'Sti link me li salvo tutti, saranno molto utili quando organizzerò il mio viaggio... mi piacerebbe partecipare ai Viaggi di AnimeClick, ma per quello che voglio fare io serve un itinerario costruito ad hoc.
Domanda: Kabukicho verrà trattato??? Da fan accanito della serie di videogiochi Yakuza, quella è una tappa fondamentale.
Come sempre un ottimo lavoro?. Questi articoli mi piacciono molto; sempre più informazioni sul Giappone. Però io e lo shopping non andiamo molto d'accordo, fatto il necessario il mio tempo lo desidero usare per fare altro piuttosto che bighellonare tra negozi.
Domanda: Kabukicho verrà trattato??? Da fan accanito della serie di videogiochi Yakuza, quella è una tappa fondamentale.
Kabukicho verrà trattato all'interno di Shinjuku, che sarà il prossimo quartiere
Per tutti gli altri: è vero che a Shibuya si fa soprattutto shopping, ma vi garantisco che vale la pena girare per le sue strade. E' un'emozione strana essere travolti dalle luci, i colori e i suoni, oltre ovviamente dalla marea di persone che è bello guardare: anche loro fanno parte dello "spettacolo".
Per tutti gli altri: è vero che a Shibuya si fa soprattutto shopping, ma vi garantisco che vale la pena girare per le sue strade. E' un'emozione strana essere travolti dalle luci, i colori e i suoni, oltre ovviamente dalla marea di persone che è bello guardare: anche loro fanno parte dello "spettacolo".
Domanda: Kabukicho verrà trattato??? Da fan accanito della serie di videogiochi Yakuza, quella è una tappa fondamentale.
Kabukicho verrà trattato all'interno di Shinjuku, che sarà il prossimo quartiere
Per tutti gli altri: è vero che a Shibuya si fa soprattutto shopping, ma vi garantisco che vale la pena girare per le sue strade. E' un'emozione strana essere travolti dalle luci, i colori e i suoni, oltre ovviamente dalla marea di persone che è bello guardare: anche loro fanno parte dello "spettacolo".
Su quello ti do ragione. Un po' di tempo per vedermi il paesaggio lo spenderei (solo per vedere l'ambiente) piuttosto che per fare shopping.
Leggo diversi commenti sullo shopping, ma vi dico per esperienza personale che Shibuya è tanto altro... difatti nonostante io odi lo shopping, Shibuya è il mio quartiere di Tokyo preferito.
Per chi è interessato a far baldoria, consiglio in particolare lo Scramble: a due passi dalla stazione (Hachiko exit, attraversate l'incrocio e lo trovate alla vostra destra), è un piccolo locale dove si beve, si balla e si stringe amicizia facilmente.
Per tutti gli altri: è vero che a Shibuya si fa soprattutto shopping, ma vi garantisco che vale la pena girare per le sue strade. E' un'emozione strana essere travolti dalle luci, i colori e i suoni, oltre ovviamente dalla marea di persone che è bello guardare: anche loro fanno parte dello "spettacolo".
Quoto, a me Shibuya è piaciuta tanto per questa sua atmosfera particolare, sembra di essere in un altro mondo!
marco83
- 7 anni fa
02
Leggo diversi commenti sullo shopping, ma vi dico per esperienza personale che Shibuya è tanto altro... difatti nonostante io odi lo shopping, Shibuya è il mio quartiere di Tokyo preferito.
Per chi è interessato a far baldoria, consiglio in particolare lo Scramble: a due passi dalla stazione (Hachiko exit, attraversate l'incrocio e lo trovate alla vostra destra), è un piccolo locale dove si beve, si balla e si stringe amicizia facilmente.
Scusa ma mi spieghi cosa sarebbe in concreto questo "tanto altro" al di fuori di shopping e nightlife?
Io di Shibuya ho visto poco e ci sono rimasta poco, quindi non mi sento di dire di aver "conosciuto" il quartiere... però da Hachiko nello specifico ci sono tornata più e più volte perché me lo domandava il cuore (ritenetemi stupida, ma davvero è stato più forte di me, e ogni volta mi sono sentita emozionata). Il resto che ho conosciuto di Shibuya è stato il Book-off, il mandarake, la stazione con i poster enormi dei miei idol gionnici dentro e fuori, il sushiaro shuttle praticamente dietro il 109, i go-kart di Mario che hanno attraversato il mega incrocio e... sì, insomma, il ricordo dei colori, dei suoni e della marea di persone è quello che è rimasto anche a me, seppur in così poco tempo, è incredibile XD
megna1
- 7 anni fa
11
Strabiliante Shibuya, ne rimarrà sempre un ricordo indelebile, tappa ideale dopo la congestionata Shinjuku!!!
Leggo diversi commenti sullo shopping, ma vi dico per esperienza personale che Shibuya è tanto altro... difatti nonostante io odi lo shopping, Shibuya è il mio quartiere di Tokyo preferito.
Per chi è interessato a far baldoria, consiglio in particolare lo Scramble: a due passi dalla stazione (Hachiko exit, attraversate l'incrocio e lo trovate alla vostra destra), è un piccolo locale dove si beve, si balla e si stringe amicizia facilmente.
Scusa ma mi spieghi cosa sarebbe in concreto questo "tanto altro" al di fuori di shopping e nightlife?
Beh, l'Hachiko exit è di per sé una delle cose, in quanto è sempre piena di gente, ci si può fare foto fantastiche (una sera passandoci ho visto a farsi foto addirittura una coppia in abiti nuziali), c'è lo Starbucks con vista sull'incrocio, etc. Poi i ristoranti non li consideri? A Shibuya trovi i migliori ristoranti di Sushi (qualcuno ha detto "Genki"?), Tokyu, Hooters e tanti altri. Insomma, Tokyo è la migliore città del mondo e in quanto tale quasi tutti i suoi quartieri sono belli, ma definire "poco attrattiva" Shibuya per quanto mi riguarda è un affronto.
Io l'ho conosciuta tramite il manga Gals!, uno dei miei primi fumetti e che aveva rubriche interessanti sulle subculture e i quartieri di Tokyo. Visitato il Marukyu e il Marukyu for men, non male ma ricordo che il negozio che mi sbalordì di più fu il gigantesco HMV!
Useless User
- 7 anni fa
11
Scusa ma mi spieghi cosa sarebbe in concreto questo "tanto altro" al di fuori di shopping e nightlife?
Ad esempio, quartieri come Shibuya attirano molto i fotografi, professionisti o no che siano, specializzati in urban life. Per fotografi di questo tipo Tokyo in generale, che è sempre affollata un po' a tutte le ore, è una specie di paradiso. Poi vabbè, non è che un amante dello shopping dev'essere per forza un superficiale che ignora o snobba tutto il resto. Riguardo al Marui One (lo Shibuya 109, cioè), ormai da tempo non è più il vero centro delle mode giovanili locali, in questo è stato sostituito dal Lumine Est di Shinjuku.
Per curiosità mi feci anch'io tutti i piani dello Shibuya 109, ma dall'alto dei miei 34 anni (si fa per dire!) non ho trovato nulla che mi attirasse al punto da invogliarmi all'acquisto. Invece feci una grossa spesa nel reparto gastronomico di un grande magazzino lì vicino, razziando cose introvabili in Italia come ad esempio scatolette di carne di orso in agrodolce. Cercavo anche la carne di balena ma lì non la trovai (la recuperai invece a Shinjuku). Mi affascinò anche un enorme negozio a più piani dedicato interamente agli audiovisivi, di qualunque genere; i prezzi però erano "giapponesi", cioè, raffrontati ai nostri, proibitivi. Solo i DVD usati avevano prezzi ragionevoli.
Io dico solo che il momento in cui ho raggiunto l'incrocio di Shibuya rimane uno dei miei momenti top dell'intera vita...una sensazione assurda di stare dentro un fipm di fantascienza
megna1
- 7 anni fa
20
Aggiungo anche che al Mandarake, in piena crisi mistica, mi é apparso l'arcangelo gabriele che mi indicava gli artbook dello Studio Ghibli...
PER I MODERATORI: post replicato per errore, cancellate pure.
Per curiosità mi feci anch'io tutti i piani dello Shibuya 109, ma dall'alto dei miei 34 anni (si fa per dire!) non trovai nulla che mi attirasse al punto da invogliarmi all'acquisto. Invece feci una grossa spesa nel reparto gastronomico di un grande magazzino lì vicino, razziando cose introvabili in Italia come ad esempio scatolette di carne di orso in agrodolce. Cercavo anche la carne di balena ma lì non la trovai (la recuperai invece a Shinjuku). Mi affascinò anche un enorme negozio a più piani dedicato interamente agli audiovisivi, di qualunque genere; i prezzi però erano "giapponesi", cioè, raffrontati ai nostri, proibitivi. Solo i DVD usati avevano prezzi ragionevoli.
Domanda: Kabukicho verrà trattato??? Da fan accanito della serie di videogiochi Yakuza, quella è una tappa fondamentale.
Questi articoli mi piacciono molto; sempre più informazioni sul Giappone. Però io e lo shopping non andiamo molto d'accordo, fatto il necessario il mio tempo lo desidero usare per fare altro piuttosto che bighellonare tra negozi.
Kabukicho verrà trattato all'interno di Shinjuku, che sarà il prossimo quartiere
Per tutti gli altri: è vero che a Shibuya si fa soprattutto shopping, ma vi garantisco che vale la pena girare per le sue strade. E' un'emozione strana essere travolti dalle luci, i colori e i suoni, oltre ovviamente dalla marea di persone che è bello guardare: anche loro fanno parte dello "spettacolo".
Esattamente esatto!!!
Su quello ti do ragione. Un po' di tempo per vedermi il paesaggio lo spenderei (solo per vedere l'ambiente) piuttosto che per fare shopping.
Per chi è interessato a far baldoria, consiglio in particolare lo Scramble: a due passi dalla stazione (Hachiko exit, attraversate l'incrocio e lo trovate alla vostra destra), è un piccolo locale dove si beve, si balla e si stringe amicizia facilmente.
Se non ricordo male Shibuya è il quartiee e dove sono ambientati i seguenti Anime :
- Supergals
- City Hunter
Beh, l'Hachiko exit è di per sé una delle cose, in quanto è sempre piena di gente, ci si può fare foto fantastiche (una sera passandoci ho visto a farsi foto addirittura una coppia in abiti nuziali), c'è lo Starbucks con vista sull'incrocio, etc.
Poi i ristoranti non li consideri? A Shibuya trovi i migliori ristoranti di Sushi (qualcuno ha detto "Genki"?), Tokyu, Hooters e tanti altri.
Insomma, Tokyo è la migliore città del mondo e in quanto tale quasi tutti i suoi quartieri sono belli, ma definire "poco attrattiva" Shibuya per quanto mi riguarda è un affronto.
Aspetto con ansia il prossimo su Shinjuku
Invece feci una grossa spesa nel reparto gastronomico di un grande magazzino lì vicino, razziando cose introvabili in Italia come ad esempio scatolette di carne di orso in agrodolce. Cercavo anche la carne di balena ma lì non la trovai (la recuperai invece a Shinjuku).
Mi affascinò anche un enorme negozio a più piani dedicato interamente agli audiovisivi, di qualunque genere; i prezzi però erano "giapponesi", cioè, raffrontati ai nostri, proibitivi. Solo i DVD usati avevano prezzi ragionevoli.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.