Accidenti, c'erano dei sospetti per un mancato rinnovo di Ducktales dato che non erano ancora trapelate notizie su una quarta serie... vedo purtroppo la chiusura è stata confermata. Mi dispiace perché la serie aveva ancora molto da dare. Inoltre gli sceneggiatori avevano aver accennato ad altre sottotrame e a una possibile comparsa di altri personaggi, tra cui altri antenati di Paperone e addirittura
, mi chiedo quindi quando sia stata presa questa decisione e se in origine avessero previsto più stagioni...
Ma erano bassi gli ascolti?
Utente133742
- 4 anni fa
31
Accidenti, c'erano dei sospetti per un mancato rinnovo di Ducktales dato che non erano ancora trapelate notizie su una quarta serie... vedo purtroppo la chiusura è stata confermata. Mi dispiace perché la serie aveva ancora molto da dare. Inoltre gli sceneggiatori avevano aver accennato ad altre sottotrame e a una possibile comparsa di altri personaggi, tra cui altri antenati di Paperone e addirittura
, mi chiedo quindi quando sia stata presa questa decisione e se in origine avessero previsto più stagioni...
Ma erano bassi gli ascolti?
Da qualche parte mi pareva di aver letto che fosse dato per scontato di arrivare a 3/4 stagioni (una per nipote, io consideravo anche Gaia in verità). Mi stupisce davvero la notizia peró perché effettivamente materiale ha disposizione ne ha, l'inventiva c'è. Se non sbaglio avevano pure fatto sottintendere fin dalla sigla che
. Spero in una degna conclusione e che darkwing duck si riveli bella allo stesso modo, però davvero...avrebbe potuto continuare senza problemi ancora un po'...
Accidenti, c'erano dei sospetti per un mancato rinnovo di Ducktales dato che non erano ancora trapelate notizie su una quarta serie... vedo purtroppo la chiusura è stata confermata. Mi dispiace perché la serie aveva ancora molto da dare. Inoltre gli sceneggiatori avevano aver accennato ad altre sottotrame e a una possibile comparsa di altri personaggi, tra cui altri antenati di Paperone e addirittura
, mi chiedo quindi quando sia stata presa questa decisione e se in origine avessero previsto più stagioni...
Ma erano bassi gli ascolti?
Pare di sì. Secondo quello che ho letto erano calati un sacco nella seconda stagione e poi venne spostata su un canale secondario.
Utente133742
- 4 anni fa
20
Accidenti, c'erano dei sospetti per un mancato rinnovo di Ducktales dato che non erano ancora trapelate notizie su una quarta serie... vedo purtroppo la chiusura è stata confermata. Mi dispiace perché la serie aveva ancora molto da dare. Inoltre gli sceneggiatori avevano aver accennato ad altre sottotrame e a una possibile comparsa di altri personaggi, tra cui altri antenati di Paperone e addirittura
Accidenti, c'erano dei sospetti per un mancato rinnovo di Ducktales dato che non erano ancora trapelate notizie su una quarta serie... vedo purtroppo la chiusura è stata confermata. Mi dispiace perché la serie aveva ancora molto da dare. Inoltre gli sceneggiatori avevano aver accennato ad altre sottotrame e a una possibile comparsa di altri personaggi, tra cui altri antenati di Paperone e addirittura
, mi chiedo quindi quando sia stata presa questa decisione e se in origine avessero previsto più stagioni...
Ma erano bassi gli ascolti?
il problema è che se l'avessero messa su D+,servizio che hanno in molti,piuttosto che lasciarla su Disney XD che un canale via cavo in america,la serie avrebbe avuto molti più ascolti e molto probabilmente avrebbe avuto una quarta stagione,se non una quinta
ma ora come ora,al massimo possiamo sperare in un film,che tutto sommato sarebbe meglio di nulla
e comunque come serie batte di gran lunga l'originale, che sebbene sia una bella serie, ci sono affezionato, ma diciamo le cose come stanno, certi personaggi (Fenton primo fra tutti) sono decisamente fatti meglio, reinterpretati in un modo più accattivante, e un film potrebbe essere un buon compromesso, l'ultima grande avventura, 90 minuti di ducktales al massimo della forma, sarebbe un sogno che si avvera
un film potrebbe essere un buon compromesso, l'ultima grande avventura, 90 minuti di ducktales al massimo della forma, sarebbe un sogno che si avvera
un film tv sarebbe bella come conclusione, oppure anche solo come extra come è successo per la serie degli anni 80!
Avrà influito la tempistica irregolare delle uscite? Comunque non resta che attendere
in effetti il perché delle uscite irregolari non sono mai riuscita a capirlo. Sono difficili da seguire ed è prevedibile che diventi un fastidio per gli spettatori...
Mi stupisce davvero la notizia peró perché effettivamente materiale ha disposizione ne ha, l'inventiva c'è. Se non sbaglio avevano pure fatto sottintendere fin dalla sigla che
credo che a prescindere dal numero di stagioni avessero già in mente l'arco finale, può darsi che se ne parli lì... mi chiedo però se negli episodi rimanenti riescano a chiudere tutte le sottotrame rimaste aperte
Avrà influito la tempistica irregolare delle uscite? Comunque non resta che attendere. in effetti il perché delle uscite irregolari non sono mai riuscita a capirlo. Sono difficili da seguire ed è prevedibile che diventi un fastidio per gli spettatori...
Mi pare dipendesse principalmente dagli impegni dei vari doppiatori, l'ultimo periodo invece è ovviamente legato al problema che tutti conosciamo
Tom & Jerry, che bei ricordi. La tecnica mista non mi dispiace, ma dal trailer sembra che arrivati all'albergo, la storia si blocchi e il film finisce per diventare una caccia al topo nel solo hotel. Lo so che gli episodi della serie erano così ma...per un film come questo avrei preferito una trama un po' più dinamica.
un gra peccato per ducktales l'avevano svecchiata proprio bene ed era anche molto divertente spero in una potenziale ripresa del progetto in futuro o qualche lavoro spin off a questo punto :/ per tom e jerry me li ricordo un sacco da quando ero bambino e quanto erano belli i (o il) film ma questo qua la CG a mio parere è fatta male :/ anche le "interazioni" con la parte live action sono poco credibili. lavori migliori di contatto con attori veri e cartoni erano fatti meglio pure nei primi anni 2000 :/
Mi unisco al dolore per DuckTales. Per me questo remake si è rivelato una bellissima sorpresa, ha davvero superato tutte le mie aspettative. Mi dispiace tantissimo scoprire che finirà così presto
Adesso ripongo tutte le mie speranze in Darkwing Duck. Da piccolo era la mia serie Disney preferita. Se manterrà la stessa qualità di DuckTales non vedo l'ora di poterlo adorare di nuovo.
La fine di Ducktales reebot è un colpo al cuore. Serie che ha osato, ha saputo stupirmi sin dall'inizio ed è riuscita a vincere le mie fortissime perplessità sul lato estetico (continua a non essere tra i miei preferiti, ma una volta che ci si abitua funziona), superiore alla serie storica sotto praticamente tutti i punti di vista (tranne quello estetico, ma magari sono semplicemente io ad essere un nostalgico del c*). Un vero peccato finisca adesso. Speriamo riescano a dargli un degno finale. E D+, io che cosa ti ho dato a fare i miei soldi se quella che dovrebbe essere una delle tue serie di punta non è a catalogo?
La fine di Ducktales reebot è un colpo al cuore. Serie che ha osato, ha saputo stupirmi sin dall'inizio ed è riuscita a vincere le mie fortissime perplessità sul lato estetico (continua a non essere tra i miei preferiti, ma una volta che ci si abitua funziona), superiore alla serie storica sotto praticamente tutti i punti di vista (tranne quello estetico, ma magari sono semplicemente io ad essere un nostalgico del c*). Un vero peccato finisca adesso. Speriamo riescano a dargli un degno finale. E D+, io che cosa ti ho dato a fare i miei soldi se quella che dovrebbe essere una delle tue serie di punta non è a catalogo?
su D+ all'inizio Darkwing Duck era disponibile solo in america,con l'audio in italiano,mentre da noi no,e si trovava tranquillamente piratato dalla versione americana di D+
sta cosa mi fa ancora ridere
un film potrebbe essere un buon compromesso, l'ultima grande avventura, 90 minuti di ducktales al massimo della forma, sarebbe un sogno che si avvera
un film tv sarebbe bella come conclusione, oppure anche solo come extra come è successo per la serie degli anni 80!
io credo di averla consumata la cassetta di Zio Paperone alla ricerca della lampada perduta
Ducktales è un immenso dolore ma almeno sembra essere stata una cosa preventivata e con un finale preparato e non tirato via
Ma erano bassi gli ascolti?
Se non sbaglio avevano pure fatto sottintendere fin dalla sigla che
Pare di sì. Secondo quello che ho letto erano calati un sacco nella seconda stagione e poi venne spostata su un canale secondario.
il problema è che se l'avessero messa su D+,servizio che hanno in molti,piuttosto che lasciarla su Disney XD che un canale via cavo in america,la serie avrebbe avuto molti più ascolti e molto probabilmente avrebbe avuto una quarta stagione,se non una quinta
ma ora come ora,al massimo possiamo sperare in un film,che tutto sommato sarebbe meglio di nulla
e comunque come serie batte di gran lunga l'originale, che sebbene sia una bella serie, ci sono affezionato, ma diciamo le cose come stanno, certi personaggi (Fenton primo fra tutti) sono decisamente fatti meglio, reinterpretati in un modo più accattivante, e un film potrebbe essere un buon compromesso, l'ultima grande avventura, 90 minuti di ducktales al massimo della forma, sarebbe un sogno che si avvera
in effetti il perché delle uscite irregolari non sono mai riuscita a capirlo. Sono difficili da seguire ed è prevedibile che diventi un fastidio per gli spettatori...
credo che a prescindere dal numero di stagioni avessero già in mente l'arco finale, può darsi che se ne parli lì... mi chiedo però se negli episodi rimanenti riescano a chiudere tutte le sottotrame rimaste aperte
Mi pare dipendesse principalmente dagli impegni dei vari doppiatori, l'ultimo periodo invece è ovviamente legato al problema che tutti conosciamo
per tom e jerry me li ricordo un sacco da quando ero bambino e quanto erano belli i (o il) film
Adesso ripongo tutte le mie speranze in Darkwing Duck. Da piccolo era la mia serie Disney preferita. Se manterrà la stessa qualità di DuckTales non vedo l'ora di poterlo adorare di nuovo.
E D+, io che cosa ti ho dato a fare i miei soldi se quella che dovrebbe essere una delle tue serie di punta non è a catalogo?
su D+ all'inizio Darkwing Duck era disponibile solo in america,con l'audio in italiano,mentre da noi no,e si trovava tranquillamente piratato dalla versione americana di D+
sta cosa mi fa ancora ridere
io credo di averla consumata la cassetta di Zio Paperone alla ricerca della lampada perduta
Proprio. No.
Via, no.
Ma proprio.
No. ;(
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.