Progetto carino. Se non erro si era fatta una cosa del genere anni fa, ma si trattava "Mangaverse", uno dei mondi paralleli.
Solo il solo che si trattiene dal fare qualche battutina sul disegno di Antman? Vi prego, ditemi di no.
Il mangaverse era fatto solo in stile manga da autori americani, le storie erano deliranti con tanto di Hulk godzilla e Iron man robot gigante, l'unica cosa che si salvava era lo spider man versione ninja, anche se era troppo debitore delle tartarughe ninja
Sembra una cosa interessante,magari i vari supereroi Marvel combatteranno usando mosse cool tipo Battle shonen,tuttavia i puristi ne saranno disgustati.
se sono cose come i vari manga fatti su spiderman o la serie anime Marvel Disk è legittimo essere disgustati, non mi pare voi reagite diversamente se un autore occidentale mette mano su roba jappa.
Comunque la Shueisha è la meglio indicata per lavorare sulla Marvel.
se sono cose come i vari manga fatti su spiderman o la serie anime Marvel Disk è legittimo essere disgustati, non mi pare voi reagite diversamente se un autore occidentale mette mano su roba jappa.
Comunque la Shueisha è la meglio indicata per lavorare sulla Marvel.
Perché proprio la Shueisha? Anche altre possono andar bene, l'importante è accontentare il maggior numero di lettori.
perchè i battle shonen (dove i più noti nel mondo sono di questa casa editrice) sono quelli che più si avvicinano nel panorama manga alle storie marvel più classiche, ad aggiungersi che varie volte mangaka della shonen jump hanno fatto omaggi ai film del MCU
perchè i battle shonen (dove i più noti nel mondo sono di questa casa editrice) sono quelli che più si avvicinano nel panorama manga alle storie marvel più classiche, ad aggiungersi che varie volte mangaka della shonen jump hanno fatto omaggi ai film del MCU
Tuttavia altre case editrici possono dare a questo lavoro Marvel/manga un tocco di originalità, esplorandone altri lati sentimentali e psicologici che la Marvel da sola non ha mai preso in considerazione.
Tuttavia altre case editrici possono dare a questo lavoro Marvel/manga un tocco di originalità, esplorandone altri lati sentimentali e psicologici che la Marvel da sola non ha mai preso in considerazione.
ci sono un bel pò di storie cosi, non credete che l'universo fumettistico della Marvel sia lo stesso di quello animato e filmico, che per vari motivi non può essere lo stesso. Anche nella Marvel ci sono storie più considerate di nicchia, nel post prima avevo scritto " storie marvel più classiche" per differenziale da quelle più adulte.
Il progetto è interessante. Speriamo siano adattamenti migliori dei vecchi tentativi giapponesi di approcciarsi ai fumetti marvel (ho ancora gli incubi per certe cose che ho visto)
Penso che sia stata scelta la Shueisha perché tra tutte le case editrici è quella più famosa all'estero (i manga più conosciuti degli ultimi trent'anni vengono tutti da qui).
Solo il solo che si trattiene dal fare qualche battutina sul disegno di Antman? Vi prego, ditemi di no.
Il mangaverse era fatto solo in stile manga da autori americani, le storie erano deliranti con tanto di Hulk godzilla e Iron man robot gigante, l'unica cosa che si salvava era lo spider man versione ninja, anche se era troppo debitore delle tartarughe ninja
se sono cose come i vari manga fatti su spiderman o la serie anime Marvel Disk è legittimo essere disgustati, non mi pare voi reagite diversamente se un autore occidentale mette mano su roba jappa.
Comunque la Shueisha è la meglio indicata per lavorare sulla Marvel.
Perché proprio la Shueisha?
Anche altre possono andar bene, l'importante è accontentare il maggior numero di lettori.
perchè i battle shonen (dove i più noti nel mondo sono di questa casa editrice) sono quelli che più si avvicinano nel panorama manga alle storie marvel più classiche, ad aggiungersi che varie volte mangaka della shonen jump hanno fatto omaggi ai film del MCU
Tuttavia altre case editrici possono dare a questo lavoro Marvel/manga un tocco di originalità, esplorandone altri lati sentimentali e psicologici che la Marvel da sola non ha mai preso in considerazione.
ci sono un bel pò di storie cosi, non credete che l'universo fumettistico della Marvel sia lo stesso di quello animato e filmico, che per vari motivi non può essere lo stesso. Anche nella Marvel ci sono storie più considerate di nicchia, nel post prima avevo scritto " storie marvel più classiche" per differenziale da quelle più adulte.
(ho ancora gli incubi per certe cose che ho visto)
Cioè la Marvel è proprio famosa perché mette il sentimentalismo ed i problemi nelle storie di supereroi XD.
Io spero in una traduzione in italiano, ma mi sa che è dura...
Io non credo, sempre che non ci siano strani problemi di licenze credo che l'editore piu naturale per pubblicarlo in Italiano sia Panini
Fake Red tutto sommato per ora è passabile, sperando non faccia la stessa fine di tutte le altre opere di Oosawa
Se ti riferisci a Future si è uscita e si trova in giro, ovviamente solo in giappo e con l'adattamento anglofono ultradiscutibile.
Grazie, strano che Disney XD non abbia importato e fatto doppiare in italiano entrambe le serie anime.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.