Perdincibacco! Addirittura "Anime"! Ma quindi sarà fatta in Japan?
Perdincibacco! Addirittura "Anime"! Ma quindi sarà fatta in Japan?
No...semplicemente lo fa lo stesso studio di Castlevania che definiva anime pure quello
Sam Hitogami
- 5 anni fa
03
Ma tanto le animazioni dei cartoni USA, sono sempre sempre fatte o in Giappone, o Corea e Taiwan . Io però vorrei una serie animata con il seguito/finale di Dungeons e Dragons ! Che prima o poi faranno, visto l'andazzo odierno .
megna1
- 5 anni fa
23
Perdincibacco! Addirittura "Anime"! Ma quindi sarà fatta in Japan?
Perdincibacco! Addirittura "Anime"! Ma quindi sarà fatta in Japan?
No...semplicemente lo fa lo stesso studio di Castlevania che definiva anime pure quello
Da certe interviste rilasciate credo che per loro sia da intendere realizzato come fosse un anime giapponese...in effetti Castlevania è su quella lunghezza d' onda... A me fa solo piacere cmq perchè He-man in grafica iper moderna non mi piacerebbe ...è un titolo che trasuda anni 80 da tutti i pori... Ok l' esperimento con She -raa ma questo sembra essere un sequel a tutti gli effetti quindi non essendoci più la Filmation è giusto cmq comtinuarlo alla vecchia maniera ovviamente con standard moderni
dalla news semmbra che potrebbe essere adiruttura un sequel della serie anni 80, oltretutto Kevin Smith e' un'ultra nerdone,
Utente42460
- 5 anni fa
41
Non sono fan nè di Smith nè dell'idea che essere "nerd" ti trasformi automaticamente in un esperto di fumetto e/o cartoni, però lo studio di Castlevania è affidabile ed è comunque presto per giudicare. Tralaltro lo stesso studio sta approntando una produzione originale chiamata Seis Manos, che dovrebbe arrivare su Netflix a fine anno.
Ps. parlando di "amerianime", qualcuno ha visto Cannon Busters?
Io però vorrei una serie animata con il seguito/finale di Dungeons e Dragons ! Che prima o poi faranno, visto l'andazzo odierno.
Piacerebbe anche a me, ma dietro al cartone di D&D non ho mai visto un seguito di fan attivo come quelli di Invader Zim, giusto per fare un esempio di serie resuscitata da Netflix per fare una puntata finale.
Ps. parlando di "amerianime", qualcuno ha visto Cannon Busters?
Visto io, non e' male, ma e' un concentrato di tutti gli stereotipi degli anime, in un episodio i protagonisti sono finiti in una citta' che e' pratincamente Zalem e la factory, il protagonista sembra il fratello fesso di Spike.
Sam Hitogami
- 5 anni fa
10
Piacerebbe anche a me, ma dietro al cartone di D&D non ho mai visto un seguito di fan attivo come quelli di Invader Zim, giusto per fare un esempio di serie resuscitata da Netflix per fare una puntata finale.
Invader cosa ? DeD n on è famoso In Italia (nonostante abbia 3 doppiaggi) , all' estero le cose sono ben diverse : in Spagna hanno addirittura fatto una pubblicità di auto con il finale di DeD !
Magnifico,He man è stata una delle mie serie preferite e vorrei anche vedere tornare She-ra. Molto contento per questa notizia
Utente42460
- 5 anni fa
31
Invader cosa ?
Invader Zim, una serie animata della Nickelodeon trasmessa nei primi anni 2000 e che ha avuto un cult following per anni nonostante la sua breve durata. Da qualche giorno è disponibile su Netflix un film animato che fa da finale della serie.
DeD n on è famoso In Italia (nonostante abbia 3 doppiaggi) , all' estero le cose sono ben diverse : in Spagna hanno addirittura fatto una pubblicità di auto con il finale di DeD !
E in America? E' vero che dall'altra parte dell'Atlantico D&D cartaceo sta avendo un revival, ma non vedo ancora possibilità di un ritorno del cartone...
con l'utima stagione poi cominciano a corregere alcuni difetti come la caratterizzazione superficiali dei buoni, in primis Adora.
E ci credo l'intera stagione si basa sulla caratterizzazione dei cattivi ( a parte plotwistone finale che ribalta completamente un personaggio dei buoni)
Utente42460
- 5 anni fa
33
come volete ma sto leggendo fuori molti elogi per il reboot di she-ra, c'è allo script lo stesso del nuovo ducktales, altro recupero fatto a modo.
Non è ai livelli del reboot di Ducktales ma l'ultima infornata di episodi di She-Ra l'ho molto gradita; in generale dopo una prima stagione discreta e nulla più la serie sta cominciando a prendere quota.
Ma dai, il caschetto biondo...quanti ricordi di infanzia!!! Avevo diversi action figures (o pupazzetti, come li chiamavamo all'epoca) e anche il castello, che si apriva a metà!!! ??? Bè, che dire...."Per il potere di Grey skull!!!"
invece prendono spunta da she-ra viene fuori una bella merd@
She-ra voto medio di pubblico 7,2 su imdb, https://www.imdb.com/title/tt7745956/?ref_=nv_sr_1?ref_=nv_sr_1
come volete ma sto leggendo fuori molti elogi per il reboot di she-ra
con l'utima stagione poi cominciano a corregere alcuni difetti come la caratterizzazione superficiali dei buoni, in primis Adora.
boh non so come fate a guardavi una cosa che non vi piace sperando che nel futuro migliori io di she-ra ho visto un 7-8 puntate della prima stagione e mi ha fatto schifo non è che sto la a guardare 3 stagioni perchè dopo diventa meglio forse ci sono persone che hanno tanto tempo libero e possono occuparlo cosi ma io non riesco a trovare il tempo di guardare una cosa brutta adesso guardo molto meno anime e serie perchè il tempo devo ritagliarmelo per guardale
Antiche glorie. Sono speransoso che Netflix si interessi di più a serie come "Hunter x Hunter" ultima versione e doppiato in italiano, insomma titoli più di spessore,
Antiche glorie. Sono speransoso che Netflix si interessi di più a serie come "Hunter x Hunter" ultima versione e doppiato in italiano, insomma titoli più di spessore,
Ma non c' entra nulla...queste sono produzioni americane fatte da netflix ...quella che dici tu è una serie fatta da altri tempo fa che netflix dovrebbe acquistare
megna1
- 5 anni fa
31
Antiche glorie. Sono speransoso che Netflix si interessi di più a serie come "Hunter x Hunter" ultima versione e doppiato in italiano, insomma titoli più di spessore,
Ma non c' entra nulla...queste sono produzioni americane fatte da netflix ...quella che dici tu è una serie fatta da altri tempo fa che netflix dovrebbe acquistare
Appunto per questo non dovrebbero essere chiamati 'anime'. Posso capire <Cannon Busters>, dal momento che parte della realizzazione è fatta in Giappone. Ma <Castlevania>, e anche questo nuovo <He-Man> dovrebbero essere considerati cartoons a tutti gli effetti.
Antiche glorie. Sono speransoso che Netflix si interessi di più a serie come "Hunter x Hunter" ultima versione e doppiato in italiano, insomma titoli più di spessore,
Ma non c' entra nulla...queste sono produzioni americane fatte da netflix ...quella che dici tu è una serie fatta da altri tempo fa che netflix dovrebbe acquistare
Appunto per questo non dovrebbero essere chiamati 'anime'. Posso capire <Cannon Busters>, dal momento che parte della realizzazione è fatta in Giappone. Ma <Castlevania>, e anche questo nuovo <He-Man> dovrebbero essere definiti cartoons.
Giusto,tuttavia negli ultimi anni in Usa si stanno producendo cartoons basati sugli anime,tipo Aang la leggenda di Avatar
Comunque triste che nessuno abbia rivolto neanche un commento per la scomparsa di Richard Williams...stiamo parlando di un grandissimo dell' animazione. RIP
Ottima notizia, spero facciano un buon lavoro, non quella roba imbarazzante che è il nuovo She-ra, sono fiducioso in Smith, ho adorato alla follia il suo Diavolo Custode in Daredevil, spero faccia un lavoro degno anche per He-man ^^
Comunque triste che nessuno abbia rivolto neanche un commento per la scomparsa di Richard Williams...stiamo parlando di un grandissimo dell' animazione. RIP
Eh si povero, mancherà a tutti, condoglianze....
Sam Hitogami
- 5 anni fa
21
DeD n on è famoso In Italia (nonostante abbia 3 doppiaggi) , all' estero le cose sono ben diverse : in Spagna hanno addirittura fatto una pubblicità di auto con il finale di DeD !
E in America? E' vero che dall'altra parte dell'Atlantico D&D cartaceo sta avendo un revival, ma non vedo ancora possibilità di un ritorno del cartone...
In USA ( e non solo) è un cult. Un episodio conclusivo della serie non lo vedo affatto irrealizzabile , anzi ....
DeD n on è famoso In Italia (nonostante abbia 3 doppiaggi) , all' estero le cose sono ben diverse : in Spagna hanno addirittura fatto una pubblicità di auto con il finale di DeD !
E in America? E' vero che dall'altra parte dell'Atlantico D&D cartaceo sta avendo un revival, ma non vedo ancora possibilità di un ritorno del cartone...
In USA ( e non solo) è un cult. Un episodio conclusivo della serie non lo vedo affatto irrealizzabile , anzi ....
trallaltro fu interotto perche' furono censurati gli episodi finali dove i ragazzi decidono proprio che per chiudere la questione devono uccidere Venger.
favoloso! lho atteso per tanto tempo, speriamo sia quantomeno decente! Oltre ad essere stato uno di quei ragazzini che li adorava in TV e aveva i giocattoli, ho letto tutto il fumetto targato LION del nuovo riadattamento uscito nel 2014. SPeriamo bene!
invece prendono spunta da she-ra viene fuori una bella merd@
She-ra voto medio di pubblico 7,2 su imdb, https://www.imdb.com/title/tt7745956/?ref_=nv_sr_1?ref_=nv_sr_1
come volete ma sto leggendo fuori molti elogi per il reboot di she-ra
con l'utima stagione poi cominciano a corregere alcuni difetti come la caratterizzazione superficiali dei buoni, in primis Adora.
boh non so come fate a guardavi una cosa che non vi piace sperando che nel futuro migliori io di she-ra ho visto un 7-8 puntate della prima stagione e mi ha fatto schifo non è che sto la a guardare 3 stagioni perchè dopo diventa meglio forse ci sono persone che hanno tanto tempo libero e possono occuparlo cosi ma io non riesco a trovare il tempo di guardare una cosa brutta adesso guardo molto meno anime e serie perchè il tempo devo ritagliarmelo per guardale
Forse ci sono persone che si rendono conto quando i primi episodi sono semplicemente introduttivi dei personaggi. Cioè tra l'altro un discorso fatto su un sito di ANIME in cui chiunque ha visto un majokko e sa che i primi episodi servono per presentare il gruppo e che la trama inizia a mostrare i muscoli tipo a metà stagione. 7 episodi sono proprio nulla eh contando la quantità di personaggi presenti.
la struttura della trama del fumetto uscito 5 anni fa circa era davvero apprezzabile, speriamo mantengano quella linea li, ora però si deve vedere bene il target a cui mirano
invece prendono spunta da she-ra viene fuori una bella merd@
She-ra voto medio di pubblico 7,2 su imdb, https://www.imdb.com/title/tt7745956/?ref_=nv_sr_1?ref_=nv_sr_1
come volete ma sto leggendo fuori molti elogi per il reboot di she-ra
con l'utima stagione poi cominciano a corregere alcuni difetti come la caratterizzazione superficiali dei buoni, in primis Adora.
boh non so come fate a guardavi una cosa che non vi piace sperando che nel futuro migliori io di she-ra ho visto un 7-8 puntate della prima stagione e mi ha fatto schifo non è che sto la a guardare 3 stagioni perchè dopo diventa meglio forse ci sono persone che hanno tanto tempo libero e possono occuparlo cosi ma io non riesco a trovare il tempo di guardare una cosa brutta adesso guardo molto meno anime e serie perchè il tempo devo ritagliarmelo per guardale
Forse ci sono persone che si rendono conto quando i primi episodi sono semplicemente introduttivi dei personaggi. Cioè tra l'altro un discorso fatto su un sito di ANIME in cui chiunque ha visto un majokko e sa che i primi episodi servono per presentare il gruppo e che la trama inizia a mostrare i muscoli tipo a metà stagione. 7 episodi sono proprio nulla eh contando la quantità di personaggi presenti.
quello che scrivi può essere vero però ricorda che non siamo negli anni 90 che potevi aspettare anche la seconda stagione per decidere se una serie era bella o no adesso già dalle prime puntate una serie deve essere caratterizzata e dare un'idea del prodotto tipo ho guardato l'eroe dello scudo e già dalla prima e seconda puntata erano apprezzabili prima ho guardato la prima di vinland e vedi che è una serie fatta bene ricordo l'uscita di star trek DS9 uno schifo dalla prima alla terza stagione e le ultime 4 ottime se uscisse adesso la stessa serie sarebbe stroncata dalle primissime puntate anche se effettivamente le ultime 4 stagioni erano ottime
Bah, un seguito diretto con uno stile anime completamente diverso... Già questo suona terribilmente male, se poi aggiungiamo il fatto che la produzione sembri ammiccare ad atmosfere dark fin da questo poster, prendendosi forse un po' troppo sul serio... Il cartoon originale era tutt'altro che serioso e violento, addirittura moralistico, visto che dopo ogni episodio arrivava chiaro l'insegnamento. Meglio un nuovo reboot, a questo punto.
PS: sarebbe ora che il cartoon tornasse disponibile anche in home video...
Bah, un seguito diretto con uno stile anime completamente diverso... Già questo suona terribilmente male, se poi aggiungiamo il fatto che la produzione sembri ammiccare ad atmosfere dark fin da questo poster, prendendosi forse un po' troppo sul serio... Il cartoon originale era tutt'altro che serioso e violento, addirittura moralistico, visto che dopo ogni episodio arrivava chiaro l'insegnamento. Meglio un nuovo reboot, a questo punto.
PS: sarebbe ora che il cartoon tornasse disponibile anche in home video...
E come fa visto che la filmation non ci sta più e i master originali pare marciscano in un magazzino a Londra? E il reboot del 2002 voluto da Mattel poi è stato un mezzo flop
Cmq da fan della Filmation mi fa piacere vedere tutta questa richiesta di vecchie animazioni visto che lo studio era additato come "versione economica" dei cartoons americani... Resta cmq un tipo di animazione sorpassata dai tempi e il fatto che ci sia invece lo Studio di Castlevania dietro a questo nuovo prodotto è garanzia quantomeno di 2 D (che è quello che gli americani ormai in pratica descrivono come "anime")
Mi dispiace tanto per il papà di Roger rabbit, un film che adoro... Per quanto riguarda He-man... Sarà un film remake? Dovremmo aspettarci qualcosa di diverso dalla serie storica?
Mi dispiace tanto per il papà di Roger rabbit, un film che adoro... Per quanto riguarda He-man... Sarà un film remake? Dovremmo aspettarci qualcosa di diverso dalla serie storica?
Da quello che filtrano dalle news dovrebbe essere un vero e proprio sequel della serie degli anni 80, addirittura rimprendendo subplot che non furono mai risolti nella serie originale
Utente42460
- 5 anni fa
10
Cmq da fan della Filmation mi fa piacere vedere tutta questa richiesta di vecchie animazioni visto che lo studio era additato come "versione economica" dei cartoons americani...
La Filmation non è che era accusata di andare al risparmio, aveva effettivamente budget striminziti. Questo perchè le animazioni erano fatte in rotoscoping, che ai tempi era una pratica costosa, per cui le animazioni erano fluide ma ripetute in continuazione e i personaggi tendevano ad avere tutti le stesse proporzioni. I background in compenso tendevano ad essere molto dettagliati, e non a caso le sequenze che consistevano in lente carrellate dei background non erano rare, sempre per risparmiare sull'animazione. Detto questo se proprio devono riprendere il passato, allora spero che Skeletor abbia la vocetta nasale con tutto che il naso non ce l'aveva nemmeno:
Non mi pare proprio che fossero così scadenti le animazioni della Filmation, anche perché spesso, come in He-Man, usavano il rotoscope. Animazioni ripetute, OK, ma per le serie tv era una pratica comune, si chiama "bank system". Comunque, i master devono esserci, in Germania ci sta pure l'edizione in BD (magari sono upscale, non saprei), mentre dappertutto si trovano i DVD. Mancano solo da noi…
Se per questo "anime" usassero il vecchio chara non sarebbe male...
Non mi pare proprio che fossero così scadenti le animazioni della Filmation, anche perché spesso, come in He-Man, usavano il rotoscope. Animazioni ripetute, OK, ma per le serie tv era una pratica comune, si chiama "bank system". Comunque, i master devono esserci, in Germania ci sta pure l'edizione in BD (magari sono upscale, non saprei), mentre dappertutto si trovano i DVD. Mancano solo da noi…
Se per questo "anime" usassero il vecchio chara non sarebbe male...
Non ho detto che erano scadenti, ho detto che che per molti anni le animazioni della Filmation sono state viste (almeno in Italia) come animazioni di serie b facendo sempre il confronto con Disney e anche con Hanna and Barbera ed ancora oggi sento parlare sempre male delle sue produzioni che a me invece piacevano, in primis Ghostbuster!
No...semplicemente lo fa lo stesso studio di Castlevania che definiva anime pure quello
Io però vorrei una serie animata con il seguito/finale di Dungeons e Dragons !
Che prima o poi faranno, visto l'andazzo odierno .
Ah, quindi trattasi di un anime 'tarocco'...
A me fa solo piacere cmq perchè He-man in grafica iper moderna non mi piacerebbe ...è un titolo che trasuda anni 80 da tutti i pori...
Ok l' esperimento con She -raa ma questo sembra essere un sequel a tutti gli effetti quindi non essendoci più la Filmation è giusto cmq comtinuarlo alla vecchia maniera ovviamente con standard moderni
dalla news semmbra che potrebbe essere adiruttura un sequel della serie anni 80, oltretutto Kevin Smith e' un'ultra nerdone,
Ps. parlando di "amerianime", qualcuno ha visto Cannon Busters?
Piacerebbe anche a me, ma dietro al cartone di D&D non ho mai visto un seguito di fan attivo come quelli di Invader Zim, giusto per fare un esempio di serie resuscitata da Netflix per fare una puntata finale.
Visto io, non e' male, ma e' un concentrato di tutti gli stereotipi degli anime, in un episodio i protagonisti sono finiti in una citta' che e' pratincamente Zalem e la factory, il protagonista sembra il fratello fesso di Spike.
Invader cosa ?
DeD n on è famoso In Italia (nonostante abbia 3 doppiaggi) , all' estero le cose sono ben diverse : in Spagna hanno addirittura fatto una pubblicità di auto con il finale di DeD !
Molto contento per questa notizia
Invader Zim, una serie animata della Nickelodeon trasmessa nei primi anni 2000 e che ha avuto un cult following per anni nonostante la sua breve durata. Da qualche giorno è disponibile su Netflix un film animato che fa da finale della serie.
E in America? E' vero che dall'altra parte dell'Atlantico D&D cartaceo sta avendo un revival, ma non vedo ancora possibilità di un ritorno del cartone...
She-ra voto medio di pubblico 7,2 su imdb,
https://www.imdb.com/title/tt7745956/?ref_=nv_sr_1?ref_=nv_sr_1
come volete ma sto leggendo fuori molti elogi per il reboot di she-ra, c'è allo script lo stesso del nuovo ducktales, altro recupero fatto a modo.
con l'utima stagione poi cominciano a corregere alcuni difetti come la caratterizzazione superficiali dei buoni, in primis Adora.
Bello?
E ci credo l'intera stagione si basa sulla caratterizzazione dei cattivi ( a parte plotwistone finale che ribalta completamente un personaggio dei buoni)
Non è ai livelli del reboot di Ducktales ma l'ultima infornata di episodi di She-Ra l'ho molto gradita; in generale dopo una prima stagione discreta e nulla più la serie sta cominciando a prendere quota.
Avevo diversi action figures (o pupazzetti, come li chiamavamo all'epoca) e anche il castello, che si apriva a metà!!! ???
Bè, che dire...."Per il potere di Grey skull!!!"
Ibrido, è una co-produzione nippo-americana con animazioni fatte in Corea.
boh non so come fate a guardavi una cosa che non vi piace sperando che nel futuro migliori
io di she-ra ho visto un 7-8 puntate della prima stagione e mi ha fatto schifo non è che sto la a guardare 3 stagioni perchè dopo diventa meglio
forse ci sono persone che hanno tanto tempo libero e possono occuparlo cosi ma io non riesco a trovare il tempo di guardare una cosa brutta adesso guardo molto meno anime e serie perchè il tempo devo ritagliarmelo per guardale
Ma non c' entra nulla...queste sono produzioni americane fatte da netflix ...quella che dici tu è una serie fatta da altri tempo fa che netflix dovrebbe acquistare
Appunto per questo non dovrebbero essere chiamati 'anime'. Posso capire <Cannon Busters>, dal momento che parte della realizzazione è fatta in Giappone. Ma <Castlevania>, e anche questo nuovo <He-Man> dovrebbero essere considerati cartoons a tutti gli effetti.
Giusto,tuttavia negli ultimi anni in Usa si stanno producendo cartoons basati sugli anime,tipo Aang la leggenda di Avatar
Eh si povero, mancherà a tutti, condoglianze....
In USA ( e non solo) è un cult.
Un episodio conclusivo della serie non lo vedo affatto irrealizzabile , anzi ....
trallaltro fu interotto perche' furono censurati gli episodi finali dove i ragazzi decidono proprio che per chiudere la questione devono uccidere Venger.
Oltre ad essere stato uno di quei ragazzini che li adorava in TV e aveva i giocattoli, ho letto tutto il fumetto targato LION del nuovo riadattamento uscito nel 2014. SPeriamo bene!
Forse ci sono persone che si rendono conto quando i primi episodi sono semplicemente introduttivi dei personaggi. Cioè tra l'altro un discorso fatto su un sito di ANIME in cui chiunque ha visto un majokko e sa che i primi episodi servono per presentare il gruppo e che la trama inizia a mostrare i muscoli tipo a metà stagione. 7 episodi sono proprio nulla eh contando la quantità di personaggi presenti.
quello che scrivi può essere vero però ricorda che non siamo negli anni 90 che potevi aspettare anche la seconda stagione per decidere se una serie era bella o no adesso già dalle prime puntate una serie deve essere caratterizzata e dare un'idea del prodotto tipo ho guardato l'eroe dello scudo e già dalla prima e seconda puntata erano apprezzabili prima ho guardato la prima di vinland e vedi che è una serie fatta bene
ricordo l'uscita di star trek DS9 uno schifo dalla prima alla terza stagione e le ultime 4 ottime se uscisse adesso la stessa serie sarebbe stroncata dalle primissime puntate anche se effettivamente le ultime 4 stagioni erano ottime
PS: sarebbe ora che il cartoon tornasse disponibile anche in home video...
E come fa visto che la filmation non ci sta più e i master originali pare marciscano in un magazzino a Londra? E il reboot del 2002 voluto da Mattel poi è stato un mezzo flop
Cmq da fan della Filmation mi fa piacere vedere tutta questa richiesta di vecchie animazioni visto che lo studio era additato come "versione economica" dei cartoons americani...
Resta cmq un tipo di animazione sorpassata dai tempi e il fatto che ci sia invece lo Studio di Castlevania dietro a questo nuovo prodotto è garanzia quantomeno di 2 D (che è quello che gli americani ormai in pratica descrivono come "anime")
Da quello che filtrano dalle news dovrebbe essere un vero e proprio sequel della serie degli anni 80, addirittura rimprendendo subplot che non furono mai risolti nella serie originale
La Filmation non è che era accusata di andare al risparmio, aveva effettivamente budget striminziti. Questo perchè le animazioni erano fatte in rotoscoping, che ai tempi era una pratica costosa, per cui le animazioni erano fluide ma ripetute in continuazione e i personaggi tendevano ad avere tutti le stesse proporzioni. I background in compenso tendevano ad essere molto dettagliati, e non a caso le sequenze che consistevano in lente carrellate dei background non erano rare, sempre per risparmiare sull'animazione. Detto questo se proprio devono riprendere il passato, allora spero che Skeletor abbia la vocetta nasale con tutto che il naso non ce l'aveva nemmeno:
Se per questo "anime" usassero il vecchio chara non sarebbe male...
Non ho detto che erano scadenti, ho detto che che per molti anni le animazioni della Filmation sono state viste (almeno in Italia) come animazioni di serie b facendo sempre il confronto con Disney e anche con Hanna and Barbera ed ancora oggi sento parlare sempre male delle sue produzioni che a me invece piacevano, in primis Ghostbuster!
e quindi?
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.