Se serve a rendere noti certi anime al pubblico americano, ben vengano blockbuster a tema. Che magari di contraccolpo spinge dynit ad investire su determinate serie.
Certo che negli ultimi tempi si stanno chiudendo un sacco di accordi per quanto riguarda le varie piattaforme di streaming.
Son curioso di vedere come si evolverà la faccenda-
Yuria
- 7 anni fa
51
molti ritengono che Hollywood non sia in grado di adattare adeguatamente manga e anime al grande schermo, forse scottati dal flop di Dragon Ball Evolution o dal recente Ghost in the Shell, i cui incassi sono stati giudicati poco soddisfacenti.
hanno ragione, la mancanza ormai cronica di fantasia e creatività del cinema americano è salva solo per la qualità degli effetti speciali, i quali però a loto volta non sono altro che computer grafica. andare a cercare fonti da spolpare nel sol levante è segno di decadenza, lenta ma quasi inesorabile, dopo aver finito i classici disney, i fumetti marvel e dc cosa resterà?? gli anime giapponesi??? non sono capaci di adattarli all' occidente, o peggio ancora all' occidentale. del resto come potrebbero? il sostrato culturale è troppo diverso, vengono fuori delle boiate colossali. e gli esempi si sprecano. se facessero qualcosa di nuovo "ispirandosi", traendo degli spunti per qualcosa di finalmente ORIGINALE allora ben venga, altrimenti lascino perdere smettendo di torturare gli occhi con le solite menate a effetti speciali prive di alcun fondamento di decenza intellettuale.
andare a cercare fonti da spolpare nel sol levante è segno di decadenza, lenta ma quasi inesorabile, dopo aver finito i classici disney, i fumetti marvel e dc cosa resterà??
Veramente è segno di un'industria enorme che ha bisogno di introiti facili per mantenersi, uguale a ciò che sta accadendo con l'industria videoludica ed i millemila remaster e l' animazione con i reboot / remake. Questi tempi sono perfetti per le operazioni a basso costo di questo tipo visto che i bambini che un tempo guardavano quei soggetti ora sono adulti con soldi e nostalgia.
non sono capaci di adattarli all' occidente, o peggio ancora all' occidentale. del resto come potrebbero? il sostrato culturale è troppo diverso, vengono fuori delle boiate colossali. e gli esempi si sprecano.
Tipo I magnifici sette o Per un pugno di dollari? Gli occidentali quando vogliono fare un bel reboot lo sanno fare. Lo stesso Ghost in the Shell é un'opera mediocre ma di certo non brutta.
A mio parere sarebbe meglio puntare su videogiochi di successo (es: Uncharted, beyond, diablo, dinsonored,...)
Bisogna anche vedere quanto chiedono di diritti e quanto è ampia la fanbase. Di quelli dalla te nominati ad esempio solo Uncharted mi pare un titolo papabile. Diablo ha molti fan ma quanti andrebbero a vedere un film tratti da un gioco simile?
whitestrider
- 7 anni fa
00
A mio parere sarebbe meglio puntare su videogiochi di successo (es: Uncharted, beyond, diablo, dinsonored,...)
Lo stanno facendo, ma il riscontro di pubblico non è proprio ottimale, si veda ad esempio il recente film di Assassin's Creed, che non ha proprio spopolato...
A mio parere sarebbe meglio puntare su videogiochi di successo (es: Uncharted, beyond, diablo, dinsonored,...)
A me piacerebbe moltissimo vedere una trilogia di CoD Modern Warfare, sono sicuro uscirebbe un filmone all'americana (azione, azione, esplosioni, azione, esplosioni, armi, russi cattivi) di grande livello. La trama sembra fatta su misura per questo genere...
Utente59093
- 7 anni fa
30
Diciamo che sé si impegnano gli Americani i films gli sanno fare e anche bene, il fatto è, come diceva la rivista Hollywood, che non è tanto la tecnica, ma è sulla sceneggiatura che gli Americani stanno perdendo parecchi colpi, ci sono ottimi tecnici e grafici in America per il cinema, ma i sceneggiatori validi iniziano a scarseggiare, quindi quando per esempio vanno ad adattare un anime Giapponese o un videogioco per farne un films, spesso è carente al livello di sceneggiatura.
Se non ricordo male, qualche anno fa anche la Disney era interessata a Sailor Moon per farne un film CG stile Sherek, ma autrice si è rifiutata di vendere i diritti alla Disney.
whitestrider
- 7 anni fa
50
Diciamo che sé si impegnano gli Americani i films gli sanno fare e anche bene, il fatto è, come diceva la rivista Hollywood, che non è tanto la tecnica, ma è sulla sceneggiatura che gli Americani stanno perdendo parecchi colpi, ci sono ottimi tecnici e grafici in America per il cinema, ma i sceneggiatori validi iniziano a scarseggiare, quindi quando per esempio vanno ad adattare un anime Giapponese o un videogioco per farne un films, spesso è carente al livello di sceneggiatura.
Infatti, si veda il recente Ghost in the Shell, rovinato da una sceneggiatura traballante...
Se non ricordo male, qualche anno fa anche la Disney era interessata a Sailor Moon per farne un film CG stile Sherek, ma autrice si è rifiutata di vendere i diritti alla Disney.
Ultimamente si stanno muovendo sempre più dindini nell'ambito dello streaming. Quanto a eventuali film di Dragon Ball, se avessero in mente di fare qualcosa che si avvicini o eguagli i film Marvel come appeal potrebbe giovarsene il franchise e magari tutto il movimento del "cool japan" che riceverebbe un traino simile a quello delle serie super eroistiche USA...
Se non ricordo male, qualche anno fa anche la Disney era interessata a Sailor Moon per farne un film CG stile Sherek, ma autrice si è rifiutata di vendere i diritti alla Disney.
In realtà credo che la Takeuchi abbia impostato un bot per negare ogni richiesta che le arriva sui diritti di Sailor Moon. Comunque sia, meglio così.
con le solite menate a effetti speciali prive di alcun fondamento di decenza intellettuale.
tanto che senza effetti speciali non sarebbero nemmeno possibile.
A te manca l'intellualità per capire le innovazioni cinematografiche, anche il Il signore degli anelli sarebbe stato impossibile senza l'evoluzione tecnologica. E' mi parli di decenza intellettuale?
I soliti commenti antiquati di chi critica la CGI nell'animazione.
gli anime giapponesi??? non sono capaci di adattarli all' occidente, o peggio ancora all' occidentale. del resto come potrebbero? il sostrato culturale è troppo diverso, vengono fuori delle boiate colossali.
molti anime non hanno nulla di orientale, full metal alchemist è attack on titan sono fra questi è i live li hanno fatti i giapponesi. Certo i giapponesi se prendono un prodotto marvel/dc per farci supaidaman o marvel disk vi va bene, ma se succede il contrario vi incazzate come furie. Vedo un pregiudizio da giappominkia.
Infatti, non solo hanno ripreso le spese, ma ci hanno guadagnato un bel po' sopra.
Budget: 110 milioni di dollari Incassi mondiali: $168,352,290
whitestrider
- 7 anni fa
00
Ghost in the Shell ha avuto incassi poco soddisfacenti in Nord America, ma all'estero è andato benissimo.http://www.boxofficemojo.com/movies/?id=ghostintheshell2017.htmInfatti, non solo hanno ripreso le spese, ma ci hanno guadagnato un bel po' sopra.Budget: 110 milioni di dollariIncassi mondiali: $168,352,290
Gli incassi sono lordi, però, il che vuol dire che metà circa va ai cinema, l'altra metà allo studio che l'ha prodotto. Con il noleggio e la vendita home video potrebbero andare a pari, insomma, ma non è proprio così sicuro...
Come dissi già, presto vedremo Topolino lanciare sfere d'energia.
whitestrider
- 7 anni fa
20
Come dissi già, presto vedremo Topolino lanciare sfere d'energia.
Mmmm, potrebbe essere interessante...
Sam Hitogami
- 7 anni fa
10
E che c'entra Topolino con Sony e Universal ? Si noti poi che non è un caso che proprio queste 2 compagnie vogliano cattarsi FUn Animation : infatti Sony e Uni appartengono ai giapponesi, così come la Funi. Insomma, i nipponici fanno sempre affari tra compatrioti e gli Occidnetali stanno a guardare.
whitestrider
- 7 anni fa
00
E che c'entra Topolino con Sony e Universal ?Si noti poi che non è un caso che proprio queste 2 compagnie vogliano cattarsi FUn Animation : infatti Sony e Uni appartengono ai giapponesi, così come la Funi.Insomma, i nipponici fanno sempre affari tra compatrioti e gli Occidnetali stanno a guardare.
Ahimè non sono ancora riuscito a vedere Gits ma credo che fare peggio di quella ciofeca di dragon ball evolution sia altamente improbabile
whitestrider
- 7 anni fa
00
Ahimè non sono ancora riuscito a vedere Gits ma credo che fare peggio di quella ciofeca di dragon ball evolution sia altamente improbabile
Questo è poco ma sicuro...giusto non aspettarti un gran filmone, ecco!
lonOTTO
- 7 anni fa
10
L'ignoranza delle persona pensa che "Hollywood" sia una persona. "Hollywood non è in grado", la frase più usata dagli id***i. Semmai, la maggior parte degli studi cinematografici non sono in grado di realizzare un ottima trasposizione e qui la cosa cambia. Secondo me, la cosa si può fare (basta prendere in esempio la trilogia di Raimi,Batman di Nolan ed ecc.), l'unica cosa importante e ingaggiare registi che siano capaci.
Visto che Your Name sta andando bene negli USA, speriamo che lo diano finalmente al cinema anche da noi!
whitestrider
- 7 anni fa
00
L'ignoranza delle persona pensa che "Hollywood" sia una persona."Hollywood non è in grado", la frase più usata dagli id***i.Semmai, la maggior parte degli studi cinematografici non sono in grado di realizzare un ottima trasposizione e qui la cosa cambia.Secondo me, la cosa si può fare (basta prendere in esempio la trilogia di Raimi,Batman di Nolan ed ecc.), l'unica cosa importante e ingaggiare registi che siano capaci.
Beh, poco cambia, se gli studios che mettono i soldi non sono in grado di assumere il regista, lo sceneggiatore ed il cast adatto siamo sempre lì, verranno prodotti adattamenti di manga, anime, comics e videogiochi scarsi se non proprio pessimi. Pensate che Rodriguez sia il regista adatto per portare sul grande schermo "Alita"? Per quanto abbia apprezzato sia i suoi film "spacconi" che quelli più seri, mi sento di rispondere di no.
Sam Hitogami
- 7 anni fa
00
E che c'entra Topolino con Sony e Universal ?Si noti poi che non è un caso che proprio queste 2 compagnie vogliano cattarsi FUn Animation : infatti Sony e Uni appartengono ai giapponesi, così come la Funi.Insomma, i nipponici fanno sempre affari tra compatrioti e gli Occidnetali stanno a guardare.Aspè, Universal Studios non appartiene a Comcast?
Diciamo che le idee nuove scarseggiano, e quindi si cercano di sfruttare quelle che hanno già seguito riprendendole e rivisitandole.
whitestrider
- 7 anni fa
10
Diciamo che le idee nuove scarseggiano, e quindi si cercano di sfruttare quelle che hanno già seguito riprendendole e rivisitandole.
Le nuove idee anche ci sarebbero, è che nessuno ha voglia di rischiarci soldi sopra... A me comunque sta bene che cerchino di produrre film dal vivo di manga ed anime, ma se lo fanno devono farlo bene, altrimenti possono limitarsi a fare reboot e sequel di film già realizzati in passato!
Certo che negli ultimi tempi si stanno chiudendo un sacco di accordi per quanto riguarda le varie piattaforme di streaming.Son curioso di vedere come si evolverà la faccenda-
Perchè ogni volta si pensa a situazioni tragiche come Dragonball Evolution, e non a situazioni di successo come : Edge of Tomorrow ? Dimenticavo, era della WB. In quel caso hanno apportato diversi cambiamenti rispetto all'originale , ma il risultato è un buon film. Non dubito che il regista sia importa, ma il resto dello staff tra cui gli sceneggiatori ed adattatori hanno un ruolo moolto rilevante.
Sam Hitogami
- 7 anni fa
02
Perchè ogni volta si pensa a situazioni tragiche come Dragonball Evolution, e non a situazioni di successo come : Edge of Tomorrow ? Dimenticavo, era della WB. In quel caso hanno apportato diversi cambiamenti rispetto all'originale , ma il risultato è un buon film. Non dubito che il regista sia importa, ma il resto dello staff tra cui gli sceneggiatori ed adattatori hanno un ruolo moolto rilevante.
Ma EoT è tratto da un romanzo che è diventato anche un manga. Io non ho letto il manga e non so quanto il film abbia preso da lì ( penso zero) e non dal libro . Certo è che gli americani , quando realizzano un cinecomis, 9 su 10 viene una porcata, e questo quando riguarda fumetti autoctoni; figurarsi quando maneggiano opere prodotte da una cultura a loro lontanissima e che non capiscono ( i manga e anime ). Io di live ispirati a manga fatti decentemente dagli yankee non ne conosco, a parte Crying Freeman (del 1995 !) quindi, perché le cose dovrebbero cambiare ?
.Certo è che gli americani , quando realizzano un cinecomis, 9 su 10 viene una porcata, e questo quando riguarda fumetti autoctoni
non fare numeri che non dimostrano i fatti, negli ultimi anni te li puoi contare sulle dita di una mano le stroncature nei cinecomics. Un aumento di titoli validi è uscito in questo decennio in campo cinecomics con tante belle sorprese.
lonOTTO
- 7 anni fa
11
Perchè ogni volta si pensa a situazioni tragiche come Dragonball Evolution, e non a situazioni di successo come : Edge of Tomorrow ? Dimenticavo, era della WB. In quel caso hanno apportato diversi cambiamenti rispetto all'originale , ma il risultato è un buon film. Non dubito che il regista sia importa, ma il resto dello staff tra cui gli sceneggiatori ed adattatori hanno un ruolo moolto rilevante.Ma EoT è tratto da un romanzo che è diventato anche un manga.Io non ho letto il manga e non so quanto il film abbia preso da lì ( penso zero) e non dal libro .Certo è che gli americani , quando realizzano un cinecomis, 9 su 10 viene una porcata, e questo quando riguarda fumetti autoctoni; figurarsi quando maneggiano opere prodotte da una cultura a loro lontanissima e che non capiscono ( i manga e anime ).Io di live ispirati a manga fatti decentemente dagli yankee non ne conosco, a parte Crying Freeman (del 1995 !) quindi, perché le cose dovrebbero cambiare ?
Il commento più ignorante della notizia, talmente ignorante che mi sanguinano gli occhi. "Una cultura lontanissima dalla loro", ma sei serio? Lo sai che abbiamo in comune la stessa coltura? Quindi tu non leggi manga? Uddio.......
se il risultato di questa acquisizione deve essere un risultato come dragon ball ( il film ) dove l'onda energetica cura le persone, preferisco vedere l'industria fallire piuttosto che questo stupro! già mi immagino un ryo saeba che non gli interessano le donne, un edwarard elric che punta ad avere la pietra filosofale solo per arricchirsi, uno sword arto n line, dove kazuto imprigiona volutamente la gente perché è pazzo... no grazie, dopo dragon ball la paura è veramente alle stelle!
se il risultato di questa acquisizione deve essere un risultato come dragon ball ( il film ) dove l'onda energetica cura le persone, preferisco vedere l'industria fallire piuttosto che questo stupro! già mi immagino un ryo saeba che non gli interessano le donne, un edwarard elric che punta ad avere la pietra filosofale solo per arricchirsi, uno sword arto n line, dove kazuto imprigiona volutamente la gente perché è pazzo... no grazie, dopo dragon ball la paura è veramente alle stelle!
sword arto n line lol è infatti un titolo pessimo merita di essere scritto in modo pessimo XD, che comunque in questo caso qualsiasi scelta fatta sarebbe migliore della fonte. Certo ancora le fisse verso Dragon Ball quanto tutte le altre opere di adattamento sono almeno sufficenti. Le vostre sono paranoie è basta. Voglio vedere le reazioni del live di full metal alchemist fatto dai jappi quando esce, prevedo che la gente ripeterà le stesse cose dette ai tempi del live di attack on titan, "era meglio se lo facevano gli americani!1!", giusto perchè avete l'hobby di essere incoerenti. edwarard elric lol
Sam Hitogami
- 7 anni fa
02
Perchè ogni volta si pensa a situazioni tragiche come Dragonball Evolution, e non a situazioni di successo come : Edge of Tomorrow ? Dimenticavo, era della WB. In quel caso hanno apportato diversi cambiamenti rispetto all'originale , ma il risultato è un buon film. Non dubito che il regista sia importa, ma il resto dello staff tra cui gli sceneggiatori ed adattatori hanno un ruolo moolto rilevante.Ma EoT è tratto da un romanzo che è diventato anche un manga.Io non ho letto il manga e non so quanto il film abbia preso da lì ( penso zero) e non dal libro .Certo è che gli americani , quando realizzano un cinecomis, 9 su 10 viene una porcata, e questo quando riguarda fumetti autoctoni; figurarsi quando maneggiano opere prodotte da una cultura a loro lontanissima e che non capiscono ( i manga e anime ).Io di live ispirati a manga fatti decentemente dagli yankee non ne conosco, a parte Crying Freeman (del 1995 !) quindi, perché le cose dovrebbero cambiare ?Il commento più ignorante della notizia, talmente ignorante che mi sanguinano gli occhi."Una cultura lontanissima dalla loro", ma sei serio? Lo sai che abbiamo in comune la stessa coltura? Quindi tu non leggi manga? Uddio.......
Io di ignorante leggo solo te , che manco hai capito quello che ho scritto.... ( cacchio c'entra la nostra cultura ? Io sto parlando della cultura americana e giapponese . E no, la cultura italiana con quella USA c'entra davvero poco )
se il risultato di questa acquisizione deve essere un risultato come dragon ball ( il film ) dove l'onda energetica cura le persone, preferisco vedere l'industria fallire piuttosto che questo stupro! già mi immagino un ryo saeba che non gli interessano le donne, un edwarard elric che punta ad avere la pietra filosofale solo per arricchirsi, uno sword arto n line, dove kazuto imprigiona volutamente la gente perché è pazzo... no grazie, dopo dragon ball la paura è veramente alle stelle!sword arto n line lol è infatti un titolo pessimo merita di essere scritto in modo pessimo XD, che comunque in questo caso qualsiasi scelta fatta sarebbe migliore della fonte.Certo ancora le fisse verso Dragon Ball quanto tutte le altre opere di adattamento sono almeno sufficenti. Le vostre sono paranoie è basta.Voglio vedere le reazioni del live di full metal alchemist fatto dai jappi quando esce, prevedo che la gente ripeterà le stesse cose dette ai tempi del live di attack on titan, "era meglio se lo facevano gli americani!1!", giusto perchè avete l'hobby di essere incoerenti.edwarard elric lol
immagino che tu non sappia cosa sia l'errore di battitura eh? stavo scrivendo nella pausa pranzo, e scusa se non ho fatto una review del testo prima di pubblicare. prof, se hai altri consigli, mi dica! pendo dalle sue labbra! mai detto che gli americani tirino fuori dal cilindro opere maestose... sei andato fuori dal seminato e non hai capito ciò che ho scritto! ho semplicemente detto che se devono tirare fuori boiate come il film di DB, meglio che lasciano perdere!
Son curioso di vedere come si evolverà la faccenda-
hanno ragione, la mancanza ormai cronica di fantasia e creatività del cinema americano è salva solo per la qualità degli effetti speciali, i quali però a loto volta non sono altro che computer grafica. andare a cercare fonti da spolpare nel sol levante è segno di decadenza, lenta ma quasi inesorabile, dopo aver finito i classici disney, i fumetti marvel e dc cosa resterà?? gli anime giapponesi??? non sono capaci di adattarli all' occidente, o peggio ancora all' occidentale. del resto come potrebbero? il sostrato culturale è troppo diverso, vengono fuori delle boiate colossali. e gli esempi si sprecano. se facessero qualcosa di nuovo "ispirandosi", traendo degli spunti per qualcosa di finalmente ORIGINALE allora ben venga, altrimenti lascino perdere smettendo di torturare gli occhi con le solite menate a effetti speciali prive di alcun fondamento di decenza intellettuale.
Veramente è segno di un'industria enorme che ha bisogno di introiti facili per mantenersi, uguale a ciò che sta accadendo con l'industria videoludica ed i millemila remaster e l' animazione con i reboot / remake. Questi tempi sono perfetti per le operazioni a basso costo di questo tipo visto che i bambini che un tempo guardavano quei soggetti ora sono adulti con soldi e nostalgia.
Tipo I magnifici sette o Per un pugno di dollari? Gli occidentali quando vogliono fare un bel reboot lo sanno fare. Lo stesso Ghost in the Shell é un'opera mediocre ma di certo non brutta.
Bisogna anche vedere quanto chiedono di diritti e quanto è ampia la fanbase. Di quelli dalla te nominati ad esempio solo Uncharted mi pare un titolo papabile. Diablo ha molti fan ma quanti andrebbero a vedere un film tratti da un gioco simile?
Lo stanno facendo, ma il riscontro di pubblico non è proprio ottimale, si veda ad esempio il recente film di Assassin's Creed, che non ha proprio spopolato...
A me piacerebbe moltissimo vedere una trilogia di CoD Modern Warfare, sono sicuro uscirebbe un filmone all'americana (azione, azione, esplosioni, azione, esplosioni, armi, russi cattivi) di grande livello. La trama sembra fatta su misura per questo genere...
Se non ricordo male, qualche anno fa anche la Disney era interessata a Sailor Moon per farne un film CG stile Sherek, ma autrice si è rifiutata di vendere i diritti alla Disney.
Infatti, si veda il recente Ghost in the Shell, rovinato da una sceneggiatura traballante...
MENO MALE!
In realtà credo che la Takeuchi abbia impostato un bot per negare ogni richiesta che le arriva sui diritti di Sailor Moon. Comunque sia, meglio così.
tanto che senza effetti speciali non sarebbero nemmeno possibile.
A te manca l'intellualità per capire le innovazioni cinematografiche, anche il Il signore degli anelli sarebbe stato impossibile senza l'evoluzione tecnologica. E' mi parli di decenza intellettuale?
I soliti commenti antiquati di chi critica la CGI nell'animazione.
molti anime non hanno nulla di orientale, full metal alchemist è attack on titan sono fra questi è i live li hanno fatti i giapponesi.
Certo i giapponesi se prendono un prodotto marvel/dc per farci supaidaman o marvel disk vi va bene, ma se succede il contrario vi incazzate come furie.
Vedo un pregiudizio da giappominkia.
http://www.boxofficemojo.com/movies/?id=ghostintheshell2017.htm
Infatti, non solo hanno ripreso le spese, ma ci hanno guadagnato un bel po' sopra.
Budget: 110 milioni di dollari
Incassi mondiali: $168,352,290
Gli incassi sono lordi, però, il che vuol dire che metà circa va ai cinema, l'altra metà allo studio che l'ha prodotto. Con il noleggio e la vendita home video potrebbero andare a pari, insomma, ma non è proprio così sicuro...
Mmmm, potrebbe essere interessante...
Si noti poi che non è un caso che proprio queste 2 compagnie vogliano cattarsi FUn Animation : infatti Sony e Uni appartengono ai giapponesi, così come la Funi.
Insomma, i nipponici fanno sempre affari tra compatrioti e gli Occidnetali stanno a guardare.
Aspè, Universal Studios non appartiene a Comcast?
Questo è poco ma sicuro...giusto non aspettarti un gran filmone, ecco!
"Hollywood non è in grado", la frase più usata dagli id***i.
Semmai, la maggior parte degli studi cinematografici non sono in grado di realizzare un ottima trasposizione e qui la cosa cambia.
Secondo me, la cosa si può fare (basta prendere in esempio la trilogia di Raimi,Batman di Nolan ed ecc.), l'unica cosa importante e ingaggiare registi che siano capaci.
Beh, poco cambia, se gli studios che mettono i soldi non sono in grado di assumere il regista, lo sceneggiatore ed il cast adatto siamo sempre lì, verranno prodotti adattamenti di manga, anime, comics e videogiochi scarsi se non proprio pessimi.
Pensate che Rodriguez sia il regista adatto per portare sul grande schermo "Alita"? Per quanto abbia apprezzato sia i suoi film "spacconi" che quelli più seri, mi sento di rispondere di no.
Orco cane, l' hanno venduta senza dirmi niente ?
Le nuove idee anche ci sarebbero, è che nessuno ha voglia di rischiarci soldi sopra...
A me comunque sta bene che cerchino di produrre film dal vivo di manga ed anime, ma se lo fanno devono farlo bene, altrimenti possono limitarsi a fare reboot e sequel di film già realizzati in passato!
E ti meravigli?
Dimenticavo, era della WB. In quel caso hanno apportato diversi cambiamenti rispetto all'originale , ma il risultato è un buon film.
Non dubito che il regista sia importa, ma il resto dello staff tra cui gli sceneggiatori ed adattatori hanno un ruolo moolto rilevante.
Ma EoT è tratto da un romanzo che è diventato anche un manga.
Io non ho letto il manga e non so quanto il film abbia preso da lì ( penso zero) e non dal libro .
Certo è che gli americani , quando realizzano un cinecomis, 9 su 10 viene una porcata, e questo quando riguarda fumetti autoctoni; figurarsi quando maneggiano opere prodotte da una cultura a loro lontanissima e che non capiscono ( i manga e anime ).
Io di live ispirati a manga fatti decentemente dagli yankee non ne conosco, a parte Crying Freeman (del 1995 !) quindi, perché le cose dovrebbero cambiare ?
non fare numeri che non dimostrano i fatti, negli ultimi anni te li puoi contare sulle dita di una mano le stroncature nei cinecomics. Un aumento di titoli validi è uscito in questo decennio in campo cinecomics con tante belle sorprese.
Il commento più ignorante della notizia, talmente ignorante che mi sanguinano gli occhi.
"Una cultura lontanissima dalla loro", ma sei serio? Lo sai che abbiamo in comune la stessa coltura? Quindi tu non leggi manga? Uddio.......
sword arto n line lol è infatti un titolo pessimo merita di essere scritto in modo pessimo XD, che comunque in questo caso qualsiasi scelta fatta sarebbe migliore della fonte.
Certo ancora le fisse verso Dragon Ball quanto tutte le altre opere di adattamento sono almeno sufficenti. Le vostre sono paranoie è basta.
Voglio vedere le reazioni del live di full metal alchemist fatto dai jappi quando esce, prevedo che la gente ripeterà le stesse cose dette ai tempi del live di attack on titan, "era meglio se lo facevano gli americani!1!", giusto perchè avete l'hobby di essere incoerenti.
edwarard elric lol
Io di ignorante leggo solo te , che manco hai capito quello che ho scritto.... ( cacchio c'entra la nostra cultura ? Io sto parlando della cultura americana e giapponese . E no, la cultura italiana con quella USA c'entra davvero poco )
immagino che tu non sappia cosa sia l'errore di battitura eh? stavo scrivendo nella pausa pranzo, e scusa se non ho fatto una review del testo prima di pubblicare. prof, se hai altri consigli, mi dica! pendo dalle sue labbra! mai detto che gli americani tirino fuori dal cilindro opere maestose... sei andato fuori dal seminato e non hai capito ciò che ho scritto! ho semplicemente detto che se devono tirare fuori boiate come il film di DB, meglio che lasciano perdere!
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.