Un vero e proprio omaggio a Tomino! Si tratta della PRIMA regia di Yoshiyuki Tomino - poi dirigerà Kyashan il ragazzo androide per Tatsunoko - Molto bravi.
In realtà qualche info in più ci sarebbe, leggendo sulla pagina FB (in un post che annunciava il post di Toriton), viene espressamente scritto che il titolo sarà rilasciato a GIUGNO 2017 in esclusiva sullo Yamato Store!
In realtà qualche info in più ci sarebbe, leggendo sulla pagina FB (in un post che annunciava il post di Toriton), viene espressamente scritto che il titolo sarà rilasciato a GIUGNO 2017 in esclusiva sullo Yamato Store!
E dovrebbero esserci anche i sub fedeli ai dialoghi giapponesi dato che come di consueto all'epoca, in tantissimi anime i dialoghi non era fedeli se non proprio inventati di sana pianta!! A me piaceva da piccolo, lo replicavano ogni tanto nei canali regionali della mia zona e se non mettono un prezzo eccessivamente alto quasi quasi potrei farci un pensierino
whitestrider
- 8 anni fa
10
Mi piacerebbe vedere il finale di questa serie, non sono mai riuscito a vederla integralmente!
In realtà qualche info in più ci sarebbe, leggendo sulla pagina FB (in un post che annunciava il post di Toriton), viene espressamente scritto che il titolo sarà rilasciato a GIUGNO 2017 in esclusiva sullo Yamato Store!E dovrebbero esserci anche i sub fedeli ai dialoghi giapponesi dato che come di consueto all'epoca, in tantissimi anime i dialoghi non era fedeli se non proprio inventati di sana pianta!!A me piaceva da piccolo, lo replicavano ogni tanto nei canali regionali della mia zona e se non mettono un prezzo eccessivamente alto quasi quasi potrei farci un pensierino
Attendiamo annuncio ufficiale allora!
Bem
- 8 anni fa
21
Quest'anime è stato poco trasmesso in tv per questo in molti non se lo ricordano, penso per esempio anche a Moby Dick 5.
E "trasposizione del manga di Tezuka" anche è sbagliato visto che è una liberissima e ardita reinterpretazione che non ha quasi nulla in comune col fumetto (Tezuka lo schifava infatti).
Grazie a Toriton, Babil Junior e Moby Dick 5, da piccolina, mi appassionai ai miti di Atlantide, Mu e in generale della leggendarie città scomparse. Ricordo che apparvero numerosi episodi a tema anche su Topolino: doveva essere un argomento piuttosto di moda, negli scapestrati anni '70 ^^ Non ricordo molto della trama, ma lo seguivo volentieri perchè costituiva un'interessante alternativa ai soliti robottoni, che peraltro adoravo La sigla era molto bella, ma all'epoca diventavano tutte delle hit e venivano cantate fino alla nausea sui pullman in gita. Lodevoli queste iniziative di rispolverare gli anime classici, tanto più se opere (oggi) misconosciute di Tezuka..attenti però a non cadere troppo nei prodotti di nicchia.
Il giorno in cui vedrò "L'alfiere della moralità" a.k.a. Knight seki fermare ogni muratore per strada che bestemmia invano o ogni operaio che fa battute sessiste senza motivo dicendo loro quanto sono culturalmente poveri e intellettualmente vacui, allora sì, abbasserò i toni per il rispetto verso un personaggio così giusto e integerrimo. Fino a quel momento, dei "leoni di tastiera" come lui posso solo che ridere.
Sei proprio sicuro che in questa situazione il leone da tastiera sia lui?
mio.booox@gmail.com
- 8 anni fa
00
Grazie a Toriton, Babil Junior e Moby Dick 5, da piccolina, mi appassionai ai miti di Atlantide, Mu e in generale della leggendarie città scomparse
Il migliore è Nadia... "Atlantis" della Disney invece per me fu un NO
Grazie a Toriton, Babil Junior e Moby Dick 5, da piccolina, mi appassionai ai miti di Atlantide, Mu e in generale della leggendarie città scomparseIl migliore è Nadia... "Atlantis" della Disney invece per me fu un NO
Perchè no Atlantis? E' pieno di suggestioni...Conosco tutte le opere citate da Friederike72 ( ma aggiungerei anche la serie OAV dedicata a Giant Robot), e sono tutte interessanti e belle.
A chi piacciono questi temi suggerisco di leggere le opere di Casty ( noto sceneggiatore e disegnatore della Disney Italiana) in cui è protagonista Eurasia Tost esploratrice ed archeologa ideata dallo stesso Casty e da Cavazzano agli inizi degli anni 200o e recuperaa per dar vita alla Trilogia di Atlantide:
- Topolino e il Colosso di Rodi (Topolino 2593, del 2005) - Topolino e le miniere di Fantametallo (Topolino 2880, del 2011) - Topolino e il raggio di Atlantide (Topolino 3177 e 3178, il 12 e 19 Ottobre dello scorso anno)
N.N. noterelle tecniche a cura del buon Joe7
whitestrider
- 7 anni fa
00
Toh, dopo "pochi" mesi finalmente hanno rivelato quando uscirà il box, ovvero il 30 settembre! Se lo preordinate ora lo pagate 50 euro anzichè 65...Non male, ma si poteva forse scontare un pelino di più, secondo me! http://store.yamatovideo.com/product.php?id_product=7346
E dovrebbero esserci anche i sub fedeli ai dialoghi giapponesi dato che come di consueto all'epoca, in tantissimi anime i dialoghi non era fedeli se non proprio inventati di sana pianta!!
A me piaceva da piccolo, lo replicavano ogni tanto nei canali regionali della mia zona e se non mettono un prezzo eccessivamente alto quasi quasi potrei farci un pensierino
Attendiamo annuncio ufficiale allora!
In effetti non l'hanno replicato moltissimo, però ero riuscito a vedere qualche puntata qua e là di Toriton (anche a diversi anni di distanza!)
Anche i miei sono difettosi.... 5 dischi!
Questo da prendere sicuro...
Speriamo di trovarlo anche nelle fumetterie !
Non ricordo molto della trama, ma lo seguivo volentieri perchè costituiva un'interessante alternativa ai soliti robottoni, che peraltro adoravo
La sigla era molto bella, ma all'epoca diventavano tutte delle hit e venivano cantate fino alla nausea sui pullman in gita.
Lodevoli queste iniziative di rispolverare gli anime classici, tanto più se opere (oggi) misconosciute di Tezuka..attenti però a non cadere troppo nei prodotti di nicchia.
Sei proprio sicuro che in questa situazione il leone da tastiera sia lui?
Il migliore è Nadia... "Atlantis" della Disney invece per me fu un NO
A chi piacciono questi temi suggerisco di leggere le opere di Casty ( noto sceneggiatore e disegnatore della Disney Italiana) in cui è protagonista Eurasia Tost esploratrice ed archeologa ideata dallo stesso Casty e da Cavazzano agli inizi degli anni 200o e recuperaa per dar vita alla Trilogia di Atlantide:
- Topolino e il Colosso di Rodi (Topolino 2593, del 2005)
- Topolino e le miniere di Fantametallo (Topolino 2880, del 2011)
- Topolino e il raggio di Atlantide (Topolino 3177 e 3178, il 12 e 19 Ottobre dello scorso anno)
N.N. noterelle tecniche a cura del buon Joe7
http://store.yamatovideo.com/product.php?id_product=7346
Quando si potrà acquistare per altre vie, allora lo prenderò..
bisogna vedere se poi si riesce a trovare a meno (anche usato, perchè no...)
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.