Ironia a parte, è paradossale comunque quanto l'opinione comune si discosti dalla realtà, nel report annuale la AJA evidenzia come le produzioni animate prodotte annualmente siano in costante diminuzione dal 2018 (sebbene è giusto sottolineare che nel report non sono inclusi i titoli usciti esclusivamente su piattaforme in streaming, ma non credo possano tuttavia inficiare la tendenza). Sarei certamente curioso di avere un confronto a livello mondiale, anche per capire la tendenza su un livello più ampio, ma delle 'certezze' comunque si possono trovare o quantomeno dedurre, basti pensare a quanto stanno investendo Netflix e Crunchyroll in questo settore. Forse siamo ad un punto di svolta per questo media, i dati parlano chiaro.
Mi sembra normale che abbonamenti da 8,5 - 16 euro mensili vengono preferiti a serie in cofanetto da 180 euro che comunque si guardano 2-3 volte al massimo. La vera stranezza è che ci sia battaglia fra i due modi di vedere una serie. O magari in giappone le serie costano di meno.
Non avevo dubbi, soprattutto perché spesso e volentieri le licenze di una serie animata vengono condivise tra più piattaforme contemporaneamente (cosa che non si fa in occidente).
Mi sembra normale che abbonamenti da 8,5 - 16 euro mensili vengono preferiti a serie in cofanetto da 180 euro che comunque si guardano 2-3 volte al massimo. La vera stranezza è che ci sia battaglia fra i due modi di vedere una serie. O magari in giappone le serie costano di meno.
Teoricamente costano moooolto di più. Però credo che ci sia maggiore collezionismo, specie per prodotti come Gundam o le Monogatari che a serie ti costano quanto 1 anno di Netflix xD
Utente120304
- 4 anni fa
65
Ormai credo che le "cose" fisiche le comprino solo i collezionisti...
Ironia a parte, è paradossale comunque quanto l'opinione comune si discosti dalla realtà, nel report annuale la AJA evidenzia come le produzioni animate prodotte annualmente siano in costante diminuzione dal 2018 (sebbene è giusto sottolineare che nel report non sono inclusi i titoli usciti esclusivamente su piattaforme in streaming, ma non credo possano tuttavia inficiare la tendenza).
Va anche detto però che sono in diminuzione rispetto ad un picco storico senza precedenti. Non si erano mai prodotte tante serie insieme; quindi più che di diminuzione in senso negativo parlerei di un ritorno a numeri più normali.
In una nota a parte, mi fa piacere che la produttrice di Eizeken sia la nuova poster girl delle notizie a tema economico ?
Sinceramente questa battaglia infinita tra home video e piattaforme in streaming io non ce la vedo sul piano pratico, almeno non del tutto. Personalmente compro sempre qualcosa tra DVD e BD, nonostante abbia netflix. L'home video rimane un mercato di riferimento per tutto quello che sui vari siti non c'è. Sarò ottimista ma credo che siano due mondi destinati a convivere
Io pensavo fosse così già in precedenza onestamente ^^'' Anche perché l'hv giapponese è davvero molto costoso, in tutti i casi si tratta di materiale che non posso che immaginare interessi principalmente ai collezionisti - e finché spenderanno e spanderanno per quanto sia una nicchia imho continueranno a dar loro la possibilità di acquistare copie fisiche, al massimo potrebbero diminuire le copie disponibili.
Non mi definisco un collezionista di prima, però farei veramente fatica a spendere i soldi per qualcosa che non ho fisicamente ;_;
In realtà pure io lo faccio raramente, e onestamente nel caso degli anime non credo che spenderei soldi per noleggiare o comprare una serie in digitale (discorso totalmente diversi gli abbonamenti alle piattaforme ovviamente), se non in situazioni eccezionali.
Personalmente ho un odio profondo per lo streaming se soltanto queste grandi piattaforme permettessero anche di salvare qualcosa di più "fisico" su eventuale pc... Per il resto sono uno che le serie che compra le vede spesso (anche troppo spesso), quindi non rimpiango - quasi - nulla dei soldi spesi (in passato con la poca pubblicità che c'era si comprava di meno e si rischiava di più)
Io dipende. Se si tratta di pagare avere una settimana di tempo per vedere una serie non lo farei, ma se avessi qualche anno di tempo lo farei perchè, considerando il costo irrisorio in confronto alla copia fisica, mi sembra adeguato come compromesso. In Giappone penso che chi acquista le edizioni hv siano quasi tutti collezionisti perchè gran parte delle serie vanno in onda anche in tv quindi volendo potrebbero registrarsele (specialmente se consideriamo che un box di 2-3 episodi costa sugli 80 euro). Nei DVD e Blu-ray perè spesso mettono contenuti extra o scene migliorate per spingere i collezionisti ad acquistarle per avere quel qualcosa in più.
Ma tipo se volessi starmene per conto mio senza per forza collegarmi e svendere (nuovamente) i miei dati al panopticon di turno? Non mi fido di qualcosa cui non si può staccare la spina
Ormai credo che le "cose" fisiche le comprino solo i collezionisti...
Non mi definisco un collezionista di prima, però farei veramente fatica a spendere i soldi per qualcosa che non ho fisicamente ;_;
Vabbè, è come pagare per andare a vedere un film al cinema praticamente, non ti resta nulla in mano, solo il biglietto eventualmente...
Oddio, sono due cose diverse (se fossero la stessa cosa non esisterebbero più i cinema): da una parte hai il plus ultra di un'esperienza visiva, dall'altra una sorta di noleggio con abbonamento mensile. L'esperienza(del cinema) a confronto con l'utilità(dello streaming), sono due cose diverse che non valgono gli stessi soldi.
Quello che dicevo io è che se ho la possibilità di spendere un prezzo maggiore per avere la copia fisica io lo faccio, specialmente per le cose a me care come gli anime e i manga.
Utente120304
- 4 anni fa
31
Quello che dicevo io è che se ho la possibilità di spendere un prezzo maggiore per avere la copia fisica io lo faccio, specialmente per le cose a me care come gli anime e i manga.
Quello sì, condiviso in pieno, una cosa che interessa deve essere fisica come l'esempio di anime o manga. Più in generale invece lo streaming ad esempio per i film è molto più comodo online ad oggi... mi ricordo ancora quando si andavano a comprare i DVD, oggi, a meno che non sia un film che ti piace proprio tanto o una serie (tipo i vecchi cofanetti) non credo ci spenda più nessuno o comunque il mercato ormai è stato quasi del tutto abbandonato, a parte i grandi nomi in giro non ci sono più i cofanetti che riempiono gli scaffali come una volta.
Quello che dicevo io è che se ho la possibilità di spendere un prezzo maggiore per avere la copia fisica io lo faccio, specialmente per le cose a me care come gli anime e i manga.
Su i manga ti do assolutissima ragione, anche perché ancora oggi leggere manga online anche su piattaforme al 100% legali è dura. Per gli anime non sempre, io compro solo le opere alla quale sono davvero legato, vedi film Ghibli, le altre opere anche se mi piacciono molto non le prendo quasi mai fisiche, men che meno se le trovo sulle piattaforme digitali
Ironia a parte, è paradossale comunque quanto l'opinione comune si discosti dalla realtà, nel report annuale la AJA evidenzia come le produzioni animate prodotte annualmente siano in costante diminuzione dal 2018 (sebbene è giusto sottolineare che nel report non sono inclusi i titoli usciti esclusivamente su piattaforme in streaming, ma non credo possano tuttavia inficiare la tendenza).
Sarei certamente curioso di avere un confronto a livello mondiale, anche per capire la tendenza su un livello più ampio, ma delle 'certezze' comunque si possono trovare o quantomeno dedurre, basti pensare a quanto stanno investendo Netflix e Crunchyroll in questo settore.
Forse siamo ad un punto di svolta per questo media, i dati parlano chiaro.
Teoricamente costano moooolto di più. Però credo che ci sia maggiore collezionismo, specie per prodotti come Gundam o le Monogatari che a serie ti costano quanto 1 anno di Netflix xD
Non mi definisco un collezionista di prima, però farei veramente fatica a spendere i soldi per qualcosa che non ho fisicamente ;_;
Va anche detto però che sono in diminuzione rispetto ad un picco storico senza precedenti. Non si erano mai prodotte tante serie insieme; quindi più che di diminuzione in senso negativo parlerei di un ritorno a numeri più normali.
In una nota a parte, mi fa piacere che la produttrice di Eizeken sia la nuova poster girl delle notizie a tema economico ?
In realtà pure io lo faccio raramente, e onestamente nel caso degli anime non credo che spenderei soldi per noleggiare o comprare una serie in digitale (discorso totalmente diversi gli abbonamenti alle piattaforme ovviamente), se non in situazioni eccezionali.
Non mi fido di qualcosa cui non si può staccare la spina
Vabbè, è come pagare per andare a vedere un film al cinema praticamente, non ti resta nulla in mano, solo il biglietto eventualmente...
Oddio, sono due cose diverse (se fossero la stessa cosa non esisterebbero più i cinema): da una parte hai il plus ultra di un'esperienza visiva, dall'altra una sorta di noleggio con abbonamento mensile. L'esperienza(del cinema) a confronto con l'utilità(dello streaming), sono due cose diverse che non valgono gli stessi soldi.
Quello che dicevo io è che se ho la possibilità di spendere un prezzo maggiore per avere la copia fisica io lo faccio, specialmente per le cose a me care come gli anime e i manga.
Quello sì, condiviso in pieno, una cosa che interessa deve essere fisica come l'esempio di anime o manga. Più in generale invece lo streaming ad esempio per i film è molto più comodo online ad oggi... mi ricordo ancora quando si andavano a comprare i DVD, oggi, a meno che non sia un film che ti piace proprio tanto o una serie (tipo i vecchi cofanetti) non credo ci spenda più nessuno o comunque il mercato ormai è stato quasi del tutto abbandonato, a parte i grandi nomi in giro non ci sono più i cofanetti che riempiono gli scaffali come una volta.
Su i manga ti do assolutissima ragione, anche perché ancora oggi leggere manga online anche su piattaforme al 100% legali è dura. Per gli anime non sempre, io compro solo le opere alla quale sono davvero legato, vedi film Ghibli, le altre opere anche se mi piacciono molto non le prendo quasi mai fisiche, men che meno se le trovo sulle piattaforme digitali
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.