Magnifica notizia! Èuna storia bellissima e con una protagonista molto forte. Riesce a rappresentare al meglio il valore di una donna, senza sminuire l'uomo. Speriamo che lo staff sia capace di rappresentare al meglio la vita fiorentina di quei tempi e anche i moltissimi dipinti che vengono mostrati!
Fantastico, un manga che ho recuperato interamente da poco e che mi sta conquistando volume dopo volume. Non avrei mai pensato che potesse ottenere una trasposizione anime, sono molto contento, spero solo che artisticamente sia all'altezza.
Decisamente una bella notizia! Per quanto la faccia di Arte nell'immagine mi turbi un po' (è un po' diversa dal manga, meno "paciocca") non vedo l'ora di sapere quando uscirà la serie. Dato il nome dell'opera, e soprattutto la qualità del manga, mi aspetto un livello piuttosto alto anche dell'anime; compito arduo quindi, speriamo di non rimanere delusa viste le alte aspettative
Difficile (difficilissimo) gioire in questo momento ma... che bella notizia. Fa davvero piacere. Il chara scelto per l'anime sembra abbastanza bello, non identico al manga (ci perde un pochino in morbidezza) ma comunque decisamente ben fatto. Non vedo l'ora ^^
Sono veramente felice di questo annuncio. Il manga merita molto e spero che l'anime lo renda più famoso. Se riusciranno a catturare la bellezza, sia delle tavole che della storia, avremo una piccola perla ambientata in Italia, con una protagonista e dei personaggi principali e non davvero ben fatti, credibili e diversi fra loro. Non ho mai sentito prima la casa di produzione ma confido in loro e che dire... non vedo l'ora di vederlo!
Una bella sorpresa, sinceramente non me l’aspettavo! Il manga è davvero particolarissimo, direi quasi unico nel suo genere, sono molto contento di questa trasposizione
Una serie ambientata nel nostro paese. Ormai l'Italia sta ricevendo un po più di attenzione da parte dei Giapponesi, e ciò e un bene. Se non sbaglio la protagonista è ispirata su una pittrice realmente esistita, dico bene?
Che bella notizia! Arte è uno dei manga in corso che seguo con più piacere. Spero venga portato anche qui da noi. Secondo me è una storia che merita di essere seguita.
Comic Natalie conferma già i seiyuu di Arte e Leo, ovvero Mikako Komatsu (Totsuka di Oregairu, Cure Selene di Star Twinkle Precure)e Katsuyuki Konishi (Gakuto di Prison School, Kamina di Gurren Lagann). Hanno già interpretato personaggi simili ad Arte e Leo, quindi sono molto fiducioso!
Notizia meravigliosa! Il manga merita eccome... E per me che sono fiorentino, vedere la mia città rappresentata all'apice del suo splendore all'interno di un anime sarà un'emozione indescrivibile!
Se non sbaglio la protagonista è ispirata su una pittrice realmente esistita, dico bene?
Credo di sì, Artemisia Gentileschi se non sbaglio.
Non credo sia lei. La Gentileschi nacque alla fine del secolo a Roma (dove passò la giovinezza) e apprese dal padre l'arte della pittura. Non combacia col personaggio del manga.
La Gentileschi nacque alla fine del secolo a Roma (dove passò la giovinezza) e apprese dal padre l'arte della pittura. Non combacia col personaggio del manga.
Oltre a un nome simile ed alcuni avvenimenti, come il viaggio a Venezia, non ci sono molti elementi in comune, esatto. Probabilmente è stata ripresa solamente come una delle poche donne pittrici dell'epoca, anche perché, appunto, mancherebbero molti avvenimenti (come Roma, lo stupro, il matrimonio e altro).
se penso a come viveno le altre donne, la maggioranza... vediamo che esce
Senza stare a spoilerare troppo per non rovinare l'opera, anche se questa è la base su cui si poggia la storia, Arte è una ragazza ricca (quindi fortunata e con maggiore libertà rispetto alle altre) che butta tutto al vento per seguire il suo sogno. Secondo me l'autrice ha fatto un buon lavoro nel rappresentare il pensiero dell'epoca, certo alcuni passaggi sono un pochino romanzati o semplificati, ma a parte questo si vede che ha fatto le sue ricerche e che non ha buttato il tutto in caciara. Arte è un personaggio femminile forte senza dover sminuire gli altri personaggi femminili o maschili che siano. Secondo me l'autrice è stata ispirata in parte da altri pittrici di quel periodo e non ma Arte è un personaggio a sé stante, con una propria storia ed un proprio carattere e sinceramente questa cosa mi piace. Comunque la protagonista non è il solo personaggio femminile rappresentato, ci sono molte donne/fanciulle di diversa estrazione sociale, di diverse città e con lavori differenti che quindi danno uno spaccato più grande del pensiero e degli usi e costumi dell'epoca.
Bellissima notizia. Il manga mi piace un sacco, lo seguo dall'inizio, e spero davvero che l'anime sia all'altezza. Arte è una fanciulla affascinante, forte e volitiva; l'ispirazione ad Artemisia Gentileschi è solo marginale per me.
Piccolo spoiler... Al momento della storia, (sono al 10° volume) Arte è più che altro una ritrattista, ma spero che si evolva in senso artistico, come sembra che voglia fare.
Un anime che andrebbe proposto anche col doppiaggio italiano... speriamo che qualcuno ci pensi...
Speriamo che lo staff sia capace di rappresentare al meglio la vita fiorentina di quei tempi e anche i moltissimi dipinti che vengono mostrati!
Per quanto la faccia di Arte nell'immagine mi turbi un po' (è un po' diversa dal manga, meno "paciocca") non vedo l'ora di sapere quando uscirà la serie. Dato il nome dell'opera, e soprattutto la qualità del manga, mi aspetto un livello piuttosto alto anche dell'anime; compito arduo quindi, speriamo di non rimanere delusa viste le alte aspettative
Questa serie e una perla dal sapore nippo italico che vedrò con estremo piacere
Se riusciranno a catturare la bellezza, sia delle tavole che della storia, avremo una piccola perla ambientata in Italia, con una protagonista e dei personaggi principali e non davvero ben fatti, credibili e diversi fra loro.
Non ho mai sentito prima la casa di produzione ma confido in loro e che dire... non vedo l'ora di vederlo!
Il manga è davvero particolarissimo, direi quasi unico nel suo genere, sono molto contento di questa trasposizione
Credo di sì, Artemisia Gentileschi se non sbaglio.
Arte è uno dei manga in corso che seguo con più piacere. Spero venga portato anche qui da noi. Secondo me è una storia che merita di essere seguita.
Questo mi fa venire in mente che devo farlo, prima che si asaurisca pure il 2...
Hanno già interpretato personaggi simili ad Arte e Leo, quindi sono molto fiducioso!
Splendido,un pezzo di storia di noi italiani che ci fa piangere il cuore
Non credo sia lei.
La Gentileschi nacque alla fine del secolo a Roma (dove passò la giovinezza) e apprese dal padre l'arte della pittura.
Non combacia col personaggio del manga.
Oltre a un nome simile ed alcuni avvenimenti, come il viaggio a Venezia, non ci sono molti elementi in comune, esatto. Probabilmente è stata ripresa solamente come una delle poche donne pittrici dell'epoca, anche perché, appunto, mancherebbero molti avvenimenti (come Roma, lo stupro, il matrimonio e altro).
Senza stare a spoilerare troppo per non rovinare l'opera, anche se questa è la base su cui si poggia la storia, Arte è una ragazza ricca (quindi fortunata e con maggiore libertà rispetto alle altre) che butta tutto al vento per seguire il suo sogno.
Secondo me l'autrice ha fatto un buon lavoro nel rappresentare il pensiero dell'epoca, certo alcuni passaggi sono un pochino romanzati o semplificati, ma a parte questo si vede che ha fatto le sue ricerche e che non ha buttato il tutto in caciara.
Arte è un personaggio femminile forte senza dover sminuire gli altri personaggi femminili o maschili che siano.
Secondo me l'autrice è stata ispirata in parte da altri pittrici di quel periodo e non ma Arte è un personaggio a sé stante, con una propria storia ed un proprio carattere e sinceramente questa cosa mi piace.
Comunque la protagonista non è il solo personaggio femminile rappresentato, ci sono molte donne/fanciulle di diversa estrazione sociale, di diverse città e con lavori differenti che quindi danno uno spaccato più grande del pensiero e degli usi e costumi dell'epoca.
Sono commossa, ho sperato fino all'ultimo che facessero l'anime e adesso mi sento autorealizzata ?
Arte è una fanciulla affascinante, forte e volitiva; l'ispirazione ad Artemisia Gentileschi è solo marginale per me.
Piccolo spoiler... Al momento della storia, (sono al 10° volume) Arte è più che altro una ritrattista, ma spero che si evolva in senso artistico, come sembra che voglia fare.
Un anime che andrebbe proposto anche col doppiaggio italiano... speriamo che qualcuno ci pensi...
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.