Mi sono approcciata a questo film senza tante aspettative, non avendo letto il manga né visto l’anime, e devo dire di esserne rimasta piacevolmente sorpresa. Non posso che concordare con quanto scritto nella recensione, specie per quanto riguarda le espressioni facciali spesso criticate dal pubblico nostrano. In questo caso particolare, tale espressività è servita a trasmettere ancora meglio il messaggio del film. Infine, la scelta di rappresentare la storia tramite il medium del musical per me è stata azzeccata e ha contribuito a rendere la visione del film ancora più gradevole.
Film che mi è piaciuto proprio per il suo voler essere altro, fedele sí, ma con una sua identità ben precisa grazie all'espediente del musical. Ottimi tutti anche se mi è dispiaciuto molto veder ridotto il ruolo dei due Co protagonisti, che avrebbero meritato di più. A vedere questo film ci si sente un po' meno soli nelle nostre passioni
Da fan di manga e anime, cercherò di vederlo apprna possibile! Tra l'altro questa versione musical mi incuriosisce molto. Mi spiace solo che, a quanto pare, la mia coppia preferita (e Kabakura in particolare) non si veda molto! ? Sono proprio curiosa!
Grazie a chi è passato a leggere innanzitutto ^^. Tra pochi giorni esce il DVD del film in Giappone, chissà se potrà arrivare anche da noi in supporto fisico o su streaming prossimamente; sicuramente è un titolo che, visti i temi e il tono da commedia, meriterebbe senz'altre. L'anime l'avevo iniziato su Prime ma l'avevo trovato forzato in certe situazioni e alcuni dialoghi; l'ho interrotto, poi l'ho ripreso alcuni mesi più tardi, con lo stesso esito. Alla fine l'ho piantato lì, anche dispiaciuta perché gli slice di norma mi piacciono, specie se ricchi di citazioni, giochi di parole, etc. Quando uscì la notizia che il film si sarebbe cimentato in una versione musical, e si vide il trailer con il cosplay-mob davanti al Tokyo Big Sight, francamente pensai che forse un diverso adattamento mi avrebbe forse permesso di rivalutare il tutto. E davvero è stato così, anche se il merito per me va, al di là dell'opera di base, alla mano del regista che sa lavorare su opere di questo taglio, dando loro il giusto spessore comico, un'ironia davvero sagace, e insomma tutto ciò che serve per divertirsi quanto basta XD Non amo molto la recitazione di Kento Yamazaki ma in questo film è davvero perfetto, pur se la Takahata lo supera di brutto, in tutto e per tutto; per me è lei la creatura più riuscita del film, anche se forse non posso dire di parlare in maniera obiettiva perché in lei mi ci ritrovo anche in qualità di "fujoshi"... e allora appunto, l'obiettività va a farsi benedire, come si suol dire ^^'' Infine, come già citato nella recensione, la sigla finale mi ha fatto spanciare. Vale la pena vedere il film fosse anche solo per quella manciata di minuti spettacolari; per me, quantomeno, li vale già solo la citazione a Laputa. Ma anche tutto il resto, per l'appunto, l'ho trovato carinissimo e ottimamente gestito, quindi spero davvero che anche il film live ritorni da noi in Italia presto, dopo il passaggio al FEFF
Purtroppo non ce l'ho fatta a vederlo nell'ambito del Feff ma conto di recuperarlo prima o poi. Venendo da anime e manga, il cambio di formato rispetto al rivedere le stesse vicende per la terza volta non posso che accoglierlo con piacere e curiosità, (grazie a questa recensione posso poi essere sempre più ottimista nelle aspettative)!! E poi sono curiosissima di vedere quali citazioni avranno inserito stavolta! Gotta catch'em all!XD
Visto al Far East Film Festival e sono rimasto un pochino deluso anche perché hanno cambiato parecchie cose rispetto alla serie anime come ad esempio il rapporto che ci sarebbe dovuto essere tra i quattro protagonisti della serie che nel film è COMPLETAMENTE assente. Credo che Fukuda abbia voluto narrare una storia completamente nuova, stravolgendo quello che era stato raccontato nella serie anime. Il film in sé è piacevole e divertente (l'aggiunta di Jiro Sato nel cast, già presente anche in Gintama, diretto sempre dallo stesso Fukuda), con un Kento Yamazaki come al solito strepitoso e che già aveva lavorato con Fukuda quando interpretò Saiki Kusou nell'omonimo live action.
Nonostante tutto è un film che consiglio di vedere se si cerca qualcosa di non troppo complesso e ci si voglia fare anche due risate. Anche se ammetto di averlo visto più per Kento che è il mio attore preferito in assoluto
Volevo chiedere all'autore/autrice dell'articolo però, visto che ho letto il suo commento, perché non piace il modo di recitare di Kento Yamazaki. Infondo è uno degli attori giovani più importanti del panorama cinematografico giapponese, vincitore di tanti riconoscimenti ed entrato in tantissime nomination (spettacolare in Shigatsu Wa kimi no Uso) e scelto spesso come testimonial di brand importantissimi come Armani. Volevo solo sapere perché mi incuriosisce molto: non mi è mai capitato qualcuno dicesse ciò
Ah.. bellissima recensione..ahimè ancora non ho avuto modo di vedere il film ma essendo lettrice del manga non posso di certo perderlo. Spero che lo mettano su un sito si streaming..
Volevo chiedere all'autore/autrice dell'articolo però, visto che ho letto il suo commento, perché non piace il modo di recitare di Kento Yamazaki. Infondo è uno degli attori giovani più importanti del panorama cinematografico giapponese, vincitore di tanti riconoscimenti ed entrato in tantissime nomination (spettacolare in Shigatsu Wa kimi no Uso) e scelto spesso come testimonial di brand importantissimi come Armani. Volevo solo sapere perché mi incuriosisce molto: non mi è mai capitato qualcuno dicesse ciò
Curiosità legittima direi, ma bada che alla fine la mia è un'opinione personale ^^ Ho avuto modo di vedere drama e film del Kento fin da Yowakutemo katemasu (dove non mi è rimasto impresso per niente ma vabbé, visto il fior fiore di attori che c'era in quel drama, non è che faccia gran testo) in avanti, e non l'ho mai trovato particolarmente espressivo purtroppo, specialmente su opere come Orange, Isshukan o Shigatsu (dove Suzu Hirose nel ruolo di Kaori la reputo ben più brava di lui), o se confrontato con attori del calibro di Masaki Suda o Shun Oguri, il cui modo di recitare preferisco di gran lunga perché mi emoziona fortemente, qualunque loro opera io veda. Questo non significa che nel corso del tempo non abbia percepito in lui miglioramenti, anzi; in Suki na hito l'ho apprezzato e la sua performance che preferisco è quella in Good Doctor, dove l'ho trovato davvero bravissimo e perfetto (ho pianto ad ogni episodio e spero ogni giorno in una seconda stagione XD) So che è un attore molto apprezzato e amato in patria e anche tra i fan occidentali alla fine, è costantemente sulla cresta dell'onda e quasi sempre con ruoli di spicco ma, al pari di Yamapi (Tomohisa Yamashita) è un tipo di affezione che purtroppo con i giappi non riesco proprio a condividere. Ripeto, mia opinione eh, capisco che in verità è un attore che ha un largo fandom e di questo sono contenta ^^
Non posso che concordare con quanto scritto nella recensione, specie per quanto riguarda le espressioni facciali spesso criticate dal pubblico nostrano. In questo caso particolare, tale espressività è servita a trasmettere ancora meglio il messaggio del film.
Infine, la scelta di rappresentare la storia tramite il medium del musical per me è stata azzeccata e ha contribuito a rendere la visione del film ancora più gradevole.
A vedere questo film ci si sente un po' meno soli nelle nostre passioni
Tra pochi giorni esce il DVD del film in Giappone, chissà se potrà arrivare anche da noi in supporto fisico o su streaming prossimamente; sicuramente è un titolo che, visti i temi e il tono da commedia, meriterebbe senz'altre.
L'anime l'avevo iniziato su Prime ma l'avevo trovato forzato in certe situazioni e alcuni dialoghi; l'ho interrotto, poi l'ho ripreso alcuni mesi più tardi, con lo stesso esito. Alla fine l'ho piantato lì, anche dispiaciuta perché gli slice di norma mi piacciono, specie se ricchi di citazioni, giochi di parole, etc.
Quando uscì la notizia che il film si sarebbe cimentato in una versione musical, e si vide il trailer con il cosplay-mob davanti al Tokyo Big Sight, francamente pensai che forse un diverso adattamento mi avrebbe forse permesso di rivalutare il tutto. E davvero è stato così, anche se il merito per me va, al di là dell'opera di base, alla mano del regista che sa lavorare su opere di questo taglio, dando loro il giusto spessore comico, un'ironia davvero sagace, e insomma tutto ciò che serve per divertirsi quanto basta XD
Non amo molto la recitazione di Kento Yamazaki ma in questo film è davvero perfetto, pur se la Takahata lo supera di brutto, in tutto e per tutto; per me è lei la creatura più riuscita del film, anche se forse non posso dire di parlare in maniera obiettiva perché in lei mi ci ritrovo anche in qualità di "fujoshi"... e allora appunto, l'obiettività va a farsi benedire, come si suol dire ^^''
Infine, come già citato nella recensione, la sigla finale mi ha fatto spanciare. Vale la pena vedere il film fosse anche solo per quella manciata di minuti spettacolari; per me, quantomeno, li vale già solo la citazione a Laputa. Ma anche tutto il resto, per l'appunto, l'ho trovato carinissimo e ottimamente gestito, quindi spero davvero che anche il film live ritorni da noi in Italia presto, dopo il passaggio al FEFF
Nonostante tutto è un film che consiglio di vedere se si cerca qualcosa di non troppo complesso e ci si voglia fare anche due risate. Anche se ammetto di averlo visto più per Kento che è il mio attore preferito in assoluto
Curiosità legittima direi, ma bada che alla fine la mia è un'opinione personale ^^
Ho avuto modo di vedere drama e film del Kento fin da Yowakutemo katemasu (dove non mi è rimasto impresso per niente ma vabbé, visto il fior fiore di attori che c'era in quel drama, non è che faccia gran testo) in avanti, e non l'ho mai trovato particolarmente espressivo purtroppo, specialmente su opere come Orange, Isshukan o Shigatsu (dove Suzu Hirose nel ruolo di Kaori la reputo ben più brava di lui), o se confrontato con attori del calibro di Masaki Suda o Shun Oguri, il cui modo di recitare preferisco di gran lunga perché mi emoziona fortemente, qualunque loro opera io veda.
Questo non significa che nel corso del tempo non abbia percepito in lui miglioramenti, anzi; in Suki na hito l'ho apprezzato e la sua performance che preferisco è quella in Good Doctor, dove l'ho trovato davvero bravissimo e perfetto (ho pianto ad ogni episodio e spero ogni giorno in una seconda stagione XD)
So che è un attore molto apprezzato e amato in patria e anche tra i fan occidentali alla fine, è costantemente sulla cresta dell'onda e quasi sempre con ruoli di spicco ma, al pari di Yamapi (Tomohisa Yamashita) è un tipo di affezione che purtroppo con i giappi non riesco proprio a condividere. Ripeto, mia opinione eh, capisco che in verità è un attore che ha un largo fandom e di questo sono contenta ^^
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.