Di solito non mi trovo tantissimo con classifiche simili ma queste non sono lontane dai miei gusti, l'unica assenza "grave" è non vedere Violet Evergarden tra i più toccanti, non dico il primo posto per carità, Yorimoi è una scelta validissima, ma di quelle cinque serie ne seguo quattro e sicuramente è più commovente di Ryuuo no Oshigoto, Sakura e Gakuen Babysitters (tranne il primo episodio che è veramente toccante). Per il resto, moe ci siamo, l'unico rivale di Yuru Camp potrebbe essere Slow Start ma come storia, personaggi e situazioni le campeggiatrici vincono per me; il più eccitante Overlord è accettabile, ma anche qui non capisco la presenza di Ryuuo no Oshigoto onestamente; più divertente Pop Team Epic può starci, alterna trovate geniali ad altre che mi lasciano indifferente ma lo fanno anche altre serie più o meno divertenti, io ci avrei visto bene lo stesso Yorimoi che è toccante per certi versi ma anche molto divertente per altri.
Questa stagione non sto seguendo nulla purtroppo, a parte Yowamushi Pedal: Glory Line, che devo dire è molto meglio rispetto alle stagioni precedenti anche dal punto di vista grafico. In particolare devo recuperare al più presto Overlord e The Seven Deadly Sins.
Concordo con A Place etc. soprattutto dopo la puntata di ieri ;_; Poi vabbé ovvio come anime divertente non c'è storia, Pop Team è tipo il migliore nella categoria da diversi anni a questa parte.
Ma sto Ryouu no Oshigoto che è in TUTTE le classifica di sta news? io manco lo conoscevo praticamente
E' una serie carina ma io tra queste classifiche l'avrei messa solo tra i più moe al massimo, questo è quello che ne scrissi sull'articolo che chiedeva la nostra impressione:
È una serie abbastanza divertente e molto più incentrata sullo shogi di quanto la 'confezione' faccia intendere, chi è appassionato e ne capisce di shogi secondo me troverà pane per i suoi denti; l'altra faccia della medaglia è una presenza massiccia di bambine che garantiscono tanta carineria ma pure un fanservice loli decisamente stucchevole a volte, pure se fatto sempre in chiave comica chiaro, tolte queste esagerazioni però resta una serie che funziona sia sul lato sportivo che comico con una protagonista dal ciuffo semovente davvero adorabile.
Funziona ma non così bene come i giapponesi hanno votato, almeno a parer mioXD, devo dire però che nella seconda parte di stagione (manca solo l'ultimo episodio ormai) il fanservice lolicon è molto diminuito in favore di tanto shogi e approfondimenti riservati a specifici personaggi, e la serie ne ha guadagnato di sicuro, chissà che non sia stato apprezzato questo...
Meno male che c'è il moe a mandare avanti l'industria dell'animazione giapponese
Utente46575
- 7 anni fa
00
Tra gli animi più divertenti Saiki neanche citato? In generale è una serie ignorata da tutti e non capisco davvero il perché, io ogni volta ho quasi le lacrime per il troppo ridere!
E' una serie carina ma io tra queste classifiche l'avrei messa solo tra i più moe al massimo, questo è quello che ne scrissi sull'articolo che chiedeva la nostra impressione:
È una serie abbastanza divertente e molto più incentrata sullo shogi di quanto la 'confezione' faccia intendere, chi è appassionato e ne capisce di shogi secondo me troverà pane per i suoi denti; l'altra faccia della medaglia è una presenza massiccia di bambine che garantiscono tanta carineria ma pure un fanservice loli decisamente stucchevole a volte, pure se fatto sempre in chiave comica chiaro, tolte queste esagerazioni però resta una serie che funziona sia sul lato sportivo che comico con una protagonista dal ciuffo semovente davvero adorabile.
Funziona ma non così bene come i giapponesi hanno votato, almeno a parer mioXD, devo dire però che nella seconda parte di stagione (manca solo l'ultimo episodio ormai) il fanservice lolicon è molto diminuito in favore di tanto shogi e approfondimenti riservati a specifici personaggi, e la serie ne ha guadagnato di sicuro, chissà che non sia stato apprezzato questo...
Eh infatti, lo avevo bollato per una sciocchezza stagionale... non credo proprio al momento che lo recupererò. Grazie mille, sempre ottimo sir.
Se era una classifica basata unicamente sugli anime da loro trasmessi, allora serve a ben poco.
Dipende quanti li trasmettono. Parliamo del più grande distributore giapponese, li avrà quasi tutti.
Ecco, magari non ha Violetta proprio perché è Netflix.
Contento che in classifica ci sia Yuru Camp (Rin fantastica) e la ragazze Dell'Antartide mi sta piacendo moltissimo sopratutto gli ultimi episodi davvero toccanti.
Per il resto, moe ci siamo, l'unico rivale di Yuru Camp potrebbe essere Slow Start ma come storia, personaggi e situazioni le campeggiatrici vincono per me; il più eccitante Overlord è accettabile, ma anche qui non capisco la presenza di Ryuuo no Oshigoto onestamente; più divertente Pop Team Epic può starci, alterna trovate geniali ad altre che mi lasciano indifferente ma lo fanno anche altre serie più o meno divertenti, io ci avrei visto bene lo stesso Yorimoi che è toccante per certi versi ma anche molto divertente per altri.
Poi vabbé ovvio come anime divertente non c'è storia, Pop Team è tipo il migliore nella categoria da diversi anni a questa parte.
E' una serie carina ma io tra queste classifiche l'avrei messa solo tra i più moe al massimo, questo è quello che ne scrissi sull'articolo che chiedeva la nostra impressione:
È una serie abbastanza divertente e molto più incentrata sullo shogi di quanto la 'confezione' faccia intendere, chi è appassionato e ne capisce di shogi secondo me troverà pane per i suoi denti; l'altra faccia della medaglia è una presenza massiccia di bambine che garantiscono tanta carineria ma pure un fanservice loli decisamente stucchevole a volte, pure se fatto sempre in chiave comica chiaro, tolte queste esagerazioni però resta una serie che funziona sia sul lato sportivo che comico con una protagonista dal ciuffo semovente davvero adorabile.
Funziona ma non così bene come i giapponesi hanno votato, almeno a parer mioXD, devo dire però che nella seconda parte di stagione (manca solo l'ultimo episodio ormai) il fanservice lolicon è molto diminuito in favore di tanto shogi e approfondimenti riservati a specifici personaggi, e la serie ne ha guadagnato di sicuro, chissà che non sia stato apprezzato questo...
Eh infatti, lo avevo bollato per una sciocchezza stagionale... non credo proprio al momento che lo recupererò. Grazie mille, sempre ottimo sir.
Dipende quanti li trasmettono. Parliamo del più grande distributore giapponese, li avrà quasi tutti.
Ecco, magari non ha Violetta proprio perché è Netflix.
E perché nessuno cita Come dopo la pioggia?
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.