Jump inserisce un'altra serie con 2 famosi e temuti esorcisti fratelli, subito dopo phantom seer che di base ha lo stesso plot... ma qui si va pure oltre nel banale e non so come sia venuta in mente l'idea di mischiare due tra i temi più straabusati degli ultimi anni insieme, esorcismo e vampiri ma ecco qui. Non c'era niente di particolarmente bello in questo capitolo ne particolarmente terribile, sinceramente non mi ha detto assolutamente niente, tutto molto generico e in alcun modo sorprendente, emozionante o interessante almeno per quanto mi riguarda. Non mi è neanche molto chiaro perchè i vampiri hanno dovuto aspettare 6 mesi (con il tempismo poi peggiore di sempre) per mangiarsi il ragazzo, non potevano mangiarselo subito? o meglio ancora non potevano mangiarsi direttamente la famiglia? boh. Se si guardano gli elementi della serie fratello maggiore bishonen, protettivo e gentile... fratellino piccolo shota con tratti molto femminili un po' pestifero... niente legami di sangue ma legati dal sangue, vampiri, niente ragazze ecc.. è abbastanza chiaro a quale specifico pubblico cerca di strizzare l'occhio questa serie XD Vabbè è solo il primo capitolo e più di un volume lo leggerò per farmi una idea, Undead unluck ha dimostrato che non bisogna giudicare troppo una serie dai primissimi capitoli, beh sempre se sopravviverà più di un volume questa serie.
Primo capitolo che ha le sue pecche, ma che mi è piaciuto. Spero che con il proseguire della trama si discosti da esorcismi vari(ci sono troppe serie di questo genere sulla rivista) e vada più verso un Battle tra clan di vampiri o tra umani e vampiri. Il disegno è altalenante, ma comunque mi è piaciuto. La falce è una scelta molto/troppo usata, ma sembra che molti autori non realizzino che ci sono altre "armi lunghe", per esempio l'alabarda. Come dice il commento di Alex Ziro, la serie con i due protagonisti potrebbe puntare a un pubblico femminile e avere una sorta di fanservice per le amanti dei BL e questa scelta potrebbe anche pagare, vedremo. Primo capitolo promosso con riserva, sperando che non diventi la solita solfa.
Il manga per quello che si è visto sembra anche promettere bene, situazione e personaggi sono interessanti e avrà modo di differenziarsi e trovare un suo spazio all'interno del panorama odierno glielo auguro, quello che mi viene da chiedere è: dopo Jujutsu Kaisen e Phantom Seer puntare su un terzo manga con tematiche simili non è un rischio?
Inizio abbastanza generico, con disegni un pò altalenanti (non brutti comunque) e infilato in un momento sbagliato della rivista. Al posto loro avrei scambiato questo con qualche gag manga lanciato mesi fa. In generale però non malissimo, bisogna vedere come si sviluppa il tutto, avrebbe anche del potenziale
Direi di partire prima su considerazioni esterne. Dopo il successone di Demon Slayer, Jump vuole puntare molto sulle serie degli esorcismi e coppie di fratelli che per qualche motivo sono entrati in contatto con qualcuno di pericoloso (magari il re dei vampiri, tanto per). Per carità può anche starci. Ma non puoi far uscire due serie uguali in un mese. Così l'ultima serie parte con le gambe mozzate. Riguardo al capitolo in se, c'è poco da dire, e come mangiare dell'insalata non condita. Non fa male ma non è neanche buona. Soprattutto non mi sono chiari come alcuni fattori, tipo il che il ragazzo aveva 16 anni e i vampiri si erano impossessati dei suoi genitori da 6 mesi, che importanza avevano ai fini della trama e all'eventuale esorcismo. Mi sono sembrati molto buttati lì a caso giusto per fare da riempitivo. I disegni mi sono sembrati un po' anonimi, però in questo genere di serie viene abbastanza usato (vedasi Seraph of the End). Al momento è bocciato però vale la pena fare la mossa da pro, aspettare i prossimi capitoli, per vedere come vengano chiarite alcune questioni.
Ammetto che dopo essere venuta a sapere che sono entrambi fratelli il mio interesse è cresciuto decisamente lol. Ma essendo Jump difficile si sbilanci più di tanto, al limite sarà qualcosa tipo Owari no Seraph o Blue Exorcist, che riescono a farsi apprezzare abbastanza trasversalmente. Un’occhiatina magari gliela darò!
E' molto derivativa come serie... fratelli, uno umano l'altro demone, esorcismi, vampiri... ricorda Demon Slayer ma non ha ancora il suo fascino, però si è fatto leggere volentieri.
Solo una cosa per la recensione di Alex Ziro: narrazione ad episodi autoconclusivi = narrazione verticale. La narrazione orizzontale è quella con una trama unica raccontata senza soluzione di continuità (o al massimo intervallata da qualche episodio autoconclusivo).✌?
Come inizio senza infamia e senza lode, si vede che mira a seguire le orme di Demon Slayer ma... io credo che Jump se vuole guadagnare pubblico deve essere più varia possibile magari puntando su serie storiche o robotiche... se non sbaglio Hana no Keiji di Tetsuo Hara fu pubblicato proprio su Shonen Jump
Migliore nuova serie non gag dai tempi di Chainsaw man (1-2019), la trama sembra abbastanza classica ma ha il dettaglio dei vampiri che la rende un po' più originale e mi piace il rapporto fra i protagonisti, che sostanzialmente dividono in due il classico protagonista esorcista serioso e molto forte.
Per dire dato che ne rimarrà una sola fra questa e PA vedo Our Blood Oath già 100 metri avanti
Solo una cosa per la recensione di Alex Ziro: narrazione ad episodi autoconclusivi = narrazione verticale. La narrazione orizzontale è quella con una trama unica raccontata senza soluzione di continuità (o al massimo intervallata da qualche episodio autoconclusivo).✌?
Solo una cosa per la recensione di Alex Ziro: narrazione ad episodi autoconclusivi = narrazione verticale. La narrazione orizzontale è quella con una trama unica raccontata senza soluzione di continuità (o al massimo intervallata da qualche episodio autoconclusivo).✌?
Beh è quello che temo infatti
Nell’articolo lo esplichi male. Dici di aspettarti “una sequela di capitoli autoconclusivi, perciò una narrazione orizzontale”. Ti ho fatto notare che quello che “ti aspetti” è una narrazione verticale (capitoli autoconclusivi), non orizzontale (trama unica). Tutto qui.
Solo una cosa per la recensione di Alex Ziro: narrazione ad episodi autoconclusivi = narrazione verticale. La narrazione orizzontale è quella con una trama unica raccontata senza soluzione di continuità (o al massimo intervallata da qualche episodio autoconclusivo).✌?
La trama orizzontale nelle serie a trama orizzontale è raccontata CON soluzione di continuità, non senza.
PS sulla recensione di Alex: personalmente penso che bellissima sia l'ultimo aggettivo che userei per la protagonista di Phantom Seer
Capisco i gusti e tutto ma anche se fisicamente (nell'idea) fosse la mia ragazza ideale la troverei comunque poco bella Penso sia colpa dello stile ma mi trasmette veramente 0 a livello di bellezza fisica, a memoria non me ne viene in mente una che mi abbia dato la stessa sensazione di protagoniste (o anche comprimarie) del jump
Leggendo i commenti sarà molto interessante vedere i vari pareri quando ci sarà più materiale (tipo 20 capitoli) chissà cosa si penserà della "lotta" fra Phantom Seer/Our Blood Oath (magari diventeranno tanto diversi e appassionanti da farceli annoverare fra i nostri manga preferiti o magari verranno cancellati prima di arrivarci ai 20 capitoli).
Per quanto riguarda l'uso della falce, l'uso sarà anche abusato ma che io ricordi l'unico personaggio ad usarla bene è stata Maka Albarn di Soul Eater, la falce è davvero un'arma figa ma bisogna saperla usare altrimenti è solo un triste ornamento.
Sul fatto che Riku (di Phantom Seer) non trasmetti un concetto/senso di bellezza suppongo che sia per via dell'ambiente, delle circostanze, delle continue gag del manga che ne diminuiscono il fascino, ecco un personaggio come lei la vedrei meglio in Our Blood Oath. Poi...vedremo.
No no, è proprio disegnata strana, per dire la sorella del protagonista non mi piace ma capisco possa sembrare bella. Per dire non la trovo bella neppure nella primissima pagina (quella del titolo) del primo capitolo
Solo una cosa per la recensione di Alex Ziro: narrazione ad episodi autoconclusivi = narrazione verticale. La narrazione orizzontale è quella con una trama unica raccontata senza soluzione di continuità (o al massimo intervallata da qualche episodio autoconclusivo).✌?
La trama orizzontale nelle serie a trama orizzontale è raccontata CON soluzione di continuità, non senza.
Ehm dipende. E l’ho anche scritto.
Le trame orizzontali intervallate da episodi autoconclusivi sono con soluzione di continuità (cioè con interruzione della continuità, da parte degli episodi autoconclusivi).
Se non ci sono episodi autoconclusivi (aka filler), allora si parla di narrazione senza soluzione di continuità (cioè senza alcun tipo di interruzione della continuità, senza episodi autoconclusivi o filler).
Spero di essermi spiegato meglio.
@Alex Ziro: tranquillo, te l’ho scritto proprio perché mi sembrava uno svarione di distrazione.✌?
Non c'era niente di particolarmente bello in questo capitolo ne particolarmente terribile, sinceramente non mi ha detto assolutamente niente, tutto molto generico e in alcun modo sorprendente, emozionante o interessante almeno per quanto mi riguarda.
Non mi è neanche molto chiaro perchè i vampiri hanno dovuto aspettare 6 mesi (con il tempismo poi peggiore di sempre) per mangiarsi il ragazzo, non potevano mangiarselo subito? o meglio ancora non potevano mangiarsi direttamente la famiglia? boh.
Se si guardano gli elementi della serie fratello maggiore bishonen, protettivo e gentile... fratellino piccolo shota con tratti molto femminili un po' pestifero... niente legami di sangue ma legati dal sangue, vampiri, niente ragazze ecc.. è abbastanza chiaro a quale specifico pubblico cerca di strizzare l'occhio questa serie XD
Vabbè è solo il primo capitolo e più di un volume lo leggerò per farmi una idea, Undead unluck ha dimostrato che non bisogna giudicare troppo una serie dai primissimi capitoli, beh sempre se sopravviverà più di un volume questa serie.
Il disegno è altalenante, ma comunque mi è piaciuto. La falce è una scelta molto/troppo usata, ma sembra che molti autori non realizzino che ci sono altre "armi lunghe", per esempio l'alabarda.
Come dice il commento di Alex Ziro, la serie con i due protagonisti potrebbe puntare a un pubblico femminile e avere una sorta di fanservice per le amanti dei BL e questa scelta potrebbe anche pagare, vedremo.
Primo capitolo promosso con riserva, sperando che non diventi la solita solfa.
Riguardo al capitolo in se, c'è poco da dire, e come mangiare dell'insalata non condita. Non fa male ma non è neanche buona. Soprattutto non mi sono chiari come alcuni fattori, tipo il che il ragazzo aveva 16 anni e i vampiri si erano impossessati dei suoi genitori da 6 mesi, che importanza avevano ai fini della trama e all'eventuale esorcismo. Mi sono sembrati molto buttati lì a caso giusto per fare da riempitivo. I disegni mi sono sembrati un po' anonimi, però in questo genere di serie viene abbastanza usato (vedasi Seraph of the End).
Al momento è bocciato però vale la pena fare la mossa da pro, aspettare i prossimi capitoli, per vedere come vengano chiarite alcune questioni.
La narrazione orizzontale è quella con una trama unica raccontata senza soluzione di continuità (o al massimo intervallata da qualche episodio autoconclusivo).✌?
Per dire dato che ne rimarrà una sola fra questa e PA vedo Our Blood Oath già 100 metri avanti
Beh è quello che temo infatti
Nell’articolo lo esplichi male. Dici di aspettarti “una sequela di capitoli autoconclusivi, perciò una narrazione orizzontale”. Ti ho fatto notare che quello che “ti aspetti” è una narrazione verticale (capitoli autoconclusivi), non orizzontale (trama unica).
Tutto qui.
La trama orizzontale nelle serie a trama orizzontale è raccontata CON soluzione di continuità, non senza.
PS sulla recensione di Alex: personalmente penso che bellissima sia l'ultimo aggettivo che userei per la protagonista di Phantom Seer
non dico quello che penso
Per la cosa della trama:
@PukkaNaraku:
AH
Errore pensavo di aver scritto l'opposto! Grazie per avermelo fatto notare, ero sicuro di aver scritto l'opposto anche quando ti ho risposto
Penso sia colpa dello stile ma mi trasmette veramente 0 a livello di bellezza fisica, a memoria non me ne viene in mente una che mi abbia dato la stessa sensazione di protagoniste (o anche comprimarie) del jump
Per quanto riguarda l'uso della falce, l'uso sarà anche abusato ma che io ricordi l'unico personaggio ad usarla bene è stata Maka Albarn di Soul Eater, la falce è davvero un'arma figa ma bisogna saperla usare altrimenti è solo un triste ornamento.
Sul fatto che Riku (di Phantom Seer) non trasmetti un concetto/senso di bellezza suppongo che sia per via dell'ambiente, delle circostanze, delle continue gag del manga che ne diminuiscono il fascino, ecco un personaggio come lei la vedrei meglio in Our Blood Oath. Poi...vedremo.
Per dire non la trovo bella neppure nella primissima pagina (quella del titolo) del primo capitolo
Ehm dipende. E l’ho anche scritto.
Le trame orizzontali intervallate da episodi autoconclusivi sono con soluzione di continuità (cioè con interruzione della continuità, da parte degli episodi autoconclusivi).
Se non ci sono episodi autoconclusivi (aka filler), allora si parla di narrazione senza soluzione di continuità (cioè senza alcun tipo di interruzione della continuità, senza episodi autoconclusivi o filler).
Spero di essermi spiegato meglio.
@Alex Ziro: tranquillo, te l’ho scritto proprio perché mi sembrava uno svarione di distrazione.✌?
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.