Son curioso di vedere Il Re Leone, Luca Ward e Simone D'Andrea, voci di Mufasa e Scar nell'edizione Italiana, stanno abbastanza bene sui due personaggi.
Curioso anche per la serie animata che farà da seguito a Monsters & Co., non ne sapevo nulla.
Come primo trailer? Io mi ricordo gia mesi fa che avevo visto su youtube o.o
era più un teaser piccolino, questo è un vero e proprio trailer dove senti voci e guardi piccoli scorci della storia per farti una idea generale del film
D'Andrea, che amo immensamente da sempre, non lo trovo adatto per scar o almeno non per come è nell'originale. Ha la voce troppo pulita e da buono, perfetta per simba, mentre scar è graffiante, sarcastico e sexy. Ward potrebbe doppiare chiunque ma in ogni caso sembra un mufasa più giovane e meno "anziano saggio" rispetto a gassman che rimane sempre il sommo.
D'Andrea, che amo immensamente da sempre, non lo trovo adatto per scar o almeno non per come è nell'originale. Ha la voce troppo pulita e da buono, perfetta per simba, mentre scar è graffiante, sarcastico e sexy.
Eppure, nei ruoli da cattivo, Simone D'Andrea mi è sempre piaciuto.
Mi vengono in mente: Lo Spaventapasseri nella trologia di Batman, Il Joker (di Jared Leto) e The Punisher nelle serie Marvel/Netflix.
Il problema grosso è che sono poco espressivi ma d'altra parte devono sembrare veri animali. La voce di Mufasa è OK ma nel cartone era tutta un'altra cosa.
Alla serie di Monsters & Co. darò un'occhiata, anche se chiaramente non avrà la qualità tecnica (elevatissima) dei lungometraggi e immagino che la cosa si farà sentire.
Per quanto riguarda Il re leone, sono estremamente combattuto. I nuovi arrangiamenti di musiche storiche che amo alla follia, che si convertiranno in un nuovo cd da aggiungere alla mia collezione, sono ovviamente approvati. Tuttavia, è proprio l'idea di "live action" che mi sconfinfera poco: questo trailer sembra una puntata di Super Quark, e fare una storia, che prevede gags, emozioni, scene romantiche, drammi con quelli che di fatto sono degli animali in carne ed ossa (digitali) non rende assolutamente l'atmosfera dell'opera originale, in cui i personaggi avevano una forte espressiviità. Vedi anche Scar che ho dovuto capire dai dialoghi chi era, perché non ha assolutamente i tratti distintivi che lo rendono riconoscibile come personaggio. Aggiungo che, per quanto riguarda il trailer doppiato in italiano, la voce di D'Andrea non c'azzecca nulla con Scar: troppo giovanile, troppo poco melliflua. Luca Ward su Mufasa invece ci può stare, ma lo avrei preferito su Scar.
Per quanto io porti nel cuore la voce originale italiana di Mufasa, Luca Ward fa sempre la sua porca figura Anche la voce di Scar è molto bella, forse un pò giovane per il personaggio?
Il trailer del Re Leone mi ha dato strane sensazione, sopratutto su Scar che a stento lo riconoscevo, anche se dubito che era impossibile farlo realistico
Sto ancora aspettando il live action delle Follie dell'imperatore, mi basta quello!
Non mi sembra poi tanto male, anche se questa computergrafica realistica non potrà mai dare la stessa espressività ai personaggi e Scar mi pare difficilmente distinguibile da Mufasa senza la criniera nera. Comunque anche se l'idea di questo riciclaggio in live action non mi ispira più di tanto vorrei vedere il live action di Mulan.
non capisco sta mania di fare i live action dei vecchi film
Proprio così. Grande Barbascura (proprio ora sto guardando il suo primo SCIENZASSUNTAZZO brutto brutto )!!!
Sul Re Leone, copio quanto ho detto da un altra parte, sono pigra XD
Continuo a pensare che i Live action abbiano """senso""" se la maggior parte del cast è "vivo", non fatto a computer..ho sopportato il libro della giungla solo perchè qualcosa di vero c'era (Mowgli e qualche tizio randomico XD) ma qui...meh. Amo il re leone, ma non mi dice proprio nulla questo remake. Preferisco che li facciano su altri film, se proprio devono, ma quelli con soli animali li trovo..tristi? Un mio parere, ci mancherebbe. Andrò a vederlo, perchè in fondo spero di cambiare idea e che possa colpirmi in qualche modo ^^ Le voci comunque sono molto belle, anche se io avrei invertito i doppiatori di Mufasa e Scar...Ward sta meglio su Scar a mio avviso!
Utente63883
- 6 anni fa
02
Devo ammettere che pur con qualche, secondo me, difettuccio questo trailer mi ha dato un'impressione migliore rispetto al teaser di qualche tempo fa...aspetto di vedere almeno un altro trailer prima di decidere se andare a vederlo o meno!
Sinceramente, anche io condivido in parte la critica ai live action Disney anche se ne comprendo la motivazioni, ma io sono contrariato più dal fatto che stiano puntando a fare live action della maggiorparte dei loro classici...secondo me,sarebbe più carino che puntassero a fare live action solo di quei film che già nella loro versione animata si dimostrano particolarmente interessanti come possibili live action e personalmente reputo che tali film sono per lo più quelli più avventurosi o recenti della Pixar(es: il pianeta del tesoro, Atlantis, Mulan, le follie dell'imperatore, Gli Incredibili, Big Hero 6, Rapunzel, Oceania...)!
Bisogna però tener conto che tuttavia ora il bacino da cui attingere live action si è espanso vista l'ufficializzazione dell'acquisto di parte della Fox e il probabile ingresso nei classici Disney di nuovi membri provenienti da cartoni come ad esempio Anastasia o l'Era Glaciale! Boh...
Come fatto presente sopra, inutile che tutti i fan della Disney si lamentino sempre eppure poi se ne escono con "Andrò lo stesso a vederlo anche se mi farà schifo." E' proprio perché tutti continuano ad andare a vederli che fanno incassi al cinema e continuano a produrne! Se i fan vogliono che la smettano, per forza di cose bisogna smetterla di andare a vederli al cinema e di comprare poi dvd e blueray... purtroppo è l'unico modo, ma non succederà mai perché nonostante questi film siano oggettivamente brutti (ma poi in realtà no, alcuni sono veramente carini) tutti continuano ad andare a vederli il giorno stesso in cui escono solo perché sono targati Disney...
Personalmente a me ispira e quindi lo vedrò! Online c'è un'intervista di pochi giorni fa a uno dei sceneggiatori che lavora da sempre con la Disney che ha ammesso che attualmente fanno più incassi con i sequel e i live action piuttosto che con film completamente nuovi.
Questa si che è CGI usata come D(isney)io comanda! Probabilmente giocherà più sul fattore "atmosfera" a discapito della comicità, ma per lo meno sarà un film con una sua identità (al contrario dei Poketto Monstaa della news precedente xD). Purtroppo a non beneficiare per nulla della CG saranno Timon e Pumbaa
Apriti cielo se avessero fatto Scar più scuro e con la criniera nera.
Per quanto riguarda il perché dei remake è easy. soldi facili, sanno già che otterranno successo riproponendo titoli come Aladdin o il Re Leone. Perché rischiare di fare un nuovo film d'animazione o in CG con una nuova sceneggiatura. Questo sta portando a un calo di qualità generale ad Hollywood
Apriti cielo se avessero fatto Scar più scuro e con la criniera nera.
Per quanto riguarda il perché dei remake è easy. soldi facili, sanno già che otterranno successo riproponendo titoli come Aladdin o il Re Leone. Perché rischiare di fare un nuovo film d'animazione o in CG con una nuova sceneggiatura. Questo sta portando a un calo di qualità generale ad Hollywood
Vero, ma come ho già detto, secondo me, potrà essere comunque un film con una sua identità...purtroppo la criniera nera non è realistica, e questo è il principale demerito della CGI (ma sempre meglio di una CG che imiti il disegno 2D come fanno i giappi...)
Apriti cielo se avessero fatto Scar più scuro e con la criniera nera.
Per quanto riguarda il perché dei remake è easy. soldi facili, sanno già che otterranno successo riproponendo titoli come Aladdin o il Re Leone. Perché rischiare di fare un nuovo film d'animazione o in CG con una nuova sceneggiatura. Questo sta portando a un calo di qualità generale ad Hollywood
Vero, ma come ho già detto, secondo me, potrà essere comunque un film con una sua identità...purtroppo la criniera nera non è realistica, e questo è il principale demerito della CGI (ma sempre meglio di una CG che imiti il disegno 2D come fanno i giappi...)
a me Scar piace, un leone deforme e malato in contrasto a tutti gli altri belli e vigorosi. Un leone con questo aspetto ovvio viene emarginato dal branco, magari da qui parte la sua rivoltà.
La logica dietro è anche migliore di quello dello Scar animato.
Apriti cielo se avessero fatto Scar più scuro e con la criniera nera.
Per quanto riguarda il perché dei remake è easy. soldi facili, sanno già che otterranno successo riproponendo titoli come Aladdin o il Re Leone. Perché rischiare di fare un nuovo film d'animazione o in CG con una nuova sceneggiatura. Questo sta portando a un calo di qualità generale ad Hollywood
Vero, ma come ho già detto, secondo me, potrà essere comunque un film con una sua identità...purtroppo la criniera nera non è realistica, e questo è il principale demerito della CGI (ma sempre meglio di una CG che imiti il disegno 2D come fanno i giappi...)
a me Scar piace, un leone deforme e malato in contrasto a tutti gli altri belli e vigorosi. Un leone con questo aspetto ovvio viene emarginato dal branco, magari da qui parte la sua rivoltà.
La logica dietro è anche migliore di quello dello Scar animato.
Non c'è nessuna logica in un cattivo privo di carisma. I buoni possono permettersi di non averlo visto che bastano le loro azioni a renderli empatici con lo spettatore, leva il carisma ad un cattivo ed avrai buona parte della storia rovinata. Le basi della scrittura proprio.
Apriti cielo se avessero fatto Scar più scuro e con la criniera nera.
Per quanto riguarda il perché dei remake è easy. soldi facili, sanno già che otterranno successo riproponendo titoli come Aladdin o il Re Leone. Perché rischiare di fare un nuovo film d'animazione o in CG con una nuova sceneggiatura. Questo sta portando a un calo di qualità generale ad Hollywood
Vero, ma come ho già detto, secondo me, potrà essere comunque un film con una sua identità...purtroppo la criniera nera non è realistica, e questo è il principale demerito della CGI (ma sempre meglio di una CG che imiti il disegno 2D come fanno i giappi...)
a me Scar piace, un leone deforme e malato in contrasto a tutti gli altri belli e vigorosi. Un leone con questo aspetto ovvio viene emarginato dal branco, magari da qui parte la sua rivoltà.
La logica dietro è anche migliore di quello dello Scar animato.
A me pare che abbiano sostituito Scar con Nuka. [img]https://vignette.wikia.nocookie.net/moviemorgue/images/2/2e/Nuka.png/revision/latest?cb=20160729202929[/img] Anche lo Scar originale non appariva particolarmente forte: Mufasa era maestoso, imponente, robusto... lui al contrario era magrolino. Ciò nonostante aveva il carisma adatto per un buon cattivo Disney ed incuteva il giusto timore, anche considerando ciò che è riuscito a combinare a Simba ed al branco fino al riscatto del legittimo erede al trono. Boh, ovviamente bisogna vedere tutto il film per giudicare, ma l'inizio non mi pare granché incoraggiante. Per il resto però il film è visivamente bello... Mi piace che abbiano riprodotto le scene originali.
Non c'è nessuna logica in un cattivo privo di carisma. I buoni possono permettersi di non averlo visto che bastano le loro azioni a renderli empatici con lo spettatore, leva il carisma ad un cattivo ed avrai buona parte della storia rovinata. Le basi della scrittura proprio.
un personaggio debole ed escluso può anche avere carisma, di norma i personaggi nati deboli diventano manipolatori e veri villain
Non so, non sono una grande fan delle riproposizioni live action dei classici Disney, però, ragazzi, ho sentito le musiche di Zimmer e mi sono partiti i brividi, l'hype e pure la lacrima. Oltretutto Il Re Leone è il mio classico d'animazione Disney preferito! Mi ispira, andrò sicuramente a vederlo al cinema.
Curioso anche per la serie animata che farà da seguito a Monsters & Co., non ne sapevo nulla.
era più un teaser piccolino, questo è un vero e proprio trailer dove senti voci e guardi piccoli scorci della storia per farti una idea generale del film
Ward potrebbe doppiare chiunque ma in ogni caso sembra un mufasa più giovane e meno "anziano saggio" rispetto a gassman che rimane sempre il sommo.
Eppure, nei ruoli da cattivo, Simone D'Andrea mi è sempre piaciuto.
Mi vengono in mente: Lo Spaventapasseri nella trologia di Batman, Il Joker (di Jared Leto) e The Punisher nelle serie Marvel/Netflix.
Per quanto riguarda Il re leone, sono estremamente combattuto. I nuovi arrangiamenti di musiche storiche che amo alla follia, che si convertiranno in un nuovo cd da aggiungere alla mia collezione, sono ovviamente approvati.
Tuttavia, è proprio l'idea di "live action" che mi sconfinfera poco: questo trailer sembra una puntata di Super Quark, e fare una storia, che prevede gags, emozioni, scene romantiche, drammi con quelli che di fatto sono degli animali in carne ed ossa (digitali) non rende assolutamente l'atmosfera dell'opera originale, in cui i personaggi avevano una forte espressiviità. Vedi anche Scar che ho dovuto capire dai dialoghi chi era, perché non ha assolutamente i tratti distintivi che lo rendono riconoscibile come personaggio.
Aggiungo che, per quanto riguarda il trailer doppiato in italiano, la voce di D'Andrea non c'azzecca nulla con Scar: troppo giovanile, troppo poco melliflua. Luca Ward su Mufasa invece ci può stare, ma lo avrei preferito su Scar.
non ci sarebbero se non incassano
Beauty and the Beast $1,263,521,126
The Jungle Book $966,550,600
Alice in Wonderland $1,025,467,110
Maleficent $758,539,785
Cinderella $543,514,353
questi live action per la Disney stanno portando anche più soldi di alcuni loro film animati recenti.
Anche la voce di Scar è molto bella, forse un pò giovane per il personaggio?
Sto ancora aspettando il live action delle Follie dell'imperatore, mi basta quello!
Quello sarebbe assolutamente da vedere per me, sono affezionatissimo a Le follie dell'Imperatore.
Ma suppongo che non arriverà tanto presto, tra Maleficent 2, Esmeralda e La Sirenetta.
anche se in quel video si rivolgeva a Dragon Ball
Comunque anche se l'idea di questo riciclaggio in live action non mi ispira più di tanto vorrei vedere il live action di Mulan.
Proprio così. Grande Barbascura (proprio ora sto guardando il suo primo SCIENZASSUNTAZZO brutto brutto
Continuo a pensare che i Live action abbiano """senso""" se la maggior parte del cast è "vivo", non fatto a computer..ho sopportato il libro della giungla solo perchè qualcosa di vero c'era (Mowgli e qualche tizio randomico XD) ma qui...meh. Amo il re leone, ma non mi dice proprio nulla questo remake. Preferisco che li facciano su altri film, se proprio devono, ma quelli con soli animali li trovo..tristi? Un mio parere, ci mancherebbe. Andrò a vederlo, perchè in fondo spero di cambiare idea e che possa colpirmi in qualche modo ^^ Le voci comunque sono molto belle, anche se io avrei invertito i doppiatori di Mufasa e Scar...Ward sta meglio su Scar a mio avviso!
Sinceramente, anche io condivido in parte la critica ai live action Disney anche se ne comprendo la motivazioni, ma io sono contrariato più dal fatto che stiano puntando a fare live action della maggiorparte dei loro classici...secondo me,sarebbe più carino che puntassero a fare live action solo di quei film che già nella loro versione animata si dimostrano particolarmente interessanti come possibili live action e personalmente reputo che tali film sono per lo più quelli più avventurosi o recenti della Pixar(es: il pianeta del tesoro, Atlantis, Mulan, le follie dell'imperatore, Gli Incredibili, Big Hero 6, Rapunzel, Oceania...)!
Bisogna però tener conto che tuttavia ora il bacino da cui attingere live action si è espanso vista l'ufficializzazione dell'acquisto di parte della Fox e il probabile ingresso nei classici Disney di nuovi membri provenienti da cartoni come ad esempio Anastasia o l'Era Glaciale! Boh...
E' proprio perché tutti continuano ad andare a vederli che fanno incassi al cinema e continuano a produrne! Se i fan vogliono che la smettano, per forza di cose bisogna smetterla di andare a vederli al cinema e di comprare poi dvd e blueray... purtroppo è l'unico modo, ma non succederà mai perché nonostante questi film siano oggettivamente brutti (ma poi in realtà no, alcuni sono veramente carini) tutti continuano ad andare a vederli il giorno stesso in cui escono solo perché sono targati Disney...
Personalmente a me ispira e quindi lo vedrò!
Online c'è un'intervista di pochi giorni fa a uno dei sceneggiatori che lavora da sempre con la Disney che ha ammesso che attualmente fanno più incassi con i sequel e i live action piuttosto che con film completamente nuovi.
Per quanto riguarda il perché dei remake è easy. soldi facili, sanno già che otterranno successo riproponendo titoli come Aladdin o il Re Leone. Perché rischiare di fare un nuovo film d'animazione o in CG con una nuova sceneggiatura. Questo sta portando a un calo di qualità generale ad Hollywood
Vero, ma come ho già detto, secondo me, potrà essere comunque un film con una sua identità...purtroppo la criniera nera non è realistica, e questo è il principale demerito della CGI (ma sempre meglio di una CG che imiti il disegno 2D come fanno i giappi...)
a me Scar piace, un leone deforme e malato in contrasto a tutti gli altri belli e vigorosi. Un leone con questo aspetto ovvio viene emarginato dal branco, magari da qui parte la sua rivoltà.
La logica dietro è anche migliore di quello dello Scar animato.
Non c'è nessuna logica in un cattivo privo di carisma. I buoni possono permettersi di non averlo visto che bastano le loro azioni a renderli empatici con lo spettatore, leva il carisma ad un cattivo ed avrai buona parte della storia rovinata. Le basi della scrittura proprio.
A me pare che abbiano sostituito Scar con Nuka.
[img]https://vignette.wikia.nocookie.net/moviemorgue/images/2/2e/Nuka.png/revision/latest?cb=20160729202929[/img]
Anche lo Scar originale non appariva particolarmente forte: Mufasa era maestoso, imponente, robusto... lui al contrario era magrolino. Ciò nonostante aveva il carisma adatto per un buon cattivo Disney ed incuteva il giusto timore, anche considerando ciò che è riuscito a combinare a Simba ed al branco fino al riscatto del legittimo erede al trono.
Boh, ovviamente bisogna vedere tutto il film per giudicare, ma l'inizio non mi pare granché incoraggiante. Per il resto però il film è visivamente bello... Mi piace che abbiano riprodotto le scene originali.
un personaggio debole ed escluso può anche avere carisma, di norma i personaggi nati deboli diventano manipolatori e veri villain
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.