Non ho visto trigun, ma davvero può essere messo come influenza al pari di Eva e di cb?
Assolutamente no. Non ci azzecca niente in mezzo a quei due.
In effetti ne ho visto una puntata e non mi aveva colpito per niente, ma magari uno si fa un'idea sbagliata e perde una bella storia... comunque continua ad attirarmi il giusto
Io ho visto tutte le serie sopracitate, e mi sono piaciute tutte e tre; peccato però che Trigun viene sottovalutato da molti, secondo me per gli episodi iniziali troppo comici e autoconclusivi, ma in realtà per me è una serie che merita molto
Le conferenze animeclick+eva impact+anime e manga sono sempre bellissime! Complimenti ancora!
Utente90324
- 6 anni fa
40
Trigun è una serie divertente ma niente di più.
Sicuramente l'essere divertente è un suo punto di forza. Ma è soprattutto per la seconda parte che Trigun resterà per sempre nel mio cuore. Gli episodi 24, 25 e 26 sono stupendi. Love and peace
Non ho visto trigun, ma davvero può essere messo come influenza al pari di Eva e di cb?
No. I Giapponesi manco se lo sono filato. Diciamo che la scelta di Eva-Bebop-Trigun é più Occidentalcentrica. Capita spesso che ad un certo anime gli si attribuisca più importanza di quella che meriti, perché magari in un certo paese é arrivato prima di altri e al momento giusto. Trigun rientra tra questi per gli Stati Uniti, così come I cieli di Escaflowne lo é per noi Italiani (giusto per rimanere in tema anni '90).
Trigun in Italia si è ritagliato un "pezzetto di storia" perché è arrivato nel corso dell'MTV Anime Night, quando ci sono stati una serie di cartoni in versione integrale per un pubblico un po' più grandicello. Prima di allora, qui da noi, pochi titoli di questo target passavano in TV e molti di loro erano pure censurati e/o passavano su reti locali. Questo ha finito per rendere Trigun una sorta di piccolo cult, sebbene sia un anime come tanti altri.
Secondo me, un anime come Lain avrebbe meritato molto di più di essere tra i tre alfieri degli anni '90. Anche perché è indiscutibilmente uno degli anime più influenti di sempre e rientra appieno nella categoria Sci-Fi.
Assolutamente no. Non ci azzecca niente in mezzo a quei due.
In effetti ne ho visto una puntata e non mi aveva colpito per niente, ma magari uno si fa un'idea sbagliata e perde una bella storia... comunque continua ad attirarmi il giusto
Sicuramente l'essere divertente è un suo punto di forza. Ma è soprattutto per la seconda parte che Trigun resterà per sempre nel mio cuore. Gli episodi 24, 25 e 26 sono stupendi. Love and peace
No. I Giapponesi manco se lo sono filato. Diciamo che la scelta di Eva-Bebop-Trigun é più Occidentalcentrica. Capita spesso che ad un certo anime gli si attribuisca più importanza di quella che meriti, perché magari in un certo paese é arrivato prima di altri e al momento giusto. Trigun rientra tra questi per gli Stati Uniti, così come I cieli di Escaflowne lo é per noi Italiani (giusto per rimanere in tema anni '90).
Trigun in Italia si è ritagliato un "pezzetto di storia" perché è arrivato nel corso dell'MTV Anime Night, quando ci sono stati una serie di cartoni in versione integrale per un pubblico un po' più grandicello. Prima di allora, qui da noi, pochi titoli di questo target passavano in TV e molti di loro erano pure censurati e/o passavano su reti locali. Questo ha finito per rendere Trigun una sorta di piccolo cult, sebbene sia un anime come tanti altri.
Secondo me, un anime come Lain avrebbe meritato molto di più di essere tra i tre alfieri degli anni '90. Anche perché è indiscutibilmente uno degli anime più influenti di sempre e rientra appieno nella categoria Sci-Fi.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.