Avevo votato Chizuru ma, come preannunciato, sarei stato ugualmente contento se avesse vinto Tsukasa, e quindi complimenti a lei, non era per niente semplice, quest'anno vince una waifu già... waifu, si va sul sicuro insomma.
E pensare che stava uscendo con una protagonista di un hentai
A volte il torneo è strano. Dopo quella sfida vinta per un pelo ero sicuro che sarebbe uscita di lì a poco.
Utente120304
- 4 anni fa
132
Tante ne sono passate, tante sono uscite troppo presto... Non la mia preferita, ma, oggettivamente è quella con tutte le caratteristiche per la best waifu di questa stagione. Ottimo risultato!
magari perché ho visto solo il primo episodio, ma mi sembra assurdo (e pure anacronistico perché ad oggi sposarsi con il primo/la prima che capita mi sembra totalmente inverosimile).
Secondo me Chizuru ha pagato anche il fatto di venire da un'opera con tante potenziali waifu, quindi il fandom stesso era diviso fin dalla partenza.
Nì perché l'anno scorso Miku era decisamente messa peggio da questo punto di vista. Poi ovviamente conta anche quanta presa fanno le avversarie. Secondo me però è anche il concetto stesso di "fidanzata in affitto" a creare remore.
Secondo me Chizuru ha pagato anche il fatto di venire da un'opera con tante potenziali waifu, quindi il fandom stesso era diviso fin dalla partenza.
Ok, ma questo è soprattutto all'inizio del manga. Ormai è da diversi capitoli che l'opera è diventata Chizurucentrica, e le altre sono praticamente relegate a spalle dei protagonisti. Il problema è appunto che l'anime ha praticamente appena abbozzato il suo personaggio.
Secondo me però è anche il concetto stesso di "fidanzata in affitto" a creare remore.
E anche questo è praticamente solo il concetto di partenza, superato ormai da un bel pezzo nel manga. Un po' come lo era il fatto che Kyoko Otonashi è l'amministratrice di Maison Ikkoku, per intenderci.
E non lo dico a caso, il manga di Reiji Miyajima ha uno sviluppo del tutto speculare all'opera della Takahashi, che resto convinto sia stato la maggior fonte di ispirazione dell'opera, come ho scritto nella mia recensione (d'altronde lo è stata anche per un sacco di altri manga).
Secondo me Chizuru ha pagato anche il fatto di venire da un'opera con tante potenziali waifu, quindi il fandom stesso era diviso fin dalla partenza.
Ok, ma questo è soprattutto all'inizio del manga. Ormai è da diversi capitoli che l'opera è diventata Chizurucentrica, e le altre sono praticamente relegate a spalle dei protagonisti. Il problema è appunto che l'anime ha praticamente appena abbozzato il suo personaggio.
Secondo me però è anche il concetto stesso di "fidanzata in affitto" a creare remore.
E anche questo è praticamente solo il concetto di partenza, superato ormai da un bel pezzo nel manga. Un po' come lo era il fatto che Kyoko Otonashi è l'amministratrice di Maison Ikkoku, per intenderci.
E non lo dico a caso, il manga di Reiji Miyajima ha uno sviluppo del tutto speculare all'opera della Takahashi, che resto convinto sia stato la maggior fonte di ispirazione dell'opera, come ho scritto nella mia recensione.
in realtà fin dall'inizio è chizurucentrica e le altre sono mere riempitivi in quanto per il protagonista è sempre esistita solo lei, poi secondo me il personaggio non cambia molto nel corso dell'opera, solo adesso si dopo 170 capitoli sta iniziando un po' a cambiare
in realtà fin dall'inizio è chizurucentrica e le altre sono mere riempitivi in quanto per il protagonista è sempre esistita solo lei,
Vero, ma appunto nell'anime viene mostrata praticamente solo la parte di presentazione dei vari personaggi (anche se manca ancora Mini, che diventerà una spalla fondamentale). E c'è da dire che negli ultimi 40-50 capitoli le altre ragazze si vedono davvero pochissimo.
poi secondo me il personaggio non cambia molto nel corso dell'opera, solo adesso si dopo 170 capitoli sta iniziando un po' a cambiare
Non concordo, già alla fine dell'anime si vedono i primi segnali di cambiamento di Chizuru. Vero invece che al momento c'è un'accelerazione della cosa, ma il cambiamento è continuo per tutto il corso dell'opera. Il problema è che essendo il manga molto lento nella narrazione (non pieno di filler, occhio, ma proprio solo lento nel narrare gli eventi, ed è il suo principale difetto), si nota di meno.
Secondo me però è anche il concetto stesso di "fidanzata in affitto" a creare remore.
O magari pesa anche il fatto di essere il personaggio di un'opera oscena (kanokari) che incarna tutti i peggiori trope del genere (dalla tipe stronze e/o inutili, il protagonista senza personalità e continuamente indeciso solo per poter allungare il brodo all'inverosimile ecc ecc). Manga come Gotobun, che sono robetta, al confronto sembrano capolavori immortali.
Tonikawa non è "la mia tazza di tè" (provato sia diverso tempo fa con il manga e l'anno scorso con l'anime) ma non mi avrebbe creato alcun problema a votare Tsukasa.
P.S. Suvvia Azzone, Maison Ikkoku lasciamolo stare che è tutt'altra opera (periodo diverso, target diverso, qualità nettamente diversa), il fatto che abbia influenzato tutto il genere non mi sembra così rilevante quando poi prodotti come Kanokari sono fatti prendendo a tavolino il canovaccio di base di questo tipo di romcom e mettendoci un paio di idee non ancora sfruttate (vedi fidanzata in affitto).
O magari pesa anche il fatto di essere il personaggio di un'opera oscena (kanokari) che incarna tutti i peggiori trope del genere (dalla tipe stronze e/o inutili, il protagonista senza personalità e continuamente indeciso solo per poter allungare il brodo all'inverosimile ecc ecc).
Non è un mistero che io e te abbiamo sempre opinioni completamente diverse. Il fatto che non sia un manga dello stile che piace a te non vuole dire automaticamente che sia osceno, anzi, per quel che mi riguarda è il contrario dato che io cerco esattamente l'opposto di quello che cerchi tu. Per me sono più oscene opere che hanno la pretesa di avere argomenti "impegnati", un plot visionario e originale, una regia stratosferica, un comparto grafico della madonna, ma si fermano solo alla pretesa. Un vorrei, ma non posso, insomma. Lo snobbismo lo lascio ad altri, è un atteggiamento che mi ha sempre urtato parecchio. A me basta che un manga mi intrattenga, e questo lo fa alla grande.
Le mie preferite del 2020 restano Misaki (Che non ha potuto nemmeno partecipare perché ha fatto qualche comparsata di pochi secondi nelle serie precedenti, RIP) e Echidna ma sono contento che per una volta abbia vinto la classica ragazza dalla porta accanto. Viva la semplicità!
Chizuru non mi sembra chissà quale personaggio rivoluzionario, anzi (Non sono hater di kanokari sia chiaro)
anche lei è un ammasso di clique, ma almeno non è una ragazzina.
Utente46575
- 4 anni fa
62
Chizuru non mi sembra chissà quale personaggio rivoluzionario, anzi (Non sono hater di kanokari sia chiaro)
anche lei è un ammasso di clique, ma almeno non è una ragazzina.
Potevi scrivere qualcosa di più intelligente per screditarla, questa è una palese stupidaggine. Non che mi aspettassi qualcosa di diverso visto il primo post.
Utente120304
- 4 anni fa
61
Non mi ricordavo che il contest fosse "best design 2021" o "best maggiorenne 2021", anche perché se aspettiamo abbastanza personaggi coerenti con l'età in termini di design da poter inserire in categoria possiamo annullare tranquillamente il contest...
Poi, il termine "waifu" è già di per se uno stereotipo comportamentale di un personaggio tipo (come lo è al 100% Tsukasa), quindi non capisco di cosa si discute...
Ripeto, non era la mia preferita ma è innegabile che rispecchi in pieno il termine "waifu", ragazzina, non ragazzina, design, non design, è un gioco... Take it easy!
Raga eh, Tsukasa ha probabilmente 2000 anni in più di Chizuru, non è spoiler perché non lo so ma mi sa che si scoprirà sta cosa. Basta vedere qualche episodio per arrivare a questa conclusione, smettiamola con sta cosa che pare una ragazzina, anche perché è una semplice ragazza col corpo minuto, non una loli.
Potevi scrivere qualcosa di più intelligente per screditarla, questa è una palese stupidaggine. Non che mi aspettassi qualcosa di diverso visto il primo post.
lol qualsiasi cosa avessi scritto non vi sarebbe andata bene, migliaia di anni bloccata nel corpo di una ragazzina ti pare meglio? non esclude quello che ho scritto, il termine "Legal Loli" esiste per personaggi costruiti cosi.
non ha neanche l'aspetto di una ragazza matura, il 90% delle eliminate avevano tutte un aspetto più maturo.
è un discorso che abbiamo già fatto: l'autore si è ispirato a sua moglie per disegnarla, e le ragazze giapponesi sono per un buon 80% di corporatura minuta. Guardandola non mi viene in mente una loli, ma un'adulta. Poi ok, magari è soggettivo, ma è un gioco, non c'è da farne un dramma.
è un discorso che abbiamo già fatto: l'autore si è ispirato a sua moglie per disegnarla, e le ragazze giapponesi sono per un buon 80% di corporatura minuta. Guardandola non mi viene in mente una loli, ma un'adulta. Poi ok, magari è soggettivo, ma è un gioco, non c'è da farne un dramma.
Io ormai ci ho rinunciato a ragionare con certa gente.
Covid a parte, provate ad uscire un po' di casa. Ci sono tredicenni che sembrano trentenni. Ci sono quasi trentenni che vengono scambiate per quindicenni (tipo io). Esistono ragazze che dimostrano la loro età.
Lo stesso vale pure per gli uomini, soprattutto a causa della barba/peli.
Questo contest non è un "tizio che vorrei tr****mi" ma semplicemente Miss Waifu: se io ritengo che una tipa sia la mogliettina perfetta, la voto anche se ha 16 anni. Tanto non credo che Zel verrà da noi a chiederci un certificato di matrimonio, è un gioco. Anche perché... wow, una tipa penso che te la sposeresti per un'insieme di ragioni, non solo per quanto è sexy/adulta?!?
Anche con i maschietti spesso si parlava di ragazzini su cui mai penserei oscenità, eppure li ho votati perché per me erano husbando material.
Imparate a votare senza mettervi tutti questi pesi addosso cacchio...
Covid a parte, provate ad uscire un po' di casa. Ci sono tredicenni che sembrano trentenni. Ci sono quasi trentenni che vengono scambiate per quindicenni (tipo io). Esistono ragazze che dimostrano la loro età.
Lo stesso vale pure per gli uomini, soprattutto a causa della barba/peli.
Questo contest non è un "tizio che vorrei tr****mi" ma semplicemente Miss Waifu: se io ritengo che una tipa sia la mogliettina perfetta, la voto anche se ha 16 anni. Tanto non credo che Zel verrà da noi a chiederci un certificato di matrimonio, è un gioco. Anche perché... wow, una tipa penso che te la sposeresti per un'insieme di ragioni, non solo per quanto è sexy/adulta?!?
Anche con i maschietti spesso si parlava di ragazzini su cui mai penserei oscenità, eppure li ho votati perché per me erano husbando material.
Imparate a votare senza mettervi tutti questi pesi addosso cacchio...
Felice che abbia vinto Tsukasa, non poteva essere altrimenti imo. Anzi sono sorpreso del solo distacco di 4 voti, ma penso sia dovuto al fatto che KanoKari è più popolare e l'hanno guardato in molti di più.
Chizuru non mi dispiace, ma dico soltanto che non importa la ragione, una che fa la ragazza a noleggio non la voterei mai a prescindere (beh dipende dall'avversaria ovviamente). So bene che non è prostituzione ma da quel che si è visto in alcuni flashback Ruka è uscita anche con uomini di mezz'età, e boh sarà la differenza di cultura, ma la cosa non guadaga affatto il mio rispetto.
Tsukasa c'è che dice che ha un design anonimo e personalità cliché... i gusti sono gusti ma non mi sembra affatto, adoro il suo design con quei capelli e occhi rosati e ha dimostrato maturità, forza di carattere ma anche un lato giocoso e scherzoso che è fondamentale in una persona imho. Contento anche che Nasa-kun si sia rivelato più di un protagonista banalotto tutto gentilezza e nient'altro come spesso accade, quindi in questo caso se la merita... mentre il protagonista di KanoKari? uuuu....
Appuntamento all'anno prossimo!
Prima volta assoluta che vince la mia preferita della stagione, assurdo
Non la mia preferita, ma, oggettivamente è quella con tutte le caratteristiche per la best waifu di questa stagione.
Ottimo risultato!
Chizuru paga il fatto che l'anime ha mostrato praticamente solo l'incipit del manga.
Sì, quella votazione è stata piuttosto ridicola in effetti.
Chi non vorrebbe una waifu un po' porno??? No aspetta.. Se poi è porno un po' con tutti è un problema.. Lasciamo stare..
Secondo me Chizuru ha pagato anche il fatto di venire da un'opera con tante potenziali waifu, quindi il fandom stesso era diviso fin dalla partenza.
Secondo me però è anche il concetto stesso di "fidanzata in affitto" a creare remore.
Ok, ma questo è soprattutto all'inizio del manga. Ormai è da diversi capitoli che l'opera è diventata Chizurucentrica, e le altre sono praticamente relegate a spalle dei protagonisti.
Il problema è appunto che l'anime ha praticamente appena abbozzato il suo personaggio.
E anche questo è praticamente solo il concetto di partenza, superato ormai da un bel pezzo nel manga. Un po' come lo era il fatto che Kyoko Otonashi è l'amministratrice di Maison Ikkoku, per intenderci.
E non lo dico a caso, il manga di Reiji Miyajima ha uno sviluppo del tutto speculare all'opera della Takahashi, che resto convinto sia stato la maggior fonte di ispirazione dell'opera, come ho scritto nella mia recensione (d'altronde lo è stata anche per un sacco di altri manga).
Vero, ma appunto nell'anime viene mostrata praticamente solo la parte di presentazione dei vari personaggi (anche se manca ancora Mini, che diventerà una spalla fondamentale). E c'è da dire che negli ultimi 40-50 capitoli le altre ragazze si vedono davvero pochissimo.
Non concordo, già alla fine dell'anime si vedono i primi segnali di cambiamento di Chizuru. Vero invece che al momento c'è un'accelerazione della cosa, ma il cambiamento è continuo per tutto il corso dell'opera. Il problema è che essendo il manga molto lento nella narrazione (non pieno di filler, occhio, ma proprio solo lento nel narrare gli eventi, ed è il suo principale difetto), si nota di meno.
non aggiungo altro!
Come darti torto.
e ancora una volto dico che questo anime e bellissimo
non so perché ma quando lo rivisto mi ha fatto sentire speciale
e si lei e la mia WAIFU
O magari pesa anche il fatto di essere il personaggio di un'opera oscena (kanokari) che incarna tutti i peggiori trope del genere (dalla tipe stronze e/o inutili, il protagonista senza personalità e continuamente indeciso solo per poter allungare il brodo all'inverosimile ecc ecc).
Manga come Gotobun, che sono robetta, al confronto sembrano capolavori immortali.
Tonikawa non è "la mia tazza di tè" (provato sia diverso tempo fa con il manga e l'anno scorso con l'anime) ma non mi avrebbe creato alcun problema a votare Tsukasa.
P.S. Suvvia Azzone, Maison Ikkoku lasciamolo stare che è tutt'altra opera (periodo diverso, target diverso, qualità nettamente diversa), il fatto che abbia influenzato tutto il genere non mi sembra così rilevante quando poi prodotti come Kanokari sono fatti prendendo a tavolino il canovaccio di base di questo tipo di romcom e mettendoci un paio di idee non ancora sfruttate (vedi fidanzata in affitto).
Non è un mistero che io e te abbiamo sempre opinioni completamente diverse.
Il fatto che non sia un manga dello stile che piace a te non vuole dire automaticamente che sia osceno, anzi, per quel che mi riguarda è il contrario dato che io cerco esattamente l'opposto di quello che cerchi tu.
Per me sono più oscene opere che hanno la pretesa di avere argomenti "impegnati", un plot visionario e originale, una regia stratosferica, un comparto grafico della madonna, ma si fermano solo alla pretesa. Un vorrei, ma non posso, insomma.
Lo snobbismo lo lascio ad altri, è un atteggiamento che mi ha sempre urtato parecchio.
A me basta che un manga mi intrattenga, e questo lo fa alla grande.
A livello caratteriale è una ultra waifu, l'anime si basa su quanto lei sia una brava waifu essenzialmente ed è giustissimo vederla trionfare.
Chizuru non mi sembra chissà quale personaggio rivoluzionario, anzi
(Non sono hater di kanokari sia chiaro)
anche lei è un ammasso di clique, ma almeno non è una ragazzina.
Potevi scrivere qualcosa di più intelligente per screditarla, questa è una palese stupidaggine. Non che mi aspettassi qualcosa di diverso visto il primo post.
Poi, il termine "waifu" è già di per se uno stereotipo comportamentale di un personaggio tipo (come lo è al 100% Tsukasa), quindi non capisco di cosa si discute...
Ripeto, non era la mia preferita ma è innegabile che rispecchi in pieno il termine "waifu", ragazzina, non ragazzina, design, non design, è un gioco... Take it easy!
lol qualsiasi cosa avessi scritto non vi sarebbe andata bene, migliaia di anni bloccata nel corpo di una ragazzina ti pare meglio? non esclude quello che ho scritto, il termine "Legal Loli" esiste per personaggi costruiti cosi.
Quindi o sembri 40enne o sei una loli?
Perché ogni discussione deve sempre essere un saltare da un polo all'altro mamma mia.
Io ormai ci ho rinunciato a ragionare con certa gente.
Ci sono tredicenni che sembrano trentenni.
Ci sono quasi trentenni che vengono scambiate per quindicenni (tipo io).
Esistono ragazze che dimostrano la loro età.
Lo stesso vale pure per gli uomini, soprattutto a causa della barba/peli.
Questo contest non è un "tizio che vorrei tr****mi" ma semplicemente Miss Waifu: se io ritengo che una tipa sia la mogliettina perfetta, la voto anche se ha 16 anni.
Tanto non credo che Zel verrà da noi a chiederci un certificato di matrimonio, è un gioco.
Anche perché... wow, una tipa penso che te la sposeresti per un'insieme di ragioni, non solo per quanto è sexy/adulta?!?
Anche con i maschietti spesso si parlava di ragazzini su cui mai penserei oscenità, eppure li ho votati perché per me erano husbando material.
Imparate a votare senza mettervi tutti questi pesi addosso cacchio...
Quel che è certo è che, alla bisogna, possiamo farcene fare uno all'ufficio competente anche alle 3 di notte.
Felice che abbia vinto Tsukasa, non poteva essere altrimenti imo. Anzi sono sorpreso del solo distacco di 4 voti, ma penso sia dovuto al fatto che KanoKari è più popolare e l'hanno guardato in molti di più.
Chizuru non mi dispiace, ma dico soltanto che non importa la ragione, una che fa la ragazza a noleggio non la voterei mai a prescindere (beh dipende dall'avversaria ovviamente). So bene che non è prostituzione ma da quel che si è visto in alcuni flashback Ruka è uscita anche con uomini di mezz'età, e boh sarà la differenza di cultura, ma la cosa non guadaga affatto il mio rispetto.
Tsukasa c'è che dice che ha un design anonimo e personalità cliché... i gusti sono gusti ma non mi sembra affatto, adoro il suo design con quei capelli e occhi rosati e ha dimostrato maturità, forza di carattere ma anche un lato giocoso e scherzoso che è fondamentale in una persona imho. Contento anche che Nasa-kun si sia rivelato più di un protagonista banalotto tutto gentilezza e nient'altro come spesso accade, quindi in questo caso se la merita... mentre il protagonista di KanoKari? uuuu....
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.