A vedere il manga da cui è tratto questo live e dal live stesso, sì, si sposano mettono su famiglia ereditano il tempio e lo tramandano ai propri figli.
Detto questo mi tengo il manga, che mi piace molto. Premetto cheseguo drama e film live quindi non sparo a zero su tutto, boccio solo questa produzione in particolare. Il drama per ragioni televisive e di orario di trasmissione è stato molto epurato da risvolti sessuali, insomma i personaggi, seppur adulti sono tutti presentati come troppo casti, senza un vita sessuale, il che in rapporti adulti risulta piuttosto ridicolo. Vengono aggiunti pretendenti a caso, trasformando un potenziale triangolo in un reverse-harem.... meglio non continuare. la più maltrattata poi è la protagonista, che da donna indipendente istruita e matura, diventa la stupida donnetta da storie sentimentali di seconda categoria.
Detto questo mi tengo il manga, che mi piace molto. Premetto cheseguo drama e film live quindi non sparo a zero su tutto, boccio solo questa produzione in particolare. Il drama per ragioni televisive e di orario di trasmissione è stato molto epurato da risvolti sessuali, insomma i personaggi, seppur adulti sono tutti presentati come troppo casti, senza un vita sessuale, il che in rapporti adulti risulta piuttosto ridicolo. Vengono aggiunti pretendenti a caso, trasformando un potenziale triangolo in un reverse-harem.... meglio non continuare. la più maltrattata poi è la protagonista, che da donna indipendente istruita e matura, diventa la stupida donnetta da storie sentimentali di seconda categoria.
Io la penso esattamente all'opposto di Reiran, ma questo perché noi due abbiamo gusti diametralmente opposti a volte XD L'adattamento ha reso il live senz'altro molto diverso dal manga originale, che però io mal sopporto: la Aihara come mangaka imho avrebbe degli spunti interessantissimi (racconta di aspetti della vita sociale nipponica che non sempre si trovano in altre opere, anche josei), ma trovo che la sua rappresentazione della donna sia decisamente poco femminista, per voler usare termini gentili. Da Hot Gimmick insomma, il suo tipo di protagonista è "cresciuta" in quanto in From Five to Nine è fisicamente adulta e lavoratrice, ma di testa la pensa sempre uguale, sottomessa a personaggi arroganti e presuntuosi, che si arrogano il diritto di decidere su di lei e migliorarla... eh, insomma, è una sana relazione questa ? (chi della Aihara ha letto anche hot gimmick sa di cosa parlo) Quest'aspetto per me è insormontabile. C'è da dire che io di norma non amo gli smut quindi a prescindere non mi piace un rapporto così (mal?) costruito; ovviamente c'è invece a chi piace (ed è bene che sia così perché ognuno di noi ha gusti diversi), e che per lo stesso motivo magari si vede il drama "smontare" un manga che apprezzava.
Quindi se non amo il manga, perché proporne il drama in questa rubrica? Perché trovo che proprio in quanto molto diversi tra loro, il drama nella sua "epurazione" riesca a "migliorare" la storia del manga, paradossalmente. Certo, rendendola molto diversa, questo senz'altro. Questo drama quindi, a suo modo lo trovo ben fatto, ha un buon ritmo e l'alchimia del "ti detesto ma ti ritrovo ovunque" c'è e risulta coinvolgente. La sigla finale poi è davvero orecchiabile, bellissima.
Poi ovviamente, sono opinioni Ma magari date un'occhiata a manga o al drama, fate un tentativo e poi diteci la vostra attraverso le schede
muah ah ah, infatti, è una vergogna!
A vedere il manga da cui è tratto questo live e dal live stesso, sì, si sposano mettono su famiglia ereditano il tempio e lo tramandano ai propri figli.
Detto questo mi tengo il manga, che mi piace molto. Premetto cheseguo drama e film live quindi non sparo a zero su tutto, boccio solo questa produzione in particolare. Il drama per ragioni televisive e di orario di trasmissione è stato molto epurato da risvolti sessuali, insomma i personaggi, seppur adulti sono tutti presentati come troppo casti, senza un vita sessuale, il che in rapporti adulti risulta piuttosto ridicolo. Vengono aggiunti pretendenti a caso, trasformando un potenziale triangolo in un reverse-harem.... meglio non continuare. la più maltrattata poi è la protagonista, che da donna indipendente istruita e matura, diventa la stupida donnetta da storie sentimentali di seconda categoria.
L'adattamento ha reso il live senz'altro molto diverso dal manga originale, che però io mal sopporto: la Aihara come mangaka imho avrebbe degli spunti interessantissimi (racconta di aspetti della vita sociale nipponica che non sempre si trovano in altre opere, anche josei), ma trovo che la sua rappresentazione della donna sia decisamente poco femminista, per voler usare termini gentili.
Da Hot Gimmick insomma, il suo tipo di protagonista è "cresciuta" in quanto in From Five to Nine è fisicamente adulta e lavoratrice, ma di testa la pensa sempre uguale, sottomessa a personaggi arroganti e presuntuosi, che si arrogano il diritto di decidere su di lei e migliorarla... eh, insomma, è una sana relazione questa
Quest'aspetto per me è insormontabile.
C'è da dire che io di norma non amo gli smut quindi a prescindere non mi piace un rapporto così (mal?) costruito; ovviamente c'è invece a chi piace (ed è bene che sia così perché ognuno di noi ha gusti diversi), e che per lo stesso motivo magari si vede il drama "smontare" un manga che apprezzava.
Quindi se non amo il manga, perché proporne il drama in questa rubrica? Perché trovo che proprio in quanto molto diversi tra loro, il drama nella sua "epurazione" riesca a "migliorare" la storia del manga, paradossalmente. Certo, rendendola molto diversa, questo senz'altro.
Questo drama quindi, a suo modo lo trovo ben fatto, ha un buon ritmo e l'alchimia del "ti detesto ma ti ritrovo ovunque" c'è e risulta coinvolgente.
La sigla finale poi è davvero orecchiabile, bellissima.
Poi ovviamente, sono opinioni
Ma magari date un'occhiata a manga o al drama, fate un tentativo e poi diteci la vostra attraverso le schede
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.