Questa, a quanto ho letto, dovrebbe essere l'ultima serie dedicata a Fushigi Yuugi della Watase, un po' per problemi di salute, un po' perché è stanca di continuare questa saga. Io comunque avrei dato priorità a Arata Kangatari, dato che è nel suo arco finale. Ho il primo volume, ma ormai aspetto che si concluda. Bene per Neverland e Seraph. Invece mi piacerebbe un anime per Kono Oto Tomare.
Questa, a quanto ho letto, dovrebbe essere l'ultima serie dedicata a Fushigi Yuugi della Watase, un po' per problemi di salute, un po' perché è stanca di continuare questa saga. Io comunque avrei dato priorità a Arata Kangatari, dato che è nel suo arco finale. Ho il primo volume, ma ormai aspetto che si concluda. Bene per Neverland e Seraph. Invece mi piacerebbe un anime per Kono Oto Tomare.
Ma mi pare che arata non continui per via di problemi con gli editor della rivista? https://www.animenewsnetwork.com/interest/2014-01-29/mangaka-yuu-watase-blogs-about-editorial-harassment
Ma mi pare che arata non continui per via di problemi con gli editor della rivista? https://www.animenewsnetwork.com/interest/2014-01-29/mangaka-yuu-watase-blogs-about-editorial-harassment
Non sapevo di queste problematiche, avevo letto semplicemente che era andato di nuovo in pausa. Per fortuna ha cambiato editor.
Gli ultimi capitoli de L'attacco dei giganti sono qualcosa di epico! Ecco un manga che si merita davvero il primo posto ed ogni copia che riesce a vendere, anzi, forse meriterebbe anche qualcosa di più!
ottimo come sempre dungeon meshi (aspettando l'annuncio dell'anime), contento per one punch man, shingeki, promisede Kobayashi (volume carino con i capitoli dedicati ad Elma e tohru). il volume finale di prison school sta ricevendo (giustamente) in giappone una pioggia di recensioni negative e richieste di risarcimento per la versione kindle, d'altronde avevano promesso un finale completo ed esteso in sto volume, invece dentro ci stanno solo un paio di pagine che sanno di totale presa in giro da parte del mangaka. Platinum end ogni volume vende sempre meno invece, praticamente ha dimezzato le vendite rispetto al primissimo volume.
Fushigi Yugi!!! Con Byakko finalmente la storia dello Shijintenchisho sarà completa. E' troppo presto per sperare che la Planet ci faccia un pensierino?
Contenta per i manga che seguo e che mi costano un occhio in eng, le avventure della giovane maghetta Miyuki Shiba e Dragon Maid (è molto carino anche lo spin off su Kanna). Li vedremo mai in italiano? Per promised neverland è andata bene, speriamo.
Questa, a quanto ho letto, dovrebbe essere l'ultima serie dedicata a Fushigi Yuugi della Watase, un po' per problemi di salute, un po' perché è stanca di continuare questa saga.
Premesso che aspetto (e spero) anche io la conclusione di Arata, Byakko è l'ultima parte di Fushigi sì, ma non perché l'autrice sia stanca di lavorarci ma perché lo aveva deciso dai tempi di Genbu che avrebbe concluso con Byakko, anzi, avrebbe voluto iniziare subito dopo la fine di Genbu ma fu l'editore a dirle di prendersi tempo prima di iniziare. Credo che sia molto affezionata a Fushigi (l'ha definita "opera della sua vita"), semplicemente il cerchio si chiude!
Quei problemi con Arata non li sapevo, però mi pare che la deluxe sia proseguita tranquillamente mentre Arata era già fermo!
Io comunque avrei dato priorità a Arata Kangatari, dato che è nel suo arco finale. Ho il primo volume, ma ormai aspetto che si concluda.
Bene per Neverland e Seraph.
Invece mi piacerebbe un anime per Kono Oto Tomare.
Ma mi pare che arata non continui per via di problemi con gli editor della rivista?
https://www.animenewsnetwork.com/interest/2014-01-29/mangaka-yuu-watase-blogs-about-editorial-harassment
Non sapevo di queste problematiche, avevo letto semplicemente che era andato di nuovo in pausa. Per fortuna ha cambiato editor.
Assolutamente d'accordo, le musiche sarebbero meravigliose.
il volume finale di prison school sta ricevendo (giustamente) in giappone una pioggia di recensioni negative e richieste di risarcimento per la versione kindle, d'altronde avevano promesso un finale completo ed esteso in sto volume, invece dentro ci stanno solo un paio di pagine che sanno di totale presa in giro da parte del mangaka. Platinum end ogni volume vende sempre meno invece, praticamente ha dimezzato le vendite rispetto al primissimo volume.
Con Byakko finalmente la storia dello Shijintenchisho sarà completa.
E' troppo presto per sperare che la Planet ci faccia un pensierino?
Per promised neverland è andata bene, speriamo.
Premesso che aspetto (e spero) anche io la conclusione di Arata, Byakko è l'ultima parte di Fushigi sì, ma non perché l'autrice sia stanca di lavorarci ma perché lo aveva deciso dai tempi di Genbu che avrebbe concluso con Byakko, anzi, avrebbe voluto iniziare subito dopo la fine di Genbu ma fu l'editore a dirle di prendersi tempo prima di iniziare. Credo che sia molto affezionata a Fushigi (l'ha definita "opera della sua vita"), semplicemente il cerchio si chiude!
Quei problemi con Arata non li sapevo, però mi pare che la deluxe sia proseguita tranquillamente mentre Arata era già fermo!
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.