una serie molto criticata, a causa della trama che non ha convinto ,nonostante una grafica di alto livello. Questo film comunque è un seguito ma non concluderà la storia,se ho ben letto. Non resta che attenderlo.
Anime superbo graficamente (come hanno già detto tutti) ma con una trama decisamente non all'altezza (come hanno già detto in molti). Non penso che guarderò il film... oppure si come pausa da serie più pesanti.
La trama di quest'anime fa acqua da tutte le parti. Vedrò il film quando mi troverò dell'umore di godermi le animazioni senza fare troppa attenzione al resto.
Mi ha attirato la serie e non era affatto male l'inizio, solo che poi ha cominciato a sbarellare con cose senza senso. Il film lo vedrò di sicuro, speriamo...
l'unica motivazione per interessarmi al sequel di questo trainwrecking solo per vedere quanto è cresciuta la protagonista dodicenne già con la terza di seno
Serie che merita di essere guardata già solo per il livello delle animazioni.
Serie che merita di essere guardata quasi solo per il livello delle animazioni.
whitestrider
- 7 anni fa
310
Lol, tutti che criticano la trama che 'fa acqua da tutte le parti", il villain deboluccio, ma mi chiedo cosa abbiate visto, con che occhi abbiate guardato la serie. A me è piaciuta parecchio, meglio di tante schifezze pluriosannate... Del resto "haters gonna hate"...vi meritate più anime come Dragon Ball Super!
l'unica motivazione per interessarmi al sequel di questo trainwrecking solo per vedere quanto è cresciuta la protagonista dodicenne già con la terza di seno
Io a 12 anni sono passata dalla 0 alla 4 di seno nel giro di un anno. È lo sviluppo. Crescita e misura di seno non vanno a braccetto; una ragazzina può sviluppare una terza di seno a 12 anni e rimanere con quella tutta la vita, non per forza a 13 anni arriva alla 4, e a 15 alla quinta... Ci stà, eh... Di tutto quello che si può criticare in Kabaneri, considerando l'esistenza di altri anime con personaggi dalle misure anatomiche completamente sballate, questo mi pare il problema minore
Useless User
- 7 anni fa
24
Sono felice. Serie che merita di essere guardata già solo per il livello delle animazioni.
Lol, tutti che criticano la trama che 'fa acqua da tutte le parti", il villain deboluccio, ma mi chiedo cosa abbiate visto, con che occhi abbiate guardato la serie. A me è piaciuta parecchio, meglio di tante schifezze pluriosannate... Del resto "haters gonna hate"...vi meritate più anime come Dragon Ball Super!
Ci meritiamo più Devilman Crybaby, d'altronde a ognuno il suo... tu a ban come stai messo ultimamente?
Quanto a Kabbaneri, non sono sicuro di volerlo vedere, a maggior ragione se ci sarà un secondo finale aperto, a maggior ragione se sarà alla "volemose bbene" come quello prima.
Sarebbe bello se producessero un videogioco "serio", come quello dell'Attacco dei Giganti, ma dato che parlano di browser game dubito sarà qualcosa di action (che poi non è nemmeno detto arrivi da noi, come il recente videogame di Gintama)
Ed ancora meglio sarebbe fantastico se Hollywood producesse in film live action, magari prodotto da James Cameron e con regista Michael Bay (magari un film per Netflix). Ovviamente sarà difficile, visto Bay e Cameron sono impegnati fino al 2050 o giù di lì, ma in caso mi accontenterei anche dei fratelli Muccino, o del poliedrico Tommy Wiseau. Diciamo che una trilogia di film live action per cominciare sarebbe l'ideale, ecco.
whitestrider
- 7 anni fa
18
La cosa interessante è che poi l'universo di Kabaneri si presterebbe bene non solo a sequel e prequel, ma eventualmente anche ad uno o più spin-off, rendendo di fatto il franchise virtualmente illimitato, per la gioia di tutti.
whitestrider
- 7 anni fa
18
Provate ad immaginare un franchise che vada avanti per 10 anni o più, con gli zombie come Walking Dead ma meno stupido di Walking Dead! Sarebbe il top, secondo me.
Anche 20 se va bene. Realisticamente parlando non meno di 15, ecco.. cioè, se ce l'ha fatta One Piece credo possa farcela chiunque.
Useless User
- 7 anni fa
02
Ma figuriamoci... L'unica serie degli ultimi anni che meriterebbe di andare avanti per almeno un trentennio è Touken Ranbu Hanamaru, e con questo ho detto tutto.
Penso davvero Touken Ranbu sia molto più interessante e divertente di Karabinieri... ehm Kabaneri. XD Che comunque non considero spazzatura, sono una serie scadente che poteva essere migliore.
whitestrider
- 7 anni fa
11
Ma figuriamoci... L'unica serie degli ultimi anni che meriterebbe di andare avanti per almeno un trentennio è Touken Ranbu Hanamaru, e con questo ho detto tutto.
Non conosco ma ben venga, se è fatta bene! La cosa divertente però è che non accadrà!
whitestrider
- 7 anni fa
27
La cosa però più divertente di tutte, però, se uno ci pensa, è che di questa "monnezza" ci produrranno di sicuro ancora un film ed un'altra serie TV, perciò cari hater, Oppure continuate pure a dire che è una monnezza, tanto non cambierete idea al resto del mondo che la pensa diversamente!
Ragazzi, ma ci stiamo davvero accapigliando per giudicare i gusti altrui su un anime? Vabbè una o due battutine pungenti, ma vi cambia davvero l’esistenza se a un utente piace una cosa che a voi fa schifo o viceversa? Ma “chissenefrega” non ce lo mettiamo?
“Gne gne, ti piace una roba che fa schifo!” “Gne gne, mille volte più di me quello asino sei te!”
Ottimo, nonostante i vari difetti a me era piaciuta parecchio l'ambientazione steampunk post-apocalittica con pseudo-zombie, le splendide animazioni e i disegni e anche svariati character design dei personaggi, oltre anche alle musiche. Se non erro era anche stata annunciata una season 2, il margine per migliorare può esserci, rimango fiducioso.
Ottimo, nonostante i vari difetti a me era piaciuta parecchio l'ambientazione steampunk post-apocalittica con pseudo-zombie, le splendide animazioni e i disegni e anche svariati character design dei personaggi, oltre anche alle musiche. Se non erro era anche stata annunciata una season 2, il margine per migliorare può esserci, rimango fiducioso.
Con 12 ep, era inevitabile che la storia ne risentisse, spero anch'io nella S2, sperando che imparino dagli errori fatti.
Useless User
- 7 anni fa
21
whitestrider
- 7 anni fa
04
Ottimo, nonostante i vari difetti a me era piaciuta parecchio l'ambientazione steampunk post-apocalittica con pseudo-zombie, le splendide animazioni e i disegni e anche svariati character design dei personaggi, oltre anche alle musiche. Se non erro era anche stata annunciata una season 2, il margine per migliorare può esserci, rimango fiducioso.
Con 12 ep, era inevitabile che la storia ne risentisse, spero anch'io nella S2, sperando che imparino dagli errori fatti.
Mah, per me la storia non ha affatto risentito del fatto che fossero solo 12 episodi, anzi, sono riusciti a raccontare una storia completa in soli 12 episodi. Ora possono raccontare TAAANTE altre belle storie, che siano prequel, sequel, midquel etc...
Mah, per me la storia non ha affatto risentito del fatto che fossero solo 12 episodi, anzi, sono riusciti a raccontare una storia completa in soli 12 episodi. Ora possono raccontare TAAANTE altre belle storie, che siano prequel, sequel, midquel etc...
Sì, però la devono completare, altrimenti rimane un'incompiuta, e campa cavallo che il foraggio cresce (non ho usato quel termine, visti i tempi, non vorrei dare adito a doppi sensi)
Bellissima notizia. E se le annotazioni di ALex son giuste..avremo molto da discutere in futuro..
Mi chiedo se proporranno qualcosa nelle prossime settimane..non c'è l'Anime Japan??
whitestrider
- 7 anni fa
04
Mah, per me la storia non ha affatto risentito del fatto che fossero solo 12 episodi, anzi, sono riusciti a raccontare una storia completa in soli 12 episodi. Ora possono raccontare TAAANTE altre belle storie, che siano prequel, sequel, midquel etc...
Sì, però la devono completare, altrimenti rimane un'incompiuta, e campa cavallo che il foraggio cresce (non ho usato quel termine, visti i tempi, non vorrei dare adito a doppi sensi)
Mah, se Kabaneri comunque si fosse fermato a quei 12 episodi non credo si sarebbe potuto parlare di "serie incompiuta", in quanto quell'arco di storia è in ogni caso concluso. Ovviamente sarà interessante vedere come continua ed eventualmente cosa è successo esattamente prima di questa serie.
Concluso in maniera piuttosto meh, ma soprassediamo.
Piuttosto sarebbe interessante sapere se ci sarà ancora la coppia Akari-Okouchi. Il primo si da troppo spesso a una forma di onanismo registico che sarebbe ben accetta se affiancato da una fase di scrittura decente, ma Okouchi fa abbastanza correre in bagno per quanto riguarda le sue capacità di sceneggiatore.
Mah, se Kabaneri comunque si fosse fermato a quei 12 episodi non credo si sarebbe potuto parlare di "serie incompiuta", in quanto quell'arco di storia è in ogni caso concluso. Ovviamente sarà interessante vedere come continua ed eventualmente cosa è successo esattamente prima di questa serie.
Ci sono cose lasciate in sospeso, come lo scontro con il grande boss, una spiegazione della nascita del fenomeno. @Meganoide: io un'anime lo guardo, lo giudico e basta, tutto ciò che ci stà dietro, proprio non mi interessa proprio, non mi garba proprio il gossip.
whitestrider
- 7 anni fa
06
Concluso in maniera piuttosto meh, ma soprassediamo.
Piuttosto sarebbe interessante sapere se ci sarà ancora la coppia Akari-Okouchi. Il primo si da troppo spesso a una forma di onanismo registico che sarebbe ben accetta se affiancato da una fase di scrittura decente, ma Okouchi fa abbastanza correre in bagno per quanto riguarda le sue capacità di sceneggiatore.
Lol, la prossima volta potrebbero prendere te come sceneggiatore, vediamo cosa combineresti...
@Meganoide: io un'anime lo guardo, lo giudico e basta, tutto ciò che ci stà dietro, proprio non mi interessa proprio, non mi garba proprio il gossip.
Non è gossip, è solo un minimo di conoscenza del media che si apprezza. Come, guardando i film, si impara a comprendere il modo di dirigere di un regista, così guardando anime si impara a comprendere e apprezzare il valore dello staff che c'è dietro alle opere.
Poi uno è liberissimo di guardare senza approfondire troppo, scelte sue, ma è indubbio che ci sia una certa capacità di prevedere come saranno certe opere a seconda dello staff che ci lavora. Questo perché ci troviamo in un mondo di professionisti che hanno, per l'appunto, il loro tocco professionale.
Lol, la prossima volta potrebbero prendere te come sceneggiatore, vediamo cosa combineresti...
^però, in questi casi, la mancanza di attenzione al media non permette di controbattere ad argomentazioni con argomentazioni, e si generano persone che sanno dare solo risposte del genere. Il che è un po' triste in un portale che tratta specificamente il media animato giapponese.
Per non lasciare nulla in sospeso: Okouchi era un giovane e talentuoso (si, lo era) sceneggiatore, che si è praticamente seduto sugli allori e "rovinato" con le sue mani.
A inizio carriera aveva avuto l'occasione di collaborare con Tomino per il suo Turn A Gundam, che sarebbe dovuto essere il suo lascito spirituale nel brand (quindi non certo un'opera a caso), ed ebbe occasione di collaborare ancora con Tomino per Overman King Gainer, dove fu incaricato di stendere l'intera sceneggiatura (e fece anche un buon lavoro). Nel frattempo collaborò al progetto di RahXephon che, oltre ad essere una delle migliori opere animate di inizio millennio, fu influenzato da Anno stesso. Poi ovviamente si conosce il suo coinvolgimento con Code Geass, ma intanto lavorò piuttosto bene anche su Shigofumi.
E poi? Poi si è seduto sugli allori, prendendo ed estremizzando ciò che fece in CG per creare opere fracassone, esagerate e con scelte molto sensazionalistiche ma un po' banali (tanto che la "strage degli innocenti" la mette un po' ovunque, e infatti c'è anche in Kabaneri a inizio opera).
Quindi non credo di avere torto nel sostenere che Okouchi non è certo uno sceneggiatore nella sua fase migliore. E lo so perché ho un po' di conoscenze sul media.
whitestrider
- 7 anni fa
05
^però, in questi casi, la mancanza di attenzione al media non permette di controbattere ad argomentazioni con argomentazioni, e si generano persone che sanno dare solo risposte del genere. Il che è un po' triste in un portale che tratta specificamente il media animato giapponese.
A me pare che qualcuno qua critichi giusto solo per il gusto di criticare...non t'è piaciuta la prima serie? Benone, ma è inutile sperare che anche se cambierà qualcuno dello staff coinvolto ti piacerà qualche suo seguito, almeno secondo il mio modesto punto di vista. Tanto più che se una serie ha avuto successo di solito non ci sono stravolgimenti tali da rendere quelle successive più piacevoli a chi non ha apprezzato la prima (anzi, di solito accade più spesso il contrario). Indi per cui l'unico modo per cui il film è la prossima serie potrebbero piacerti a mio avviso è solo se ti scriveresti tu la storia che vorresti vedere animata. Probabilmente però non piacerebbe quasi a nessuno, tranne a chi continua a downvotarmi, ovviamente!
A me pare che qualcuno qua critichi giusto solo per il gusto di criticare...
Lupus in fabula, ho appena postato una panoramica sulla "spirale decadente" che affligge lo sceneggiatore di Kabaneri. Sei liberissimo di utilizzarla come spunto per controbattere, in quanto, se davvero lo ritieni in questo momento uno sceneggiatore capace, allora dovresti aver colto dei segnali positivi in tutta la produzione attuale che ne io (da mero spettatore), ne la critica più specialistica abbiamo colto.
whitestrider
- 7 anni fa
05
A me pare che qualcuno qua critichi giusto solo per il gusto di criticare...
Lupus in fabula, ho appena postato una panoramica sulla "spirale decadente" che affligge lo sceneggiatore di Kabaneri. Sei liberissimo di utilizzarla come spunto per controbattere, in quanto, se davvero lo ritieni in questo momento uno sceneggiatore capace, allora dovresti aver colto dei segnali positivi in tutta la produzione attuale che ne io (da mero spettatore), ne la critica più specialistica abbiamo colto.
No, dico solo che in genere non faccio caso a chi sta dietro ad un'opera mentre la guardo, poi forse mi informo sullo staff, raramente prima. Tra l'altro vedo che Okochi ha lavorato anche a Crybaby...questo è preoccupante!!
Non penso che guarderò il film... oppure si come pausa da serie più pesanti.
Serie che merita di essere guardata quasi solo per il livello delle animazioni.
Del resto "haters gonna hate"...vi meritate più anime come Dragon Ball Super!
Io a 12 anni sono passata dalla 0 alla 4 di seno nel giro di un anno. È lo sviluppo.
Crescita e misura di seno non vanno a braccetto; una ragazzina può sviluppare una terza di seno a 12 anni e rimanere con quella tutta la vita, non per forza a 13 anni arriva alla 4, e a 15 alla quinta... Ci stà, eh... Di tutto quello che si può criticare in Kabaneri, considerando l'esistenza di altri anime con personaggi dalle misure anatomiche completamente sballate, questo mi pare il problema minore
mettici pure i filler di naruto
A memoria, ma potrei sbagliarmi, io non conosco caso in cui anche i flop hanno i movie sequel o riassuntivi.
Può tornare utile in casi di persistente mancata evacuazione.
Quanto a Kabbaneri, non sono sicuro di volerlo vedere, a maggior ragione se ci sarà un secondo finale aperto, a maggior ragione se sarà alla "volemose bbene" come quello prima.
Non conosco ma ben venga, se è fatta bene!
La cosa divertente però è che non accadrà!
Oppure continuate pure a dire che è una monnezza, tanto non cambierete idea al resto del mondo che la pensa diversamente!
“Gne gne, ti piace una roba che fa schifo!”
“Gne gne, mille volte più di me quello asino sei te!”
Io boh...
Se non erro era anche stata annunciata una season 2, il margine per migliorare può esserci, rimango fiducioso.
Con 12 ep, era inevitabile che la storia ne risentisse, spero anch'io nella S2, sperando che imparino dagli errori fatti.
Mah, per me la storia non ha affatto risentito del fatto che fossero solo 12 episodi, anzi, sono riusciti a raccontare una storia completa in soli 12 episodi. Ora possono raccontare TAAANTE altre belle storie, che siano prequel, sequel, midquel etc...
Sì, però la devono completare, altrimenti rimane un'incompiuta, e campa cavallo che il foraggio cresce (non ho usato quel termine, visti i tempi, non vorrei dare adito a doppi sensi)
Mi chiedo se proporranno qualcosa nelle prossime settimane..non c'è l'Anime Japan??
Mah, se Kabaneri comunque si fosse fermato a quei 12 episodi non credo si sarebbe potuto parlare di "serie incompiuta", in quanto quell'arco di storia è in ogni caso concluso.
Ovviamente sarà interessante vedere come continua ed eventualmente cosa è successo esattamente prima di questa serie.
Piuttosto sarebbe interessante sapere se ci sarà ancora la coppia Akari-Okouchi.
Il primo si da troppo spesso a una forma di onanismo registico che sarebbe ben accetta se affiancato da una fase di scrittura decente, ma Okouchi fa abbastanza correre in bagno per quanto riguarda le sue capacità di sceneggiatore.
Ci sono cose lasciate in sospeso, come lo scontro con il grande boss, una spiegazione della nascita del fenomeno.
@Meganoide: io un'anime lo guardo, lo giudico e basta, tutto ciò che ci stà dietro, proprio non mi interessa proprio, non mi garba proprio il gossip.
Lol, la prossima volta potrebbero prendere te come sceneggiatore, vediamo cosa combineresti...
Non è gossip, è solo un minimo di conoscenza del media che si apprezza.
Come, guardando i film, si impara a comprendere il modo di dirigere di un regista, così guardando anime si impara a comprendere e apprezzare il valore dello staff che c'è dietro alle opere.
Poi uno è liberissimo di guardare senza approfondire troppo, scelte sue, ma è indubbio che ci sia una certa capacità di prevedere come saranno certe opere a seconda dello staff che ci lavora.
Questo perché ci troviamo in un mondo di professionisti che hanno, per l'appunto, il loro tocco professionale.
^però, in questi casi, la mancanza di attenzione al media non permette di controbattere ad argomentazioni con argomentazioni, e si generano persone che sanno dare solo risposte del genere.
Il che è un po' triste in un portale che tratta specificamente il media animato giapponese.
A inizio carriera aveva avuto l'occasione di collaborare con Tomino per il suo Turn A Gundam, che sarebbe dovuto essere il suo lascito spirituale nel brand (quindi non certo un'opera a caso), ed ebbe occasione di collaborare ancora con Tomino per Overman King Gainer, dove fu incaricato di stendere l'intera sceneggiatura (e fece anche un buon lavoro).
Nel frattempo collaborò al progetto di RahXephon che, oltre ad essere una delle migliori opere animate di inizio millennio, fu influenzato da Anno stesso.
Poi ovviamente si conosce il suo coinvolgimento con Code Geass, ma intanto lavorò piuttosto bene anche su Shigofumi.
E poi?
Poi si è seduto sugli allori, prendendo ed estremizzando ciò che fece in CG per creare opere fracassone, esagerate e con scelte molto sensazionalistiche ma un po' banali (tanto che la "strage degli innocenti" la mette un po' ovunque, e infatti c'è anche in Kabaneri a inizio opera).
Quindi non credo di avere torto nel sostenere che Okouchi non è certo uno sceneggiatore nella sua fase migliore. E lo so perché ho un po' di conoscenze sul media.
A me pare che qualcuno qua critichi giusto solo per il gusto di criticare...non t'è piaciuta la prima serie? Benone, ma è inutile sperare che anche se cambierà qualcuno dello staff coinvolto ti piacerà qualche suo seguito, almeno secondo il mio modesto punto di vista. Tanto più che se una serie ha avuto successo di solito non ci sono stravolgimenti tali da rendere quelle successive più piacevoli a chi non ha apprezzato la prima (anzi, di solito accade più spesso il contrario).
Indi per cui l'unico modo per cui il film è la prossima serie potrebbero piacerti a mio avviso è solo se ti scriveresti tu la storia che vorresti vedere animata.
Probabilmente però non piacerebbe quasi a nessuno, tranne a chi continua a downvotarmi, ovviamente!
Lupus in fabula, ho appena postato una panoramica sulla "spirale decadente" che affligge lo sceneggiatore di Kabaneri.
Sei liberissimo di utilizzarla come spunto per controbattere, in quanto, se davvero lo ritieni in questo momento uno sceneggiatore capace, allora dovresti aver colto dei segnali positivi in tutta la produzione attuale che ne io (da mero spettatore), ne la critica più specialistica abbiamo colto.
No, dico solo che in genere non faccio caso a chi sta dietro ad un'opera mentre la guardo, poi forse mi informo sullo staff, raramente prima. Tra l'altro vedo che Okochi ha lavorato anche a Crybaby...questo è preoccupante!!
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.