Non vedo l'ora per isekai maou, soprattutto perché sto seguendo la novel e la sto trovando piuttosto piacevole( finito proprio un paio di giorni fà il volume 8 XD)
Perché Isekaimaou? Eri interessante all'inizio, abbiamo già DXD Hero a fare schifo... avrei preferito qualcosa alla Gate, qualcosa di più leggero, e invece.
Un vero peccato che opere come "Baki" e "Price of tennis" in italia non siano stati acquisiti da nessuna tv e doppiati in italiano (effettivamente il numero di puntate non sono poche). "Prince of tennis" dopo circa 52 punate è stato abbandonato. "Baki" purtroppo non è stato mai tenuto in considerazione. Netflix riguardo a "Baki" sta facendo una prova, staremo a vedere sotto tutti i punti di vista !!!
Non dubito della qualità di Baki (che guarderò) ma accidenti se lo stile di disegno non è più tondeggiante delle tette dell'elfa di Isekai Maou (un ricco concentrato di....plot)
Tezuka vs Atobe quanti ricordi ;__; Ma cosa ne volete sapere voi Haikyuu/Kuroko no Baskettari moderni ;_; guardarsi PoT subbato in francese perché non esistevano i fansub italiani, con il dizionario sotto perché non ci capivo un'h (ma ho imparato a seguire le partite di tennis in francese, skill utilissima nella vita)... quella era vita ;_;
Se adesso avete gli anime sportivi pieni di bishoni è anche e sopratutto grazie a Prince of Tennis che ha aperto la strada... (e le fanfiction/doujinshi yaoi che giravano, mamma mia quanta amabile zozzeria, all'epoca era considerato un fandom enorme perché non c'era una singola fujoshi che non seguisse/conoscesse PoT, era come una fase di passaggio obbligatoria... ora sarebbe una goccia nel mare)
E le partite, mamma mia, ancora mi ricordo le emozioni già dai match di allenamento!!
Lascio questo qui per i posteri
così che possano per sempre chiedersi "ma di cosa parla Prince of Tennis, pensavo fosse un anime sul tennis!!"
(e scusate il pippone ma su certi titoli mi parte la nostalgia canaglia)
Da lettore del manga posso dire che Isekaimaou è un buon prodotto, ha spunti interessanti e anche se il protagonista è OP le battaglie sono sempre di alto livello e mai scontate. Diciamo che è uno pseudo Overlord con più fanservice e mazzate e meno world building. .D
Da lettore del manga posso dire che Isekaimaou è un buon prodotto, ha spunti interessanti e anche se il protagonista è OP le battaglie sono sempre di alto livello e mai scontate. Diciamo che è uno pseudo Overlord con più fanservice e mazzate e meno world building. .D
Da lettore del manga posso dire che Isekaimaou è un buon prodotto, ha spunti interessanti e anche se il protagonista è OP le battaglie sono sempre di alto livello e mai scontate. Diciamo che è uno pseudo Overlord con più fanservice e mazzate e meno world building. .D
tipo danmachi?
L'ambientazione è simile a quella di danmachi ma aggiungici la presenza dei demoni, poi non è ambientato in una sola città ma in un mondo intero(anche se credo che la parte ricoperta dall'anime sarà incentrata sempre nella stessa città), anche in isekai maou c'è la presenza della gilda(più simile a quella di konosuba che di danmachi) e dei livelli pur essendo piuttosto diversi e non c'è il dungeon. La trama di danmachi secondo me è più seria mentre quella di isekai maou è più leggera, non è assolutamente demenziale come konosuba ma spesso ci sono situazioni ridicole un po' come avviene in one punch man. Mentre per il fanservice è più spinto rispetto a danmachi, non so fin dove si spingerà l'anime ma nella novel alcune scene arrivano a competere con to love-ru XD. Almeno queste sono le mie impressioni da lettore sia della novel di danmachi che di isekai maou.
Spero che questo mix di opere che ho usato per spiegare determinate caretteristiche, secondo me, simili sia riuscito a dare un'idea generale dell'opera
Utente60368
- 6 anni fa
10
Darò un'occhiata ad Isekaimaou.
A proposito, ieri è uscito questo videi:
Da lettore del manga posso dire che Isekaimaou è un buon prodotto, ha spunti interessanti e anche se il protagonista è OP le battaglie sono sempre di alto livello e mai scontate. Diciamo che è uno pseudo Overlord con più fanservice e mazzate e meno world building. .D
tipo danmachi?
Si, più o meno, alcuni dicono che Danmaki è un "harem" ma è a mio avviso esagerato, certamente ci sono fanciulle ovunque ma sono personaggi di contorno, in verità la vera protagonista femminile rimane Hestia, almeno fin dove sono arrivati con l'anime, poi ho letto che il romanzo si fa molto più drammatico negli ultimi volumi. Comunque anche qui le due eroine rimangono le sole vere protagoniste principali, tutto il resto sono personaggi secondari da contorno che si aggiungono al cast strada facendo (il classico party per intederci).
Tezuka vs Atobe quanti ricordi ;__;
Ma cosa ne volete sapere voi Haikyuu/Kuroko no Baskettari moderni ;_; guardarsi PoT subbato in francese perché non esistevano i fansub italiani, con il dizionario sotto perché non ci capivo un'h (ma ho imparato a seguire le partite di tennis in francese, skill utilissima nella vita)... quella era vita ;_;
Se adesso avete gli anime sportivi pieni di bishoni è anche e sopratutto grazie a Prince of Tennis che ha aperto la strada...
(e le fanfiction/doujinshi yaoi che giravano, mamma mia quanta amabile zozzeria, all'epoca era considerato un fandom enorme perché non c'era una singola fujoshi che non seguisse/conoscesse PoT, era come una fase di passaggio obbligatoria... ora sarebbe una goccia nel mare)
E le partite, mamma mia, ancora mi ricordo le emozioni già dai match di allenamento!!
Lascio questo qui per i posteri
così che possano per sempre chiedersi "ma di cosa parla Prince of Tennis, pensavo fosse un anime sul tennis!!"
(e scusate il pippone ma su certi titoli mi parte la nostalgia canaglia)
A proposito, ieri è uscito questo videi:
Da lettore del manga posso dire che Isekaimaou è un buon prodotto, ha spunti interessanti e anche se il protagonista è OP le battaglie sono sempre di alto livello e mai scontate. Diciamo che è uno pseudo Overlord con più fanservice e mazzate e meno world building. .D
tipo danmachi?
La trama di danmachi secondo me è più seria mentre quella di isekai maou è più leggera, non è assolutamente demenziale come konosuba ma spesso ci sono situazioni ridicole un po' come avviene in one punch man.
Mentre per il fanservice è più spinto rispetto a danmachi, non so fin dove si spingerà l'anime ma nella novel alcune scene arrivano a competere con to love-ru XD.
Almeno queste sono le mie impressioni da lettore sia della novel di danmachi che di isekai maou.
Spero che questo mix di opere che ho usato per spiegare determinate caretteristiche, secondo me, simili sia riuscito a dare un'idea generale dell'opera
Si, più o meno, alcuni dicono che Danmaki è un "harem" ma è a mio avviso esagerato, certamente ci sono fanciulle ovunque ma sono personaggi di contorno, in verità la vera protagonista femminile rimane Hestia, almeno fin dove sono arrivati con l'anime, poi ho letto che il romanzo si fa molto più drammatico negli ultimi volumi.
Comunque anche qui le due eroine rimangono le sole vere protagoniste principali, tutto il resto sono personaggi secondari da contorno che si aggiungono al cast strada facendo (il classico party per intederci).
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.