Sto passando troppo tempo su internet a leggere le notizie sui videogiochi, ho letto per due volte "Epice Store" (il negozio dei sviluppatori di Fortinite) invece che "Epic Stone"... Comunque un po' tutto ciò che ruota attorno al copyright fa a volte un po' schifo come legislatura... e qua sento puzza di gente che vuole lucrare...
Utente1240
- 6 anni fa
32
Poi arriverà la Disney che trasformerà Alita in una nuova principessa e saranno tutti felici.
Vorrei tanto essere un giudice di una corte americana a cui viene chiesto di dirimere una questione del genere per ASFALTARE queste ditte che casualmente si "svegliano" solo dopo che il presunto "violatore" dei diritti che vantano sforna il prodotto (pur avendo avvisato il mondo anni prima di questo progetto).
Avvocato della EPIC STONE : buongiorno sig. giudice, la 20century fox sta infrangendo il copyright della mia assistita e cerchiamo nmilioni di dollari di danni e il blocco del loro prodotto Io : Considerando che il primo annuncio di questo film è stato fatto N anni fa e che ci sono stati diversi aggiornamenti al riguardo e considerando che la EPIC STONE non ha mosso un dito sino al rilascio del prodotto, condanno la EPIC STONE al pagamento del doppio appena richiesto allo stato per aver fatto perdere tempo alla giuria ed un risarcimento pari a quanto da loro richiesto alla 20century fox a questi ultimi perché è questo che si meritano i patent troll. Caso chiuso e se ancora vi permettete di farci perdere tempo con ste fesserie vi facchio sbattere in galera!!! La corte è qui per lavorare e non per perdere tempo dietro ste cavolate!!!
Anno: 1993 Esce il manga di Alita Battle Angel. Epic stone e depositario di quel merchio dal 2009, con tutta franchezza, se vogliamo mettere i puntini sulle "I", basta un nonnulla che si possa rigirare specularmente l'accusa per aver copiato un nome di un titolo esistente per farne un Marchio, versus una ripresa di un titolo originale per farci un Film. Chiariamoci... solo Bull Shit. Hanno perso in partenza, e fanno pure ridere.
Anno: 1993 Esce il manga di Alita Battle Angel. Epic stone e depositario di quel merchio dal 2009, con tutta franchezza, se vogliamo mettere i puntini sulle "I", basta un nonnulla che si possa rigirare specularmente l'accusa per aver copiato un nome di un titolo esistente per farne un Marchio, versus una ripresa di un titolo originale per farci un Film. Chiariamoci... solo Bull Shit. Hanno perso in partenza, e fanno pure ridere.
Questo discorso potrebbe non funzionare. Alita Battle Angel potrebbe anche essere uscito 20 anni prima, ma se non è un marchio registrato in america allora non vale nulla.
Qui la cavolata è che non si sono mossi subito dopo i primi annunci della trasposizione in film con nomi coinvolti del calibro come quello di James Cameron ma solo dopo che il film è pronto per le sale!
Vorrei tanto essere un giudice di una corte americana a cui viene chiesto di dirimere una questione del genere per ASFALTARE queste ditte che casualmente si "svegliano" solo dopo che il presunto "violatore" dei diritti che vantano sforna il prodotto (pur avendo avvisato il mondo anni prima di questo progetto).
Avvocato della EPIC STONE : buongiorno sig. giudice, la 20century fox sta infrangendo il copyright della mia assistita e cerchiamo nmilioni di dollari di danni e il blocco del loro prodotto Io : Considerando che il primo annuncio di questo film è stato fatto N anni fa e che ci sono stati diversi aggiornamenti al riguardo e considerando che la EPIC STONE non ha mosso un dito sino al rilascio del prodotto, condanno la EPIC STONE al pagamento del doppio appena richiesto allo stato per aver fatto perdere tempo alla giuria ed un risarcimento pari a quanto da loro richiesto alla 20century fox a questi ultimi perché è questo che si meritano i patent troll. Caso chiuso e se ancora vi permettete di farci perdere tempo con ste fesserie vi facchio sbattere in galera!!! La corte è qui per lavorare e non per perdere tempo dietro ste cavolate!!!
E l'avvocato della difesa ti distrugge con una sola frase: Il marchio registrato, quindi è su un registro accessibile, perchè nessuno ha provato a consultarlo o ha contattato la nostra casa per un accordo prima di mettersi a produrre merchandising? Non raccontiamoci favole da paladini della giustizia, si sono comportati nei loro interessi e la Century Fox è stata inadempienti. L'unica possibilità è dimostrare quanto sia legittimo aver depositato il marchio, vincoli contrattuali per la produzione, guardare quali zone geografiche sono soggette dal marchio registrato ed eventualmente controllare le stime esatte.
Credo che il problema sia più che altro per il merchandise, più che per il film. Almeno da quel che ho capito. I marchi si registrano in un certo ambito, quindi film, videogiochi, merchandise. Tale ditta produceva già giocattoli prima che il film fosse annunciato, quindi trovo difficile che si possa parlare di un tentativo di far soldi facili. Contiamo inoltre che Battle Angel Alita non è un nome così conosciuto negli Stati Uniti. Poi che tale nome esistesse già prima in Giappone e nei vari paesi che hanno importato il manga, è un discorso diverso, quello che conta è su cosa è stato registrato il marchio. Se come dice la notizia la Epic Stone ha registrato il marchio per videogiochi, giocattoli e action figures, allora non c'è problema per il film. Discorso diverso per il merchandise e prodotti paralleli, che andranno rivisti. Che poi è sufficiente togliere "battle angel" e si risolve tutto. Mi chiedo inoltre se chi stesse realizzando prodotti parlalleli al film non si fosse trovato a dover registrare il marchio a sua volta e si fosse accorto che questo fosse già registrato altrove. Non so come funziona nella pratica.
Per me rimane sempre un difetto di copyright e trademark, che poi portano a queste situazioni, sopratutto quando si può registrare nomi comuni o frasi come queste. Ma finché le regole sono quelle non ce la si può prendere con chi lavora secondo questi termini.
Utente59093
- 6 anni fa
00
Queste sono il tipo di cose che potrebbero causare problemi e ritardi nella produzione di un eventuale ipotetico sequel del primo film di Alita, sempre se lo faranno mai ovviamente
Comunque un po' tutto ciò che ruota attorno al copyright fa a volte un po' schifo come legislatura... e qua sento puzza di gente che vuole lucrare...
La affiancheranno alle action figuere di ET
Avvocato della EPIC STONE : buongiorno sig. giudice, la 20century fox sta infrangendo il copyright della mia assistita e cerchiamo nmilioni di dollari di danni e il blocco del loro prodotto
Io : Considerando che il primo annuncio di questo film è stato fatto N anni fa e che ci sono stati diversi aggiornamenti al riguardo e considerando che la EPIC STONE non ha mosso un dito sino al rilascio del prodotto, condanno la EPIC STONE al pagamento del doppio appena richiesto allo stato per aver fatto perdere tempo alla giuria ed un risarcimento pari a quanto da loro richiesto alla 20century fox a questi ultimi perché è questo che si meritano i patent troll.
Caso chiuso e se ancora vi permettete di farci perdere tempo con ste fesserie vi facchio sbattere in galera!!!
La corte è qui per lavorare e non per perdere tempo dietro ste cavolate!!!
Esce il manga di Alita Battle Angel. Epic stone e depositario di quel merchio dal 2009, con tutta franchezza, se vogliamo mettere i puntini sulle "I", basta un nonnulla che si possa rigirare specularmente l'accusa per aver copiato un nome di un titolo esistente per farne un Marchio, versus una ripresa di un titolo originale per farci un Film.
Chiariamoci... solo Bull Shit. Hanno perso in partenza, e fanno pure ridere.
Questo discorso potrebbe non funzionare. Alita Battle Angel potrebbe anche essere uscito 20 anni prima, ma se non è un marchio registrato in america allora non vale nulla.
Qui la cavolata è che non si sono mossi subito dopo i primi annunci della trasposizione in film con nomi coinvolti del calibro come quello di James Cameron ma solo dopo che il film è pronto per le sale!
E l'avvocato della difesa ti distrugge con una sola frase:
Il marchio registrato, quindi è su un registro accessibile, perchè nessuno ha provato a consultarlo o ha contattato la nostra casa per un accordo prima di mettersi a produrre merchandising?
Non raccontiamoci favole da paladini della giustizia, si sono comportati nei loro interessi e la Century Fox è stata inadempienti. L'unica possibilità è dimostrare quanto sia legittimo aver depositato il marchio, vincoli contrattuali per la produzione, guardare quali zone geografiche sono soggette dal marchio registrato ed eventualmente controllare le stime esatte.
I marchi si registrano in un certo ambito, quindi film, videogiochi, merchandise. Tale ditta produceva già giocattoli prima che il film fosse annunciato, quindi trovo difficile che si possa parlare di un tentativo di far soldi facili. Contiamo inoltre che Battle Angel Alita non è un nome così conosciuto negli Stati Uniti.
Poi che tale nome esistesse già prima in Giappone e nei vari paesi che hanno importato il manga, è un discorso diverso, quello che conta è su cosa è stato registrato il marchio.
Se come dice la notizia la Epic Stone ha registrato il marchio per videogiochi, giocattoli e action figures, allora non c'è problema per il film. Discorso diverso per il merchandise e prodotti paralleli, che andranno rivisti. Che poi è sufficiente togliere "battle angel" e si risolve tutto.
Mi chiedo inoltre se chi stesse realizzando prodotti parlalleli al film non si fosse trovato a dover registrare il marchio a sua volta e si fosse accorto che questo fosse già registrato altrove. Non so come funziona nella pratica.
Per me rimane sempre un difetto di copyright e trademark, che poi portano a queste situazioni, sopratutto quando si può registrare nomi comuni o frasi come queste. Ma finché le regole sono quelle non ce la si può prendere con chi lavora secondo questi termini.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.