Victor non mi piace granché come personaggio ma magari dato che è un prequel di quanto visto nella serie, mi eviterà le sdolcinatezze con Yuri... anche se il trailer pare già parecchio melodrammatico... ?
Concerto molto bello, che purtroppo ho più sentito che visto essendo impegnata in altro. Mi piace l'idea di un prequel su Victor, anche se non so cosa aspettarmi visto il taglio che è stato dato a questo taeser... di certo, per quanto talento abbia, non deve essere stata una passeggiata arrivare dove è arrivato. Aspetto di saperne di più.
anch'io non vedevo l'ora di sapere di questo mitico film,e sono più che felice di aver saputo che si tratta di uno spaccato di passato di Victor perché effettivamente di questo personaggio non si sa assolutamente niente,quindi probabilmente assisteremo a tutte le sue vicissitudini magari appunto adolescenziali che lo hanno portato a diventare il numero uno del pattinaggio mondiale,e magari appunto il motivo per il quale lui a un certo punto della sua vita decide di fermarsi un attimo e dedicarsi ad allenare Yuri sarà ancora più evidente e chiaro!logicamente però spero che in questo film sia presente anche il nostro pattinatore giapponese!!!da fujoshi Io li adoro come coppia amo il rapporto che si è instaurato tra di loro!Spero che in futuro magari con una seconda stagione che ci diano tante tante gioie!!!!!
adolescenza? ma cavolo, ci aspettavamo tutti le olimpiadi invernali O_o o ero solo io?
Idem, non mi aspettavo un prequel... Ma il lato positivo è che in questo modo fooooorse possiamo sperare in una seconda stagione tv con tutti i crismi, magari proprio sulle olimpiadi ?
Non era ciò che mi aspettavo. Ben venga un prequel su un personaggio così lacunoso come Victor, ma che si preoccupino anche di fare un sequel della serie canonica...
adolescenza? ma cavolo, ci aspettavamo tutti le olimpiadi invernali O_o o ero solo io?
Io effettivamente mi aspettavo un sequel >.< Però sarà interessante un film su Victor. Anche se, a giudicare dal video, sospetto che non ci attenda nulla di troppo allegro
Ehm... magari sarò impopolare ma a me della gioventù di Victor devo ammettere che non interessa sostanzialmente nulla, uffa ç__ç E se torniamo indietro nel tempo anziché andare avanti... dov'è il mio puccettino Piccitto-kun ç__ç??
Più che altro ci aspettano altri drammoni adolescenziali, ma basta! Non era male avere tutti personaggi adulti (o per la maggior parte adulti) e sportivi professionisti, di storie di crescita del ragazzino che diventa campione, ne abbiam viste anche troppe. A adire il vero anche io volevo vedere il seguito.ù
Spero che la parte sull'adolescenza duri poco, e che a questo punto il film si soffermi sui suoi successi da professionista, magari anche sulla rivalità con Chris... o altri.
Finalmente! Vedere il passato di Victor sarà indubbiamente interessante, almeno per me. Dal trailer sembra qualcosa di più serio rispetto alla serie tv, il che è un'arma a doppio taglio perchè potrebbe stridere un po' troppo con le atmosfere di YOI. Anche io mi auguro che faccia da traino ad una seconda stagione! Magari anche più lunga della prima, con tutti i soldi che questo titolo avrà fatto (e ancora farà) guadagnare ai Mappa sarebbe il minimo. Andrebbe bene anche se il film fosse un alternarsi tra passato e presente. In ogni caso l'attesa sarà luuunga...
Uhm, speravo in un sequel (visto come finiva la prima serie) ma considerato il successo che ha avuto questa serie non mi stupirei se per la storia princiale facessero appositamente una seconda stagione e questo film fosse solo un “extra” sul passato di Victor. Ad ogni modo lo vedrò volentieri!
Un film sul passato di viktor è l'unica cosa sensata che potessero fare per me. Ammetto che non sono una fan accanita di yoi e tanto meno di cotoletta e della ship (che per me ha rovinato tutto l'anime). Quindi attenderò questo film perché viktor è un personaggio di cui non si sappiamo nulla e merita di essere il protagonista indiscusso. Di interessante dopo di lui c'è solo plisetsky poi.
Non era già stata annunciata anche la serie per questo inverno? O ho capito male? Bene per il film su un personaggio che meritava di essere approfondito, in attesa di vederlo gareggiare da adulto. Condensare le olimpiadi in due ore non avrebbe reso giustizia alla serie. Di sicuro lo guarderò.
Non era già stata annunciata anche la serie per questo inverno? O ho capito male? Bene per il film su un personaggio che meritava di essere approfondito, in attesa di vederlo gareggiare da adulto. Condensare le olimpiadi in due ore non avrebbe reso giustizia alla serie. Di sicuro lo guarderò.
Un film sul passato di viktor è l'unica cosa sensata che potessero fare per me. Ammetto che non sono una fan accanita di yoi e tanto meno di cotoletta e della ship (che per me ha rovinato tutto l'anime). Quindi attenderò questo film perché viktor è un personaggio di cui non si sappiamo nulla e merita di essere il protagonista indiscusso. Di interessante dopo di lui c'è solo plisetsky poi.
Ship? Era il perno della storia...
Non era già stata annunciata anche la serie per questo inverno? O ho capito male? Bene per il film su un personaggio che meritava di essere approfondito, in attesa di vederlo gareggiare da adulto. Condensare le olimpiadi in due ore non avrebbe reso giustizia alla serie. Di sicuro lo guarderò.
No, era un fake.
Sinceramente non sono entusiasta, si ero interessata al background di victor ma un intero film sul passato, che sia solo suo o mostri stralci degli altri personaggi, mah Più che altro sono già passati 2 anni ed il film uscirà l'anno prossimo, nel caso facessero poi una nuova stagione, non voglio pensare a quanto dovremo aspettare... Boh poniamo le nostre speranze in Kubo e Yamamoto :/
Eh sai com'è: sono tra le poche che non ha apprezzato per nulla la svolta a 180 gradi della storia. Tutto fatto per accontentare il fandom femminile degli spokon! Il protagonista lo trovo insulso! Unico grande personaggio ben riuscito è plisetsky (anche lui prima dell'arrivo di ota). Come tutti gli altri del genere sarebbe stato un bello spokon anche senza tutto questo fanservice esagerato. È un mio personale gusto però!
Utente85096
- 6 anni fa
30
Eh sai com'è: sono tra le poche che non ha apprezzato per nulla la svolta a 180 gradi della storia. Tutto fatto per accontentare il fandom femminile degli spokon! Il protagonista lo trovo insulso! Unico grande personaggio ben riuscito è plisetsky (anche lui prima dell'arrivo di ota). Come tutti gli altri del genere sarebbe stato un bello spokon anche senza tutto questo fanservice esagerato. È un mio personale gusto però!
La Victuuri È Yuri on Ice, non si possono discernere le due cose. Ma poi in cosa l'arrivo di Otabek avrebbe rovinato Yurio? Almeno per ora, tra i due non c'è un bel niente: la OtaYuri è stata creata unicamente dal fandom. Che si è rivoltato contro la povera Kubo, quando ha dichiarato che Mila ha una cotta per Otabek.:D
Personalmente, YOI l'ho trovata una serie piacevole relativamente al suo presentare tanti personaggi variegati; nemmeno io ho apprezzato granché il fanservice perché l'ho trovato esagerato non tanto per la relazione di per sé, che può anche essere buona e giusta, quanto per l'eccessiva "rapidità" con cui ci sono state mostrate certe scene senza, a mio avviso, essere granché motivate dietro. Lo stesso difetto di "compressione" l'ho ravvisato appunto sulla cosa che mi è più piaciuta, cioè i tanti comprimari: troppo poco spazio per tutti, e questo mi è dispiaciuto perché in una serie a 24 episodi credo mi sarei goduto tutto di più. Quindi da un lato capisco la scelta di fare un focus su Viktor perché è vero che sulla sua storia abbiamo scoperto poco/nulla, e in fondo è uno dei protagonisti; al tempo stesso però, tra questo e un proseguio della storia principale, avrei fortemente preferito la seconda opzione. Spero che comunque nel film si dia modo di "ripescare" altri personaggi adulti già comparsi nella serie, e visti troppo poco magari.
Quindi da un lato capisco la scelta di fare un focus su Viktor perché è vero che sulla sua storia abbiamo scoperto poco/nulla, e in fondo è uno dei protagonisti; al tempo stesso però, tra questo e un proseguio della storia principale, avrei fortemente preferito la seconda opzione. Spero che comunque nel film si dia modo di "ripescare" altri personaggi adulti già comparsi nella serie, e visti troppo poco magari.
Io spero che abbiamo il tempo di approfondire un po' l'amicizia di Victor con Chris, visto che si sono conosciuti agli Europei quando erano entrambi adolescenti. E la butto lì, un giovane Yuuri si è visto indossare in un'immagine ufficiale la maglia della squadra juniores, chissà se aveva già incrociato Victor (senza presentarsi) in uno di quegli eventi in concomitanza (tipo finale di GP).
Personalmente, YOI l'ho trovata una serie piacevole relativamente al suo presentare tanti personaggi variegati; nemmeno io ho apprezzato granché il fanservice perché l'ho trovato esagerato non tanto per la relazione di per sé, che può anche essere buona e giusta, quanto per l'eccessiva "rapidità" con cui ci sono state mostrate certe scene senza, a mio avviso, essere granché motivate dietro. Lo stesso difetto di "compressione" l'ho ravvisato appunto sulla cosa che mi è più piaciuta, cioè i tanti comprimari: troppo poco spazio per tutti, e questo mi è dispiaciuto perché in una serie a 24 episodi credo mi sarei goduto tutto di più. Quindi da un lato capisco la scelta di fare un focus su Viktor perché è vero che sulla sua storia abbiamo scoperto poco/nulla, e in fondo è uno dei protagonisti; al tempo stesso però, tra questo e un proseguio della storia principale, avrei fortemente preferito la seconda opzione. Spero che comunque nel film si dia modo di "ripescare" altri personaggi adulti già comparsi nella serie, e visti troppo poco magari.
ecco esattamente! Non è la relazione in sè ma come è stata sviluppata! Mi spiace per chi associa YOI solo ed esclusivamente alla ship ed è esattamente il problema della serie che dovrebbe focalizzarsi di più sul pattinaggio. Anche il fatto che le esibizioni si siano ripetute fino alla noia poteva essere eviato dando più spazio ai singoli personaggi
Victor da giovane... ok. Il trailer lascia presagire un certo tipo di atmosfera, ok. Ma il cane... il cane no, non gliela posso fare. ;___;
Comunque secondo me era scontato che un'eventuale parte sulla competizione olimpionica verrà riservato ad una serie. Troppa roba per un film solo. Giusto invece fare luce su Victor, di cui si sa poco o nulla (dato che la serie era incentrata, anche giustamente, su Yuri e la sua crescita personale come atleta e persona)
Non posso che esserne contenta! Il passato di Viktor mi incuriosiva parecchio e credo sia perfetto per un film, a differenza delle eventuali olimpiadi invernali che avranno bisogno di un po' più di spazio, almeno spero! Poi ho fatto appassionare anche mia mamma: proprio qualche giorno fa mi ha chiesto se era uscito qualcos'altro di "Yuri!!On Ice" e ora avrò buone notizie da darle!
P.S. il mio lato fangirl spera con tutto se stesso di poter ammirare Viktor con i capelli lunghi...
Sono curiosa per il film (che però noi vedremo chissà quando), il passato di Victor mi ha sempre incuriosito, ma desidererei più che altro una seconda stagione TV. Cosa che visti i tempi e l'andazzo lento dello Studio Mappa (da quando ha avuto successo è carico di lavoro), non penso vedrò presto. Ho seguito il concerto: bellissimo!
Sono contenta di questo piega, più di un ipotetico seguito - che comunque guarderei con piacere - mi interessava un approfondimento su Victor. Di Yuri on Ice ho apprezzato sia la parte sportiva che quella sentimentale in pari misura. Una stagione di 24 episodi sarebbe stato l'ideale per sviluppare tutti i personaggi, dare più risalto alle competizioni e in generale avere un ritmo migliore, ma considerate le difficoltà del progetto non penso che si potesse fare un lavoro migliore. YOI non è di certo un capolavoro, ma penso che la passione con cui è stato creato abbia fatto la differenza. Le scene di pattinaggio forse saranno un po' ripetitive, ma alla fine lo sport è proprio così: gli atleti creano un'esibizione e nel corso della stagione -idealmente - la si vede migliorare poco a poco, e si impara ad apprezzare ogni sfumatura. Se penso a quanto saranno fighe le animazioni del pattinaggio già gongolo XD.
Utente85096
- 6 anni fa
10
W i luoghi comuni!
Utente63153
- 6 anni fa
10
Mi hanno colpito le musiche ancor prima della serie, sicuramente è in lista pure questo. Attendo anch'io di saperne qualcosa di più, di questo tipo di "trailer" non ho mai capito molto il senso temo
Comunque,il concerto è stato meraviglioso.
Mi piace l'idea di un prequel su Victor, anche se non so cosa aspettarmi visto il taglio che è stato dato a questo taeser... di certo, per quanto talento abbia, non deve essere stata una passeggiata arrivare dove è arrivato. Aspetto di saperne di più.
o ero solo io?
Idem, non mi aspettavo un prequel... Ma il lato positivo è che in questo modo fooooorse possiamo sperare in una seconda stagione tv con tutti i crismi, magari proprio sulle olimpiadi ?
Ben venga un prequel su un personaggio così lacunoso come Victor, ma che si preoccupino anche di fare un sequel della serie canonica...
Io effettivamente mi aspettavo un sequel >.<
Però sarà interessante un film su Victor. Anche se, a giudicare dal video, sospetto che non ci attenda nulla di troppo allegro
E se torniamo indietro nel tempo anziché andare avanti... dov'è il mio puccettino Piccitto-kun ç__ç??
A adire il vero anche io volevo vedere il seguito.ù
Spero che la parte sull'adolescenza duri poco, e che a questo punto il film si soffermi sui suoi successi da professionista, magari anche sulla rivalità con Chris... o altri.
no, nessun annuncio all'orizzonte
Ship? Era il perno della storia...
No, era un fake.
Sinceramente non sono entusiasta, si ero interessata al background di victor ma un intero film sul passato, che sia solo suo o mostri stralci degli altri personaggi, mah
Più che altro sono già passati 2 anni ed il film uscirà l'anno prossimo, nel caso facessero poi una nuova stagione, non voglio pensare a quanto dovremo aspettare...
Boh poniamo le nostre speranze in Kubo e Yamamoto :/
Eh sai com'è: sono tra le poche che non ha apprezzato per nulla la svolta a 180 gradi della storia. Tutto fatto per accontentare il fandom femminile degli spokon!
Il protagonista lo trovo insulso! Unico grande personaggio ben riuscito è plisetsky (anche lui prima dell'arrivo di ota).
Come tutti gli altri del genere sarebbe stato un bello spokon anche senza tutto questo fanservice esagerato. È un mio personale gusto però!
Lo stesso difetto di "compressione" l'ho ravvisato appunto sulla cosa che mi è più piaciuta, cioè i tanti comprimari: troppo poco spazio per tutti, e questo mi è dispiaciuto perché in una serie a 24 episodi credo mi sarei goduto tutto di più.
Quindi da un lato capisco la scelta di fare un focus su Viktor perché è vero che sulla sua storia abbiamo scoperto poco/nulla, e in fondo è uno dei protagonisti; al tempo stesso però, tra questo e un proseguio della storia principale, avrei fortemente preferito la seconda opzione.
Spero che comunque nel film si dia modo di "ripescare" altri personaggi adulti già comparsi nella serie, e visti troppo poco magari.
Io spero che abbiamo il tempo di approfondire un po' l'amicizia di Victor con Chris, visto che si sono conosciuti agli Europei quando erano entrambi adolescenti. E la butto lì, un giovane Yuuri si è visto indossare in un'immagine ufficiale la maglia della squadra juniores, chissà se aveva già incrociato Victor (senza presentarsi) in uno di quegli eventi in concomitanza (tipo finale di GP).
ecco esattamente! Non è la relazione in sè ma come è stata sviluppata!
Mi spiace per chi associa YOI solo ed esclusivamente alla ship ed è esattamente il problema della serie che dovrebbe focalizzarsi di più sul pattinaggio. Anche il fatto che le esibizioni si siano ripetute fino alla noia poteva essere eviato dando più spazio ai singoli personaggi
Ma il cane... il cane no, non gliela posso fare. ;___;
Comunque secondo me era scontato che un'eventuale parte sulla competizione olimpionica verrà riservato ad una serie. Troppa roba per un film solo. Giusto invece fare luce su Victor, di cui si sa poco o nulla (dato che la serie era incentrata, anche giustamente, su Yuri e la sua crescita personale come atleta e persona)
Il passato di Viktor mi incuriosiva parecchio e credo sia perfetto per un film, a differenza delle eventuali olimpiadi invernali che avranno bisogno di un po' più di spazio, almeno spero!
Poi ho fatto appassionare anche mia mamma: proprio qualche giorno fa mi ha chiesto se era uscito qualcos'altro di "Yuri!!On Ice" e ora avrò buone notizie da darle!
P.S. il mio lato fangirl spera con tutto se stesso di poter ammirare Viktor con i capelli lunghi...
Ho seguito il concerto: bellissimo!
Di Yuri on Ice ho apprezzato sia la parte sportiva che quella sentimentale in pari misura. Una stagione di 24 episodi sarebbe stato l'ideale per sviluppare tutti i personaggi, dare più risalto alle competizioni e in generale avere un ritmo migliore, ma considerate le difficoltà del progetto non penso che si potesse fare un lavoro migliore. YOI non è di certo un capolavoro, ma penso che la passione con cui è stato creato abbia fatto la differenza.
Le scene di pattinaggio forse saranno un po' ripetitive, ma alla fine lo sport è proprio così: gli atleti creano un'esibizione e nel corso della stagione -idealmente - la si vede migliorare poco a poco, e si impara ad apprezzare ogni sfumatura.
Se penso a quanto saranno fighe le animazioni del pattinaggio già gongolo XD.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.