Probabilmente darò un'occhiata al primo episodio, ma non ho alte aspettative. Più che altro è il soggetto "vampiri" a non convincermi, e poi già nel trailer la protagonista piange, quindi partiamo malissimo.
La visual è bellissima, e la storia non sembra male, ma ho paura di cosa potrei trovarmi davanti. Già la protagonista è in lacrime, se a questo si aggiunge il modo in cui viene di solito trattato il tema vampiri negli anime... magari gli darò una possibilità.^^
Da quanto ne so, la loro esistenza non è pubblica e alcuni di loro (quelli con meno autocontrollo) amano dissanguare la gente. Il primo punto è ormai obsoleto. È pieno di saga di vampiri che vivono tra gli umani senza nascondersi.
Cmq, il termine che usano in jp è "demoni succhiasangue" non "vampiri".
Da quanto ne so, la loro esistenza non è pubblica e alcuni di loro (quelli con meno autocontrollo) amano dissanguare la gente. Il primo punto è ormai obsoleto. È pieno di saga di vampiri che vivono tra gli umani senza nascondersi.
Cmq, il termine che usano in jp è "demoni succhiasangue" non "vampiri".
Aggiungo: ci sono molti libri e film considerati dei classici del genere vampiresco (quindi non twilight o affini) dove i vampiri non sentono il bisogno di nutrirsi ogni notte. Ne Le Cronache dei Vampiri di Anne Rice per esempio, uno dei plot point più interessanti è che solo i giovani vampiri succhiano sangue ogni notte; mano a mano che invecchiano sentono sempre meno il bisogno di nutrirsi fino ad arrivare a cibarsi una volta ogni molti anni. Lo stesso protagonista di Intervista con il Vampiro vive moltissimi anni resistendo alla tentazione del sangue umano, preferendo cibarsi di topi e affini.
Quindi vampiri "vegetariani" o in asistenza son sempre esistiti, non è un'idea moderna da romanzetti rosa... La difficoltà non stà in quello quanto in come viene trattato il tema
Più che altro è il soggetto "vampiri" a non convincermi, e poi già nel trailer la protagonista piange, quindi partiamo malissimo.
Perlomeno non sbrilluccicano.
"vivono indisturbati in mezzo agli umani"
"non hanno bisogno di bere sangue"
Il primo punto è ormai obsoleto. È pieno di saga di vampiri che vivono tra gli umani senza nascondersi.
Cmq, il termine che usano in jp è "demoni succhiasangue" non "vampiri".
Aggiungo: ci sono molti libri e film considerati dei classici del genere vampiresco (quindi non twilight o affini) dove i vampiri non sentono il bisogno di nutrirsi ogni notte. Ne Le Cronache dei Vampiri di Anne Rice per esempio, uno dei plot point più interessanti è che solo i giovani vampiri succhiano sangue ogni notte; mano a mano che invecchiano sentono sempre meno il bisogno di nutrirsi fino ad arrivare a cibarsi una volta ogni molti anni. Lo stesso protagonista di Intervista con il Vampiro vive moltissimi anni resistendo alla tentazione del sangue umano, preferendo cibarsi di topi e affini.
Quindi vampiri "vegetariani" o in asistenza son sempre esistiti, non è un'idea moderna da romanzetti rosa... La difficoltà non stà in quello quanto in come viene trattato il tema
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.