Voto meritato assegnato a Kaguya-Sama; visto inizialmente con un pò di diffidenza l'ho trovato un piccolo capolavoro dove ogni personaggio è ben caratterizzato e, soprattutto i secondari, hanno un ruolo ben preciso e non solo messi li a caso. Spero vivamente in una terza stagione anche perché adesso sono curioso su come finirà questa tormentata e divertente storia. Anche Tsukigakirei l'ho trovato molto carino dove il puro sentimento fa da padrone; ho particolarmente apprezzato la gestione del finale, veramente ben realizzato. In conclusione due anime assolutamente promossi e quindi stra-consigliati!!!!
Voto meritato assegnato a Kaguya-Sama; visto inizialmente con un pò di diffidenza l'ho trovato un piccolo capolavoro dove ogni personaggio è ben caratterizzato e, soprattutto i secondari, hanno un ruolo ben preciso e non solo messi li a caso. Spero vivamente in una terza stagione anche perché adesso sono curioso su come finirà questa tormentata e divertente storia. Anche Tsukigakirei l'ho trovato molto carino dove il puro sentimento fa da padrone; ho particolarmente apprezzato la gestione del finale, veramente ben realizzato. In conclusione due anime assolutamente promossi e quindi stra-consigliati!!!!
La terza stagione è già stata annunciata ma non arriverà mai neanche vicino alla fine del manga (ancora in corso) ma potrebbe dare comunque un finale seppur molto parziale.
Tsukigakirei: me lo consigliano in parecchi, adesso lo metto in lista e mi vedo il primo episodio, per vedere se entra nei miei canoni (necessita di un'altissima tolleranza agli zuccheri)
Kaguya-sama: Love is War: ho i cinque volumi editi da Star Comics a 2 metri da me, io questo manga l'adoro
Tre titoli che appaiono imprescindibili per chi ama il romanticismo!
Utente120304
- 4 anni fa
91
Visti e apprezzati "Kaguya-sama: Love is War" e "Tsuki ga kirei" zuccherosi quanto basta entrambi, ma soprattutto l'ultimo centra in pieno il genere sia come sviluppo che come trama...
Alla fine, fino all'ultimo episodio, questa Luna era veramente bellissima come ci suggerisce il titolo, che tra una giornata e l'altra lascia veramente soddisfatti.
Consiglio la visione di Tsukigakirei per chi ha remore, la recensione di npepataecozz mostra uno stralcio dei pregi della 'semplice' sfaccettatura del plot e del character design che accompagnano durante la visione. Nulla di originale, sia chiaro, però mostra quel senso di realismo che in un'opera di finzione che tratta questi temi, spesso è deficitaria. Godetevelo.
Voto meritato assegnato a Kaguya-Sama; visto inizialmente con un pò di diffidenza l'ho trovato un piccolo capolavoro dove ogni personaggio è ben caratterizzato e, soprattutto i secondari, hanno un ruolo ben preciso e non solo messi li a caso. Spero vivamente in una terza stagione anche perché adesso sono curioso su come finirà questa tormentata e divertente storia. Anche Tsukigakirei l'ho trovato molto carino dove il puro sentimento fa da padrone; ho particolarmente apprezzato la gestione del finale, veramente ben realizzato. In conclusione due anime assolutamente promossi e quindi stra-consigliati!!!!
La terza stagione è già stata annunciata ma non arriverà mai neanche vicino alla fine del manga (ancora in corso) ma potrebbe dare comunque un finale seppur molto parziale.
Io spero che Kaguia-Sama venga portato tutto nella versione Anime, senza finali alternativi o venendo tagliato/abbandonato ....lo meriterebbe
Tsuki Onestamente l'ho trovato molto noioso. Love is war carino ma spero vivamente che i giovini non prendano inspirazione tipo consigli sull'amore perché sennò addio al genere umano
Io spero che Kaguia-Sama venga portato tutto nella versione Anime, senza finali alternativi o venendo tagliato/abbandonato ....lo meriterebbe
imho ci vorranno almeno 2 anni per concludere il manga, personalmente dubito verrà tutto trasposto in anime.. potrebbero dargli un "finale" comunque fedele al manga terminando l'anime con la season 3 animando fino intorno al capitolo 140 con la season 3... anche se vorrebbe dire non trasporre la seconda metà della storia.
"Il segreto di Ai- chan'' pare un'opera interessante, il problema di queste serie per chi le volesse recuperare e che potrebbero esserci dei numeri esauriti e si rischia di ritrovarsi con la serie tronca, cosa che sarebbe spiacevole, esperienze che ho già avuto... dopo che fatica trovare gli albi mancanti. Visto che ora fa parte del catalogo J-Pop, chissà se verrà mai ripubblicata.
Consiglio la visione di Tsukigakirei per chi ha remore, la recensione di npepataecozz mostra uno stralcio dei pregi della 'semplice' sfaccettatura del plot e del character design che accompagnano durante la visione. Nulla di originale, sia chiaro, però mostra quel senso di realismo che in un'opera di finzione che tratta questi temi, spesso è deficitaria. Godetevelo.
Se la recensione mi ha convinto che questo anime lo voglio guardare, il tuo commento mi convinto che oggi guarderò il primo episodio 🤗
Quando vedo un nuovo appuntamento di questa rubrica....tremo! Non c'è un limite agli anime/manga che puoi aggiungere in lista vero! ;( non ce la farò mai....
Utente70577
- 4 anni fa
21
Caspita che sorpresa, non avevo vista che la mia recensione su Kaguya fosse diventata tanto popolare ahahah. Ringrazio tanto gli undici utenti che l'hanno apprezzata. Questa è la dimostrazione che le cose fatte bene sono quelle fatte col cuore. In questo caso si tratta proprio di ciò. Infatti la mia opinione su Kaguya la strariconfermo ancora. Una storia d'amore come dovrebbe essere fatta. Se non l'avete letto ancora, fatelo, fidatevi. Soprattutto adesso che l'hanno pubblicato qui da noi.
In realtà Kaguya ha qualità più profonde di quelle che appaiono nei primi numeri. Opera scritta benissimo, più va avanti piu si completa
Utente70577
- 4 anni fa
32
In realtà Kaguya ha qualità più profonde di quelle che appaiono nei primi numeri. Opera scritta benissimo, più va avanti piu si completa
Concordo, le situazioni.comiche sono soltanto un contesto (ideato benissimo) in cui sono inseriti i due protagonisti, entrambi rappresentazione di una certa fragilità. Kaguya rappresenta la fragilità dell'essere umano nei confronti dell'autorità (suo padre) e di tutte le conseguenze ad esso annesse. Lui invece rappresenta la fragilità dell'essere umano nel suo sentirsi inferiore e mai pronto. In sostanza, l'opera narra il loro percorso di presa di consapevolezza della forza che dona l'amore che provano tra loro. Con questa chiave di lettura, il titolo internazionale "Love is war" assume un duplice significato; quello risaputo, cioè della lotta che i due ingaggiano tra loro per avere la supremazia nel rapporto, e un altro. In cui la "guerra" nominata si riferisce alla guerra interiore che devono compiere per prendere consapevolezza del valore dei propri sentimenti e il come bisogna davvero viverli. Per esempio, Kaguya prima o poi dovrà andare contro il padre e seguire ciò che ritiene più giusto per lei scegliendo tra il suo amore e la sua posizione sociale.
Dunque di questi tre titoli l'unico che non ho visto o letto è Il segreto di Ai-chan ma leggendo la recensione mi ha incuriosita parecchio! X Kaguya - Sama sto seguendo il manga e quando avrò un bel pò di volumi lo inizierò a leggere....per l'anime aspetto di essere un pò avanti con la lettura così da non farmi spoiler! Ho grandi aspettative xD *_* X Tsukigakirei l'ho trovato molto dolce e carino ed è uno dei miei anime shojo preferiti!!! Molto apprezzato anche il finale....da brividi....e confesso di essermi emozionata!!!!! Consigliatissimo per gli amanti del romanticismo, della dolcezza e delle belle storie delicate.
La terza stagione è già stata annunciata ma non arriverà mai neanche vicino alla fine del manga (ancora in corso) ma potrebbe dare comunque un finale seppur molto parziale.
Il segreto di Ai-chan: Mai letto
Tsukigakirei: me lo consigliano in parecchi, adesso lo metto in lista e mi vedo il primo episodio, per vedere se entra nei miei canoni (necessita di un'altissima tolleranza agli zuccheri)
Kaguya-sama: Love is War: ho i cinque volumi editi da Star Comics a 2 metri da me, io questo manga l'adoro
Sempre ottimi consigli
Alla fine, fino all'ultimo episodio, questa Luna era veramente bellissima come ci suggerisce il titolo, che tra una giornata e l'altra lascia veramente soddisfatti.
Nulla di originale, sia chiaro, però mostra quel senso di realismo che in un'opera di finzione che tratta questi temi, spesso è deficitaria.
Godetevelo.
Io spero che Kaguia-Sama venga portato tutto nella versione Anime, senza finali alternativi o venendo tagliato/abbandonato ....lo meriterebbe
Love is war carino ma spero vivamente che i giovini non prendano inspirazione tipo consigli sull'amore perché sennò addio al genere umano
imho ci vorranno almeno 2 anni per concludere il manga, personalmente dubito verrà tutto trasposto in anime.. potrebbero dargli un "finale" comunque fedele al manga terminando l'anime con la season 3 animando fino intorno al capitolo 140 con la season 3... anche se vorrebbe dire non trasporre la seconda metà della storia.
Visto che ora fa parte del catalogo J-Pop, chissà se verrà mai ripubblicata.
Se la recensione mi ha convinto che questo anime lo voglio guardare, il tuo commento mi convinto che oggi guarderò il primo episodio 🤗
Non c'è un limite agli anime/manga che puoi aggiungere in lista vero! ;( non ce la farò mai....
Questa è la dimostrazione che le cose fatte bene sono quelle fatte col cuore.
In questo caso si tratta proprio di ciò. Infatti la mia opinione su Kaguya la strariconfermo ancora. Una storia d'amore come dovrebbe essere fatta.
Se non l'avete letto ancora, fatelo, fidatevi. Soprattutto adesso che l'hanno pubblicato qui da noi.
Concordo, le situazioni.comiche sono soltanto un contesto (ideato benissimo) in cui sono inseriti i due protagonisti, entrambi rappresentazione di una certa fragilità.
Kaguya rappresenta la fragilità dell'essere umano nei confronti dell'autorità (suo padre) e di tutte le conseguenze ad esso annesse.
Lui invece rappresenta la fragilità dell'essere umano nel suo sentirsi inferiore e mai pronto.
In sostanza, l'opera narra il loro percorso di presa di consapevolezza della forza che dona l'amore che provano tra loro.
Con questa chiave di lettura, il titolo internazionale "Love is war" assume un duplice significato; quello risaputo, cioè della lotta che i due ingaggiano tra loro per avere la supremazia nel rapporto, e un altro. In cui la "guerra" nominata si riferisce alla guerra interiore che devono compiere per prendere consapevolezza del valore dei propri sentimenti e il come bisogna davvero viverli.
Per esempio, Kaguya prima o poi dovrà andare contro il padre e seguire ciò che ritiene più giusto per lei scegliendo tra il suo amore e la sua posizione sociale.
X Kaguya - Sama sto seguendo il manga e quando avrò un bel pò di volumi lo inizierò a leggere....per l'anime aspetto di essere un pò avanti con la lettura così da non farmi spoiler! Ho grandi aspettative xD *_*
X Tsukigakirei l'ho trovato molto dolce e carino ed è uno dei miei anime shojo preferiti!!! Molto apprezzato anche il finale....da brividi....e confesso di essermi emozionata!!!!!
Consigliatissimo per gli amanti del romanticismo, della dolcezza e delle belle storie delicate.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.