Sono felicissimo di vedere Shokugeki no Soma nella TOP 10 Manga! One Piece si conferma dominatore assoluto della classifica, ma Shingeki no Kyojin riesce a seguire bene o male il passo seppur non agli stessi livelli... Per le light novel ottima prima posizione per Sword Art Online, ma soprattutto grandissimo Classroom of Elite! (Sperando in una seconda stagione) ^^
Demidevimon
- 7 anni fa
50
One Piece, passano gli anni, ci sono nuove leve e nuove mode, ma riesce ancora una volta a tenere testa, complimenti a Oda anche per la costanza anche nel gestire le macrotrame di questa opera. Kingdom va molto forte, non immaginavo di vederlo sopra My Hero Academia che sta vendendo molto... ma con la terza stagione dell'anime riuscirà facilmente a superarlo per il prossimo anno probabilmente.
One Piece macina sempre numeri esagerati ma rispetto all'anno scorso è calato di quasi 800mila volumi mentre rispetto a due anni fa di quasi 3 milioni! Chissà se è un andamento legato al gradimento della serie o a una diminuzione delle vendite del formato cartaceo in favore del virtuale magari, in fondo a parte i giganti e kingdom gli altri hanno diminuito le vendite, e le stesse novel faticano a tenere il passo, sia l'anno scorso che due anni fa c'erano almeno tre titoli che superavano il milione, adesso uno solo...comunque se è vero che i rispettivi anime hanno migliorato le vendite delle novel alla fine forza e coraggio e mettete mano a qualche seconda stagione su...
Abbastanza scontata come sempre la classifica i giganti e One Piece sono davvero imbattibili. Contento per la top 10 di Magi!
Utente51672
- 7 anni fa
20
Sono contento per One Piece e L'Attacco dei Giganti che dominano tantissimo le classifiche ** Contento anche per Tokyo Ghoul:Re e Hunter x Hunter, che nonostante le pause ha sempre il suo fandom.
Vedere Magi nella top 10 mi fa molto piacere considerando che davanti a lui ci sono serie davvero super famose che fanno sempre ottime vendite. Spero che queste buone vendite portino a qualcosa di nuovo per la serie... avere la terza stagione anime sarebbe un sogno!
Tho guarda, io pensavo fosse una citazione di Hero... Era una delle frasi più importanti...
Anche. Il film è ambientato circa venti anni dopo l'attuale arco narrativo di Kingdom. La frase è un topos culturale cinese realmente esistente. Esprime il loro concetto di universalismo.
SimoCaste
- 7 anni fa
15
One Piece e Kingdom sono noiosi e da vecchi ormai, io tifo per la nuova generazione con quel capolavoro di My Hero Academia, li deve superare tutti!!! Avanti tutta, PLUS ULTRA!!!
One Piece e Kingdom sono noiosi e da vecchi ormai, io tifo per la nuova generazione con quel capolavoro di My Hero Academia, li deve superare tutti!!! Avanti tutta, PLUS ULTRA!!!
One piece lasciamo stare perchè è irraggiungibile e basta (ci è andato molto vicino solo shingeki una volta), ma non credo superarà neanche kingdom (che noioso non è), anzi penso che le vendite l'anno prossimo saranno anche un pochino più basse per my hero, se vuoi guardare ad una serie giovane con il potenziale di arrivare in top 3 io punterei fortemente su The promised neverland.
Demidevimon
- 7 anni fa
40
"quel capolavoro di My Hero Academia" AHAhAhAhAhAHA ma per favore... non è orrendo per carità, ma è un'accozzaglia di roba vista e rivista, clichè a non finire, fanservice per ragazzini, banalità e scopiazzature da comics americani, che tutto si può definire tranne che "capolavoro". One Piece e Kingdom saranno ormai più "vecchi", ma sono strutturati molto meglio e soprattutto rappresentano bene la cultura giapponese (e non sti tentativi di occidentalizzazione e americanate alla my hero academia che purtroppo vanno tanto di moda ora). Kingdom è un seinen ben fatto sulla storia, tratto dalla realtà , può risultare noioso per il ragazzetto che segue gli shonen, ma è veramente ben narrato. One Piece è se vogliamo ancora più meritevole perchè Oda non ha attinto da avvenimenti reali storici per costruirci un manga, ma ha creato un macromondo tutto suo, che ancora adesso dopo tutti questi anni riesce ancora ad appassionare e intrigare: misteri, mondi fantastici e diversi, storie... e soprattutto si sente tanto la passione nell'autore, che fa sì un manga pensato per vendere e commerciale, ma non per questo si snatura e ci mette quelli che sono i suoi gusti, le sue passioni, i suoi ideali, le sue critiche sociali... è un'opera che racchiude davvero tanto e secondo me la si apprezza ancora di più crescendo. Se il "top" della nuova generazione dei manga giapponesi deve essere My Hero Academia, io tifo tutta la vita per la "vecchia" che è quella poi con cui sono cresciuto e sto ancora crescendo.
Se solo Kingdom avesse anche qui un pò più di seguito!!!!!
Grazie!
Comunque guardate che MHA e One Piece sono ambedue Shounen pubblicati su Jump. Hanno delle linee guide per cui tutti si somigliano. Lo svolgimento è diverso.
Complimenti non c'è che dire ONE PIECE è un evergreen, contento per il secondo posto de l'attacco dei giganti, nelle SERIE LIGHT NOVEL contento per Sword Art Online.
Per le Light Novel più o meno mi aspettavo queste posizioni anche se Overlord lo credevo più popolare.
One Piece si conferma dominatore assoluto della classifica, ma Shingeki no Kyojin riesce a seguire bene o male il passo seppur non agli stessi livelli...
Per le light novel ottima prima posizione per Sword Art Online, ma soprattutto grandissimo Classroom of Elite! (Sperando in una seconda stagione) ^^
Kingdom va molto forte, non immaginavo di vederlo sopra My Hero Academia che sta vendendo molto... ma con la terza stagione dell'anime riuscirà facilmente a superarlo per il prossimo anno probabilmente.
Cos'è?
Molto carina la top 10 delle light novel, felicissimo di vedere KonoSuba! in top 3.
Spero che queste buone vendite portino a qualcosa di nuovo per la serie... avere la terza stagione anime sarebbe un sogno!
Fanart di Kingdom. Due dei protagonisti.
1 Detective Conan 2,321,126
12 Promised Neverland 2,093,790
13 3-gatsu no Lion 1,920,489
14 Black Clover 1,892,501
15 Ao no Exorcist 1,809,121
16 FAIRY TAIL 1,808,863
17 Diamond no Ace Act II 1,673,333
18 Wotaku ni Koi wa Muzukashii 1,460,842
19 Dragon Ball Super 1,439,895
20 Major 2nd 1,425,722
21 Black Butler 1,403,592
22 HUNTER x HUNTER 1,365,417
23 Cardcaptor Sakura: Clear Card-hen 1,364,991
24 Gintama 1,339,124
25 Tensei shitara Slime Datta Ken 1,304,520
26 P to JK 1,228,431
27 Dungeon Meshi 1,225,788
28 Karakai Jouzu no Takagi-san 1,221,743
29 DAYS 1,216,742
30 BORUTO 1,206,518
31 Kimetsu no Yaiba 1,198,357
32 Kakegurui 1,181,393
33 Kimi ni Todoke 1,167,796
34 Komi-san wa, Community-shou desu 1,135,494
35 Yowamushi Pedal 1,121,123
36 JoJo Part 8: JoJolion 1,118,165
37 Kaguya-sama wa Kokurasetai 1,091,710
38 Shuumatsu no Harem 1,058,884
39 Tokyo Tarareba-jou 1,040,145
40 Mahoutsukai no Yome 1,016,131
41 Nigeru wa Haji daga Yaku ni Tatsu 1,010,590
42 Owari no Seraph 1,010,031
43 Saiki Kusuo no PSI Nan 992,909
44 Youjo Senki 970,146
45 Ajin 959,992
46 Chihayafuru 937,307
47 Terra Formars 935,581
48 World Trigger 929,495
49 Omoi, Omoware, Furi, Furare 914,311
50 Prison School 881,484
Incredibile e meritato il risultato di Promised neverland
Tho guarda, io pensavo fosse una citazione di Hero...
Era una delle frasi più importanti...
Anche. Il film è ambientato circa venti anni dopo l'attuale arco narrativo di Kingdom. La frase è un topos culturale cinese realmente esistente. Esprime il loro concetto di universalismo.
One piece lasciamo stare perchè è irraggiungibile e basta (ci è andato molto vicino solo shingeki una volta), ma non credo superarà neanche kingdom (che noioso non è), anzi penso che le vendite l'anno prossimo saranno anche un pochino più basse per my hero, se vuoi guardare ad una serie giovane con il potenziale di arrivare in top 3 io punterei fortemente su The promised neverland.
One Piece e Kingdom saranno ormai più "vecchi", ma sono strutturati molto meglio e soprattutto rappresentano bene la cultura giapponese (e non sti tentativi di occidentalizzazione e americanate alla my hero academia che purtroppo vanno tanto di moda ora). Kingdom è un seinen ben fatto sulla storia, tratto dalla realtà , può risultare noioso per il ragazzetto che segue gli shonen, ma è veramente ben narrato. One Piece è se vogliamo ancora più meritevole perchè Oda non ha attinto da avvenimenti reali storici per costruirci un manga, ma ha creato un macromondo tutto suo, che ancora adesso dopo tutti questi anni riesce ancora ad appassionare e intrigare: misteri, mondi fantastici e diversi, storie... e soprattutto si sente tanto la passione nell'autore, che fa sì un manga pensato per vendere e commerciale, ma non per questo si snatura e ci mette quelli che sono i suoi gusti, le sue passioni, i suoi ideali, le sue critiche sociali... è un'opera che racchiude davvero tanto e secondo me la si apprezza ancora di più crescendo.
Se il "top" della nuova generazione dei manga giapponesi deve essere My Hero Academia, io tifo tutta la vita per la "vecchia" che è quella poi con cui sono cresciuto e sto ancora crescendo.
Grazie!
Comunque guardate che MHA e One Piece sono ambedue Shounen pubblicati su Jump. Hanno delle linee guide per cui tutti si somigliano. Lo svolgimento è diverso.
Alla fine son tutti discendenti di Dragon Ball.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.