Spero non siano dei neon quelli nella sala di meditazione, tutta quella luce ed il ronzio che potrebbero causare non li reputo un aiuto alla meditazione.
Sì, esistono. In Giappone esistono scuole, anche licei in cui sono ammesse solo studentesse. Ma immagino ci siano anche in altri paesi. Ovviamente stiamo parlando di istituti privati.
Mazza quante cose da fare peró...il ramen al gelato non si puó sentire dai ahah. È come se tu prendessi una lasagna e la metti a congelare. Però belli i disegni dall'alto che hanno fatto. Altro che cerchi nel grano
Sì, esistono. In Giappone esistono scuole, anche licei in cui sono ammesse solo studentesse. Ma immagino ci siano anche in altri paesi. Ovviamente stiamo parlando di istituti privati.
Ho capito...pensavo che ormai istituti del genere (r)esistessero solo nei manga e negli anime!
Sarà, ma quei "frutti di mare cremosi con aroma di vaniglia" del ramen non mi ispirano proprio ._." i campi di riso invece sono stupendi, i cerchi nel grano a confronto impallidiscono ?
L'applicazione Gubit è abbastanza interessante, sapete dirmi se esiste qualcosa di simile qui in Italia?
La cosa delle Idol...mi fa strano! Comprendo che in 30 secondi è probabile che si senta solo un "Ciao, sono una Idol!", ma visto come sono molti giapponesi penso che nemmeno un Call Center basterebbe per consentire a una Idol particolarmente amata o seguita di rispondere alla marea di chiamate che potrebbe ricevere in una notte sola! Quindi...sicuri che davvero non ci si trovi a parlare con qualcuno dalla voce simile a una particolare Idol o a sentire messaggi pre-registrati!?
Un locale a tema Love Live Sunshine? Interessante, ma spero che qualcuno non cerchi di vandalizzarlo o bruciarlo visto l'odio con cui gli hater paiono prendersela con tutto ciò che riguardo le Aquours!
Ramen al gusto di gelato alla vaniglia? Non mi ispira molto, al contrario di un classico ramen che invece mi gusterei più che volentieri se ne avessi la possibilità o l'occasione!
Quel centro di meditazione pare interessante e il modo in cui i clienti possono gestire le loro lezioni è altrettanto interessante visto soprattutto lo stile di vita frenetico presente a Tokyo, ma, sinceramente, a parte tale metodo di prenotazione e gestione delle lezioni online non mi pare che tale Centro si differenzi molto da altri Centri simili(presenti anche qui in Italia)!
Contento che anche in Giappone la comunità LGBT stia ottenendo dei successi come questo e chi se ne importa di coloro che la considerano come un qualcosa che va contro-natura, tanto la natura sta muorendo a causa dell'uomo e di certo non ha nulla da ridire sulla scelta personale di un individuo che ha deciso di amare un altro individuo dello stesso sesso o di esprimere la sua identità sessuale e non nel modo che reputa più adatto...a differenza di molte persone che invece si sentono giustificate non si sa da chi a insultarli, disprezzarli, osteggiarli o addirittura a imporre su di loro il loro volere retrogrado e totalmente soggettivo!
Quei campi...sono stupendi! I disegni visti dall'alto sembrano essere tridimensionali...altro che i cerchi nel grano considerati da alcuni come capolavori di arte moderna! XD
La scuola non richiederà agli studenti nati con genitali maschili di effettuare un'operazione di cambio di sesso prima di iscriversi; i candidati il cui sesso è registrato come maschile nel loro stato di famiglia saranno comunque autorizzati a frequentare la scuola finché si identificheranno come donne.
Sì, esistono. In Giappone esistono scuole, anche licei in cui sono ammesse solo studentesse. Ma immagino ci siano anche in altri paesi. Ovviamente stiamo parlando di istituti privati.
Hachi194, scusami se ti correggo ma "ovviamente" nemmeno per sogno. In Giappone ci sono anche alcune universita' femminili pubbliche (e il che solleva gravi problemi di costituzionalita'...). Mi ricordo benissimo, infatti, del seguente caso: https://www.bbc.com/news/blogs-news-from-elsewhere-30879061
Mi fa piacere che cosi' tante donne siano favorevoli al fatto che individui transgender frequentino l'universita' femminile ma sarei curioso di sapere se la loro tolleranza comprendera' anche l'uso dello stesso bagno. (P.S. Nota di colore: qui in Giappone, in effetti, il numero dei maschi che urina seduto sulla tazza e' forse superiore al numero di quelli che urinano in piedi all'orinatoio a muro - ma entrambe le categorie notoriamente non si lavano poi le mani...*osservazione frutto di anni di esperienza diretta di uso di bagni pubblici qui in Giappone). E se tutte si dichiarassero tolleranti, mi piacerebbe sapere se sono allora favorevoli a bagni unisex, bagni cioe' condivisi da individui biologicamente sia di sesso maschile che femminile in universita' miste e, nel caso in cui non fossero favorevoli, vorrei anche capirne il perche'
Sì, esistono. In Giappone esistono scuole, anche licei in cui sono ammesse solo studentesse. Ma immagino ci siano anche in altri paesi. Ovviamente stiamo parlando di istituti privati.
Hachi194, scusami se ti correggo ma "ovviamente" nemmeno per sogno. In Giappone ci sono anche alcune universita' femminili pubbliche (e il che solleva gravi problemi di costituzionalita'...). Mi ricordo benissimo, infatti, del seguente caso: https://www.bbc.com/news/blogs-news-from-elsewhere-30879061
Grazie per la precisazione. Essendo il 70% delle università giapponesi privato, ho scritto nel commento "ovviamente" e ho tralasciato di aggiungere "quasi solo private" proprio perché era un commento e non una notizia.... Volevo rispondere soprattutto alla curiosità chiesta dall'utente
Sì, esistono. In Giappone esistono scuole, anche licei in cui sono ammesse solo studentesse. Ma immagino ci siano anche in altri paesi. Ovviamente stiamo parlando di istituti privati.
Hachi194, scusami se ti correggo ma "ovviamente" nemmeno per sogno. In Giappone ci sono anche alcune universita' femminili pubbliche (e il che solleva gravi problemi di costituzionalita'...). Mi ricordo benissimo, infatti, del seguente caso: https://www.bbc.com/news/blogs-news-from-elsewhere-30879061
Grazie per la precisazione. Essendo il 70% delle università giapponesi privato, ho scritto nel commento "ovviamente" e ho tralasciato di aggiungere "quasi solo private" proprio perché era un commento e non una notizia.... Volevo rispondere soprattutto alla curiosità chiesta dall'utente
Se il gruppo in questione fa parte del circuito pokeLIVE potrai sentire la loro voce al telefono (ma anche tramite computer se dotato di un microfono). E non sono messaggi preregistrati, ma vere telefonate... della durata di 30 secondi! Il servizio è attivo 24 ore al giorno per tutto l'anno e la registrazione è gratuita. Con un abbonamento mensile di 2.900 yen (circa 20 euro) si ha diritto a prenotare le telefonate fra le 18:00 e le 5:00 del mattino, oltre ad avere corsie preferenziali. Cosa non si fa per sostenere i propri idoli...
Come al solito, grazie per questa rubrica
Quel ramen.... chiamate Koizumi-san
Questa battuta è abbastanza patetica, omofoba e fortemente discriminatoria, come se l'identità di genere fosse una cosa così leggera da sminuire
e niente abboccate sempre all'amo,vi amo!!!
Già mi immagino che qualcuno farà un manga/anime su un Moroboshi che si spaccia per transgender per poter andare a caccia.
Discriminatoria ? Omofoba ? lol
Quant'è bello usare dei termini in maniera inappropriata
Sì, esistono. In Giappone esistono scuole, anche licei in cui sono ammesse solo studentesse. Ma immagino ci siano anche in altri paesi. Ovviamente stiamo parlando di istituti privati.
Ho capito...pensavo che ormai istituti del genere (r)esistessero solo nei manga e negli anime!
La cosa delle Idol...mi fa strano!
Comprendo che in 30 secondi è probabile che si senta solo un "Ciao, sono una Idol!", ma visto come sono molti giapponesi penso che nemmeno un Call Center basterebbe per consentire a una Idol particolarmente amata o seguita di rispondere alla marea di chiamate che potrebbe ricevere in una notte sola!
Quindi...sicuri che davvero non ci si trovi a parlare con qualcuno dalla voce simile a una particolare Idol o a sentire messaggi pre-registrati!?
Un locale a tema Love Live Sunshine?
Interessante, ma spero che qualcuno non cerchi di vandalizzarlo o bruciarlo visto l'odio con cui gli hater paiono prendersela con tutto ciò che riguardo le Aquours!
Ramen al gusto di gelato alla vaniglia?
Non mi ispira molto, al contrario di un classico ramen che invece mi gusterei più che volentieri se ne avessi la possibilità o l'occasione!
Quel centro di meditazione pare interessante e il modo in cui i clienti possono gestire le loro lezioni è altrettanto interessante visto soprattutto lo stile di vita frenetico presente a Tokyo, ma, sinceramente, a parte tale metodo di prenotazione e gestione delle lezioni online non mi pare che tale Centro si differenzi molto da altri Centri simili(presenti anche qui in Italia)!
Contento che anche in Giappone la comunità LGBT stia ottenendo dei successi come questo e chi se ne importa di coloro che la considerano come un qualcosa che va contro-natura, tanto la natura sta muorendo a causa dell'uomo e di certo non ha nulla da ridire sulla scelta personale di un individuo che ha deciso di amare un altro individuo dello stesso sesso o di esprimere la sua identità sessuale e non nel modo che reputa più adatto...a differenza di molte persone che invece si sentono giustificate non si sa da chi a insultarli, disprezzarli, osteggiarli o addirittura a imporre su di loro il loro volere retrogrado e totalmente soggettivo!
Quei campi...sono stupendi!
I disegni visti dall'alto sembrano essere tridimensionali...altro che i cerchi nel grano considerati da alcuni come capolavori di arte moderna! XD
mi sembra la trama di un hentai trap/futanari ^^"
Hachi194, scusami se ti correggo ma "ovviamente" nemmeno per sogno. In Giappone ci sono anche alcune universita' femminili pubbliche (e il che solleva gravi problemi di costituzionalita'...). Mi ricordo benissimo, infatti, del seguente caso:
https://www.bbc.com/news/blogs-news-from-elsewhere-30879061
Grazie per la precisazione. Essendo il 70% delle università giapponesi privato, ho scritto nel commento "ovviamente" e ho tralasciato di aggiungere "quasi solo private" proprio perché era un commento e non una notizia....
Volevo rispondere soprattutto alla curiosità chiesta dall'utente
^-^
E qui ci vuole una FOTO, la voglio vedere nel reportage del viaggio!
Ramen che sa di gelato alla vaniglia? Dico sempre che è interessante sperimentare gusti alternativi, ma questo è decisamente troppo!
I campi di riso sono spettacolari!
Bellissimi i campi di riso!
Praticamente fanno appena in tempo a salutarsi XD
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.