Sarà interessante anche se probabilmente non arriverà ad essere interessante come potrà essere lo Human Brain Project (progetto europeo che punta attraverso una serie di computer e reti neurali in silicio a ricreare la struttura del cervello umano. il primo risultato è stata la creazione del cervello di un topo) e altri progetti simili con molti più fondi e con più esperti in più campi (non bastano programmatori, ci vogliono anche medici e simili per creare un'intelligenza artificiale che ricrei il ragionamento umano).
Spero solo che non si riveli una semplice trovata pubblicitaria senza alcuno sbocco reale.
Esiste già un applicazione simile ma con finalità meno ambiziose, anche perché credo sia più amatoriale come progetto. Avere kurisu sul telefono è sempre e comunque bello, la consiglio a tutti perché è fatta veramente bene. Dovreste trovarla se cercate "Amadeus app" su internet
Esiste già un applicazione simile ma con finalità meno ambiziose, anche perché credo sia più amatoriale come progetto. Avere kurisu sul telefono è sempre e comunque bello, la consiglio a tutti perché è fatta veramente bene. Dovreste trovarla se cercate "Amadeus app" su internet
Si, quella è amatoriale (carina, ma ci si stanca dopo pochi minuti visto che risponde a poco, molto meglio le app di Asuna e Megumi che hanno molte più opzioni sia a livello di customizzazione che di funzioni)
La fanno così facile ma la realizzazione di un’intelligenza artificiale non è mica facile, arrivare a realizzare qualcosa come Amadeus è impossibile per ora senza mezzi potenti e anche con quelli non è detto sia possibile. Comunque è curioso che nascano certe iniziative.
La fanno così facile ma la realizzazione di un’intelligenza artificiale non è mica facile, arrivare a realizzare qualcosa come Amadeus è impossibile per ora senza mezzi potenti e anche con quelli non è detto sia possibile. Comunque è curioso che nascano certe iniziative.
ma è ovvio che non la fanno facile, ovvio che ci saranno degli studi importanti dietro
ok ok...tutto molto bello ma.... DOVE DIAVOLO SONO LE RAGAZZE SCIAMANE GIAPPONESI, RINTARO?!
La cosa ha tratti inquietanti,non mi entusiasma molto.
orca miseria se ha tratti inquietanti! Ma al tempo stesso..bellissimo!
Bellissimo non è sinonimo di sicurissimo al 100 percento,inoltre la cosa presagisce un triste futuro.
vabbe, aspetta, non buttiamola tutto sul tragico. Anche se la squallida prospettiva di cio che vuoi intendere si capisce benissimo.... arriverà forse il giorno che gli esseri umani sostituiranno il bisogno di affetto con delle macchine, beh, quel giorno sarà davvero angosciante. visto che già tanta gente spesso trova piu facile parlare con qualcun altro attraverso uno schermo invece di farlo faccia a faccia. Pazienza... ma non farei cosi il negaitvo...almeno per ora ahah
La fanno così facile ma la realizzazione di un’intelligenza artificiale non è mica facile, arrivare a realizzare qualcosa come Amadeus è impossibile per ora senza mezzi potenti e anche con quelli non è detto sia possibile. Comunque è curioso che nascano certe iniziative.
ma è ovvio che non la fanno facile, ovvio che ci saranno degli studi importanti dietro
Lo studio non è comunque tutto, bisogna considerare anche altre cose, tra cui il budget che per un’iniziativa del genere non credo sia al meglio auspicabile. Dipende anche da quanto in là vogliono spingersi.
Spero solo che non si riveli una semplice trovata pubblicitaria senza alcuno sbocco reale.
Si, quella è amatoriale (carina, ma ci si stanca dopo pochi minuti visto che risponde a poco, molto meglio le app di Asuna e Megumi che hanno molte più opzioni sia a livello di customizzazione che di funzioni)
orca miseria se ha tratti inquietanti!
Ma al tempo stesso..bellissimo!
Bellissimo non è sinonimo di sicurissimo al 100 percento,inoltre la cosa presagisce un triste futuro.
ma è ovvio che non la fanno facile, ovvio che ci saranno degli studi importanti dietro
vabbe, aspetta, non buttiamola tutto sul tragico. Anche se la squallida prospettiva di cio che vuoi intendere si capisce benissimo.... arriverà forse il giorno che gli esseri umani sostituiranno il bisogno di affetto con delle macchine, beh, quel giorno sarà davvero angosciante. visto che già tanta gente spesso trova piu facile parlare con qualcun altro attraverso uno schermo invece di farlo faccia a faccia.
Pazienza... ma non farei cosi il negaitvo...almeno per ora ahah
Lo studio non è comunque tutto, bisogna considerare anche altre cose, tra cui il budget che per un’iniziativa del genere non credo sia al meglio auspicabile. Dipende anche da quanto in là vogliono spingersi.
Questa sì che è una bella lotta!
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.