con tutte queste news proafricani i salviniani si uccidono questa settimana chissà che esca la notizia di qualche omicidio o stupro fatto da immigrati sennò non sanno più cosa scrivere su facebook
Dico solo che ho letto commenti del tipo "finalmente la Ariel che ci meritiamo" o "è finita la supremazia bianca" o altre cose ancora...la gente mi fa abbastanza paura.
Quell'attrice comunque sarebbe stata PERFETTA nel ruolo di Vaiana. sembra lei per davvero!
Il mio problema con l Disney non è il colore della protagonista dell'ultimo remake, che è irrilevante, ma il fatto che da novant'anni si è impadronita di pezzi di cultura popolare. Oggi è impensabile immaginarsi la Sirenetta, Biancaneve e Peter Pan(e un sacco di altre storie) senza tutta l'iconografia disneyana, l'aspetto dei personaggi, la trama, le scene clou, i lietofine più o meno posticci. Persino le canzoncine le devono rifare uguali nei remake altrimenti i fan piangono.
Bravo, è esattamente quel che penso anch'io e mi dà parecchio fastidio perché certe storie/romanzi/favole verranno tramandate in forma molto distorta. Già ora moltissimi credono che la Sirenetta si chiami Ariel e alla fine sposi il principe, che nel Gobbo di Notre Dame Esmeralda e Quasimodo (scusate lo spoiler) si salvino, eccetera, mentre le opere originali sono ben diverse.
mi sembra che la gente non riesca a focalizzare bene. Le preferenze per una persona piuttosto che per un'altra prescindono o non sono per forza influenzate dal preconcetto di "razza". Volerla mettere sempre su questo piano significa dare risalto ad un non problema, significa fare le vittime, indifferentemente da chi si lamenta. Ci saranno anche dei razzisti ma sono comunque una minoranza infinitesimale. Generalizzare a tutti è sbagliato. Prima ancora di pensare a questioni razziali le persona giudicano a primo impatto, senza filtri. Siamo essere semplice. Poi a livello fisico siamo tutti diversi, è normale che un elemento come il colore della pelle sia un elemento importante nel ragionamento mentale che porta ad una preferenza. Questo però non è legato intrisecamente ad una questione d'odio.
mi sembra che la gente non riesca a focalizzare bene. Le preferenze per una persona piuttosto che per un'altra prescindono o non sono per forza influenzate dal preconcetto di "razza". Volerla mettere sempre su questo piano significa dare risalto ad un non problema, significa fare le vittime, indifferentemente da chi si lamenta. Ci saranno anche dei razzisti ma sono comunque una minoranza infinitesimale. Generalizzare a tutti è sbagliato. Prima ancora di pensare a questioni razziali le persona giudicano a primo impatto, senza filtri. Siamo essere semplice. Poi a livello fisico siamo tutti diversi, è normale che un elemento come il colore della pelle sia un elemento importante nel ragionamento mentale che porta ad una preferenza. Questo però non è legato intrisecamente ad una questione d'odio.
Infatti,non è il colore della pelle,ma la bravura dell'attrice che è più importante
Il problema è che siccome la sirenetta in originale era una bianca dai capelli rossi, molti trovano la scelta di un attrice di colore molto scinvenienre
mi sembra che la gente non riesca a focalizzare bene. Le preferenze per una persona piuttosto che per un'altra prescindono o non sono per forza influenzate dal preconcetto di "razza". Volerla mettere sempre su questo piano significa dare risalto ad un non problema, significa fare le vittime, indifferentemente da chi si lamenta. Ci saranno anche dei razzisti ma sono comunque una minoranza infinitesimale. Generalizzare a tutti è sbagliato. Prima ancora di pensare a questioni razziali le persona giudicano a primo impatto, senza filtri. Siamo essere semplice. Poi a livello fisico siamo tutti diversi, è normale che un elemento come il colore della pelle sia un elemento importante nel ragionamento mentale che porta ad una preferenza. Questo però non è legato intrisecamente ad una questione d'odio.
Nessuno ha giustificato il proprio disappunto con una mera preferenza personale. Hanno tutti campato motivazioni stupide come: la sirenetta nera snatura l'opera originale (non è così, è un dettaglio irrilevante il colore della pelle e ci saranno tanti altri dettagli come questo che cambieranno), la fiaba originale è danese quindi ariel è danese (no, ariel proviene da una immaginaria città in fondo al mare), lo fanno per il politicamente corretto (a parte il fatto che questa è solo una vostra supposizione non avendo prove concrete, il politicamente corretto comunque significa esattamente il contrario: se un personaggio è stato pensato italiano lo lascio italiano, se è stato pensato indiano lo lascio indiano e così via).
Quindi viene da pensare che quelli che si lamentano o sono razzisti o sono stupidi.
mi sembra che la gente non riesca a focalizzare bene. Le preferenze per una persona piuttosto che per un'altra prescindono o non sono per forza influenzate dal preconcetto di "razza". Volerla mettere sempre su questo piano significa dare risalto ad un non problema, significa fare le vittime, indifferentemente da chi si lamenta. Ci saranno anche dei razzisti ma sono comunque una minoranza infinitesimale. Generalizzare a tutti è sbagliato. Prima ancora di pensare a questioni razziali le persona giudicano a primo impatto, senza filtri. Siamo essere semplice. Poi a livello fisico siamo tutti diversi, è normale che un elemento come il colore della pelle sia un elemento importante nel ragionamento mentale che porta ad una preferenza. Questo però non è legato intrisecamente ad una questione d'odio.
Nessuno ha giustificato il proprio disappunto con una mera preferenza personale. Hanno tutti campato motivazioni stupide come: la sirenetta nera snatura l'opera originale (non è così, è un dettaglio irrilevante il colore della pelle e ci saranno tanti altri dettagli come questo che cambieranno), la fiaba originale è danese quindi ariel è danese (no, ariel proviene da una immaginaria città in fondo al mare), lo fanno per il politicamente corretto (a parte il fatto che questa è solo una vostra supposizione non avendo prove concrete, il politicamente corretto comunque significa esattamente il contrario: se un personaggio è stato pensato italiano lo lascio italiano, se è stato pensato indiano lo lascio indiano e così via).
Quindi viene da pensare che quelli che si lamentano o sono razzisti o sono stupidi.
personalmente non darò i miei soldi alla disney per vedere una copia di qualcosa a cui tengo (ogni copia è peggiore dell'originale) quando ho già pagato per vedere l'originale quante volte voglio. sinceramente mi fa solo tristezza vedere come usano i successi passati per meri motivi economici, sembra solo che non vogliano puntare sul nuovo perché matematicamente più rischioso. bisogna rassegnarsi, ormai è così, la Disney non è più quella di un tempo, non c'è più una "visione" di voler raccontare una storia alle persone, c'è solo questo triste attaccamento ai soldi. potrebbero unirsi alla Square Enix
Sinceramente non mi interessano i commenti e le opinioni sulla razza, sulle discriminazioni, sui pregiudizi etc etc etc... Sta di fatto che l'attore che dovrebbe interpretare uno specifico ruolo dovrebbe essere simile al personaggio in questione, quindi non mi trovo d'accordo con la scelta. Lo stesso discorso ho fatto per quanto riguarda Keith Stanfield nei panni di Elle nella trasposizione di Netflix...
personalmente non darò i miei soldi alla disney per vedere una copia di qualcosa a cui tengo (ogni copia è peggiore dell'originale) quando ho già pagato per vedere l'originale quante volte voglio. sinceramente mi fa solo tristezza vedere come usano i successi passati per meri motivi economici, sembra solo che non vogliano puntare sul nuovo perché matematicamente più rischioso. bisogna rassegnarsi, ormai è così, la Disney non è più quella di un tempo, non c'è più una "visione" di voler raccontare una storia alle persone, c'è solo questo triste attaccamento ai soldi. potrebbero unirsi alla Square Enix
La Disney,preferendo non arrischiarsi a creare un prodotto nuovo,opta sui vecchi successi,magari rivisitati per le generazioni moderne
Queste scelte di politically correct per dimostrare che non si è razzisti, non hanno senso. Se un personaggio è bianco, ha i capelli rossi ed altre caratteristiche, è giusto per rimanere fedeli all'opera originale, dare quella parte ad un'attrice con quelle caratteristiche fisiche. Poi per carità, l'attrice in questione potrà essere pure brava a recitare, ma resta il fatto che non è una rappresentazione vera e fedele del personaggio a cui si rifà.
personalmente non darò i miei soldi alla disney per vedere una copia di qualcosa a cui tengo (ogni copia è peggiore dell'originale) quando ho già pagato per vedere l'originale quante volte voglio. sinceramente mi fa solo tristezza vedere come usano i successi passati per meri motivi economici, sembra solo che non vogliano puntare sul nuovo perché matematicamente più rischioso. bisogna rassegnarsi, ormai è così, la Disney non è più quella di un tempo, non c'è più una "visione" di voler raccontare una storia alle persone, c'è solo questo triste attaccamento ai soldi. potrebbero unirsi alla Square Enix
La Disney,preferendo non arrischiarsi a creare un prodotto nuovo,opta sui vecchi successi,magari rivisitati per le generazioni moderne
Fermi è già stato detto su Aladdin. E' solo perchè gli scadono i diritti, stanno rifacendo tutto per prolungarli.
E' comunque per quelli prima che schifavano in generale, Aladdin merita la visione.
whitestrider
- 5 anni fa
34
Fermi è già stato detto su Aladdin. E' solo perchè gli scadono i diritti, stanno rifacendo tutto per prolungarli.
Eh, che diritti scadono? Negli USA è tutto coperto almeno per 95 anni dalla data della pubblicazione...
Queste scelte di politically correct per dimostrare che non si è razzisti, non hanno senso. Se un personaggio è bianco, ha i capelli rossi ed altre caratteristiche, è giusto per rimanere fedeli all'opera originale, dare quella parte ad un'attrice con quelle caratteristiche fisiche. Poi per carità, l'attrice in questione potrà essere pure brava a recitare, ma resta il fatto che non è una rappresentazione vera e fedele del personaggio a cui si rifà.
Non voglio mettere in discussione il fatto che al regista sia piaciuta la sua voce o come abbia recitato durante il provino, ma se un personaggio di una storia o di una fiaba nasce con determinati caratteri io non capisco il perchè si debba stravolgerli. In queste scelte non c'entra il razzismo ma il rispetto della tradizione, ad esempio vista la questione in modo inverso è come se Black Panther (della Marvel) in futuro fosse interpretato da un attore bianco.
Non voglio mettere in discussione il fatto che al regista sia piaciuta la sua voce o come abbia recitato durante il provino, ma se un personaggio di una storia o di una fiaba nasce con determinati caratteri io non capisco il perchè si debba stravolgerli. In queste scelte non c'entra il razzismo ma il rispetto della tradizione, ad esempio vista la questione in modo inverso è come se Black Panther (della Marvel) in futuro fosse interpretato da un attore bianco.
Ariel è nella storia una sirena, creatura fittizia che non è certo un etnia reale e quindi dove sta il problema?
Io sono fra quelli che hanno storto il naso alla notizia di Hermione nera nella trasposizione teatrale di Harry Potter - la maledizione dell'erede, ma allora la questione era totalmente diversa! L'unica Hermione che conoscevamo era la Hermione dei film, nei libri veniva detto che lei aveva i denti storti (cosa di cui non si fa cenno nei film), che era bianca, ma ritenevo che un dato così importante, la pelle nera, non avrebbe mai potuto essere indifferente ad un razzista come Draco Malfoy, che avrebbe certamente trovato un altro pretesto per tormentarla, dunque ritenevo che una Hermione nera snaturasse in qualche modo la storia (anche se quella è più una fanfiction, ma lasciamo perdere)... Invece non solo Ariel non si può considerare a prescindere danese e perciò di razza caucasica, perché come hanno già scritto fa parte di un popolo immaginario e non solo ha un finale che di per sé già snatura la tragica storia originale, ma va anche precisato che la sirenetta ha avuto varie trasposizioni in cui ha avuto diverse fattezze: io ne ricordo con certezza almeno una versione bionda ed una con i capelli rosa, perciò che c'è di strano se ne hanno fatto una versione con la pelle nera? Vero anche che pare identica alla protagonista di Oceania, ma se questa attrice fosse stata scelta per Mulan, cinese per definizione, in quel caso sì che avremmo potuto gridare non allo scandalo, ma alla follia!
Io sono fra quelli che hanno storto il naso alla notizia di Hermione nera nella trasposizione teatrale di Harry Potter - la maledizione dell'erede, ma allora la questione era totalmente diversa! L'unica Hermione che conoscevamo era la Hermione dei film, nei libri veniva detto che lei aveva i denti storti (cosa di cui non si fa cenno nei film), che era bianca, ma ritenevo che un dato così importante, la pelle nera, non avrebbe mai potuto essere indifferente ad un razzista come Draco Malfoy, che avrebbe certamente trovato un altro pretesto per tormentarla, dunque ritenevo che una Hermione nera snaturasse in qualche modo la storia (anche se quella è più una fanfiction, ma lasciamo perdere)... Invece non solo Ariel non si può considerare a prescindere danese e perciò di razza caucasica, perché come hanno già scritto fa parte di un popolo immaginario e non solo ha un finale che di per sé già snatura la tragica storia originale, ma va anche precisato che la sirenetta ha avuto varie trasposizioni in cui ha avuto diverse fattezze: io ne ricordo con certezza almeno una versione bionda ed una con i capelli rosa, perciò che c'è di strano se ne hanno fatto una versione con la pelle nera? Vero anche che pare identica alla protagonista di Oceania, ma se questa attrice fosse stata scelta per Mulan, cinese per definizione, in quel caso sì che avremmo potuto gridare non allo scandalo, ma alla follia!
Sulla questione di Ariel pienamente d'accordo con te,ma Draco Malfoy era razzista verso i maghi mezzosangue,aveva persino un amico nero mago purosangue nel film
Io sono fra quelli che hanno storto il naso alla notizia di Hermione nera nella trasposizione teatrale di Harry Potter - la maledizione dell'erede, ma allora la questione era totalmente diversa! L'unica Hermione che conoscevamo era la Hermione dei film, nei libri veniva detto che lei aveva i denti storti (cosa di cui non si fa cenno nei film), che era bianca, ma ritenevo che un dato così importante, la pelle nera, non avrebbe mai potuto essere indifferente ad un razzista come Draco Malfoy, che avrebbe certamente trovato un altro pretesto per tormentarla, dunque ritenevo che una Hermione nera snaturasse in qualche modo la storia (anche se quella è più una fanfiction, ma lasciamo perdere)... Invece non solo Ariel non si può considerare a prescindere danese e perciò di razza caucasica, perché come hanno già scritto fa parte di un popolo immaginario e non solo ha un finale che di per sé già snatura la tragica storia originale, ma va anche precisato che la sirenetta ha avuto varie trasposizioni in cui ha avuto diverse fattezze: io ne ricordo con certezza almeno una versione bionda ed una con i capelli rosa, perciò che c'è di strano se ne hanno fatto una versione con la pelle nera? Vero anche che pare identica alla protagonista di Oceania, ma se questa attrice fosse stata scelta per Mulan, cinese per definizione, in quel caso sì che avremmo potuto gridare non allo scandalo, ma alla follia!
Sulla questione di Ariel pienamente d'accordo con te,ma Draco Malfoy era razzista verso i maghi mezzosangue,aveva persino un amico nero mago purosangue nel film
Non lo ricordo... I suoi affezionati schiavetti non erano bianchi? Quelli in cui si trasformano Harry e Ron con la pozione polisucco... Come maghetto di colore ricordo soltanto il cronista delle partite di Quiddich, che era Grifondoro e quindi disprezzato da Drago a prescindere...
Io sono fra quelli che hanno storto il naso alla notizia di Hermione nera nella trasposizione teatrale di Harry Potter - la maledizione dell'erede, ma allora la questione era totalmente diversa! L'unica Hermione che conoscevamo era la Hermione dei film, nei libri veniva detto che lei aveva i denti storti (cosa di cui non si fa cenno nei film), che era bianca, ma ritenevo che un dato così importante, la pelle nera, non avrebbe mai potuto essere indifferente ad un razzista come Draco Malfoy, che avrebbe certamente trovato un altro pretesto per tormentarla, dunque ritenevo che una Hermione nera snaturasse in qualche modo la storia (anche se quella è più una fanfiction, ma lasciamo perdere)... Invece non solo Ariel non si può considerare a prescindere danese e perciò di razza caucasica, perché come hanno già scritto fa parte di un popolo immaginario e non solo ha un finale che di per sé già snatura la tragica storia originale, ma va anche precisato che la sirenetta ha avuto varie trasposizioni in cui ha avuto diverse fattezze: io ne ricordo con certezza almeno una versione bionda ed una con i capelli rosa, perciò che c'è di strano se ne hanno fatto una versione con la pelle nera? Vero anche che pare identica alla protagonista di Oceania, ma se questa attrice fosse stata scelta per Mulan, cinese per definizione, in quel caso sì che avremmo potuto gridare non allo scandalo, ma alla follia!
Sulla questione di Ariel pienamente d'accordo con te,ma Draco Malfoy era razzista verso i maghi mezzosangue,aveva persino un amico nero mago purosangue nel film
Non lo ricordo... I suoi affezionati schiavetti non erano bianchi? Quelli in cui si trasformano Harry e Ron con la pozione polisucco... Come maghetto di colore ricordo soltanto il cronista delle partite di Quiddich, che era Grifondoro e quindi disprezzato da Drago a prescindere...
No ,tra i Serpeverde, c'era un mago nero purosangue di nome Blaise Zanini ed era amico di Draco
Non voglio mettere in discussione il fatto che al regista sia piaciuta la sua voce o come abbia recitato durante il provino, ma se un personaggio di una storia o di una fiaba nasce con determinati caratteri io non capisco il perchè si debba stravolgerli. In queste scelte non c'entra il razzismo ma il rispetto della tradizione, ad esempio vista la questione in modo inverso è come se Black Panther (della Marvel) in futuro fosse interpretato da un attore bianco.
Ariel è nella storia una sirena, creatura fittizia che non è certo un etnia reale e quindi dove sta il problema?
Il problema sta nel fatto che è molto, molto improbabile pensare che Andersen abbia immaginato la sua Sirenetta con la pelle nera. Non abbiamo prove certe, ma sicuramente è più probabile che l'abbia immaginata bianca. Il colore dei capelli poi è di secondaria importanza se guardiamo la storia originale dato che non credo venga mai rivelato.
Ma in verità la fiaba non ha neanche importanza, perché la Disney non vuole certo essere fedele all'opera originale di Andersen (molto diversa e tragica), ma vuole adattare a live action il proprio film animato del 1994, quindi è doppiamente stupido non dare il ruolo ad un'attrice che assomigli all'Ariel che conosciamo tutti.
Sono sempre più convinto che in casi come questo sanno benissimo il putiferio che si verrà a creare, e se anche perdono una fetta di fan, purtroppo il clamore farà anche una grossa pubblicità, e chissene se snaturano i personaggi. Poi creano precedenti e tutti a fare quel che vogliono lol.
Non voglio mettere in discussione il fatto che al regista sia piaciuta la sua voce o come abbia recitato durante il provino, ma se un personaggio di una storia o di una fiaba nasce con determinati caratteri io non capisco il perchè si debba stravolgerli. In queste scelte non c'entra il razzismo ma il rispetto della tradizione, ad esempio vista la questione in modo inverso è come se Black Panther (della Marvel) in futuro fosse interpretato da un attore bianco.
Ariel è nella storia una sirena, creatura fittizia che non è certo un etnia reale e quindi dove sta il problema?
Il problema sta nel fatto che è molto, molto improbabile pensare che Andersen abbia immaginato la sua Sirenetta con la pelle nera. Non abbiamo prove certe, ma sicuramente è più probabile che l'abbia immaginata bianca. Il colore dei capelli poi è di secondaria importanza se guardiamo la storia originale dato che non credo venga mai rivelato.
Ma in verità la fiaba non ha neanche importanza, perché la Disney non vuole certo essere fedele all'opera originale di Andersen (molto diversa e tragica), ma vuole adattare a live action il proprio film animato del 1994, quindi è doppiamente stupido non dare il ruolo ad un'attrice che assomigli all'Ariel che conosciamo tutti.
Sono sempre più convinto che in casi come questo sanno benissimo il putiferio che si verrà a creare, e se anche perdono una fetta di fan, purtroppo il clamore farà anche una grossa pubblicità, e chissene se snaturano i personaggi. Poi creano precedenti e tutti a fare quel che vogliono lol.
Questo problema è sorto perché il grande pubblico conosce solo la Ariel della Disney,non certo l originale di Andersen
Blaise Zanini, vero, e mi pare che fosse un personaggio anche abbastanza stimato! Però non riesco ad immaginare un Draco che non consideri anche questo come un grave difetto sulla pelle della "sporca sanguemarcio"!
Non voglio mettere in discussione il fatto che al regista sia piaciuta la sua voce o come abbia recitato durante il provino, ma se un personaggio di una storia o di una fiaba nasce con determinati caratteri io non capisco il perchè si debba stravolgerli. In queste scelte non c'entra il razzismo ma il rispetto della tradizione, ad esempio vista la questione in modo inverso è come se Black Panther (della Marvel) in futuro fosse interpretato da un attore bianco.
Ariel è nella storia una sirena, creatura fittizia che non è certo un etnia reale e quindi dove sta il problema?
Il problema sta nel fatto che è molto, molto improbabile pensare che Andersen abbia immaginato la sua Sirenetta con la pelle nera. Non abbiamo prove certe, ma sicuramente è più probabile che l'abbia immaginata bianca. Il colore dei capelli poi è di secondaria importanza se guardiamo la storia originale dato che non credo venga mai rivelato.
Ma in verità la fiaba non ha neanche importanza, perché la Disney non vuole certo essere fedele all'opera originale di Andersen (molto diversa e tragica), ma vuole adattare a live action il proprio film animato del 1994, quindi è doppiamente stupido non dare il ruolo ad un'attrice che assomigli all'Ariel che conosciamo tutti.
Sono sempre più convinto che in casi come questo sanno benissimo il putiferio che si verrà a creare, e se anche perdono una fetta di fan, purtroppo il clamore farà anche una grossa pubblicità, e chissene se snaturano i personaggi. Poi creano precedenti e tutti a fare quel che vogliono lol.
Questo problema è sorto perché il grande pubblico conosce solo la Ariel della Disney,non certo l originale di Andersen
E' anche vero che non credo che Andersen abbia potuto mai vedere una persona di colore e perciò immaginarla, ma per i motivi già spiegati la questione mi pare insignificante per la buona riuscita del film.
Blaise Zanini, vero, e mi pare che fosse un personaggio anche abbastanza stimato! Però non riesco ad immaginare un Draco che non consideri anche questo come un grave difetto sulla pelle della "sporca sanguemarcio"!
Non voglio mettere in discussione il fatto che al regista sia piaciuta la sua voce o come abbia recitato durante il provino, ma se un personaggio di una storia o di una fiaba nasce con determinati caratteri io non capisco il perchè si debba stravolgerli. In queste scelte non c'entra il razzismo ma il rispetto della tradizione, ad esempio vista la questione in modo inverso è come se Black Panther (della Marvel) in futuro fosse interpretato da un attore bianco.
Ariel è nella storia una sirena, creatura fittizia che non è certo un etnia reale e quindi dove sta il problema?
Il problema sta nel fatto che è molto, molto improbabile pensare che Andersen abbia immaginato la sua Sirenetta con la pelle nera. Non abbiamo prove certe, ma sicuramente è più probabile che l'abbia immaginata bianca. Il colore dei capelli poi è di secondaria importanza se guardiamo la storia originale dato che non credo venga mai rivelato.
Ma in verità la fiaba non ha neanche importanza, perché la Disney non vuole certo essere fedele all'opera originale di Andersen (molto diversa e tragica), ma vuole adattare a live action il proprio film animato del 1994, quindi è doppiamente stupido non dare il ruolo ad un'attrice che assomigli all'Ariel che conosciamo tutti.
Sono sempre più convinto che in casi come questo sanno benissimo il putiferio che si verrà a creare, e se anche perdono una fetta di fan, purtroppo il clamore farà anche una grossa pubblicità, e chissene se snaturano i personaggi. Poi creano precedenti e tutti a fare quel che vogliono lol.
Questo problema è sorto perché il grande pubblico conosce solo la Ariel della Disney,non certo l originale di Andersen
E' anche vero che non credo che Andersen abbia potuto mai vedere una persona di colore e perciò immaginarla, ma per i motivi già spiegati la questione mi pare insignificante per la buona riuscita del film.
Nel libro e nei film non c'è alcun indizio che Draco sia razzista verso Zanini,certo lo rispetta per la ricchezza e potenza della sua famiglia, però da buon sostenitore del sangue magico puro,preferirebbe un nero purosangue ad una bianca mezzosangue Quanto ad Ariel,hanno dovuto adattare la storia originale e quindi si può fare lo stesso anche in questo caso,perlomeno per rendere il live action un opera differente
con tutte queste news proafricani i salviniani si uccidono questa settimana chissà che esca la notizia di qualche omicidio o stupro fatto da immigrati sennò non sanno più cosa scrivere su facebook
beh potevi scegliere tanti tipi di umorismo, anche il black humor fa ridere (non tutti ovviamente) ma non so se questa è la sede giusta per tali battute ?
con tutte queste news proafricani i salviniani si uccidono questa settimana chissà che esca la notizia di qualche omicidio o stupro fatto da immigrati sennò non sanno più cosa scrivere su facebook
beh potevi scegliere tanti tipi di umorismo, anche il black humor fa ridere (non tutti ovviamente) ma non so se questa è la sede giusta per tali battute ?
La mia idea può essere riassunta perfettamente dal video di Synergo: per una creatura che vive centinaia di metri sott'acqua che senso ha quella carnagione? Una donna-pesce aveva senso nella rappresentazione classica: con una pelle molto chiara e pallida e capelli rossi. Potevano prendere un'attrice "nordica" e sarebbe stato perfetto, invece no, preferiscono fare una scelta che non ha nessun senso. Ne avrebbe avuto di più se il principe fosse stato nero, lì magari qualcuno si sarebbe lamentato ma sarebbero stato giustificabile, ma in questo caso no. Comunque io non vedo la ragione di questa scelta, che Disney voglia solo far parlare di sé?
P.s: poi se fanno tritone bianco avrà ancora meno senso.
ecco, stavo pensando, anche i familiari di Ariel e tutti gli abitanti di Atlantide saranno neri? Sarebbe forte se si trattasse di un "melting pot" in cui sono presenti sirenette e tritoni da ogni parte del mondo, se è una città sottomarina i cui abitanti sono unicamente sirenidi neri storcerei il naso.
ecco, stavo pensando, anche i familiari di Ariel e tutti gli abitanti di Atlantide saranno neri? Sarebbe forte se si trattasse di un "melting pot" in cui sono presenti sirenette e tritoni da ogni parte del mondo, se è una città sottomarina i cui abitanti sono unicamente sirenidi neri storcerei il naso.
Potrebbero usare la più classica delle storyline: la/il reietta/o. Ricordi un'altra fiaba ben nota, quella del "Brutto Anatroccolo"?
Suggerisco una trama che tutti voi potrete apprezzare: la sirenetta Ariel si innamora di un principe sulla terraferma. Però è impossibilitata ad incontrarlo perché lei è un mezzo pesce. Allora fa un patto con Ursula per essere trasformata in una ragazza umana in cambio della sua voce. va sulla terra, incontra il principe e purtroppo scopre che è un razzista a capo del Ku Klux Klan e la loro storia non può funzionare. Quindi Ursula con la voce di Ariel fa innamorare il principe di se e decide di sposarlo. Però al matrimonio si presenta Ariel con il Django di Tarantino e fa saltare in aria il castello del principe sulle note di lo chiamavano trinità. Miglior film di sempre!
Suggerisco una trama che tutti voi potrete apprezzare: la sirenetta Ariel si innamora di un principe sulla terraferma. Però è impossibilitata ad incontrarlo perché lei è un mezzo pesce. Allora fa un patto con Ursula per essere trasformata in una ragazza umana in cambio della sua voce. va sulla terra, incontra il principe e purtroppo scopre che è un razzista a capo del Ku Klux Klan e la loro storia non può funzionare. Quindi Ursula con la voce di Ariel fa innamorare il principe di se e decide di sposarlo. Però al matrimonio si presenta Ariel con il Django di Tarantino e fa saltare in aria il castello del principe sulle note di lo chiamavano trinità. Miglior film di sempre!
Hai avuto una buona idea.quoto in pieno
Utente42460
- 5 anni fa
25
Con tutte le cose davvero degne di discussione nel mondo dell'entertainment americano era necessario (tipo, visto che questo in teoria sarebbe un sito che parla anche di fumetto, almeno un trafiletto su eventi enormi come la chiusura di Vertigo o la fine di The Walking Dead lo si poteva anche sprecare) concentrarsi su una pseudopolemica che il 99% di Internet ha giustamente liquidato come first world problem?
Capisco che animeclick_text abbia bisogno ogni tanto di "carne fresca", ma così è troppo facile.
ecco, stavo pensando, anche i familiari di Ariel e tutti gli abitanti di Atlantide saranno neri? Sarebbe forte se si trattasse di un "melting pot" in cui sono presenti sirenette e tritoni da ogni parte del mondo, se è una città sottomarina i cui abitanti sono unicamente sirenidi neri storcerei il naso.
Per quanto riguarda il padre di Ariel c'è chi suggerisce l'attore Terry Crews e chi ci hanno fatto un esilarante edit:
Con tutte le cose davvero degne di discussione nel mondo dell'entertainment americano era necessario (tipo, visto che questo in teoria sarebbe un sito che parla anche di fumetto, almeno un trafiletto su eventi enormi come la chiusura di Vertigo o la fine di The Walking Dead lo si poteva anche sprecare) concentrarsi su una pseudopolemica che il 99% di Internet ha giustamente liquidato come first world problem?
Capisco che animeclick_text abbia bisogno ogni tanto di "carne fresca", ma così è troppo facile.
Suggerisco una trama che tutti voi potrete apprezzare: la sirenetta Ariel si innamora di un principe sulla terraferma. Però è impossibilitata ad incontrarlo perché lei è un mezzo pesce. Allora fa un patto con Ursula per essere trasformata in una ragazza umana in cambio della sua voce. va sulla terra, incontra il principe e purtroppo scopre che è un razzista a capo del Ku Klux Klan e la loro storia non può funzionare. Quindi Ursula con la voce di Ariel fa innamorare il principe di se e decide di sposarlo. Però al matrimonio si presenta Ariel con il Django di Tarantino e fa saltare in aria il castello del principe sulle note di lo chiamavano trinità. Miglior film di sempre!
Figuriamoci, se fosse il principe del Ku Klux Klan potrebbe schifare Ursula perchè "parla e come i neri". Inoltre questo non sarebbe un remake della sirenetta, ma una scopiazzatura di BlacKkKlansman
ecco, stavo pensando, anche i familiari di Ariel e tutti gli abitanti di Atlantide saranno neri? Sarebbe forte se si trattasse di un "melting pot" in cui sono presenti sirenette e tritoni da ogni parte del mondo, se è una città sottomarina i cui abitanti sono unicamente sirenidi neri storcerei il naso.
Ma poi dovrebbero spiegare come si riproducono sirene e tritoni ( descritto in maniera ironica in una puntata di futurama )
dopo aver atteso un po' per evitare il clamore, dico la mia: è tutta una questione di pubblicità. Pessima tra l'altro. La Sirenetta è popolare e alla disney la pubblicizzano con la principessa nera. Scelta ridicola e fuori luogo. Non lo dico per razzismo, anzi secondo me la scelta di renderla nera avrebbe senso se fosse ambientata in luoghi esotici, una riscrittura della storia e soprattutto se la disney non avesse fomentato quella politica stupida che accusa tutti di razzismo se non si condivide la loro scelta. Fai una scelta controcorrente? accettala. Fomentare il tutto per farsi pubblicità è una cosa ridicola e fuori dal comune.
Quell'attrice comunque sarebbe stata PERFETTA nel ruolo di Vaiana. sembra lei per davvero!
Bravo, è esattamente quel che penso anch'io e mi dà parecchio fastidio perché certe storie/romanzi/favole verranno tramandate in forma molto distorta.
Già ora moltissimi credono che la Sirenetta si chiami Ariel e alla fine sposi il principe, che nel Gobbo di Notre Dame Esmeralda e Quasimodo (scusate lo spoiler) si salvino, eccetera, mentre le opere originali sono ben diverse.
Infatti,non è il colore della pelle,ma la bravura dell'attrice che è più importante
Il problema è che siccome la sirenetta in originale era una bianca dai capelli rossi, molti trovano la scelta di un attrice di colore molto scinvenienre
Nessuno ha giustificato il proprio disappunto con una mera preferenza personale. Hanno tutti campato motivazioni stupide come: la sirenetta nera snatura l'opera originale (non è così, è un dettaglio irrilevante il colore della pelle e ci saranno tanti altri dettagli come questo che cambieranno), la fiaba originale è danese quindi ariel è danese (no, ariel proviene da una immaginaria città in fondo al mare), lo fanno per il politicamente corretto (a parte il fatto che questa è solo una vostra supposizione non avendo prove concrete, il politicamente corretto comunque significa esattamente il contrario: se un personaggio è stato pensato italiano lo lascio italiano, se è stato pensato indiano lo lascio indiano e così via).
Quindi viene da pensare che quelli che si lamentano o sono razzisti o sono stupidi.
O tutte e due le cose
sinceramente mi fa solo tristezza vedere come usano i successi passati per meri motivi economici, sembra solo che non vogliano puntare sul nuovo perché matematicamente più rischioso.
bisogna rassegnarsi, ormai è così, la Disney non è più quella di un tempo, non c'è più una "visione" di voler raccontare una storia alle persone, c'è solo questo triste attaccamento ai soldi.
potrebbero unirsi alla Square Enix
Sta di fatto che l'attore che dovrebbe interpretare uno specifico ruolo dovrebbe essere simile al personaggio in questione, quindi non mi trovo d'accordo con la scelta. Lo stesso discorso ho fatto per quanto riguarda Keith Stanfield nei panni di Elle nella trasposizione di Netflix...
La Disney,preferendo non arrischiarsi a creare un prodotto nuovo,opta sui vecchi successi,magari rivisitati per le generazioni moderne
Fermi è già stato detto su Aladdin.
E' solo perchè gli scadono i diritti, stanno rifacendo tutto per prolungarli.
E' comunque per quelli prima che schifavano in generale, Aladdin merita la visione.
Eh, che diritti scadono? Negli USA è tutto coperto almeno per 95 anni dalla data della pubblicazione...
Ma infatti,stanno facendo un polverone per nulla
Ariel è nella storia una sirena, creatura fittizia che non è certo un etnia reale e quindi dove sta il problema?
Invece non solo Ariel non si può considerare a prescindere danese e perciò di razza caucasica, perché come hanno già scritto fa parte di un popolo immaginario e non solo ha un finale che di per sé già snatura la tragica storia originale, ma va anche precisato che la sirenetta ha avuto varie trasposizioni in cui ha avuto diverse fattezze: io ne ricordo con certezza almeno una versione bionda ed una con i capelli rosa, perciò che c'è di strano se ne hanno fatto una versione con la pelle nera? Vero anche che pare identica alla protagonista di Oceania, ma se questa attrice fosse stata scelta per Mulan, cinese per definizione, in quel caso sì che avremmo potuto gridare non allo scandalo, ma alla follia!
Sulla questione di Ariel pienamente d'accordo con te,ma Draco Malfoy era razzista verso i maghi mezzosangue,aveva persino un amico nero mago purosangue nel film
Non lo ricordo... I suoi affezionati schiavetti non erano bianchi? Quelli in cui si trasformano Harry e Ron con la pozione polisucco... Come maghetto di colore ricordo soltanto il cronista delle partite di Quiddich, che era Grifondoro e quindi disprezzato da Drago a prescindere...
No ,tra i Serpeverde, c'era un mago nero purosangue di nome Blaise Zanini ed era amico di Draco
Il problema sta nel fatto che è molto, molto improbabile pensare che Andersen abbia immaginato la sua Sirenetta con la pelle nera. Non abbiamo prove certe, ma sicuramente è più probabile che l'abbia immaginata bianca. Il colore dei capelli poi è di secondaria importanza se guardiamo la storia originale dato che non credo venga mai rivelato.
Ma in verità la fiaba non ha neanche importanza, perché la Disney non vuole certo essere fedele all'opera originale di Andersen (molto diversa e tragica), ma vuole adattare a live action il proprio film animato del 1994, quindi è doppiamente stupido non dare il ruolo ad un'attrice che assomigli all'Ariel che conosciamo tutti.
Sono sempre più convinto che in casi come questo sanno benissimo il putiferio che si verrà a creare, e se anche perdono una fetta di fan, purtroppo il clamore farà anche una grossa pubblicità, e chissene se snaturano i personaggi.
Poi creano precedenti e tutti a fare quel che vogliono lol.
Questo problema è sorto perché il grande pubblico conosce solo la Ariel della Disney,non certo l originale di Andersen
*89 "momento saputello"
Però non riesco ad immaginare un Draco che non consideri anche questo come un grave difetto sulla pelle della "sporca sanguemarcio"!
E' anche vero che non credo che Andersen abbia potuto mai vedere una persona di colore e perciò immaginarla, ma per i motivi già spiegati la questione mi pare insignificante per la buona riuscita del film.
Nel libro e nei film non c'è alcun indizio che Draco sia razzista verso Zanini,certo lo rispetta per la ricchezza e potenza della sua famiglia, però da buon sostenitore del sangue magico puro,preferirebbe un nero purosangue ad una bianca mezzosangue
Quanto ad Ariel,hanno dovuto adattare la storia originale e quindi si può fare lo stesso anche in questo caso,perlomeno per rendere il live action un opera differente
Spero facciano un buon lavoro
Ah ah, è la soluzione migliore
beh potevi scegliere tanti tipi di umorismo, anche il black humor fa ridere (non tutti ovviamente) ma non so se questa è la sede giusta per tali battute ?
Evita
Ne avrebbe avuto di più se il principe fosse stato nero, lì magari qualcuno si sarebbe lamentato ma sarebbero stato giustificabile, ma in questo caso no.
Comunque io non vedo la ragione di questa scelta, che Disney voglia solo far parlare di sé?
P.s: poi se fanno tritone bianco avrà ancora meno senso.
Potrebbero usare la più classica delle storyline: la/il reietta/o. Ricordi un'altra fiaba ben nota, quella del "Brutto Anatroccolo"?
Miglior film di sempre!
Hai avuto una buona idea.quoto in pieno
Capisco che animeclick_text abbia bisogno ogni tanto di "carne fresca", ma così è troppo facile.
Hai ragione
Figuriamoci, se fosse il principe del Ku Klux Klan potrebbe schifare Ursula perchè "parla e come i neri". Inoltre questo non sarebbe un remake della sirenetta, ma una scopiazzatura di BlacKkKlansman
Ma poi dovrebbero spiegare come si riproducono sirene e tritoni ( descritto in maniera ironica in una puntata di futurama )
Chissà com'è il sushi di sirena...
C'è infatti un opera su una sirena a cui piace il sushi
Pessima tra l'altro.
La Sirenetta è popolare e alla disney la pubblicizzano con la principessa nera.
Scelta ridicola e fuori luogo.
Non lo dico per razzismo, anzi secondo me la scelta di renderla nera avrebbe senso se fosse ambientata in luoghi esotici, una riscrittura della storia e soprattutto se la disney non avesse fomentato quella politica stupida che accusa tutti di razzismo se non si condivide la loro scelta.
Fai una scelta controcorrente? accettala. Fomentare il tutto per farsi pubblicità è una cosa ridicola e fuori dal comune.
infatti lo ambientano nelle zone caraibiche
A inizio 2020 si gira a Londra.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.