Noooo!!! Non ho Disney Plus altrimenti avrei visto "Il Libro della Vita". Ricordo che hanno fatto anche un videogioco per smartphone e da piccola ci giocai, che peccato.
Kuroro era inedito in Italia giusto? Speriamo che i sottotitoli siano migliori di altri titoli non originali comprati da Netflix Italia. Guilty Crown ad esempio ho veramente faticato a seguirlo per via dei sottotitoli indecifrabili
Da fan di Kuroko (e del basket in sé) sono molto felice che finalmente sia stato licenziato da qualcuno. Una serie che merita molto ma che solo i fansubber avevano preso in considerazione. Peccato, però, che non ho Netflix, mi sarebbe piaciuto fare un rewatch.
Marvel' spiderman e' senza dubbio migliore di ultimate spiderman, che sembrava uscito dagli anni 80 per come fosse uno sportone assurdo per i giocattoli
Utente59093
- 4 anni fa
32
Speriamo che i sottotitoli siano migliori di altri titoli non originali comprati da Netflix Italia.
Speriamo che i sottotitoli siano migliori dei sottotitoli di A. Prime, mi sto facendo un re-watch di serie in lingua con sottotitoli ita su Prime, è nei sottotitoli ci sono una montagna di errori grammaticali e refusi 😕
Idhum , MHA e Kuroko di sicuro finiranno in lista anche se non so quando riuscirò a recuperarli, Disincanto lo vedrò subito e Onward mi ispira, e so di essere in minoranza, molot più di Soul
Onward mi ispira, e so di essere in minoranza, molot più di Soul
Onward e' un buon film , ma e' con molte cadute narrative( a tratti sembra fatto da dreamworks), la parte finale e' senza dubbio valida, ma il tutto e' discontinuo, mentre Soul e' semplicemente perfetto ti fa riflettere su come ci approccia alla vita, oltre alla tecnica Pixar che e' sempre di primo livello, c'e' una storia solida e posso dire molto adulta, nel finale avrei osato di piu' anche se va bene cosi, e poi c'e' una citazione(non so se realmente voluta) dei cartoni italiani della Linea
Onward mi ispira, e so di essere in minoranza, molot più di Soul
Onward e' un buon film , ma e' con molte cadute narrative( a tratti sembra fatto da dreamworks), la parte finale e' senza dubbio valida, ma il tutto e' discontinuo, mentre Soul e' semplicemente perfetto ti fa riflettere su come ci approccia alla vita, oltre alla tecnica Pixar che e' sempre di primo livello, c'e' una storia solida e posso dire molto adulta, nel finale avrei osato di piu' anche se va bene cosi, e poi c'e' una citazione(non so se realmente voluta) dei cartoni italiani della Linea
E allora avrebbero potuto farlo capire meglio perchè la trama che traspare dal trailer è di una banalità sconcertante (penso di aver visto almeno 10 film dove il protagonista entra in un mondo fatto di esserini non umani e deve intraprendere un viaggio contro il tempo)
Bei titoli, se non fosse che gli avevo visti già quasi tutti. L'unico anime di spicco per me è il titolo "Kuroko no Basket" speriamo che venga doppiato in italiano, e che seguano le altre 2 stagioni + i film. Dopo "Slam Dunk", il titolo "Kuroko no Basket" è lo Spokon più bello sul basket. Netflix ha centrato un titolo eccellente. A mio parere Netflix, considerando che sta acquisendo anime veramente bellissimi, dovrebbe prendere in considerazione anche "Hunter x Hunter" con il doppiaggio italiano sarebbe la poteosi.
Onward mi ispira, e so di essere in minoranza, molot più di Soul
Onward e' un buon film , ma e' con molte cadute narrative( a tratti sembra fatto da dreamworks), la parte finale e' senza dubbio valida, ma il tutto e' discontinuo, mentre Soul e' semplicemente perfetto ti fa riflettere su come ci approccia alla vita, oltre alla tecnica Pixar che e' sempre di primo livello, c'e' una storia solida e posso dire molto adulta, nel finale avrei osato di piu' anche se va bene cosi, e poi c'e' una citazione(non so se realmente voluta) dei cartoni italiani della Linea
E allora avrebbero potuto farlo capire meglio perchè la trama che traspare dal trailer è di una banalità sconcertante (penso di aver visto almeno 10 film dove il protagonista entra in un mondo fatto di esserini non umani e deve intraprendere un viaggio contro il tempo)
Quello che si vede dal trailer e' solo la parte piu fantasty della trama, la vera storia parte piu avanti con la presa di coscienza del protagonista, non dico altro perche' farei spoiler, ma ci sono scene che non avrebbero sfigurato in live con attori, e dialoghi e c'e' un momento che definirei Ghibli, in questo film a livello tecnico ha mostrato l'amore della Pixar per l'animazione in generale, 3 2 d
Speriamo che i sottotitoli siano migliori di altri titoli non originali comprati da Netflix Italia. Guilty Crown ad esempio ho veramente faticato a seguirlo per via dei sottotitoli indecifrabili
Rivedrò volentieri Dragon Trainer 2, devo decidermi a vedere Capitan Mutanda, Memorie di Idhun e Carmen Sandiego.
Per quanto riguarda Disney+:
Attendevo Onward, rivedrò Il libro della vita e proseguirò Marvel's Spider-Man.
Disney+: Io continuo ad aspettare titoli che non so se arriveranno mai, sto perdendo le speranze.
Speriamo che i sottotitoli siano migliori dei sottotitoli di A. Prime, mi sto facendo un re-watch di serie in lingua con sottotitoli ita su Prime, è nei sottotitoli ci sono una montagna di errori grammaticali e refusi 😕
Vorrei tanto saperlo anche io!
In Italia non so , ma nel mio account irlandese ci sono entrambi le stagioni e con a disposizione il doppiaggio italiano
Onward e' un buon film , ma e' con molte cadute narrative( a tratti sembra fatto da dreamworks), la parte finale e' senza dubbio valida, ma il tutto e' discontinuo, mentre Soul e' semplicemente perfetto ti fa riflettere su come ci approccia alla vita, oltre alla tecnica Pixar che e' sempre di primo livello, c'e' una storia solida e posso dire molto adulta, nel finale avrei osato di piu' anche se va bene cosi, e poi c'e' una citazione(non so se realmente voluta) dei cartoni italiani della Linea
E allora avrebbero potuto farlo capire meglio perchè la trama che traspare dal trailer è di una banalità sconcertante (penso di aver visto almeno 10 film dove il protagonista entra in un mondo fatto di esserini non umani e deve intraprendere un viaggio contro il tempo)
Quello che si vede dal trailer e' solo la parte piu fantasty della trama, la vera storia parte piu avanti con la presa di coscienza del protagonista, non dico altro perche' farei spoiler, ma ci sono scene che non avrebbero sfigurato in live con attori, e dialoghi e c'e' un momento che definirei Ghibli, in questo film a livello tecnico ha mostrato l'amore della Pixar per l'animazione in generale, 3 2 d
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.