le cose che trovi qui sono globali, a meno che i siti sbaglino e raramente può capitare. ma la colpa è principalmente di netflix che in Italia non comunica praticamente mai nulla
comunque in questo caso c'è già la pagina su netflix che dà l'uscita al 18, non c'è possibilità di errore
Curiosissima di vedere A Whisker Away Netflix comunque al momento secondo me sta continuando a mettere contenuti abbastanza vari senza fossilizzarsi solo su serie e film di un determinato tipo (anche solo i k-drama ne sono la riprova), mi fa piacere, finché continuerà così (e credo che a livello di money le convenga eccome) continuerò a utilizzare la piattaforma.
Ma mi sono perso qualcosa io o Gekkan shojo Nozaki-kun, che doveva uscire a inizio Maggio su Netflix, alla fine non è uscito? (e, tra l'altro era annunciato per oggi anche Dorohedoro)
Ma non era stata annunciata anche le prime saghe di One Piece? O avevo capito male
Si ma purtroppo saranno disponibili solo in America, Canada, Australia e Nuova Zelanda. Spero che in futuro diventino disponibili anche qui in Italia (anche se per ora la vedo difficile)
Utente120304
- 4 anni fa
12
"Miyo - Un amico felino" secondo me merita parecchio...
Ma non era stata annunciata anche le prime saghe di One Piece? O avevo capito male
Si ma purtroppo saranno disponibili solo in America, Canada, Australia e Nuova Zelanda. Spero che in futuro diventino disponibili anche qui in Italia (anche se per ora la vedo difficile)
Dato che Mediaset non ci sta più credendo penso che sia una cosa abbastanza fattibile. Solo pochi mesi fa sarebbe stato impossibile vedere i nuovi episodi su Cruncy per fare un esempio. Secondo me i vecchi episodi prima o poi qualcuno li prenderà. Il problema sarà anche però rifare le traduzioni (se verranno rifatte)
Per me Baki, Miyo - Un amico felino e BNA: Brand New Animal. Qualcuno è a conoscenza se Baki sarà doppiato come le serie precedenti? Perchè il Tailer è con i sottotitoli.
Spero riescano a doppiarlo prima del rilascio, ma porrebbe arrivare in ritardo, come quelli di Drifting Dragons e Dorohedoro.
Anche Ghost in shell non è doppiato. Per AOT 3 Parte 2, esce il 31 maggio, cosi c'è scritto sulla pagina di Netflix https://www.netflix.com/title/70299043
Mi incuriosisce Miyo! Per quanto riguarda BNA dovrebbe essere esclusiva Netflix che tradotto significa doppiaggio quasi assicurato! Il problema è la qualità che potrebbe essere un pò sotto la media ma comunque vada lo guarderò!
Contento per BNA, si sente un po' il limite dei 12 episodi ma è un'ottima serie, leggera, simpatica e by Trigger soprattutto. Quando arriverà su Netflix la riguarderò con piacere.
Contento per BNA, si sente un po' il limite dei 12 episodi ma è un'ottima serie, leggera, simpatica e by Trigger soprattutto. Quando arriverà su Netflix la riguarderò con piacere.
(Tutto ciò l'ha detto uno che odia i furry).
Secondo me BNA poteva essere raccontato in più episodi, ma sinceramente non lo vedo come un difetto alla fine della fiera.
non vedo l'ora di vedere BNA e il film di batman, inoltre con l'uscita del seguito imminente, ho una buona scusa per poter recuperare la prima di Baki.
Scusate non ho capito. Siccome c'è l'emergenza COVID, i film di animazione giapponesi che dovevano uscire al cinema, escono su Netflix? (Chiedo per il film Miyo)
Oggi ho contattato l'assistenza netflix e mi hanno detto che il doppiaggio non era previsto per Dorohedoro
Eppure c'è scritto: "Italiano in ritardo" nella sezione delle lingue, puoi vederlo nello screenshot che ho inserito (o andare a controllare direttamente di persona), o è un errore, o neanche loro sanno il da farsi.
Oggi ho contattato l'assistenza netflix e mi hanno detto che il doppiaggio non era previsto per Dorohedoro
Eppure c'è scritto: "Italiano in ritardo" nella sezione delle lingue, puoi vederlo nello screenshot che ho inserito (o andare a controllare direttamente di persona), o è un errore, o neanche loro sanno il da farsi.
Boh, a me hanno detto che non era tra le serie il cui doppiaggio era stato interrotto a causa covid e che non era in programma un doppiaggio. Ora non so
Scusate non ho capito. Siccome c'è l'emergenza COVID, i film di animazione giapponesi che dovevano uscire al cinema, escono su Netflix? (Chiedo per il film Miyo)
Miyo - Un amico felino è un caso eccezionale, l'unico finora. Doveva uscire nei cinema in Giappone, poi hanno deciso di passarlo su Netflix in tutto il mondo. Non si sa se seguiranno poi altri film, ma tutto può succedere.
Ma non era stata annunciata anche le prime saghe di One Piece? O avevo capito male
Si ma purtroppo saranno disponibili solo in America, Canada, Australia e Nuova Zelanda. Spero che in futuro diventino disponibili anche qui in Italia (anche se per ora la vedo difficile)
Scusate non ho capito. Siccome c'è l'emergenza COVID, i film di animazione giapponesi che dovevano uscire al cinema, escono su Netflix? (Chiedo per il film Miyo)
Miyo - Un amico felino è un caso eccezionale, l'unico finora. Doveva uscire nei cinema in Giappone, poi hanno deciso di passarlo su Netflix in tutto il mondo. Non si sa se seguiranno poi altri film, ma tutto può succedere.
Pure Violet Evergarden ad aprile hanno fatto uguale, quindi pensavo anche io come hai scritto tu. Oppure psycho pass 3 il film su Amazon prime. Tristissima sta cosa del COVID
c'è qualche novità sul ridoppiaggio di Evangelion, magari dagli addetti ai lavori? ormai è passato quasi un anno dalla rimozione del primo e sembrava che qualche mese fa fosse iniziato il secondo, però ancora niente... -_-
Utente125137
- 4 anni fa
01
non vedo l'ora di vedere BNA e il film di batman, inoltre con l'uscita del seguito imminente, ho una buona scusa per poter recuperare la prima di Baki.
Lego Batman è un buon film anche se secondo me non arriva ai livelli del primo Lego Movie. Se lo guardi con il doppiaggio italiano, ti avviso che a parte un errore terrificante di casting (Batgirl con la voce di Geppi Cucciari - nella versione originale c'era Rosario Dawson) è assolutamente di buon livello.
c'è qualche novità sul ridoppiaggio di Evangelion, magari dagli addetti ai lavori? ormai è passato quasi un anno dalla rimozione del primo e sembrava che qualche mese fa fosse iniziato il secondo, però ancora niente... -_-
a maggior ragione gli addetti ai lavori non possono dire nulla
Un'ottima lineup, tanta roba in un mese. E presto ci sarà anche il nuovo lavoro di Yuasa! Netflix si stà dando da fare.
Non escludo anche un rewatch dei giganti perché quella parte è una delle cose più belle che ho visto, ho ancora il cuore a mille per cosa hanno fatto e come
Oggi ho contattato l'assistenza netflix e mi hanno detto che il doppiaggio non era previsto per Dorohedoro
Aggiunto il doppiaggio Italiano a Dorohedoro. Questo per farti capire quanto, all'assistenza, possano sapere riguardo ai contenuti presenti sulla piattaforma.
Oggi ho contattato l'assistenza netflix e mi hanno detto che il doppiaggio non era previsto per Dorohedoro
Aggiunto il doppiaggio Italiano a Dorohedoro. Questo per farti capire quanto, all'assistenza, possano sapere riguardo ai contenuti presenti sulla piattaforma.
Allora è vero che stanno doppiando questi anime con alcuni giorni di ritardo per via del virus, toccherà anche a Baki la stessa sorte, presumo
Aggiunto il doppiaggio Italiano a Ghost In The Shell SAC_2045.
vista questa "pioggia" di doppiaggi italiani spero aggiungano anche il nuovo di Evangelion... questa domenica, 28 giugno, sarà l'anniversario della rimozione del primo, sarebbe un bel regalo
Utente125137
- 4 anni fa
00
Aggiunto il doppiaggio Italiano a Ghost In The Shell SAC_2045.
vista questa "pioggia" di doppiaggi italiani spero aggiungano anche il nuovo di Evangelion... questa domenica, 28 giugno, sarà l'anniversario della rimozione del primo, sarebbe un bel regalo
Aggiunto il doppiaggio Italiano a Ghost In The Shell SAC_2045.
vista questa "pioggia" di doppiaggi italiani spero aggiungano anche il nuovo di Evangelion... questa domenica, 28 giugno, sarà l'anniversario della rimozione del primo, sarebbe un bel regalo
Si sa chi dirige il doppiaggio a questo giro?
eh vorrei saperlo anch'io, da quel che disse Mazzotta a inizio anno sembra che il cast dei doppiatori del primo doppiaggio Netflix sia stato confermato, ma nulla si sa sul direttore... e soprattutto vorrei sapere chi è il nuovo adattatore, dando per scontato che Cannarsi sia stato fatto fuori dopo il disastro dell'anno scorso...
Idem, sono le due cose che attendo tantissimo
Same here! Soprattutto aspetto Miyo con immenso hype <3
le cose che trovi qui sono globali, a meno che i siti sbaglino e raramente può capitare. ma la colpa è principalmente di netflix che in Italia non comunica praticamente mai nulla
comunque in questo caso c'è già la pagina su netflix che dà l'uscita al 18, non c'è possibilità di errore
Giugno sarà occupato per me dalla visione di Dorohedoro
Mi associo, rivedro anche Aot questa volta doppiato
No
Mi associo anch'io!
Non ancora, presumo che il doppiaggio arriverà assieme a quello di Drifting Dragons:
Si ma purtroppo saranno disponibili solo in America, Canada, Australia e Nuova Zelanda. Spero che in futuro diventino disponibili anche qui in Italia (anche se per ora la vedo difficile)
Dato che Mediaset non ci sta più credendo penso che sia una cosa abbastanza fattibile. Solo pochi mesi fa sarebbe stato impossibile vedere i nuovi episodi su Cruncy per fare un esempio. Secondo me i vecchi episodi prima o poi qualcuno li prenderà. Il problema sarà anche però rifare le traduzioni (se verranno rifatte)
non siamo manco agli inizi
Spero presto una serie anime su "Foxy Rena"
Spero riescano a doppiarlo prima del rilascio, ma porrebbe arrivare in ritardo, come quelli di Drifting Dragons e Dorohedoro.
Anche Ghost in shell non è doppiato.
Per AOT 3 Parte 2, esce il 31 maggio, cosi c'è scritto sulla pagina di Netflix
https://www.netflix.com/title/70299043
Quando arriverà su Netflix la riguarderò con piacere.
(Tutto ciò l'ha detto uno che odia i furry).
Secondo me BNA poteva essere raccontato in più episodi, ma sinceramente non lo vedo come un difetto alla fine della fiera.
Oggi ho contattato l'assistenza netflix e mi hanno detto che il doppiaggio non era previsto per Dorohedoro
Eppure c'è scritto: "Italiano in ritardo" nella sezione delle lingue, puoi vederlo nello screenshot che ho inserito (o andare a controllare direttamente di persona), o è un errore, o neanche loro sanno il da farsi.
Boh, a me hanno detto che non era tra le serie il cui doppiaggio era stato interrotto a causa covid e che non era in programma un doppiaggio. Ora non so
Miyo - Un amico felino è un caso eccezionale, l'unico finora. Doveva uscire nei cinema in Giappone, poi hanno deciso di passarlo su Netflix in tutto il mondo. Non si sa se seguiranno poi altri film, ma tutto può succedere.
Ma con l'epidemia e tutto...
Per il doppiaggio non penso ci siano problemi, l'unica pecca è la mancata proiezione al cinema, ti capisco.
Pure Violet Evergarden ad aprile hanno fatto uguale, quindi pensavo anche io come hai scritto tu. Oppure psycho pass 3 il film su Amazon prime.
Tristissima sta cosa del COVID
Lego Batman è un buon film anche se secondo me non arriva ai livelli del primo Lego Movie. Se lo guardi con il doppiaggio italiano, ti avviso che a parte un errore terrificante di casting (Batgirl con la voce di Geppi Cucciari - nella versione originale c'era Rosario Dawson) è assolutamente di buon livello.
a maggior ragione gli addetti ai lavori non possono dire nulla
Speriamo, è un pò che non ho Netflix e si stanno accumulando un pò di cose carine però finchè non c'è il doppiaggio non rinnovo...
Anche io sono interessata queste due!
Non escludo anche un rewatch dei giganti perché quella parte è una delle cose più belle che ho visto, ho ancora il cuore a mille per cosa hanno fatto e come
Aggiunto il doppiaggio Italiano a Dorohedoro.
Questo per farti capire quanto, all'assistenza, possano sapere riguardo ai contenuti presenti sulla piattaforma.
Allora è vero che stanno doppiando questi anime con alcuni giorni di ritardo per via del virus, toccherà anche a Baki la stessa sorte, presumo
https://www.netflix.com/watch/81264942?trackId=14277281&tctx=0%2C0%2C2e32ffe9-136c-483b-8d08-785082d59155-22921995%2C%2C%2C
vista questa "pioggia" di doppiaggi italiani spero aggiungano anche il nuovo di Evangelion... questa domenica, 28 giugno, sarà l'anniversario della rimozione del primo, sarebbe un bel regalo
Si sa chi dirige il doppiaggio a questo giro?
eh vorrei saperlo anch'io, da quel che disse Mazzotta a inizio anno sembra che il cast dei doppiatori del primo doppiaggio Netflix sia stato confermato, ma nulla si sa sul direttore... e soprattutto vorrei sapere chi è il nuovo adattatore, dando per scontato che Cannarsi sia stato fatto fuori dopo il disastro dell'anno scorso...
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.