima serie dato che lo arrestai troppo tempo addietro mentre il secondo devo vederlo dalla prima serie per la prima volta, ma a questo punto aspetterò che siano concluse definitivamente entrambe le storie dato che non amo aspettare il proseguo.
A me Izetta non è dispiaciuto, ma mentre lo vedevo pensavo sempre che gli mancasse qualcosa per passare da anime discreto ad eccellente. Peccato, perché ha i suoi buoni momenti, buoni personaggi, anche se forse alcuni non sono stati sfruttati al meglio.
Per quanto riguarda questa lista ho visto solo Flip Flappers, che mi sento di consigliare caldamente a tutti!
Guarda, i gusti son gusti e vanno rispettati, così come le considerazioni che hai fatto e che ovviamente (avendo gradito l'opera) non posso condividere, ma la "volgarità" non mi riesco davvero spiegare dove tu l'abbia potuta incontrare
Natsume ce l'ho pronto per essere guardato, mentre invece Haikyuu lo sto già recuperando. Avevo bisogno di guardare qualcosa di esaltante e ha fatto perfettamente al caso mio.
Udon, Fune e Natsume li ho adorati! <3 Di Jojo mi piacerebbe che annunciassero l'adattamento della quinta parte...
Vorrei rimarcare Bungo Stray Dogs come consiglio dato che sta solo nel boxino, una bella serie, davvero interessante!
Appena mi libero di Shirobako lo inizio.
Che dire, mi rifarò in questa nuova stagione che sembra davvero promettere bene!
Vedrò sicuramente "Natsume Yujinchou Go", avendo già visionato le precedenti quattro serie, e molto interessanti sembrano "Fune wo Amu" e "Udon no Kuni no Kiniro Kemari".
E pure "Flip Flappers"... ad avere il tempo...
Cocona: PAPIKAAAAAAAAAAAAAAAAA!
Papika: COCONAAAAAAAAAAAAAAA!
Le animazioni da sole non bastano se il resto è un guscio vuoto, avrò apprezzato al massimo due-tre episodi.
Mah, a me non è parso proprio un guscio vuoto, ma proprio per niente.
Vedo grandi argomentazioni.
Leggi la recensione che ho fatto se vuoi alcune argomentazioni...
Ok, nella prima parte parli del lato tecnico, e qui ho già detto che non c'è nulla da ridire.
"Il bello di questa serie è che non si limita ad essere una sequela di citazioni, ma cerca di raccontare una storia, cerca di far affezionare gli spettatori ai personaggi di questa storia, in particolare le due protagoniste, Cocona e Papika"
Peccato che con me non ci sono riusciti affatto, non vedo punti oggettivi ma semplici considerazioni personali. Ho già detto che le due protagoniste non mi piacciono, sono piatte e monotematiche, per non dire infantili.
Non c'è scritto altro, il concetto espresso dal Pure Illusion non è niente di originale e ispirato. Avesse avuto disegni e animazioni mediocri non se lo sarebbe filato nessuno, dato che è l'unico motivo per il quale viene ricordato e celebrato. Non posso farci niente se un episodio di 20 minuti a volte sembrava durare ore per quanto mi annoiasse, puoi scrivermi quello che vuoi.
Ma deve per forza essere tutto originale per essere godibile? Io credo di no.
Ad ogni modo dire che "è un guscio vuoto" è una gran castroneria!
A leggere i commenti sembra che ci sia parecchio di meritevole da recuperare, potrei provare a dare un'occhiata a FUNE WO AMU e UDON NO KUNI NO KINIRO KEMARI senza scordare che prima o poi dovrò prendermi il tempo per fare la maratona delle serie di Natsume.
Non pretendo l'originalità, siamo nel 2017 e ormai si è scritto/fatto quasi di tutto, semplicemente non mi ha coinvolto in alcun modo se non in breve parti ben fatte, l'ho mandato avanti per inerzia sperando in una svolta che non è mai arrivata. Quindi sì, per me è un guscio vuoto, se un anime non mi regala mezza emozione non posso che descriverlo in questo modo. Se non lo trovo godibile devo farmelo piacere a forza perché per te è un capolavoro? Non ne capisco il senso...
Che ti può non essere piaciuto ok, lo comprendo, SUCCEDE (succede anche a me, di continuo)! Il problema è dire che "è un guscio vuoto", come se fosse una serie senza alcun significato (profondo o meno, sta a chi guarda deciderlo).
Datti una letta a questo, e poi ripensaci, va!
http://tvtropes.org/pmwiki/pmwiki.php/Anime/FlipFlappers
Perché leggere una massa di categorie a caso di tv tropes dovrebbe farmi cambiare idea? Meglio chiuderla qui, la discussione è andata avanti anche troppo e parliamo evidentemente due lingue diverse.
Intanto non sono categorie "a caso", e poi vedili come spunti di riflessione. Ma se tu non vuoi riflettere allora hai ragione, meglio darci un taglio.
Collezione di articoli di approfondimento su Flip Flappers
2deep4u!!!11!!
Va bene, ho capito.
I contenuti esistono ed esistono dei documenti. Che ci sia o no la voglia di indagare, a me non cambia proprio nulla.
Ah, l'hai detto tu, eh!
Mi sembra ti sia attaccato a mezza frase che ho scritto ignorando il resto, ti ho già detto cosa intendevo con guscio vuoto. Può essere profondo e avere i temi che ti pare, ma mi ha lasciato indifferente. Era semplicemente una considerazione personale, potevo esprimermi meglio? Forse. Se l'anime mi avesse appassionato avrei sicuramente approfondito come ho fatto con altre serie, visto che non mi è piaciuto non ho l'interesse nel farlo, tutto qui.
Sì vabbè, 2/3 di quella roba sono come le teorie sulla cabala di Evangelion, costrutti mentali di chi non accetta che non a tutte le scelte registiche o di sceneggiatura ci sia chissà quale spiegazione profonda.
Poi oh, finché non c'è uno Tsurumaki che esplicitamente dice "no ma la roba cristiana ce l'abbiamo messa perché faceva figo" ovviamente uno può benissimo pensare che esistano tutti i collegamenti di questo mondo.
P.S. Non vorrei infrangire le speranze di molti di quelli che hanno commentato, ma Udon è una serie piuttosto mediocre, drammi familiari all'acqua di rose e scenette comiche dimenticabili.
Un Barakamon che non ce l'ha fatta, volendo.
spero che facciano anche la 5 serie
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.