E niente, colpevolmente io devo ancora vederlo questo film .__. Tra l'altro mi hanno detto che Fukushi Sota (per gli amici Fukucippi) ha interpretato davvero bene il suo ruolo qui, il che contribuisce ad accrescere la mia (già elevata) stima nei suoi confronti
Detesto ripetermi ma è ancora nella lista dei "da vedere"...
ehh come ti capisco. la lista e popolatissima. siamo nel ben mezzo della stagione invernale degli anime. sono mooolto indietro. e la stagione primaverile sta bussando. ho visto questo film pero non tutto intero. era ben fatto secondo me.
Sono un fan del manga (無限の住人, Mugen no jūnin) praticamente dall'inizio: ho comprato il numero 1 (edito da Comic Art) nell'ottobre del 1997 e nella mia stanza sopra il letto vi erano due enormi poster acquistati - poco tempo dopo - durante un Expocartoon. Siccome la versione italiana non mi bastava, nel mio primo viaggio in Giappone mi sono procurato quella giapponese quando ancora non masticavo nulla di giapponese. E, proprio perche' il mio amore per il manga e' fuori discussione, non posso che esprimere tutta la mia delusione per questa versione con attori in carne ed ossa. A parte i limiti "oggettivi" (quello che sembra sublime su carta spesso risulta "comico" su pellicola), Kimura Takuya era troppo vecchio per fare Manji mentre l'attore che interpreta Taito Magatsu non ha un briciolo del fascino dell'originale. Anche la parte "politica" del manga e' stata sacrificata in nome di combattimenti forse spettacolari ma abbastanza fine a se stessi. Insomma, un'occasione persa e film decisamente bocciato. Peccato
Sono un fan del manga (無限の住人, Mugen no jūnin) praticamente dall'inizio: ho comprato il numero 1 (edito da Comic Art) nell'ottobre del 1997 e nella mia stanza sopra il letto vi erano due enormi poster acquistati - poco tempo dopo - durante un Expocartoon. Siccome la versione italiana non mi bastava, nel mio primo viaggio in Giappone mi sono procurato quella giapponese quando ancora non masticavo nulla di giapponese. E, proprio perche' il mio amore per il manga e' fuori discussione, non posso che esprimere tutta la mia delusione per questa versione con attori in carne ed ossa. A parte i limiti "oggettivi" (quello che sembra sublime su carta spesso risulta "comico" su pellicola), Kimura Takuya era troppo vecchio per fare Manji mentre l'attore che interpreta Taito Magatsu non ha un briciolo del fascino dell'originale. Anche la parte "politica" del manga e' stata sacrificata in nome di combattimenti forse spettacolari ma abbastanza fine a se stessi. Insomma, un'occasione persa e film decisamente bocciato. Peccato
blabla.. non capisco la differenza tra i due media.. blabla
devi vedere 13 assassini allora, fa di tutta la seconda parte un combattimento finale. quindi tipo il doppio rispetto a questo film
Grazie, ma l'ho già visto? Piaciuto anche quello, anche se il personaggio immortale alla fine non ho ancora capito cosa centri??
Il personaggio immortale sarebbe un tanuki, una creatura mutaforma del folklore giapponese. Quando i nostri protagonisti lo incontrano per la prima volta nel bosco, non riescono subito ad identificarlo ed uno di loro gli chiede se è un "folletto procione". Questa teoria è avvallata anche dalla conferma dello stesso regista rilasciata in un'intervista.
Specialmente l'infinito combattimento finale?
devi vedere 13 assassini allora, fa di tutta la seconda parte un combattimento finale. quindi tipo il doppio rispetto a questo film
Tra l'altro mi hanno detto che Fukushi Sota (per gli amici Fukucippi) ha interpretato davvero bene il suo ruolo qui, il che contribuisce ad accrescere la mia (già elevata) stima nei suoi confronti
ehh come ti capisco. la lista e popolatissima. siamo nel ben mezzo della stagione invernale degli anime. sono mooolto indietro. e la stagione primaverile sta bussando. ho visto questo film pero non tutto intero. era ben fatto secondo me.
Grazie, ma l'ho già visto?
Piaciuto anche quello, anche se il personaggio immortale alla fine non ho ancora capito cosa centri??
allora devi vedere anche i tre film live action di Kenshin
blabla.. non capisco la differenza tra i due media.. blabla
Opera immensa che riflette sul senso della vita.
Per ora ho visto il primo, devo vedere gli altri 2, ma sembra davvero fatto bene?
Il personaggio immortale sarebbe un tanuki, una creatura mutaforma del folklore giapponese.
Quando i nostri protagonisti lo incontrano per la prima volta nel bosco, non riescono subito ad identificarlo ed uno di loro gli chiede se è un "folletto procione".
Questa teoria è avvallata anche dalla conferma dello stesso regista rilasciata in un'intervista.
Le simbologie di Miike non si contano
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.