Il seguito "vero e proprio" lo salto a piè pari, sono davvero molto affezionata ai miei ricordi delle Mew Mew quando avevo circa dodici anni (derivante in primis dall'anime visto e rivisto con una delle mie migliori amiche, ma lessi anche il manghino per completezza) e non sento proprio il bisogno di tornarci sopra.
Quello dei bishounen mi incuriosiva per il trash e le relazioni ammiccanti di stampo BL, sicuramente gli darò un'occhiata ma onestamente a meno che non mi risultino super simpatici i personaggi, se alla fine ogni rimando "ambiguo" è stato eliminato per favorire un pubblico più eterogeneo passerò sicuramente la mano, ho già un mare di serie shoujo e jousei classiche da recuperare XD
Io voglio troppo la serie anime di Tokyo Mew Mew Ore T^T Sia i bishonen che il genere demenziale sono due elementi che adoro, e ancor più se mescolati (Bakumatsu docet ) quindi darò sicuramente un’occhiata al manga online quando uscirà il primo volume XD
Ormai sembra che potrebbe spuntare la moda dei "Ragazzi Magici" ?????? Ma per stare in tema e spuntato un conto alla rovescia di un nuovo progetto legato al franchise
Ho letto Tokyo Mew Mew Return e sto seguendo Mew Mew Au Lait, e devo dire che mi hanno piacevolmente sorpresa entrambi, e dire che sul secondo non puntavo granché. Au Lait mi sta piacendo proprio perché sembra parodiare sia le serie sulle ragazze magiche (compreso proprio Tokyo Mew Mew) sia i bishounen, è divertente e stranamente la protagonista mi piace molto, è stata davvero una bella sorpresa. Per ora sembra essere un reverse harem con ammiccamenti BL, ma staremo a vedere come prosegue.
Il seguito "vero e proprio" lo salto a piè pari, sono davvero molto affezionata ai miei ricordi delle Mew Mew quando avevo circa dodici anni (derivante in primis dall'anime visto e rivisto con una delle mie migliori amiche, ma lessi anche il manghino per completezza) e non sento proprio il bisogno di tornarci sopra.
All'inizio anche io ero di questa idea, poi mi sono ricreduta! I due capitoletti sono bellini, non snaturano la serie originale - è una mini avventura che non aggiunge niente se non un po' di scenette carine - è stato divertente leggerlo e vedere le Mew Mew ancora all'opera, per un momento mi è sembrato di tornare indietro a una quindicina di anni fa. E'realizzato appositamente come mini episodio nostalgico per i fan, non è necessario nemmeno aver letto Tokyo Mew Mew a la Mode (lo scialbo sequel di 2 volumi). E a proposito di novità, da ieri è online questo sito misterioso https://tokyo-mew-mew.com/ con un countdown su un misterioso "Tokyo Mew Mew New Project"
E a proposito di novità, da ieri è online questo sito misterioso https://tokyo-mew-mew.com/ con un countdown su un misterioso "Tokyo Mew Mew New Project"
Avevo letto l'articolo, mi sa di lungometraggio animato, son curioso.
Valechan91
- 5 anni fa
51
Due capolavori a mani bassissime, e trovo ridicole le critiche. Ho letto au lait ed é perfetto. E non, non é demenziale.
La serie anime la ricordo molto bene...del manga ricordo di aver recuperato qualche numero sparso e il seguito che non mi entusiasmò più di tanto...chissà se in questi ultimi anni di ristampe, complice questo nuovo reboot, qualcuno riprenderà le vecchie tokyo mew mew
Se dovessi trovare le scan in italiano, una possibilità al gruppetto di bishonen gli potrei dare una possibilità. Il tipo col cappello da mago mi ispira un sacco.
All'inizio anche io ero di questa idea, poi mi sono ricreduta! I due capitoletti sono bellini, non snaturano la serie originale - è una mini avventura che non aggiunge niente se non un po' di scenette carine - è stato divertente leggerlo e vedere le Mew Mew ancora all'opera, per un momento mi è sembrato di tornare indietro a una quindicina di anni fa. E'realizzato appositamente come mini episodio nostalgico per i fan, non è necessario nemmeno aver letto Tokyo Mew Mew a la Mode (lo scialbo sequel di 2 volumi).
Via allora ne terrò conto in caso vengano portati entrambi i progetti qui da noi ^^ Anche se sarei curiosa di capire chi potrebbe essere più interessato, visto la casa editrice che lo pubblicò fallì poco tempo dopo (erano anche gli stessi di Love Hina, mi dispiacque ): ).
Credo che il progetto misterioso sia inerente all'anime e non al manga. Secondo me la Ikumi non vuole tornare a fare questo mestiere e si vede dai tratti del disegno che in tutti questi anni non ha mai preso in mano la matita in modo professionale... leggendo Return mi è anche piaciuta poco la frase di Ichigo alla fine del secondo capitolo che dice "Facciamolo tutte insieme, per l'ultima volta" come a voler sottolineare che non sarebbe mai più successo. So che ovviamente può voler dire tutto e niente ma penso sia stato un modo da parte della Ikumi per dire "Questa è l'ultima volta che vedete le Mew Mew all'opera"...
Credo che il progetto misterioso sia inerente all'anime
Essendo un dominio registrato a nome della: PONY CANYON INC. (che si occupa della distribuzione di DVD, CD e affini), direi di sì, o è un cofanetto Blu-Ray (non so se sia già in commercio o meno) oppure un nuovo progetto (nuova serie, OAV, lungometraggio.....), ma comunque legato all'anime.
senza risultare eccessivamente ridicola o fuori dalla portata di un lettore di sesso maschile
Scusa ma nn ti sembra di esagerare un po? Cerca almeno di fare attenzione quando formuli le frasi, questo e' un sito generalista e ci sono anche molte ragazze che leggono...
Credo che il progetto misterioso sia inerente all'anime
Essendo un dominio registrato a nome della: PONY CANYON INC. (che si occupa della distribuzione di DVD, CD e affini), direi di sì, o è un cofanetto Blu-Ray (non so se sia già in commercio o meno) oppure un nuovo progetto (nuova serie, OAV, lungometraggio.....), ma comunque legato all'anime.
Meglio così! In fondo Tokyo Mew Mew è un progetto meglio riuscito come anime che come manga e rivederle in azione sicuramente mi farebbe scendere una lacrimuccia. Le ho amate e le amo tutt'ora!
Meglio così! In fondo Tokyo Mew Mew è un progetto meglio riuscito come anime che come manga e rivederle in azione sicuramente mi farebbe scendere una lacrimuccia. Le ho amate e le amo tutt'ora!
E a proposito di novità, da ieri è online questo sito misterioso https://tokyo-mew-mew.com/ con un countdown su un misterioso "Tokyo Mew Mew New Project"
Uhm... un remake? Mi sembra troppo strano, la serie è relativamente giovane e ancora regge. Forse un film? Stento a credere sia una serie nuova, i pochi capitoli usciti da poco non credo siano abbastanza. Comunque HYPE A MILLE. Sono anche curiosissima di leggere i nuovi capitoli, anche se il tratto di Au Lait mi rattrista proprio... niente a che vedere con l'originale o comunque, niente che rientri nei miei gusti. Ma non ho capito, il tratto è sempre di Mia Ikumi?
Mew Mew in anime mi era piaciuto parecchio, il design era fatto molto bene (purtroppo tifavo il biondino, quindi pace XD), il doppiaggio anche, la storia molto classica ma... si faceva seguire con piacere. Il manga lo lessi, il tratto non era brutto ma era un po' povero, per così dire (benché le illustrazioni fossero ben pastellose e accese), quindi tra i due ho sempre preferito l'anime, e non mi spiacerebbe vedere un seguito. Ciò premesso: tra Return e Au Lait /Ore credo di essere più interessata al secondo anche se di BL pare non si parli xD
>> Shibuya, il personaggio principale, è sì bellissimo ma non se la tira, anzi è ingenuo, imbranato, molto umano in certe sue reazioni, al contrario di ciò che potevamo pensare guardando un bellissimo bishounen gatto in copertina. << Bene. E tuttavia in questa descrizione e con in aggiunta mille altre qualità si ritrova il tenerissimo Kai di Hatsu Haru, già pubblicato da noi per Star Comics... che infatti ricordo essere un manga bellissimo e consigliatissimo
Sono anche curiosissima di leggere i nuovi capitoli, anche se il tratto di Au Lait mi rattrista proprio... niente a che vedere con l'originale o comunque, niente che rientri nei miei gusti. Ma non ho capito, il tratto è sempre di Mia Ikumi?
No, la Ikumi ha smesso di fare la mangaka pochi anni dopo aver disegnato Tokyo Mew Mew, è tornata un paio di anni fa con un paio di tavole sempre su Ichigo e adesso con questi due capitoli ma non credo tornerà mai in carreggiata...
Sono anche curiosissima di leggere i nuovi capitoli, anche se il tratto di Au Lait mi rattrista proprio... niente a che vedere con l'originale o comunque, niente che rientri nei miei gusti. Ma non ho capito, il tratto è sempre di Mia Ikumi?
No, la Ikumi ha smesso di fare la mangaka pochi anni dopo aver disegnato Tokyo Mew Mew, è tornata un paio di anni fa con un paio di tavole sempre su Ichigo e adesso con questi due capitoli ma non credo tornerà mai in carreggiata...
capisco, grazie mile per il chiarimento! Un peccato, sarei stata curiosa di vedere come si sarebbe evoluto il suo tratto.
Con tutto il rispetto, ma questo non si può definire una recensione. "la tonta protagonista Ichigo e il bel perfettino Aoyama (sarà lui a spuntarla anche stavolta, dando vita alle solite scene amorose da carie ai denti tra lui e la protagonista). Si è capito che non ti piacciono i due personaggi e la loro storia, ma si può esprimere la propria opinione senza esagerare.
Per chi sia interessat@ ad avere più info su Ore/Au Lait, qui la scheda manga
Valechan91
- 4 anni fa
00
Per chi sia interessat@ ad avere più info su Ore/Au Lait, qui la scheda manga
sto leggendo il manga, è un capolavoro
Utente53581
- 4 anni fa
00
Posso solo dire... Che dopo dragon ball mi ha segnato xk l'ho conosciuta che avevo circa 12 anni e la amo da morire questa serie!!!!!!!!!!! così dolce, così animalista, così profonda!!!!!!! oddio sono troppo felice di questo sequel <3__________<3
Quello dei bishounen mi incuriosiva per il trash e le relazioni ammiccanti di stampo BL, sicuramente gli darò un'occhiata ma onestamente a meno che non mi risultino super simpatici i personaggi, se alla fine ogni rimando "ambiguo" è stato eliminato per favorire un pubblico più eterogeneo passerò sicuramente la mano, ho già un mare di serie shoujo e jousei classiche da recuperare XD
Ma per stare in tema e spuntato un conto alla rovescia di un nuovo progetto legato al franchise
Au Lait mi sta piacendo proprio perché sembra parodiare sia le serie sulle ragazze magiche (compreso proprio Tokyo Mew Mew) sia i bishounen, è divertente e stranamente la protagonista mi piace molto, è stata davvero una bella sorpresa. Per ora sembra essere un reverse harem con ammiccamenti BL, ma staremo a vedere come prosegue.
All'inizio anche io ero di questa idea, poi mi sono ricreduta! I due capitoletti sono bellini, non snaturano la serie originale - è una mini avventura che non aggiunge niente se non un po' di scenette carine - è stato divertente leggerlo e vedere le Mew Mew ancora all'opera, per un momento mi è sembrato di tornare indietro a una quindicina di anni fa. E'realizzato appositamente come mini episodio nostalgico per i fan, non è necessario nemmeno aver letto Tokyo Mew Mew a la Mode (lo scialbo sequel di 2 volumi).
E a proposito di novità, da ieri è online questo sito misterioso https://tokyo-mew-mew.com/ con un countdown su un misterioso "Tokyo Mew Mew New Project"
Avevo letto l'articolo, mi sa di lungometraggio animato, son curioso.
Via allora ne terrò conto in caso vengano portati entrambi i progetti qui da noi ^^ Anche se sarei curiosa di capire chi potrebbe essere più interessato, visto la casa editrice che lo pubblicò fallì poco tempo dopo (erano anche gli stessi di Love Hina, mi dispiacque ): ).
Essendo un dominio registrato a nome della: PONY CANYON INC. (che si occupa della distribuzione di DVD, CD e affini), direi di sì, o è un cofanetto Blu-Ray (non so se sia già in commercio o meno) oppure un nuovo progetto (nuova serie, OAV, lungometraggio.....), ma comunque legato all'anime.
Scusa ma nn ti sembra di esagerare un po? Cerca almeno di fare attenzione quando formuli le frasi, questo e' un sito generalista e ci sono anche molte ragazze che leggono...
Meglio così! In fondo Tokyo Mew Mew è un progetto meglio riuscito come anime che come manga e rivederle in azione sicuramente mi farebbe scendere una lacrimuccia. Le ho amate e le amo tutt'ora!
Mai letto il manga, ma l'anime mi piaceva
Uhm... un remake? Mi sembra troppo strano, la serie è relativamente giovane e ancora regge. Forse un film?
Stento a credere sia una serie nuova, i pochi capitoli usciti da poco non credo siano abbastanza.
Comunque HYPE A MILLE.
Sono anche curiosissima di leggere i nuovi capitoli, anche se il tratto di Au Lait mi rattrista proprio... niente a che vedere con l'originale o comunque, niente che rientri nei miei gusti. Ma non ho capito, il tratto è sempre di Mia Ikumi?
Il manga lo lessi, il tratto non era brutto ma era un po' povero, per così dire (benché le illustrazioni fossero ben pastellose e accese), quindi tra i due ho sempre preferito l'anime, e non mi spiacerebbe vedere un seguito.
Ciò premesso: tra Return e Au Lait /Ore credo di essere più interessata al secondo anche se di BL pare non si parli xD
>> Shibuya, il personaggio principale, è sì bellissimo ma non se la tira, anzi è ingenuo, imbranato, molto umano in certe sue reazioni, al contrario di ciò che potevamo pensare guardando un bellissimo bishounen gatto in copertina. <<
Bene. E tuttavia in questa descrizione e con in aggiunta mille altre qualità si ritrova il tenerissimo Kai di Hatsu Haru, già pubblicato da noi per Star Comics... che infatti ricordo essere un manga bellissimo e consigliatissimo
No, la Ikumi ha smesso di fare la mangaka pochi anni dopo aver disegnato Tokyo Mew Mew, è tornata un paio di anni fa con un paio di tavole sempre su Ichigo e adesso con questi due capitoli ma non credo tornerà mai in carreggiata...
capisco, grazie mile per il chiarimento! Un peccato, sarei stata curiosa di vedere come si sarebbe evoluto il suo tratto.
Si è capito che non ti piacciono i due personaggi e la loro storia, ma si può esprimere la propria opinione senza esagerare.
sto leggendo il manga, è un capolavoro
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.