Contentissima per le vendite di The Promised Neverland, non vedo l'ora che inizi la serie anime. Ookami-Heika no Hanayome era da un po' che non si vedeva in classifica, mi domando se finirà a breve mi piacerebbe recuperarlo.
The promised Neverland vende benissimo. Io sono curioso di vedere settimana prossima le vendite del sequel di Fairy Tail e quelle del sequel di Shaman King(mi sembra che il primo volume sia uscito il 15 novembre).
Classifica simile alla settimana precedente, buone le prime posizioni poi contento per Beastars, act-age, Jigokuraku... World’s End Harem non dovrebbe starci così in alto i personaggi sono piatti a morte veramente pessimo.
The promised Neverland vende benissimo. Io sono curioso di vedere settimana prossima le vendite del sequel di Fairy Tail e quelle del sequel di Shaman King(mi sembra che il primo volume sia uscito il 15 novembre).
Il sequel di fairy è già in classifica all'11esi posizione... il sequel di shaman sembra aver debuttato bene era terzo nei rank giornalieri, ma penso che la prossima settimana sarà Chihayafuru primo in classifica
Utente29592
- 6 anni fa
00
Blue exorcist è crollato. Ho venduto la serie tempo fa perché proprio non la digerivo più questa storia! Molto bene the promised neverland, black cover vende relativamente poco nonostante siano usciti diversi volumi. Boh, forse il battle shonen classico nel 2018 viene apprezzato meno.
Fairy tail (che comunque amo) vende il nulla ed ha un'anime e pure un sequel Bleach che vendeva anche il triplo no, niente anime e tagliamo il finale del manga (con tanto di kubo che ci ha messo il suo nonostante dicesse avevesse promesso al bimbo morente di andare fino alla fine, peccato nella saga finale abbia spammato l'auschwallen per fare fuori TRA DI LORO 3/4 dei nemici e liquidare velocemente) I misteri del mondo giapponese Se l'autore fosse meno svogliato e meno in fin di vita potrebbe benissimo vendere il brand ad un altra casa editrice e riscrivere il finale (anche tutta la saga magari) come shaman king, figurati se la kodansha o una minore rifiuta un titolo shonenjump
Blue exorcist è crollato. Ho venduto la serie tempo fa perché proprio non la digerivo più questa storia! Molto bene the promised neverland, black cover vende relativamente poco nonostante siano usciti diversi volumi. Boh, forse il battle shonen classico nel 2018 viene apprezzato meno.
Ha vendite nella media, i suoi 200 mila copie a volume se le fa. Certo non è un successone come My Hero, Haykyuu o Neverland, ma diciamo che nella fascia media del Jump ci era senza problemi.
Se il Battle Shonen classico non fosse apprezzato neanche My Hero venderebbe granché....
Fairy tail (che comunque amo) vende il nulla ed ha un'anime e pure un sequel Bleach che vendeva anche il triplo no,
Fairy Tail non è della Shueisha, c'è poco da lamentarsi.
Bleach era in calo da anni.
Utente29592
- 6 anni fa
00
Il battle shonen c'è ma è innegabile che su jump qualcosa ultimamente stia cambiando. I lettori cercano qualcosa di nuovo
Il battle shonen c'è ma è innegabile che su jump qualcosa ultimamente stia cambiando. I lettori cercano qualcosa di nuovo
Mah, visto il successo di My Hero.....secondo me non è tanto il cosa si racconta, ma il come.
Ma perchè c'erano dubbi sul fatto che MHA o Black Clover fossero normali battle shonen? Però in compenso c'è The promised neverland che è una ventata di aria fresca
Pero il primo ha avuto un successo mostruoso anche prima dell'anime, cosi come Neverland.
Un motivo ci sarà no ?
My Hero è un manga che parla di supereroi in un momento al cui al cinema ci sono praticamente solo film a tema, ha raccolto molti dei fan rimasti orfani dalla fine di Naruto e suo contare su personaggi con un character design riconoscibile e originale che fa si che anche personaggi tutto sommato banali siano immediatamente riconoscibili o apprezzati.
Neverland invece è stato pubblicizzato tantissimo dal Jump gia dai primi capitoli, è il classico manga atipico che ogni tanto appare in rivista e che ha subito successo.
Black Clover secondo me è stato molto penalizzato dal genere (è un fantasy e gia ci sono The Seven Deadly Sins e Fairy Tail ad occupare quella nicchia) e dal character design dei personaggi che impedisce la fidelizzazzione dei lettori (sono tutti uguali quindi i personaggi rimangono molto meno impressi).
mi piace che parlate come se 200k di copie di black clover (serie che a me comunque non piace) fossero vendite nella media quando sono considerate vendite altissime, 10k-20k sono vendite nella media... quindi fatevi due conti.
Pero il primo ha avuto un successo mostruoso anche prima dell'anime, cosi come Neverland.
Un motivo ci sarà no ?
My Hero è un manga che parla di supereroi in un momento al cui al cinema ci sono praticamente solo film a tema, ha raccolto molti dei fan rimasti orfani dalla fine di Naruto e suo contare su personaggi con un character design riconoscibile e originale che fa si che anche personaggi tutto sommato banali siano immediatamente riconoscibili o apprezzati.
Neverland invece è stato pubblicizzato tantissimo dal Jump gia dai primi capitoli, è il classico manga atipico che ogni tanto appare in rivista e che ha subito successo.
Black Clover secondo me è stato molto penalizzato dal genere (è un fantasy e gia ci sono The Seven Deadly Sins e Fairy Tail ad occupare quella nicchia) e dal character design dei personaggi che impedisce la fidelizzazzione dei lettori (sono tutti uguali quindi i personaggi rimangono molto meno impressi).
MHA,per quanto non mi possa piacere,è riuscito ad fare ciò che OPM,che non mi piace neanche,Non è riuscito a fare:essere accattivante come un Battle Shonen può essere. Black Clover invece già è stato penalizzato perchè,come dici tu,già prima hanno unito il binomio Battle Shonen-Fantasy. Per quanto riguarda The promised neverland,secondo me hanno fatto bene a pubblicizzarlo(era dai tempi di Gintama che non vedevo un opera così interessante),anche se comunque penso che questa non sia un opera da jump
beh ma OPM non ci ha neanche voluto giustamente provare dato che non è un battle shonen ma un seinen (è parlandoci chiaro come qualità è tremendamente sopra a MHA comunque). Black clover non è stato penalizzato, è un successo fine anche se non vende soprà i 500k, 200k sono vendite alte e basta, e ripeto non è che mi faccia piacere ammetterlo dato che io la trovo una pessima serie e vorrei vedere altro avere quel successo... poi nel futuro si vedrà potrebbe fare la fine di Nurarihyon o toriko (vendite alte, anime e poi lenta discesa fino a far chiudere la serie), ma è presto per dirlo. vedi l'opera precedente nel mangaka era battle shonen-scifi ed è stata subito Axata, quindi non credo che andare sul fantasy lo abbia penalizzato, anzi.
beh ma OPM non ci ha neanche voluto giustamente provare dato che non è un battle shonen ma un seinen (è parlandoci chiaro come qualità è tremendamente sopra a MHA comunque), Black clover non è stato penalizzato, è un successo fine anche se non vende soprà i 500k, 200k sono vendite alte e basta, e ripeto io la trovo una pessima serie e vorrei vedere altro avere quel successo. vedi l'opera precedente nel mangaka era battle shonen-scifi ed è stata subito Axata, quindi non credo che andare sul fantasy lo abbia penalizzato, anzi.
Che OPM sia superiore qualitativamente a MHA è chiaro come la luce del sole,ma come ho detto ormai le persone cercano solo quello che può piacere. Per Black Clover, Beh io tengo in considerazione che viene considerata una delle opere maggiori di jump ora come ora,e per un opera maggiore di jump comunque 200.000 k sono pochine rispetto agli standard tradizionali,inoltre considera anche che è uscito nello stesso periodo di MHA è sicuramente molto successo gli è stato dimezzato,ma non dico che non abbia successo,la formula pane e shonen+ambientazione a scelta è sempre una scelta vincente,però considerando i precedenti(Fairy Tail in primis)è comunque scarso. Anch'io come te penso che comunque sono altre le opere che meritano attenzione(di sicuro più autorevoli di queste due)
mi piace che parlate come se 200k di copie di black clover (serie che a me comunque non piace) fossero vendite nella media quando sono considerate vendite altissime, 10k-20k sono vendite nella media... quindi fatevi due conti.
Beh diciamo che sono nella media se paragonate ai colossi del Jump... ma anche a manga più o meno coevi come HQ o My Hero appunto....
Poi gusti sono gusti.
che io la trovo una pessima serie e vorrei vedere altro avere quel successo...
Che crudeltà. Per me rispetto alla media attuale del Jump è una delle serie più meritevoli....
poi nel futuro si vedrà potrebbe fare la fine di Nurarihyon o toriko (vendite alte, anime e poi lenta discesa fino a far chiudere la serie), ma è presto per dirlo.
Considerato che Toriko è durato 8 anni non sarebbe male.
vedi l'opera precedente nel mangaka era battle shonen-scifi ed è stata subito Axata, quindi non credo che andare sul fantasy lo abbia penalizzato, anzi.
Sicuramente non nel breve tempo visto che alla fine sta ancora qui, ma IMHO a lungo termine ha contribuito al fatto che non abbia sfondato come My Hero.
Poi oltre al genere sempre IMHO contribuisce pure il character design. Che è buono, ma poco ispirato.
Buoni gli altri del Jump.
Toshokan no Daimajutsushi ha dei disegni favolosi e l'atmosfere arabe, mi ispira tantissimo.
Il sequel di fairy è già in classifica all'11esi posizione... il sequel di shaman sembra aver debuttato bene era terzo nei rank giornalieri, ma penso che la prossima settimana sarà Chihayafuru primo in classifica
Bleach che vendeva anche il triplo no, niente anime e tagliamo il finale del manga (con tanto di kubo che ci ha messo il suo nonostante dicesse avevesse promesso al bimbo morente di andare fino alla fine, peccato nella saga finale abbia spammato l'auschwallen per fare fuori TRA DI LORO 3/4 dei nemici e liquidare velocemente)
I misteri del mondo giapponese
Se l'autore fosse meno svogliato e meno in fin di vita potrebbe benissimo vendere il brand ad un altra casa editrice e riscrivere il finale (anche tutta la saga magari) come shaman king, figurati se la kodansha o una minore rifiuta un titolo shonenjump
Ha vendite nella media, i suoi 200 mila copie a volume se le fa. Certo non è un successone come My Hero, Haykyuu o Neverland, ma diciamo che nella fascia media del Jump ci era senza problemi.
Se il Battle Shonen classico non fosse apprezzato neanche My Hero venderebbe granché....
Fairy Tail non è della Shueisha, c'è poco da lamentarsi.
Bleach era in calo da anni.
Mah, visto il successo di My Hero.....secondo me non è tanto il cosa si racconta, ma il come.
Ma perchè c'erano dubbi sul fatto che MHA o Black Clover fossero normali battle shonen? Però in compenso c'è The promised neverland che è una ventata di aria fresca
Un motivo ci sarà no ?
My Hero è un manga che parla di supereroi in un momento al cui al cinema ci sono praticamente solo film a tema, ha raccolto molti dei fan rimasti orfani dalla fine di Naruto e suo contare su personaggi con un character design riconoscibile e originale che fa si che anche personaggi tutto sommato banali siano immediatamente riconoscibili o apprezzati.
Neverland invece è stato pubblicizzato tantissimo dal Jump gia dai primi capitoli, è il classico manga atipico che ogni tanto appare in rivista e che ha subito successo.
Black Clover secondo me è stato molto penalizzato dal genere (è un fantasy e gia ci sono The Seven Deadly Sins e Fairy Tail ad occupare quella nicchia) e dal character design dei personaggi che impedisce la fidelizzazzione dei lettori (sono tutti uguali quindi i personaggi rimangono molto meno impressi).
MHA,per quanto non mi possa piacere,è riuscito ad fare ciò che OPM,che non mi piace neanche,Non è riuscito a fare:essere accattivante come un Battle Shonen può essere. Black Clover invece già è stato penalizzato perchè,come dici tu,già prima hanno unito il binomio Battle Shonen-Fantasy. Per quanto riguarda The promised neverland,secondo me hanno fatto bene a pubblicizzarlo(era dai tempi di Gintama che non vedevo un opera così interessante),anche se comunque penso che questa non sia un opera da jump
vedi l'opera precedente nel mangaka era battle shonen-scifi ed è stata subito Axata, quindi non credo che andare sul fantasy lo abbia penalizzato, anzi.
Che OPM sia superiore qualitativamente a MHA è chiaro come la luce del sole,ma come ho detto ormai le persone cercano solo quello che può piacere. Per Black Clover, Beh io tengo in considerazione che viene considerata una delle opere maggiori di jump ora come ora,e per un opera maggiore di jump comunque 200.000 k sono pochine rispetto agli standard tradizionali,inoltre considera anche che è uscito nello stesso periodo di MHA è sicuramente molto successo gli è stato dimezzato,ma non dico che non abbia successo,la formula pane e shonen+ambientazione a scelta è sempre una scelta vincente,però considerando i precedenti(Fairy Tail in primis)è comunque scarso. Anch'io come te penso che comunque sono altre le opere che meritano attenzione(di sicuro più autorevoli di queste due)
Beh diciamo che sono nella media se paragonate ai colossi del Jump... ma anche a manga più o meno coevi come HQ o My Hero appunto....
Poi gusti sono gusti.
Che crudeltà. Per me rispetto alla media attuale del Jump è una delle serie più meritevoli....
Considerato che Toriko è durato 8 anni non sarebbe male.
Sicuramente non nel breve tempo visto che alla fine sta ancora qui, ma IMHO a lungo termine ha contribuito al fatto che non abbia sfondato come My Hero.
Poi oltre al genere sempre IMHO contribuisce pure il character design. Che è buono, ma poco ispirato.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.