Devo dire che il primo episodio di questo reboot mi è piaciuto molto e, da quanto ho capito, segue quasi frame per frame la vecchia serie che ho sempre evitato con dispiacere per via dell'orrendo chara e del doppiaggio che non mi aveva mai convinto.
Lo stile della Watanabe lo trovo perfetto per sottolineare le luci e le ombre dei personaggi in gioco e tecnicamente l'ho trovato più che lodevole, soprattutto per uno studio che, a parte "Rokka no Yuusha", non ha mai brillato particolarmente per qualità tecnica.
Per il momento posso dirmi totalmente soddisfatto.
Io attendo che finisca per poi gustarmi la serie vecchia e quella nuova insieme (rispetto alla vecchia speravo in un Chara Design migliore ma da quello che leggo forse preferirò la prima).
Utente132343
- 4 anni fa
41
Mamma mia quanta polvere, tra questo ed Elfen Lied all'epoca su internet era il delirio. So di averlo visto ma non mi ricordo niente, quasi quasi.. Il character design dell'originale però era un valore aggiunto che qua manca secondo me, aveva un nonsoché di psichedelico.
Mamma mia quanta polvere, tra questo ed Elfen Lied all'epoca su internet era il delirio. So di averlo visto ma non mi ricordo niente, quasi quasi.. Il character design dell'originale però era un valore aggiunto che qua manca secondo me, aveva un nonsoché di psichedelico.
Psicopatico più che psichedelico ?
Comunque metteva ansia ed era perfetto per una serie del genere. Ho sempre apprezzato lo stile di Watanabe ma qui lo vedo un po' "fuori posto". Non dimenticherò mai le espressioni distorte e assurde della vecchia serie.
Utente132343
- 4 anni fa
61
..le espressioni distorte e assurde della vecchia serie.
esatto, era molto caratteristico nel suo mix puccioso/grottesco ?
Appena finito di vedere, devo dire che devo farci leggermente l'abitudine sul character design (soprattutto per quanto riguarda Rika) ma non lo trovo così brutto come alcuni sostengono.
Certe scene, come quelle citate da Zelgadis e Hachiko94, per me sono decisamente riuscite. Quindi non posso affatto lamentarmi di questo inizio, ora vediamo come procederà...
Il chara design originale non esiste detto francamente. Tra vn che cambia chara ad ogni versione e anime che cambia chara ad ogni stagione (kai era diverso da higurashi prima parte) questa idea di chara originale lascia il tempo che trova. Io dico che è un ottimo primo episodio e che spero si avvicini il più possibile a ciò che la VN trasmette. L'anime originale, per quanto ottimo, può essere migliorato o anche solo eguagliato. A chi non conosce la storia dico di avere pazienza, non è una storia che si può giudicare dai primi 5-6 episodi.... Se non si conoscono i misteri che stanno dietro manca il punto di vista più importante per poter giudicare l'insieme, ci vuole molta pazienza.
Mamma mia quanta polvere, tra questo ed Elfen Lied all'epoca su internet era il delirio.
Ricordo che non molto tempo fa si parlava tra utenti di un ipotetico reboot dell'anime di Elfen Lied che comprendesse anche le parti saltate. Ecco, quello è uno dei casi in cui mi viene da dire "NO", soprattutto per un paio di personaggi secondari veramente imbarazzanti
Non ho avuto modo di vedere niente del brand di Higurashi per cui su adattamento, charadesign, fedeltà alla prima serie ecc. non ho niente da dire. Non avendo confronti da fare quello che ho visto mi è piaciuto molto, il forte contrasto tra l'atmosfera leggera che ti viene sbattuta in faccia e il mistero che serpeggia sotto si sente, i cambiamenti improvvisi dei personaggi impressionano, la prima scena ti togli eventuali dubbi, c'è la giusta curiosità per continuare. Alcuni disegni non sono piaciuti neanche a me, mi preoccupa soprattutto che si vedano nel primo episodio che di solito è quello 'fatto meglio' ma diciamo che, seppure restassero sporadici cali qualitativi come quelli già visti, non sarebbe una produzione inguardabile.
bellissimo, commovente vedere chi lo commenta come se fosse una novità perchè non lo conosce. spero vivrà una bella esperienza (inquietante). Capolavoro assoluto della prima decade del 2000 nel genere horror, dalle immagini vedo che il design è stato piu conformato ai tempi che corrono e meno deformed. lo stile più inquieto che disordinato della serie originale rimane comunque sia un marchio di fabbria che un segno distintivo indimenticabile. Opera clamorosa, A chi se la guarda per la prima volta, auguro buon divertimento!
leggo di tanti che ricordano sia questo (2007 se non erro) che elfen lied (2005). AHHH CHE RICORDI!!
Ricordo con piacere la vecchia serie e guarderò sicuramente anche questo remake. Ai neofiti del titolo consiglio di non farsi stancare, ma tenere duro fino alla seconda parte della storia. Non so se questa nuova versione cambierà molto rispetto all'originale, ma l'Higurashi storico partiva lento, ad un certo punto non si capiva dove voleva andare a parare, poi esplodeva in "un" finale davvero ad effetto. Questa era la sua forza. Non è una storia banale o prevedibile, ti tiene sempre in sospeso, è quasi hitchcockiana... anzi direi che qui Hitchcock incontra David Lynch
Che dire, bentornati a Hinamizawa! E' quasi come non essersene ma andati! oof Gran bel primo episodio che ha catturato perfettamente l'essenza della serie, con il suo netto contrasto tra i personaggi apparentemente sereni e spensierati e un'atmosfera di fondo inquietante. Probabilmente l'inizio è stato anche migliore di quello della vecchia serie dello studio Deen per quel poco che ricordo.
Dalle prime immagini non ero proprio convintissimo che il character design di Akio Watanabe andasse bene per la serie, ma come spesso accade alla fine ogni dubbio è subito stato dissipato.
E botta finale di nostalgia, mi hanno messo la bellissima e iconica prima Opening durante i titoli di coda del primo episodio! Magari ne rifaranno una nuova versione e sarà ancora la OP? E' stato d'obbligo riguardarla ed anche ad immagini era molto più evocativa e angosciante di quel che ricordassi <3
Per ora il primo episodio mi è sembrato più che buono e spero che continui così, ho già visto la prima serie un paio di anni fa e so che molti si sono lamentati che non fosse all' altezza della visual novel ,al contrario il manga pare sia un buon adattamento e in effetti sfogliandolo ho notato che ci sono molti più dettagli,spero quindi che questo remake sia buono almeno quanto il manga.
nel secondo episodio cè stata un pò di variazione piccolo piccolo.
Questo reboot ha il problema di non avere misteri e di essere affrettato, in 2 episodi si sono giocati il potere di Rika e Hanyuu, che trovavano risposte dopo vari arc, a questo si aggiunge una ending che spoilera tutti i passati dei protagonisti. Se tanto mi da tanto al terzo episodio ci vanno a dire l'obiettivo di Takano e la serie finisce prima.
Aspetto di vedere se al secondo arc cambiano strada completamente, se no rischia di diventare uno dei rifacimenti più inutili mai fatti (come il 90% dei remake esistenti).
Nonostante la presenza delle loli e delle loro vocine stridule, che proprio non sopporto, e seppure in questo primo episodio siano mostrate diverse situazioni banali, la storia, con la sua atmosfera di mistero e morte, sembra promettente.
bello, ora che lo sto vedendo, sto scoprendo che non è affatto un remake. e tutti a parlare di remake...ahahah... è un chiaro seguito, completamente allucinato!
Lo stile della Watanabe lo trovo perfetto per sottolineare le luci e le ombre dei personaggi in gioco e tecnicamente l'ho trovato più che lodevole, soprattutto per uno studio che, a parte "Rokka no Yuusha", non ha mai brillato particolarmente per qualità tecnica.
Per il momento posso dirmi totalmente soddisfatto.
Psicopatico più che psichedelico ?
Comunque metteva ansia ed era perfetto per una serie del genere. Ho sempre apprezzato lo stile di Watanabe ma qui lo vedo un po' "fuori posto". Non dimenticherò mai le espressioni distorte e assurde della vecchia serie.
Certe scene, come quelle citate da Zelgadis e Hachiko94, per me sono decisamente riuscite. Quindi non posso affatto lamentarmi di questo inizio, ora vediamo come procederà...
Io dico che è un ottimo primo episodio e che spero si avvicini il più possibile a ciò che la VN trasmette.
L'anime originale, per quanto ottimo, può essere migliorato o anche solo eguagliato.
A chi non conosce la storia dico di avere pazienza, non è una storia che si può giudicare dai primi 5-6 episodi.... Se non si conoscono i misteri che stanno dietro manca il punto di vista più importante per poter giudicare l'insieme, ci vuole molta pazienza.
Ricordo che non molto tempo fa si parlava tra utenti di un ipotetico reboot dell'anime di Elfen Lied che comprendesse anche le parti saltate. Ecco, quello è uno dei casi in cui mi viene da dire "NO", soprattutto per un paio di personaggi secondari veramente imbarazzanti
leggo di tanti che ricordano sia questo (2007 se non erro) che elfen lied (2005). AHHH CHE RICORDI!!
Gran bel primo episodio che ha catturato perfettamente l'essenza della serie, con il suo netto contrasto tra i personaggi apparentemente sereni e spensierati e un'atmosfera di fondo inquietante.
Probabilmente l'inizio è stato anche migliore di quello della vecchia serie dello studio Deen per quel poco che ricordo.
Dalle prime immagini non ero proprio convintissimo che il character design di Akio Watanabe andasse bene per la serie, ma come spesso accade alla fine ogni dubbio è subito stato dissipato.
E botta finale di nostalgia, mi hanno messo la bellissima e iconica prima Opening durante i titoli di coda del primo episodio! Magari ne rifaranno una nuova versione e sarà ancora la OP? E' stato d'obbligo riguardarla ed anche ad immagini era molto più evocativa e angosciante di quel che ricordassi <3
Questo reboot ha il problema di non avere misteri e di essere affrettato, in 2 episodi si sono giocati il potere di Rika e Hanyuu, che trovavano risposte dopo vari arc, a questo si aggiunge una ending che spoilera tutti i passati dei protagonisti.
Se tanto mi da tanto al terzo episodio ci vanno a dire l'obiettivo di Takano e la serie finisce prima.
Aspetto di vedere se al secondo arc cambiano strada completamente, se no rischia di diventare uno dei rifacimenti più inutili mai fatti (come il 90% dei remake esistenti).
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.